ºÝºÝߣshows by User: FondazioneBassetti / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ºÝºÝߣshows by User: FondazioneBassetti / Thu, 27 Apr 2023 09:01:20 GMT ºÝºÝߣShare feed for ºÝºÝߣshows by User: FondazioneBassetti Emerging Technologies and Vulnerabilities in Older Adults /slideshow/emerging-technologies-and-vulnerabilities-in-older-adults/257591398 v-230427090120-3df49c10
by Virginia Sanchini Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia Università degli Studi di Milano ºÝºÝߣ presentate per il seminario "Curare l'invecchiamento?" per il ciclo "Longevità e innovazione di Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi Garzanti. Video, podcast, sintesi e fotografie sono reperibili nel nostro sito all'indirizzo https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2023/04/curare_linvecchiamento.html]]>

by Virginia Sanchini Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia Università degli Studi di Milano ºÝºÝߣ presentate per il seminario "Curare l'invecchiamento?" per il ciclo "Longevità e innovazione di Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi Garzanti. Video, podcast, sintesi e fotografie sono reperibili nel nostro sito all'indirizzo https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2023/04/curare_linvecchiamento.html]]>
Thu, 27 Apr 2023 09:01:20 GMT /slideshow/emerging-technologies-and-vulnerabilities-in-older-adults/257591398 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Emerging Technologies and Vulnerabilities in Older Adults FondazioneBassetti by Virginia Sanchini Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia Università degli Studi di Milano ºÝºÝߣ presentate per il seminario "Curare l'invecchiamento?" per il ciclo "Longevità e innovazione di Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi Garzanti. Video, podcast, sintesi e fotografie sono reperibili nel nostro sito all'indirizzo https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2023/04/curare_linvecchiamento.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/v-230427090120-3df49c10-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> by Virginia Sanchini Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia Università degli Studi di Milano ºÝºÝߣ presentate per il seminario &quot;Curare l&#39;invecchiamento?&quot; per il ciclo &quot;Longevità e innovazione di Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi Garzanti. Video, podcast, sintesi e fotografie sono reperibili nel nostro sito all&#39;indirizzo https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2023/04/curare_linvecchiamento.html
Emerging Technologies and Vulnerabilities in Older Adults from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
49 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/v-230427090120-3df49c10-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
L’ecosistema silver e longevity economy a Milano /slideshow/lecosistema-silver-e-longevity-economy-a-milano/250179926 polimi19052021rotolo-210913073110
di Sara Berloto, Elisabetta Notarnicola, Eleonora Perobelli, Andrea Rotolo (SDA Bocconi) per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.htm]]>

di Sara Berloto, Elisabetta Notarnicola, Eleonora Perobelli, Andrea Rotolo (SDA Bocconi) per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.htm]]>
Mon, 13 Sep 2021 07:31:10 GMT /slideshow/lecosistema-silver-e-longevity-economy-a-milano/250179926 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) L’ecosistema silver e longevity economy a Milano FondazioneBassetti di Sara Berloto, Elisabetta Notarnicola, Eleonora Perobelli, Andrea Rotolo (SDA Bocconi) per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.htm <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/polimi19052021rotolo-210913073110-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Sara Berloto, Elisabetta Notarnicola, Eleonora Perobelli, Andrea Rotolo (SDA Bocconi) per il corso &quot;Longevità e innovazione responsabile&quot; di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.htm
L’ecosistema silver e longevity economy a Milano from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
341 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/polimi19052021rotolo-210913073110-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
ISIDORA la TV che si prende cura degli anziani /slideshow/isidora-la-tv-che-si-prende-cura-degli-anziani/249925285 slide-matteo-mauri-lesson-210805101010
MATTEO MAURI (Cooperativa La Meridiana di Monza) per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html]]>

MATTEO MAURI (Cooperativa La Meridiana di Monza) per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html]]>
Thu, 05 Aug 2021 10:10:10 GMT /slideshow/isidora-la-tv-che-si-prende-cura-degli-anziani/249925285 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) ISIDORA la TV che si prende cura degli anziani FondazioneBassetti MATTEO MAURI (Cooperativa La Meridiana di Monza) per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/slide-matteo-mauri-lesson-210805101010-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> MATTEO MAURI (Cooperativa La Meridiana di Monza) per il corso &quot;Longevità e innovazione responsabile&quot; di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html
ISIDORA la TV che si prende cura degli anziani from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
347 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/slide-matteo-mauri-lesson-210805101010-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
Curami e proteggimi - Presentazione /slideshow/curami-e-proteggimi-presentazione/249925237 slide-piersanti-presentazionecp2021-210805100338
CARLA PIERSANTI (Sportelli Curami & Proteggimi di Milano) per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html]]>

CARLA PIERSANTI (Sportelli Curami & Proteggimi di Milano) per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html]]>
Thu, 05 Aug 2021 10:03:37 GMT /slideshow/curami-e-proteggimi-presentazione/249925237 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Curami e proteggimi - Presentazione FondazioneBassetti CARLA PIERSANTI (Sportelli Curami & Proteggimi di Milano) per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/slide-piersanti-presentazionecp2021-210805100338-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> CARLA PIERSANTI (Sportelli Curami &amp; Proteggimi di Milano) per il corso &quot;Longevità e innovazione responsabile&quot; di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html
Curami e proteggimi - Presentazione from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
333 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/slide-piersanti-presentazionecp2021-210805100338-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
La vivibilità degli ambienti /slideshow/la-vivibilit-degli-ambienti/249367300 cretti-sav-podcast-210615112140
Adattamento della casa, automazione e domotica. Di Tiziana Cretti per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html]]>

Adattamento della casa, automazione e domotica. Di Tiziana Cretti per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html]]>
Tue, 15 Jun 2021 11:21:40 GMT /slideshow/la-vivibilit-degli-ambienti/249367300 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) La vivibilità degli ambienti FondazioneBassetti Adattamento della casa, automazione e domotica. Di Tiziana Cretti per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cretti-sav-podcast-210615112140-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Adattamento della casa, automazione e domotica. Di Tiziana Cretti per il corso &quot;Longevità e innovazione responsabile&quot; di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html
La vivibilità degli ambienti from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
419 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cretti-sav-podcast-210615112140-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì /slideshow/dalla-cura-al-prendersi-cura-federico-pennestr/249242201 pennestri-polimidallacuraalprendersicuralassistenzaallapersonaanziana-watermark-t-210609091521
L'assistenza della persona anziana. Di Federico Pennestrì per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html ]]>

L'assistenza della persona anziana. Di Federico Pennestrì per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html ]]>
Wed, 09 Jun 2021 09:15:21 GMT /slideshow/dalla-cura-al-prendersi-cura-federico-pennestr/249242201 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestrì FondazioneBassetti L'assistenza della persona anziana. Di Federico Pennestrì per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/pennestri-polimidallacuraalprendersicuralassistenzaallapersonaanziana-watermark-t-210609091521-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> L&#39;assistenza della persona anziana. Di Federico Pennestrì per il corso &quot;Longevità e innovazione responsabile&quot; di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021. A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html
Dalla cura al prendersi cura - Federico Pennestr狸 from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
464 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/pennestri-polimidallacuraalprendersicuralassistenzaallapersonaanziana-watermark-t-210609091521-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
Etica, diritti e dignità nella terza età. Prof. Giampaolo Azzoni. /slideshow/etica-diritti-e-dignit-nella-terza-et-prof-giampaolo-azzoni/248330512 agingperpolimi-210517092619
di Giampaolo Azzoni per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021 A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html]]>

di Giampaolo Azzoni per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021 A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html]]>
Mon, 17 May 2021 09:26:19 GMT /slideshow/etica-diritti-e-dignit-nella-terza-et-prof-giampaolo-azzoni/248330512 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Etica, diritti e dignità nella terza età. Prof. Giampaolo Azzoni. FondazioneBassetti di Giampaolo Azzoni per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021 A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/agingperpolimi-210517092619-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Giampaolo Azzoni per il corso &quot;Longevità e innovazione responsabile&quot; di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021 A questo link presentazione e podcast: https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html
Etica, diritti e dignità nella terza età. Prof. Giampaolo Azzoni. from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
465 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/agingperpolimi-210517092619-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
Longevità e innovazione responsabile. Elementi di Roboetica. Fiorella Operto. /slideshow/longevit-e-innovazione-responsabile-elementi-di-roboetica-fiorella-operto/248306600 opertoroboeticapolimi2021-210513084424
di Fiorella Operto per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021 https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html ]]>

di Fiorella Operto per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021 https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html ]]>
Thu, 13 May 2021 08:44:23 GMT /slideshow/longevit-e-innovazione-responsabile-elementi-di-roboetica-fiorella-operto/248306600 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Longevità e innovazione responsabile. Elementi di Roboetica. Fiorella Operto. FondazioneBassetti di Fiorella Operto per il corso "Longevità e innovazione responsabile" di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021 https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/opertoroboeticapolimi2021-210513084424-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Fiorella Operto per il corso &quot;Longevità e innovazione responsabile&quot; di Fondazione Bassetti e Fondazione Ravasi-Garzanti per la Scuola del design del Politecnico di Milano. 2021 https://www.fondazionebassetti.org/en/focus/2021/05/longevita_e_innovazione_respon.html
Longevità e innovazione responsabile. Elementi di Roboetica. Fiorella Operto. from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
446 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/opertoroboeticapolimi2021-210513084424-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
La sostenibilità della medicina di precisione. /slideshow/la-sostenibilit-della-medicina-di-precisione/109484741 rosariaiardino7giugno2018-180811115333
di Rosaria Iardino, presidente Fondazione The Bridge. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html]]>

di Rosaria Iardino, presidente Fondazione The Bridge. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html]]>
Sat, 11 Aug 2018 11:53:33 GMT /slideshow/la-sostenibilit-della-medicina-di-precisione/109484741 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) La sostenibilità della medicina di precisione. FondazioneBassetti di Rosaria Iardino, presidente Fondazione The Bridge. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/rosariaiardino7giugno2018-180811115333-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Rosaria Iardino, presidente Fondazione The Bridge. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo &quot;La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica&quot;, tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html
La sostenibilità della medicina di precisione. from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
580 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/rosariaiardino7giugno2018-180811115333-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
La sostenibilità economica della medicina di precisione. /slideshow/la-sostenibilit-economica-della-medicina-di-precisione/109484187 milanofondazionebassetti2018-di-fiore-180811114347
di Pier Paolo Di Fiore, IEO - Istituto Europeo di Oncologia. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html]]>

di Pier Paolo Di Fiore, IEO - Istituto Europeo di Oncologia. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html]]>
Sat, 11 Aug 2018 11:43:47 GMT /slideshow/la-sostenibilit-economica-della-medicina-di-precisione/109484187 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) La sostenibilità economica della medicina di precisione. FondazioneBassetti di Pier Paolo Di Fiore, IEO - Istituto Europeo di Oncologia. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/milanofondazionebassetti2018-di-fiore-180811114347-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Pier Paolo Di Fiore, IEO - Istituto Europeo di Oncologia. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo &quot;La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica&quot;, tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html
La sostenibilità economica della medicina di precisione. from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
242 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/milanofondazionebassetti2018-di-fiore-180811114347-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
Economics and precision medicine. Two sides of the same coin? /slideshow/economics-and-precision-medicine-two-sides-of-the-same-coin/109484012 precisionmedicinedemartini7-180811113958
di Chiara Demartini, University of Pavia and Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html]]>

di Chiara Demartini, University of Pavia and Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html]]>
Sat, 11 Aug 2018 11:39:58 GMT /slideshow/economics-and-precision-medicine-two-sides-of-the-same-coin/109484012 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Economics and precision medicine. Two sides of the same coin? FondazioneBassetti di Chiara Demartini, University of Pavia and Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/precisionmedicinedemartini7-180811113958-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Chiara Demartini, University of Pavia and Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo &quot;La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica&quot;, tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a giugno 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_sostenibilita_economica_del.html
Economics and precision medicine. Two sides of the same coin? from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
286 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/precisionmedicinedemartini7-180811113958-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente. /slideshow/la-medicina-di-precisione-in-cardiologia-il-futuro-gi-presente/108932552 priori-fondazbassettimay2018-180807153409
di Silvia Priori, Università di Pavia e Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a maggio 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_medicina_di_precisione_in_c.html]]>

di Silvia Priori, Università di Pavia e Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a maggio 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_medicina_di_precisione_in_c.html]]>
Tue, 07 Aug 2018 15:34:09 GMT /slideshow/la-medicina-di-precisione-in-cardiologia-il-futuro-gi-presente/108932552 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente. FondazioneBassetti di Silvia Priori, Università di Pavia e Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a maggio 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_medicina_di_precisione_in_c.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/priori-fondazbassettimay2018-180807153409-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Silvia Priori, Università di Pavia e Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS. ºÝºÝߣ utilizzate nella lecture del ciclo &quot;La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica&quot;, tenuta in Fondazione Giannino Bassetti a maggio 2018. Qui report e video: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/la_medicina_di_precisione_in_c.html
La medicina di precisione in cardiologia: il futuro è già presente. from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
735 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/priori-fondazbassettimay2018-180807153409-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
I big data per la medicina di precisione /slideshow/i-big-data-per-la-medicina-di-precisione/108241277 20180510zanettiv3-180801151020
di Gianluigi Zanetti CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html ]]>

di Gianluigi Zanetti CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html ]]>
Wed, 01 Aug 2018 15:10:20 GMT /slideshow/i-big-data-per-la-medicina-di-precisione/108241277 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) I big data per la medicina di precisione FondazioneBassetti di Gianluigi Zanetti CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/20180510zanettiv3-180801151020-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Gianluigi Zanetti CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna ºÝºÝߣ per l&#39;incontro dal titolo &quot;Big data, machine learning e medicina di precisione.&quot; 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html
I big data per la medicina di precisione from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
264 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/20180510zanettiv3-180801151020-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
Big data, machine learning e medicina di precisione /slideshow/big-data-machine-learning-e-medicina-di-precisione/108241223 precisionmedicine-interventomatteosantoro-180801150947
di Matteo Santoro Camelot Biomedical System ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html ]]>

di Matteo Santoro Camelot Biomedical System ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html ]]>
Wed, 01 Aug 2018 15:09:47 GMT /slideshow/big-data-machine-learning-e-medicina-di-precisione/108241223 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Big data, machine learning e medicina di precisione FondazioneBassetti di Matteo Santoro Camelot Biomedical System ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/precisionmedicine-interventomatteosantoro-180801150947-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Matteo Santoro Camelot Biomedical System ºÝºÝߣ per l&#39;incontro dal titolo &quot;Big data, machine learning e medicina di precisione.&quot; 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html
Big data, machine learning e medicina di precisione from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
352 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/precisionmedicine-interventomatteosantoro-180801150947-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
Big data and machine learning: opportunità per la medicina di precisione e i rischi di una nuova «AI winter» /slideshow/big-data-and-machine-learning-opportunit-per-la-medicina-di-precisione-e-i-rischi-di-una-nuova-ai-winter/108240325 bellazzi-relazionebellazzi20180510-180801150002
di Riccardo Bellazzi Università di Pavia ICS Maugerio Pavia ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html ]]>

di Riccardo Bellazzi Università di Pavia ICS Maugerio Pavia ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html ]]>
Wed, 01 Aug 2018 15:00:02 GMT /slideshow/big-data-and-machine-learning-opportunit-per-la-medicina-di-precisione-e-i-rischi-di-una-nuova-ai-winter/108240325 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Big data and machine learning: opportunità per la medicina di precisione e i rischi di una nuova «AI winter» FondazioneBassetti di Riccardo Bellazzi Università di Pavia ICS Maugerio Pavia ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/bellazzi-relazionebellazzi20180510-180801150002-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Riccardo Bellazzi Università di Pavia ICS Maugerio Pavia ºÝºÝߣ per l&#39;incontro dal titolo &quot;Big data, machine learning e medicina di precisione.&quot; 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti Video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html
Big data and machine learning: opportunità per la medicina di precisione e i rischi di una nuova «AI winter» from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
301 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/bellazzi-relazionebellazzi20180510-180801150002-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
La scienza dei dati come guida alla medicina di precisione. /slideshow/la-scienza-dei-dati-come-guida-alla-medicina-di-precisione/108238975 mirabassettiversioneppt-180801144553
di Antonietta Mira Director, Data Science Center Università della Svizzera italiana, Lugano Professore di Statistica, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia Università degli Studi dell’Insubria, Como ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html ]]>

di Antonietta Mira Director, Data Science Center Università della Svizzera italiana, Lugano Professore di Statistica, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia Università degli Studi dell’Insubria, Como ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html ]]>
Wed, 01 Aug 2018 14:45:52 GMT /slideshow/la-scienza-dei-dati-come-guida-alla-medicina-di-precisione/108238975 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) La scienza dei dati come guida alla medicina di precisione. FondazioneBassetti di Antonietta Mira Director, Data Science Center Università della Svizzera italiana, Lugano Professore di Statistica, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia Università degli Studi dell’Insubria, Como ºÝºÝߣ per l'incontro dal titolo "Big data, machine learning e medicina di precisione." 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/mirabassettiversioneppt-180801144553-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Antonietta Mira Director, Data Science Center Università della Svizzera italiana, Lugano Professore di Statistica, Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia Università degli Studi dell’Insubria, Como ºÝºÝߣ per l&#39;incontro dal titolo &quot;Big data, machine learning e medicina di precisione.&quot; 10 maggio 2018, Milano, Fondazione Giannino Bassetti video integrale: https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/08/big_data_machine_learning_e_me.html
La scienza dei dati come guida alla medicina di precisione. from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
406 7 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/mirabassettiversioneppt-180801144553-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
Il ruolo dei pazienti nella medicina di precisione, tra limiti e opportunità. /slideshow/il-ruolo-dei-pazienti-nella-medicina-di-precisione-tra-limiti-e-opportunit/95128763 pmepazientisimone-180426161740
di Angela Simone. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. ]]>

di Angela Simone. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. ]]>
Thu, 26 Apr 2018 16:17:40 GMT /slideshow/il-ruolo-dei-pazienti-nella-medicina-di-precisione-tra-limiti-e-opportunit/95128763 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Il ruolo dei pazienti nella medicina di precisione, tra limiti e opportunità. FondazioneBassetti di Angela Simone. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/pmepazientisimone-180426161740-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Angela Simone. ºÝºÝߣ per l&#39;intervento nell&#39;incontro &quot;Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione&quot; (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo &quot;La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica&quot;, prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti.
Il ruolo dei pazienti nella medicina di precisione, tra limiti e opportunità. from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
202 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/pmepazientisimone-180426161740-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
Medicina personalizzata e il nuovo ruolo dei pazienti. /slideshow/medicina-personalizzata-e-il-nuovo-ruolo-dei-pazienti/95128377 rosariaiardino-180426161349
di Rosaria Iardino. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. ]]>

di Rosaria Iardino. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. ]]>
Thu, 26 Apr 2018 16:13:49 GMT /slideshow/medicina-personalizzata-e-il-nuovo-ruolo-dei-pazienti/95128377 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Medicina personalizzata e il nuovo ruolo dei pazienti. FondazioneBassetti di Rosaria Iardino. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/rosariaiardino-180426161349-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Rosaria Iardino. ºÝºÝߣ per l&#39;intervento nell&#39;incontro &quot;Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione&quot; (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo &quot;La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica&quot;, prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti.
Medicina personalizzata e il nuovo ruolo dei pazienti. from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
862 3 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/rosariaiardino-180426161349-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
Capire e consentire alla medicina di precisione /slideshow/capire-e-consentire-alla-medicina-di-precisione/95128041 govoni5aprile2018fondazionebassetti-180426161042
di Stefano Govoni. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. ]]>

di Stefano Govoni. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. ]]>
Thu, 26 Apr 2018 16:10:41 GMT /slideshow/capire-e-consentire-alla-medicina-di-precisione/95128041 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Capire e consentire alla medicina di precisione FondazioneBassetti di Stefano Govoni. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/govoni5aprile2018fondazionebassetti-180426161042-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Stefano Govoni. ºÝºÝߣ per l&#39;intervento nell&#39;incontro &quot;Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione&quot; (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo &quot;La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica&quot;, prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti.
Capire e consentire alla medicina di precisione from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
172 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/govoni5aprile2018fondazionebassetti-180426161042-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
Epistemologia del patient engagement /slideshow/epistemologia-del-patient-engagement/95127055 azzonimedicinadiprecisione050418-180426160145
di Gampaolo Azzoni. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. ]]>

di Gampaolo Azzoni. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. ]]>
Thu, 26 Apr 2018 16:01:45 GMT /slideshow/epistemologia-del-patient-engagement/95127055 FondazioneBassetti@slideshare.net(FondazioneBassetti) Epistemologia del patient engagement FondazioneBassetti di Gampaolo Azzoni. ºÝºÝߣ per l'intervento nell'incontro "Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione" (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo "La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica", prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/azzonimedicinadiprecisione050418-180426160145-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> di Gampaolo Azzoni. ºÝºÝߣ per l&#39;intervento nell&#39;incontro &quot;Il nuovo ruolo dei pazienti nella medicina di precisione&quot; (Milano, Fondazione Giannino Bassetti, 5 aprile 2018), secondo appuntamento del ciclo &quot;La medicina di precisione: opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica&quot;, prima espressione della collaborazione tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti.
Epistemologia del patient engagement from Fondazione Giannino Bassetti
]]>
299 3 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/azzonimedicinadiprecisione050418-180426160145-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 1
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-FondazioneBassetti-48x48.jpg?cb=1715326267 (from: http://www.fondazionebassetti.org/en/pages/2007/08/what_is_fgb.html ) The Foundation's web site aims to create an environment on the web where debates can take place between those interested in problematic discussions regarding the theme of Innovation and its impact throughout history. We hope that it will be a place which welcomes an atmosphere of sensitivity and dedication towards the elaboration and analysis of all problems faced by man in this modern age. ... www.fondazionebassetti.org https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/v-230427090120-3df49c10-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/emerging-technologies-and-vulnerabilities-in-older-adults/257591398 Emerging Technologies ... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/polimi19052021rotolo-210913073110-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/lecosistema-silver-e-longevity-economy-a-milano/250179926 L’ecosistema silver e ... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/slide-matteo-mauri-lesson-210805101010-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/isidora-la-tv-che-si-prende-cura-degli-anziani/249925285 ISIDORA la TV che si p...