ºÝºÝߣshows by User: GGDNordest / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ºÝºÝߣshows by User: GGDNordest / Wed, 02 Nov 2016 10:41:24 GMT ºÝºÝߣShare feed for ºÝºÝߣshows by User: GGDNordest Strategie di marketing per PMI e Startup /slideshow/strategie-di-marketing-per-pmi-e-startup/68051135 smau2016milanomarketingstartup-161102104124
Se non vendi è un hobby. Come costruire traction attraverso tecniche di lean e agile management. Smau Milano 2016]]>

Se non vendi è un hobby. Come costruire traction attraverso tecniche di lean e agile management. Smau Milano 2016]]>
Wed, 02 Nov 2016 10:41:24 GMT /slideshow/strategie-di-marketing-per-pmi-e-startup/68051135 GGDNordest@slideshare.net(GGDNordest) Strategie di marketing per PMI e Startup GGDNordest Se non vendi è un hobby. Come costruire traction attraverso tecniche di lean e agile management. Smau Milano 2016 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/smau2016milanomarketingstartup-161102104124-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Se non vendi è un hobby. Come costruire traction attraverso tecniche di lean e agile management. Smau Milano 2016
Strategie di marketing per PMI e Startup from Barbara Bonaventura
]]>
697 34 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/smau2016milanomarketingstartup-161102104124-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Irresistible Marketing - Come costruire strategie virali - smau 2013 /slideshow/irresistible-marketing-come-costruire-strategie-virali-smau-2013/54515693 corsomktgsmaupd2013-151029094841-lva1-app6891
E’ ormai cosa nota che la pubblicità tradizionale abbia perso d’efficacia. Vediamo e sentiamo troppi spot, siamo circondati da loghi e stimoli pubblicitari. Inoltre, abbiamo maturato un sano scetticismo verso i rimedi miracolosi proposti dall’advertising. Le aziende debbono però vendere e quindi capire come raggiungere i loro mercati. Soprattutto oggi dove il poter investire al meglio i propri budget può fare la differenza tra crescita e chiusura. Nel seminario affronteremo il tema del viral marketing, del passaparola e del social media marketing applicati alla diffusione virale dei messaggi aziendali. L’obiettivo è quello di fornire una panoramica e spunti pratici su come queste strategie possano essere impiegate per raggiungere i propri scopi (creazione e diffusione del brand, vendite, etc)]]>

E’ ormai cosa nota che la pubblicità tradizionale abbia perso d’efficacia. Vediamo e sentiamo troppi spot, siamo circondati da loghi e stimoli pubblicitari. Inoltre, abbiamo maturato un sano scetticismo verso i rimedi miracolosi proposti dall’advertising. Le aziende debbono però vendere e quindi capire come raggiungere i loro mercati. Soprattutto oggi dove il poter investire al meglio i propri budget può fare la differenza tra crescita e chiusura. Nel seminario affronteremo il tema del viral marketing, del passaparola e del social media marketing applicati alla diffusione virale dei messaggi aziendali. L’obiettivo è quello di fornire una panoramica e spunti pratici su come queste strategie possano essere impiegate per raggiungere i propri scopi (creazione e diffusione del brand, vendite, etc)]]>
Thu, 29 Oct 2015 09:48:41 GMT /slideshow/irresistible-marketing-come-costruire-strategie-virali-smau-2013/54515693 GGDNordest@slideshare.net(GGDNordest) Irresistible Marketing - Come costruire strategie virali - smau 2013 GGDNordest E’ ormai cosa nota che la pubblicità tradizionale abbia perso d’efficacia. Vediamo e sentiamo troppi spot, siamo circondati da loghi e stimoli pubblicitari. Inoltre, abbiamo maturato un sano scetticismo verso i rimedi miracolosi proposti dall’advertising. Le aziende debbono però vendere e quindi capire come raggiungere i loro mercati. Soprattutto oggi dove il poter investire al meglio i propri budget può fare la differenza tra crescita e chiusura. Nel seminario affronteremo il tema del viral marketing, del passaparola e del social media marketing applicati alla diffusione virale dei messaggi aziendali. L’obiettivo è quello di fornire una panoramica e spunti pratici su come queste strategie possano essere impiegate per raggiungere i propri scopi (creazione e diffusione del brand, vendite, etc) <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsomktgsmaupd2013-151029094841-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> E’ ormai cosa nota che la pubblicità tradizionale abbia perso d’efficacia. Vediamo e sentiamo troppi spot, siamo circondati da loghi e stimoli pubblicitari. Inoltre, abbiamo maturato un sano scetticismo verso i rimedi miracolosi proposti dall’advertising. Le aziende debbono però vendere e quindi capire come raggiungere i loro mercati. Soprattutto oggi dove il poter investire al meglio i propri budget può fare la differenza tra crescita e chiusura. Nel seminario affronteremo il tema del viral marketing, del passaparola e del social media marketing applicati alla diffusione virale dei messaggi aziendali. L’obiettivo è quello di fornire una panoramica e spunti pratici su come queste strategie possano essere impiegate per raggiungere i propri scopi (creazione e diffusione del brand, vendite, etc)
Irresistible Marketing - Come costruire strategie virali - smau 2013 from Barbara Bonaventura
]]>
574 43 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsomktgsmaupd2013-151029094841-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Smart marketing: �strategie, idee e strumenti per il business nel 2014 - smau /slideshow/smart-marketing-strategie-idee-e-strumenti-per-il-business-nel-2014-smau/54515571 padova14smau-151029094545-lva1-app6891
Non tutti vanno male. Anzi, le aziende che stanno crescendo a doppia cifra in Italia non sono neppure poche. Non dipende dal settore o dalle dimensioni. Alcune sono nate da poco, altre sono startup, altre ancora sono aziende con decenni alle spalle. Tutti questi casi di successo hanno dei punti in comune: un certo approccio al mercato che fa la differenza. Non si tratta di avere la bacchetta magica, ma di comprendere come fare business nel 2014. Nel seminario affronteremo le modalità grazie alle quali costruire un business efficace che tenga conto delle vere condizioni in cui le nostre aziende affrontano il mercato.]]>

Non tutti vanno male. Anzi, le aziende che stanno crescendo a doppia cifra in Italia non sono neppure poche. Non dipende dal settore o dalle dimensioni. Alcune sono nate da poco, altre sono startup, altre ancora sono aziende con decenni alle spalle. Tutti questi casi di successo hanno dei punti in comune: un certo approccio al mercato che fa la differenza. Non si tratta di avere la bacchetta magica, ma di comprendere come fare business nel 2014. Nel seminario affronteremo le modalità grazie alle quali costruire un business efficace che tenga conto delle vere condizioni in cui le nostre aziende affrontano il mercato.]]>
Thu, 29 Oct 2015 09:45:45 GMT /slideshow/smart-marketing-strategie-idee-e-strumenti-per-il-business-nel-2014-smau/54515571 GGDNordest@slideshare.net(GGDNordest) Smart marketing: �strategie, idee e strumenti per il business nel 2014 - smau GGDNordest Non tutti vanno male. Anzi, le aziende che stanno crescendo a doppia cifra in Italia non sono neppure poche. Non dipende dal settore o dalle dimensioni. Alcune sono nate da poco, altre sono startup, altre ancora sono aziende con decenni alle spalle. Tutti questi casi di successo hanno dei punti in comune: un certo approccio al mercato che fa la differenza. Non si tratta di avere la bacchetta magica, ma di comprendere come fare business nel 2014. Nel seminario affronteremo le modalità grazie alle quali costruire un business efficace che tenga conto delle vere condizioni in cui le nostre aziende affrontano il mercato. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/padova14smau-151029094545-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Non tutti vanno male. Anzi, le aziende che stanno crescendo a doppia cifra in Italia non sono neppure poche. Non dipende dal settore o dalle dimensioni. Alcune sono nate da poco, altre sono startup, altre ancora sono aziende con decenni alle spalle. Tutti questi casi di successo hanno dei punti in comune: un certo approccio al mercato che fa la differenza. Non si tratta di avere la bacchetta magica, ma di comprendere come fare business nel 2014. Nel seminario affronteremo le modalità grazie alle quali costruire un business efficace che tenga conto delle vere condizioni in cui le nostre aziende affrontano il mercato.
Smart marketing: strategie, idee e strumenti per il business nel 2014 - smau from Barbara Bonaventura
]]>
361 10 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/padova14smau-151029094545-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL COMMERCE - Quando il business diventa social - Smau 2012 /slideshow/twitter-facebook-e-social-commerce-quando-il-business-diventa-social-smau-2012/54515550 smau-bologna2012-151029094517-lva1-app6891
Un proverbio italiano dice ‘Nel mare grosso si pescano i pesci grossi’ e oggi questi pesci si pescano sui Social Network. Oggi Facebook – con i suoi 845 milioni di iscritti – è la terza nazione al mondo dopo Cina e India. Twitter registra 500000 profili. Da giochini per appassionati tecnofili, oggi i Social Network sono diventati strumenti di business riconosciuti e dalle potenzialità ancora non esplorate. In un contesto dove la pubblicità tradizionale ha costi elevatissimi e dei ROI in caduta libera. È necessario per le aziende evolvere le loro strategie investendo al meglio le poche risorse disponibili. Nel seminario si presenteranno i trend di marketing emergenti del 2012 e le opportunità che questi offrono per PMI e PA.]]>

Un proverbio italiano dice ‘Nel mare grosso si pescano i pesci grossi’ e oggi questi pesci si pescano sui Social Network. Oggi Facebook – con i suoi 845 milioni di iscritti – è la terza nazione al mondo dopo Cina e India. Twitter registra 500000 profili. Da giochini per appassionati tecnofili, oggi i Social Network sono diventati strumenti di business riconosciuti e dalle potenzialità ancora non esplorate. In un contesto dove la pubblicità tradizionale ha costi elevatissimi e dei ROI in caduta libera. È necessario per le aziende evolvere le loro strategie investendo al meglio le poche risorse disponibili. Nel seminario si presenteranno i trend di marketing emergenti del 2012 e le opportunità che questi offrono per PMI e PA.]]>
Thu, 29 Oct 2015 09:45:17 GMT /slideshow/twitter-facebook-e-social-commerce-quando-il-business-diventa-social-smau-2012/54515550 GGDNordest@slideshare.net(GGDNordest) TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL COMMERCE - Quando il business diventa social - Smau 2012 GGDNordest Un proverbio italiano dice ‘Nel mare grosso si pescano i pesci grossi’ e oggi questi pesci si pescano sui Social Network. Oggi Facebook – con i suoi 845 milioni di iscritti – è la terza nazione al mondo dopo Cina e India. Twitter registra 500000 profili. Da giochini per appassionati tecnofili, oggi i Social Network sono diventati strumenti di business riconosciuti e dalle potenzialità ancora non esplorate. In un contesto dove la pubblicità tradizionale ha costi elevatissimi e dei ROI in caduta libera. È necessario per le aziende evolvere le loro strategie investendo al meglio le poche risorse disponibili. Nel seminario si presenteranno i trend di marketing emergenti del 2012 e le opportunità che questi offrono per PMI e PA. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/smau-bologna2012-151029094517-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Un proverbio italiano dice ‘Nel mare grosso si pescano i pesci grossi’ e oggi questi pesci si pescano sui Social Network. Oggi Facebook – con i suoi 845 milioni di iscritti – è la terza nazione al mondo dopo Cina e India. Twitter registra 500000 profili. Da giochini per appassionati tecnofili, oggi i Social Network sono diventati strumenti di business riconosciuti e dalle potenzialità ancora non esplorate. In un contesto dove la pubblicità tradizionale ha costi elevatissimi e dei ROI in caduta libera. È necessario per le aziende evolvere le loro strategie investendo al meglio le poche risorse disponibili. Nel seminario si presenteranno i trend di marketing emergenti del 2012 e le opportunità che questi offrono per PMI e PA.
TWITTER, FACEBOOK E SOCIAL COMMERCE - Quando il business diventa social - Smau 2012 from Barbara Bonaventura
]]>
382 11 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/smau-bologna2012-151029094517-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
E se il marketing non funziona? Smau 2015 /slideshow/e-se-il-marketing-non-funziona-smau-2015/54515288 smau2015-151029093753-lva1-app6892
Fare business nel 2015 vuol dire confrontarsi con: - la concorrenza sempre più agguerrita e spregiudicata, - il mercato pieno di prodotti/servizi molto simili tra loro che i clienti scelgono più per il prezzo che altro, - le nostre idee/innovazioni/ punti di forza che vengono replicati o copiati sempre più velocemente. E sempre meno tempo per mostrare, spiegare e differenziarci agli occhi dei nostri clienti. Inutile nasconderci che il marketing tradizionale non funziona più perché si basa su delle basi economiche ben diverse da quelle attuali e ha bisogno di tempistiche ben diversi per portare risultati. Tempistiche che le aziende moderne semplicemente non hanno. Delle strategie per risolvere questa empasse però ci sono, richiedono spesso più inventiva che budget e durante il seminario forniremo indicazioni utili per metterle in pratica.]]>

Fare business nel 2015 vuol dire confrontarsi con: - la concorrenza sempre più agguerrita e spregiudicata, - il mercato pieno di prodotti/servizi molto simili tra loro che i clienti scelgono più per il prezzo che altro, - le nostre idee/innovazioni/ punti di forza che vengono replicati o copiati sempre più velocemente. E sempre meno tempo per mostrare, spiegare e differenziarci agli occhi dei nostri clienti. Inutile nasconderci che il marketing tradizionale non funziona più perché si basa su delle basi economiche ben diverse da quelle attuali e ha bisogno di tempistiche ben diversi per portare risultati. Tempistiche che le aziende moderne semplicemente non hanno. Delle strategie per risolvere questa empasse però ci sono, richiedono spesso più inventiva che budget e durante il seminario forniremo indicazioni utili per metterle in pratica.]]>
Thu, 29 Oct 2015 09:37:53 GMT /slideshow/e-se-il-marketing-non-funziona-smau-2015/54515288 GGDNordest@slideshare.net(GGDNordest) E se il marketing non funziona? Smau 2015 GGDNordest Fare business nel 2015 vuol dire confrontarsi con: - la concorrenza sempre più agguerrita e spregiudicata, - il mercato pieno di prodotti/servizi molto simili tra loro che i clienti scelgono più per il prezzo che altro, - le nostre idee/innovazioni/ punti di forza che vengono replicati o copiati sempre più velocemente. E sempre meno tempo per mostrare, spiegare e differenziarci agli occhi dei nostri clienti. Inutile nasconderci che il marketing tradizionale non funziona più perché si basa su delle basi economiche ben diverse da quelle attuali e ha bisogno di tempistiche ben diversi per portare risultati. Tempistiche che le aziende moderne semplicemente non hanno. Delle strategie per risolvere questa empasse però ci sono, richiedono spesso più inventiva che budget e durante il seminario forniremo indicazioni utili per metterle in pratica. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/smau2015-151029093753-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Fare business nel 2015 vuol dire confrontarsi con: - la concorrenza sempre più agguerrita e spregiudicata, - il mercato pieno di prodotti/servizi molto simili tra loro che i clienti scelgono più per il prezzo che altro, - le nostre idee/innovazioni/ punti di forza che vengono replicati o copiati sempre più velocemente. E sempre meno tempo per mostrare, spiegare e differenziarci agli occhi dei nostri clienti. Inutile nasconderci che il marketing tradizionale non funziona più perché si basa su delle basi economiche ben diverse da quelle attuali e ha bisogno di tempistiche ben diversi per portare risultati. Tempistiche che le aziende moderne semplicemente non hanno. Delle strategie per risolvere questa empasse però ci sono, richiedono spesso più inventiva che budget e durante il seminario forniremo indicazioni utili per metterle in pratica.
E se il marketing non funziona? Smau 2015 from Barbara Bonaventura
]]>
760 6 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/smau2015-151029093753-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation 000000 http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
GGD Nordest /slideshow/ggd-nordest/5170897 girlgeekdinnersnordestsponsor100827-100910031743-phpapp01
]]>

]]>
Fri, 10 Sep 2010 03:17:38 GMT /slideshow/ggd-nordest/5170897 GGDNordest@slideshare.net(GGDNordest) GGD Nordest GGDNordest <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/girlgeekdinnersnordestsponsor100827-100910031743-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
GGD Nordest from Barbara Bonaventura
]]>
434 7 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/girlgeekdinnersnordestsponsor100827-100910031743-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-GGDNordest-48x48.jpg?cb=1522967477 • Expert in strategic marketing with over 10 years of expertise. • Marketing trainer - mktg strategy, digital mktg, persuasive mktg - since 2001 . • Digital marketing consultant for GE Appliances EMEA, Neato Europe, Vicostone, AULSS 15 Alta Padovana, Ca’ Foscari IDEAS, BCC Banca Padovana. • Vice President of AICEL (Italian e-commerce association). Sono riuscita a fare della mia grande passione - il marketing strategico - la mia professione. Lavoro nel settore dal 2001 e negli anni ho affiancato aziende di svariate dimensione e settore fornendo loro strategie e piani di marketing adeguati ai loro mercati e obiettivi aziendali. Amando molto il mio lavoro, sono da sempre impegnata come d... www.experenti.com https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/smau2016milanomarketingstartup-161102104124-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/strategie-di-marketing-per-pmi-e-startup/68051135 Strategie di marketing... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsomktgsmaupd2013-151029094841-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/irresistible-marketing-come-costruire-strategie-virali-smau-2013/54515693 Irresistible Marketing... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/padova14smau-151029094545-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/smart-marketing-strategie-idee-e-strumenti-per-il-business-nel-2014-smau/54515571 Smart marketing: �stra...