ݺߣshows by User: Lynx_srl / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ݺߣshows by User: Lynx_srl / Mon, 22 Apr 2013 10:15:23 GMT ݺߣShare feed for ݺߣshows by User: Lynx_srl Open labor appcontest /slideshow/open-labor-appcontest/19590103 openlaborappcontest-130422101523-phpapp01
OpenLabor è un'applicazione per sistemi Android che utilizza i dataset della Provincia di Roma relativi a offerte di Lavoro e Formazione. L'applicazione permette all'utente di ricercare le offerte del proprio territorio, selezionare quelle di interesse, candidarsi e condividerle tramite i social network. Ancor più interessante è il fatto che la app non solo permette di visualizzare in modo semplice gli open data della regione ma svolge un lavoro di Indicizzazione e raffinamento dei dati attraverso analisi linguistiche e metadati. Le offete di lavoro sono incrociate con le categorie professionali indicate da ISTAT (rif. 2011) ed un rete semantica basata su MultiWordnet permette all'utenti di avere sempre risultati pertinenti alle proprie ricerche. Questa elaborazione profonda dei dati è ciò che consente di aggiungere un valore aggiunto ai dati aperti forniti dalla regione sia nei confronti dell'utente finale che per altri sviluppatori e imprese. Nello sviluppo di OpenLabor vi è la volontà infatti di fornire un servizio utile all'intera comunità: non solo l'utente sarà agevolato nella ricerca del lavoro (o formazione), i prgrammatori potranno sfruttare le capacità di ricerca e analisi di OpenLaboro per proporre nuovi servizi ed infine le Pubbliche Amministrazioni potranno ricavare utili statistiche sulle offerte di lavoro e formazione, e sulle esigenze dei cittadini del proprio territorio.]]>

OpenLabor è un'applicazione per sistemi Android che utilizza i dataset della Provincia di Roma relativi a offerte di Lavoro e Formazione. L'applicazione permette all'utente di ricercare le offerte del proprio territorio, selezionare quelle di interesse, candidarsi e condividerle tramite i social network. Ancor più interessante è il fatto che la app non solo permette di visualizzare in modo semplice gli open data della regione ma svolge un lavoro di Indicizzazione e raffinamento dei dati attraverso analisi linguistiche e metadati. Le offete di lavoro sono incrociate con le categorie professionali indicate da ISTAT (rif. 2011) ed un rete semantica basata su MultiWordnet permette all'utenti di avere sempre risultati pertinenti alle proprie ricerche. Questa elaborazione profonda dei dati è ciò che consente di aggiungere un valore aggiunto ai dati aperti forniti dalla regione sia nei confronti dell'utente finale che per altri sviluppatori e imprese. Nello sviluppo di OpenLabor vi è la volontà infatti di fornire un servizio utile all'intera comunità: non solo l'utente sarà agevolato nella ricerca del lavoro (o formazione), i prgrammatori potranno sfruttare le capacità di ricerca e analisi di OpenLaboro per proporre nuovi servizi ed infine le Pubbliche Amministrazioni potranno ricavare utili statistiche sulle offerte di lavoro e formazione, e sulle esigenze dei cittadini del proprio territorio.]]>
Mon, 22 Apr 2013 10:15:23 GMT /slideshow/open-labor-appcontest/19590103 Lynx_srl@slideshare.net(Lynx_srl) Open labor appcontest Lynx_srl OpenLabor è un'applicazione per sistemi Android che utilizza i dataset della Provincia di Roma relativi a offerte di Lavoro e Formazione. L'applicazione permette all'utente di ricercare le offerte del proprio territorio, selezionare quelle di interesse, candidarsi e condividerle tramite i social network. Ancor più interessante è il fatto che la app non solo permette di visualizzare in modo semplice gli open data della regione ma svolge un lavoro di Indicizzazione e raffinamento dei dati attraverso analisi linguistiche e metadati. Le offete di lavoro sono incrociate con le categorie professionali indicate da ISTAT (rif. 2011) ed un rete semantica basata su MultiWordnet permette all'utenti di avere sempre risultati pertinenti alle proprie ricerche. Questa elaborazione profonda dei dati è ciò che consente di aggiungere un valore aggiunto ai dati aperti forniti dalla regione sia nei confronti dell'utente finale che per altri sviluppatori e imprese. Nello sviluppo di OpenLabor vi è la volontà infatti di fornire un servizio utile all'intera comunità: non solo l'utente sarà agevolato nella ricerca del lavoro (o formazione), i prgrammatori potranno sfruttare le capacità di ricerca e analisi di OpenLaboro per proporre nuovi servizi ed infine le Pubbliche Amministrazioni potranno ricavare utili statistiche sulle offerte di lavoro e formazione, e sulle esigenze dei cittadini del proprio territorio. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/openlaborappcontest-130422101523-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> OpenLabor è un&#39;applicazione per sistemi Android che utilizza i dataset della Provincia di Roma relativi a offerte di Lavoro e Formazione. L&#39;applicazione permette all&#39;utente di ricercare le offerte del proprio territorio, selezionare quelle di interesse, candidarsi e condividerle tramite i social network. Ancor più interessante è il fatto che la app non solo permette di visualizzare in modo semplice gli open data della regione ma svolge un lavoro di Indicizzazione e raffinamento dei dati attraverso analisi linguistiche e metadati. Le offete di lavoro sono incrociate con le categorie professionali indicate da ISTAT (rif. 2011) ed un rete semantica basata su MultiWordnet permette all&#39;utenti di avere sempre risultati pertinenti alle proprie ricerche. Questa elaborazione profonda dei dati è ciò che consente di aggiungere un valore aggiunto ai dati aperti forniti dalla regione sia nei confronti dell&#39;utente finale che per altri sviluppatori e imprese. Nello sviluppo di OpenLabor vi è la volontà infatti di fornire un servizio utile all&#39;intera comunità: non solo l&#39;utente sarà agevolato nella ricerca del lavoro (o formazione), i prgrammatori potranno sfruttare le capacità di ricerca e analisi di OpenLaboro per proporre nuovi servizi ed infine le Pubbliche Amministrazioni potranno ricavare utili statistiche sulle offerte di lavoro e formazione, e sulle esigenze dei cittadini del proprio territorio.
Open labor appcontest from Lynx
]]>
638 10 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/openlaborappcontest-130422101523-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
La Via Open - introduzione - Stefano penge /slideshow/la-via-open-introduzione-stefano-penge/12066695 laviaopenintroduzione-120319111920-phpapp01
La via Open Opendata e Opensource: opportunità di lavoro e soluzioni tecniche. Roma, 14 Marzo 2012 Si è svolto a Roma, nella Sala Conferenze di Porta Futuro in via Galvani, il seminario “La via Open - Opendata e Opensource: opportunità di lavoro e soluzioni tecniche”, nel quadro di una serie di seminari aperti condotti da Lynx in collaborazione con la Provincia di Roma e dedicati all'opensource come chiave per affrontare la crisi del mercato del lavoro IT.]]>

La via Open Opendata e Opensource: opportunità di lavoro e soluzioni tecniche. Roma, 14 Marzo 2012 Si è svolto a Roma, nella Sala Conferenze di Porta Futuro in via Galvani, il seminario “La via Open - Opendata e Opensource: opportunità di lavoro e soluzioni tecniche”, nel quadro di una serie di seminari aperti condotti da Lynx in collaborazione con la Provincia di Roma e dedicati all'opensource come chiave per affrontare la crisi del mercato del lavoro IT.]]>
Mon, 19 Mar 2012 11:19:18 GMT /slideshow/la-via-open-introduzione-stefano-penge/12066695 Lynx_srl@slideshare.net(Lynx_srl) La Via Open - introduzione - Stefano penge Lynx_srl La via Open Opendata e Opensource: opportunità di lavoro e soluzioni tecniche. Roma, 14 Marzo 2012 Si è svolto a Roma, nella Sala Conferenze di Porta Futuro in via Galvani, il seminario “La via Open - Opendata e Opensource: opportunità di lavoro e soluzioni tecniche”, nel quadro di una serie di seminari aperti condotti da Lynx in collaborazione con la Provincia di Roma e dedicati all'opensource come chiave per affrontare la crisi del mercato del lavoro IT. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/laviaopenintroduzione-120319111920-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> La via Open Opendata e Opensource: opportunità di lavoro e soluzioni tecniche. Roma, 14 Marzo 2012 Si è svolto a Roma, nella Sala Conferenze di Porta Futuro in via Galvani, il seminario “La via Open - Opendata e Opensource: opportunità di lavoro e soluzioni tecniche”, nel quadro di una serie di seminari aperti condotti da Lynx in collaborazione con la Provincia di Roma e dedicati all&#39;opensource come chiave per affrontare la crisi del mercato del lavoro IT.
La Via Open - introduzione - Stefano penge from Lynx
]]>
452 31 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/laviaopenintroduzione-120319111920-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Presentazione Lynx 2010 /slideshow/presentazione-lynx-2010/8389924 presentazionelynx2010-110622103126-phpapp02
LYNX Learning by digital doing tecnologie per l'educazione e la formazione, e-learning e FAD, consulenze esperte, progettazione e realizzazioni had hoc di sistemi web based per l'orientamento e la formazione a distanza]]>

LYNX Learning by digital doing tecnologie per l'educazione e la formazione, e-learning e FAD, consulenze esperte, progettazione e realizzazioni had hoc di sistemi web based per l'orientamento e la formazione a distanza]]>
Wed, 22 Jun 2011 10:31:24 GMT /slideshow/presentazione-lynx-2010/8389924 Lynx_srl@slideshare.net(Lynx_srl) Presentazione Lynx 2010 Lynx_srl LYNX Learning by digital doing tecnologie per l'educazione e la formazione, e-learning e FAD, consulenze esperte, progettazione e realizzazioni had hoc di sistemi web based per l'orientamento e la formazione a distanza <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/presentazionelynx2010-110622103126-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> LYNX Learning by digital doing tecnologie per l&#39;educazione e la formazione, e-learning e FAD, consulenze esperte, progettazione e realizzazioni had hoc di sistemi web based per l&#39;orientamento e la formazione a distanza
Presentazione Lynx 2010 from Lynx
]]>
367 6 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/presentazionelynx2010-110622103126-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-Lynx_srl-48x48.jpg?cb=1523099055 LEARNING BY DIGITAL DOING Information technology in the service of training In our vision, people are the main actors of the training process. That's why we care about the needs of learners and teachers; that's why we work in close dialogue with the customers to always provide the best ICT training solutions to improve learning outcomes. We are specialists in high quality technical support, network installation and software developing. We pride ourselves in providing services and support which cater for schools, NGO's, universities and training agencies. LYNX only works with Open Source software to ensure efficiency and sustainability of your training projects. www.lynxlab.com https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/openlaborappcontest-130422101523-phpapp01-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/open-labor-appcontest/19590103 Open labor appcontest https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/laviaopenintroduzione-120319111920-phpapp01-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/la-via-open-introduzione-stefano-penge/12066695 La Via Open - introduz... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/presentazionelynx2010-110622103126-phpapp02-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/presentazione-lynx-2010/8389924 Presentazione Lynx 2010