Docente, progettista, formatore, esperto e divulgatore scientifico. Tali competenze sono state acquisite a partire dalla tesi di laurea, perfezionate con una formazione post laurea mirata: 1 master in Didattica delle Scienze, 2 dottorati di ricerca, 1 post-dottorato, 1 borsa di studio CNR, docenze universitarie a contratto, percorsi di alta formazione nel settore dell’e-learning, uso delle tecnologie multimediali, progettazione di percorsi di formazione in aula, organizzazione di mostre su tematiche scientifiche, utilizzo di metodologie innovative come la IBSE (Inquire, Based Science Education), PBL (Project Based Learning), CLIL (Content and Language Integrated Learning).