際際滷shows by User: NinoLopez / http://www.slideshare.net/images/logo.gif 際際滷shows by User: NinoLopez / Tue, 06 Aug 2024 07:10:14 GMT 際際滷Share feed for 際際滷shows by User: NinoLopez Accessibilita web. Oltre l'accessibility by design - Nino Lopez /slideshow/accessibilita-web-oltre-l-accessibility-by-design-nino-lopez/270799276 accessibilitaweb-240806071014-c3dc0add
Il documento analizza e propone laccessibilit in unottica trasversale - che interseca seo, usabilit, architettura dellinformazione - superando di fatto il concetto di accessibility by design. Contenuti 01. Definizione, norme, scenario 02. Risorse e tool 03. Linee guida e Verifica tecnica 04. Verifica soggettiva ]]>

Il documento analizza e propone laccessibilit in unottica trasversale - che interseca seo, usabilit, architettura dellinformazione - superando di fatto il concetto di accessibility by design. Contenuti 01. Definizione, norme, scenario 02. Risorse e tool 03. Linee guida e Verifica tecnica 04. Verifica soggettiva ]]>
Tue, 06 Aug 2024 07:10:14 GMT /slideshow/accessibilita-web-oltre-l-accessibility-by-design-nino-lopez/270799276 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Accessibilita web. Oltre l'accessibility by design - Nino Lopez NinoLopez Il documento analizza e propone laccessibilit in unottica trasversale - che interseca seo, usabilit, architettura dellinformazione - superando di fatto il concetto di accessibility by design. Contenuti 01. Definizione, norme, scenario 02. Risorse e tool 03. Linee guida e Verifica tecnica 04. Verifica soggettiva <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/accessibilitaweb-240806071014-c3dc0add-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il documento analizza e propone laccessibilit in unottica trasversale - che interseca seo, usabilit, architettura dellinformazione - superando di fatto il concetto di accessibility by design. Contenuti 01. Definizione, norme, scenario 02. Risorse e tool 03. Linee guida e Verifica tecnica 04. Verifica soggettiva
Accessibilita web. Oltre l'accessibility by design - Nino Lopez from Nino Lopez
]]>
37 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/accessibilitaweb-240806071014-c3dc0add-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
6 presentation /slideshow/6-presentation-193136982/193136982 6-presentation-191113123650
Modulo ECDL: Presentation]]>

Modulo ECDL: Presentation]]>
Wed, 13 Nov 2019 12:36:50 GMT /slideshow/6-presentation-193136982/193136982 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) 6 presentation NinoLopez Modulo ECDL: Presentation <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/6-presentation-191113123650-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Modulo ECDL: Presentation
6 presentation from Nino Lopez
]]>
363 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/6-presentation-191113123650-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Marca e Comunicazione /slideshow/marca-e-comunicazione/71982043 marca-comunicazione-170209225753
Il concetto di marca nella societ del consumi. La presentazione ripercorre l'evoluzione dei consumi, del ruolo della marca, dei concetti di segmentazione e posizionamento, per analizzare l'emergere dell'emotional branding. Infine, viene discussa nel dettaglio la visual identity con un approfondimento sul marchio.]]>

Il concetto di marca nella societ del consumi. La presentazione ripercorre l'evoluzione dei consumi, del ruolo della marca, dei concetti di segmentazione e posizionamento, per analizzare l'emergere dell'emotional branding. Infine, viene discussa nel dettaglio la visual identity con un approfondimento sul marchio.]]>
Thu, 09 Feb 2017 22:57:52 GMT /slideshow/marca-e-comunicazione/71982043 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Marca e Comunicazione NinoLopez Il concetto di marca nella societ del consumi. La presentazione ripercorre l'evoluzione dei consumi, del ruolo della marca, dei concetti di segmentazione e posizionamento, per analizzare l'emergere dell'emotional branding. Infine, viene discussa nel dettaglio la visual identity con un approfondimento sul marchio. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/marca-comunicazione-170209225753-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il concetto di marca nella societ del consumi. La presentazione ripercorre l&#39;evoluzione dei consumi, del ruolo della marca, dei concetti di segmentazione e posizionamento, per analizzare l&#39;emergere dell&#39;emotional branding. Infine, viene discussa nel dettaglio la visual identity con un approfondimento sul marchio.
Marca e Comunicazione from Nino Lopez
]]>
76245 19 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/marca-comunicazione-170209225753-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Web marketing ecommerce /slideshow/web-marketing-ecommerce/56468805 webmarketing-ecommerce-151227153344
Il web marketing e l'e-commerce. L'insieme di attivit, di posizionamento e di advertising, volte ad incrementare il traffico attraverso i motori di ricerca con un focus sull'e-commerce.]]>

Il web marketing e l'e-commerce. L'insieme di attivit, di posizionamento e di advertising, volte ad incrementare il traffico attraverso i motori di ricerca con un focus sull'e-commerce.]]>
Sun, 27 Dec 2015 15:33:44 GMT /slideshow/web-marketing-ecommerce/56468805 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Web marketing ecommerce NinoLopez Il web marketing e l'e-commerce. L'insieme di attivit, di posizionamento e di advertising, volte ad incrementare il traffico attraverso i motori di ricerca con un focus sull'e-commerce. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/webmarketing-ecommerce-151227153344-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il web marketing e l&#39;e-commerce. L&#39;insieme di attivit, di posizionamento e di advertising, volte ad incrementare il traffico attraverso i motori di ricerca con un focus sull&#39;e-commerce.
Web marketing ecommerce from Nino Lopez
]]>
1758 10 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/webmarketing-ecommerce-151227153344-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation 000000 http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Ecdl - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT /NinoLopez/ecdl-modulo-1-concetti-di-base-dellict ecdl-modulo1-concettidibasedellict-141104164442-conversion-gate02
ECDL - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT]]>

ECDL - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT]]>
Tue, 04 Nov 2014 16:44:42 GMT /NinoLopez/ecdl-modulo-1-concetti-di-base-dellict NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Ecdl - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT NinoLopez ECDL - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ecdl-modulo1-concettidibasedellict-141104164442-conversion-gate02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> ECDL - Modulo 1 - Concetti di base dell&#39;ICT
Ecdl - Modulo 1 - Concetti di base dell'ICT from Nino Lopez
]]>
618 44 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ecdl-modulo1-concettidibasedellict-141104164442-conversion-gate02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Nuova ECDL - 7-Online collaboration /slideshow/nuova-ecdl-7online-collaboration/40833384 nuovaecdl-7-onlinecollaboration-141028133512-conversion-gate01
Nuova ECDL - Modulo 7 - Online collaboration La presentazione 竪 strutturata seguendo la suddivisione in sezioni e item adottata dal syllabus.]]>

Nuova ECDL - Modulo 7 - Online collaboration La presentazione 竪 strutturata seguendo la suddivisione in sezioni e item adottata dal syllabus.]]>
Tue, 28 Oct 2014 13:35:12 GMT /slideshow/nuova-ecdl-7online-collaboration/40833384 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Nuova ECDL - 7-Online collaboration NinoLopez Nuova ECDL - Modulo 7 - Online collaboration La presentazione 竪 strutturata seguendo la suddivisione in sezioni e item adottata dal syllabus. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/nuovaecdl-7-onlinecollaboration-141028133512-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Nuova ECDL - Modulo 7 - Online collaboration La presentazione 竪 strutturata seguendo la suddivisione in sezioni e item adottata dal syllabus.
Nuova ECDL - 7-Online collaboration from Nino Lopez
]]>
12750 50 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/nuovaecdl-7-onlinecollaboration-141028133512-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Wireless society, mobile learning /slideshow/wireless-society-mobile-learning/40740204 wirelesssocietymobilelearning-141026134848-conversion-gate02
Analisi del mobile learning, inserito in un quadro pi湛 ampio che considera il legame sistemico tra linnovazione tecnologica e le forme sociali ed economiche emergenti.]]>

Analisi del mobile learning, inserito in un quadro pi湛 ampio che considera il legame sistemico tra linnovazione tecnologica e le forme sociali ed economiche emergenti.]]>
Sun, 26 Oct 2014 13:48:48 GMT /slideshow/wireless-society-mobile-learning/40740204 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Wireless society, mobile learning NinoLopez Analisi del mobile learning, inserito in un quadro pi湛 ampio che considera il legame sistemico tra linnovazione tecnologica e le forme sociali ed economiche emergenti. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/wirelesssocietymobilelearning-141026134848-conversion-gate02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Analisi del mobile learning, inserito in un quadro pi湛 ampio che considera il legame sistemico tra linnovazione tecnologica e le forme sociali ed economiche emergenti.
Wireless society, mobile learning from Nino Lopez
]]>
1069 10 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/wirelesssocietymobilelearning-141026134848-conversion-gate02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document 000000 http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Nuova ECDL - Modulo 5 - IT Security /slideshow/nuova-ecdl-5t-security/40478343 nuovaecdl-5-tsecurity-141020035033-conversion-gate01
Nuova ECDL - Modulo 5 - IT Security La presentazione 竪 strutturata seguendo la suddivisione in sezioni e item adottata dal syllabus.]]>

Nuova ECDL - Modulo 5 - IT Security La presentazione 竪 strutturata seguendo la suddivisione in sezioni e item adottata dal syllabus.]]>
Mon, 20 Oct 2014 03:50:33 GMT /slideshow/nuova-ecdl-5t-security/40478343 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Nuova ECDL - Modulo 5 - IT Security NinoLopez Nuova ECDL - Modulo 5 - IT Security La presentazione 竪 strutturata seguendo la suddivisione in sezioni e item adottata dal syllabus. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/nuovaecdl-5-tsecurity-141020035033-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Nuova ECDL - Modulo 5 - IT Security La presentazione 竪 strutturata seguendo la suddivisione in sezioni e item adottata dal syllabus.
Nuova ECDL - Modulo 5 - IT Security from Nino Lopez
]]>
23341 188 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/nuovaecdl-5-tsecurity-141020035033-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Good design better society - I nuovi luoghi della comunicazione - Bari /slideshow/good-design-better-society-i-nuovi-luoghi-della-comunicazione-bari/39659771 gooddesignbettersociety-140929110409-phpapp01
Quali competenze nella societ dell'informazione, caratterizzata dalla pervasivit dei nuovi media? La capacit di organizzare le informazioni allo scopo di poter essere fruite dagli utenti, in modo piacevole, su ogni media, potrebbe risultare determinante. Ai docenti il compito di trasmetterla agli studenti. Al design quello di facilitare l'accesso alle informazioni, costruendo una societ migliore.]]>

Quali competenze nella societ dell'informazione, caratterizzata dalla pervasivit dei nuovi media? La capacit di organizzare le informazioni allo scopo di poter essere fruite dagli utenti, in modo piacevole, su ogni media, potrebbe risultare determinante. Ai docenti il compito di trasmetterla agli studenti. Al design quello di facilitare l'accesso alle informazioni, costruendo una societ migliore.]]>
Mon, 29 Sep 2014 11:04:09 GMT /slideshow/good-design-better-society-i-nuovi-luoghi-della-comunicazione-bari/39659771 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Good design better society - I nuovi luoghi della comunicazione - Bari NinoLopez Quali competenze nella societ dell'informazione, caratterizzata dalla pervasivit dei nuovi media? La capacit di organizzare le informazioni allo scopo di poter essere fruite dagli utenti, in modo piacevole, su ogni media, potrebbe risultare determinante. Ai docenti il compito di trasmetterla agli studenti. Al design quello di facilitare l'accesso alle informazioni, costruendo una societ migliore. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/gooddesignbettersociety-140929110409-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Quali competenze nella societ dell&#39;informazione, caratterizzata dalla pervasivit dei nuovi media? La capacit di organizzare le informazioni allo scopo di poter essere fruite dagli utenti, in modo piacevole, su ogni media, potrebbe risultare determinante. Ai docenti il compito di trasmetterla agli studenti. Al design quello di facilitare l&#39;accesso alle informazioni, costruendo una societ migliore.
Good design better society - I nuovi luoghi della comunicazione - Bari from Nino Lopez
]]>
1540 12 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/gooddesignbettersociety-140929110409-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation 000000 http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Estetica e artefatti tecnologici: verso una nuova usabilita /slideshow/estetica-e-artefatti-tecnologici-verso-una-nuova-usabilita/39658427 esteticaeartefattitecnologiciversounanuovausabilita-140929103602-phpapp01
In una societ evoluta in cui i bisogni primari sono stati soddisfatti, l'esigenza di esperienze appaganti risulta centrale. Questo lavoro si pone l'obiettivo di analizzare la relazione tra estetica ed usabilit nella progettazione di artefatti tecnologici, cercando di comprendere quale sia il ruolo di queste dimensioni nella costruzione di un'interfaccia, sottolineando la loro reciprocit e lasciando intravvedere una loro dipendenza. Lestetica pu嘆 influenzare la percezione della facilit duso da parte dellutente, migliorare le prestazioni nelluso di un determinato sistema, ma soprattutto risultare determinante nelle decisioni dacquisto. La prospettiva di oggetti presenti nella nostra vita, espressione della nostra personalit, impone una ridefinizione del concetto stesso di usabilit. Criteri quantitativi quali efficienza, semplicit duso e facilit dapprendimento potrebbero non essere sufficienti.]]>

In una societ evoluta in cui i bisogni primari sono stati soddisfatti, l'esigenza di esperienze appaganti risulta centrale. Questo lavoro si pone l'obiettivo di analizzare la relazione tra estetica ed usabilit nella progettazione di artefatti tecnologici, cercando di comprendere quale sia il ruolo di queste dimensioni nella costruzione di un'interfaccia, sottolineando la loro reciprocit e lasciando intravvedere una loro dipendenza. Lestetica pu嘆 influenzare la percezione della facilit duso da parte dellutente, migliorare le prestazioni nelluso di un determinato sistema, ma soprattutto risultare determinante nelle decisioni dacquisto. La prospettiva di oggetti presenti nella nostra vita, espressione della nostra personalit, impone una ridefinizione del concetto stesso di usabilit. Criteri quantitativi quali efficienza, semplicit duso e facilit dapprendimento potrebbero non essere sufficienti.]]>
Mon, 29 Sep 2014 10:36:02 GMT /slideshow/estetica-e-artefatti-tecnologici-verso-una-nuova-usabilita/39658427 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Estetica e artefatti tecnologici: verso una nuova usabilita NinoLopez In una societ evoluta in cui i bisogni primari sono stati soddisfatti, l'esigenza di esperienze appaganti risulta centrale. Questo lavoro si pone l'obiettivo di analizzare la relazione tra estetica ed usabilit nella progettazione di artefatti tecnologici, cercando di comprendere quale sia il ruolo di queste dimensioni nella costruzione di un'interfaccia, sottolineando la loro reciprocit e lasciando intravvedere una loro dipendenza. Lestetica pu嘆 influenzare la percezione della facilit duso da parte dellutente, migliorare le prestazioni nelluso di un determinato sistema, ma soprattutto risultare determinante nelle decisioni dacquisto. La prospettiva di oggetti presenti nella nostra vita, espressione della nostra personalit, impone una ridefinizione del concetto stesso di usabilit. Criteri quantitativi quali efficienza, semplicit duso e facilit dapprendimento potrebbero non essere sufficienti. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/esteticaeartefattitecnologiciversounanuovausabilita-140929103602-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> In una societ evoluta in cui i bisogni primari sono stati soddisfatti, l&#39;esigenza di esperienze appaganti risulta centrale. Questo lavoro si pone l&#39;obiettivo di analizzare la relazione tra estetica ed usabilit nella progettazione di artefatti tecnologici, cercando di comprendere quale sia il ruolo di queste dimensioni nella costruzione di un&#39;interfaccia, sottolineando la loro reciprocit e lasciando intravvedere una loro dipendenza. Lestetica pu嘆 influenzare la percezione della facilit duso da parte dellutente, migliorare le prestazioni nelluso di un determinato sistema, ma soprattutto risultare determinante nelle decisioni dacquisto. La prospettiva di oggetti presenti nella nostra vita, espressione della nostra personalit, impone una ridefinizione del concetto stesso di usabilit. Criteri quantitativi quali efficienza, semplicit duso e facilit dapprendimento potrebbero non essere sufficienti.
Estetica e artefatti tecnologici: verso una nuova usabilita from Nino Lopez
]]>
2136 7 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/esteticaeartefattitecnologiciversounanuovausabilita-140929103602-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document 000000 http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Moda, marca, consumi nella post-modernit /slideshow/moda-marca-consumi-nella-post-modernita/39152235 modamarcaconsuminellapost-modernita-140916102815-phpapp02
I nuovi scenari delineatesi per levoluzione della societ e lo sviluppo di nuove tecnologie pongono il problema di attualizzare e ridefinire i concetti di segmentazione e posizionamento, e ripensare l'attivit del brand management nel suo complesso. La tesi pone interrogativi sulle modalit con le quali intercettare i bisogni individuali, cercando di comprendere la direzione da intraprendere nella decodifica dei comportamenti dacquisto. Questo quadro concettuale 竪 istanziato in ambito moda che rappresenta il territorio di elezione per la comprensione dei mutamenti sociali, economici e relazionali.]]>

I nuovi scenari delineatesi per levoluzione della societ e lo sviluppo di nuove tecnologie pongono il problema di attualizzare e ridefinire i concetti di segmentazione e posizionamento, e ripensare l'attivit del brand management nel suo complesso. La tesi pone interrogativi sulle modalit con le quali intercettare i bisogni individuali, cercando di comprendere la direzione da intraprendere nella decodifica dei comportamenti dacquisto. Questo quadro concettuale 竪 istanziato in ambito moda che rappresenta il territorio di elezione per la comprensione dei mutamenti sociali, economici e relazionali.]]>
Tue, 16 Sep 2014 10:28:15 GMT /slideshow/moda-marca-consumi-nella-post-modernita/39152235 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Moda, marca, consumi nella post-modernit NinoLopez I nuovi scenari delineatesi per levoluzione della societ e lo sviluppo di nuove tecnologie pongono il problema di attualizzare e ridefinire i concetti di segmentazione e posizionamento, e ripensare l'attivit del brand management nel suo complesso. La tesi pone interrogativi sulle modalit con le quali intercettare i bisogni individuali, cercando di comprendere la direzione da intraprendere nella decodifica dei comportamenti dacquisto. Questo quadro concettuale 竪 istanziato in ambito moda che rappresenta il territorio di elezione per la comprensione dei mutamenti sociali, economici e relazionali. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/modamarcaconsuminellapost-modernita-140916102815-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> I nuovi scenari delineatesi per levoluzione della societ e lo sviluppo di nuove tecnologie pongono il problema di attualizzare e ridefinire i concetti di segmentazione e posizionamento, e ripensare l&#39;attivit del brand management nel suo complesso. La tesi pone interrogativi sulle modalit con le quali intercettare i bisogni individuali, cercando di comprendere la direzione da intraprendere nella decodifica dei comportamenti dacquisto. Questo quadro concettuale 竪 istanziato in ambito moda che rappresenta il territorio di elezione per la comprensione dei mutamenti sociali, economici e relazionali.
Moda, marca, consumi nella post-modernit from Nino Lopez
]]>
3772 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/modamarcaconsuminellapost-modernita-140916102815-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Wireless society, mobile learning /NinoLopez/mobile-learning-38664259 mobilelearning-140903153922-phpapp01
Definizioni e teoria del mobile learning nell'era della mobilit e dell'ubiquitous computing, quando allinterfaccia 竪 delegata la mediazione fra i bisogni dellutente e la tecnologia.]]>

Definizioni e teoria del mobile learning nell'era della mobilit e dell'ubiquitous computing, quando allinterfaccia 竪 delegata la mediazione fra i bisogni dellutente e la tecnologia.]]>
Wed, 03 Sep 2014 15:39:21 GMT /NinoLopez/mobile-learning-38664259 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Wireless society, mobile learning NinoLopez Definizioni e teoria del mobile learning nell'era della mobilit e dell'ubiquitous computing, quando allinterfaccia 竪 delegata la mediazione fra i bisogni dellutente e la tecnologia. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/mobilelearning-140903153922-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Definizioni e teoria del mobile learning nell&#39;era della mobilit e dell&#39;ubiquitous computing, quando allinterfaccia 竪 delegata la mediazione fra i bisogni dellutente e la tecnologia.
Wireless society, mobile learning from Nino Lopez
]]>
836 10 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/mobilelearning-140903153922-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Il web e la sua evoluzione /slideshow/il-web-e-la-sua-evoluzione/38662930 webevoluzione-140903150852-phpapp02
La storia di internet, l'evoluzione del web, le caratteristiche del web 2.0, il mobile e l'ubiquitous computing.]]>

La storia di internet, l'evoluzione del web, le caratteristiche del web 2.0, il mobile e l'ubiquitous computing.]]>
Wed, 03 Sep 2014 15:08:52 GMT /slideshow/il-web-e-la-sua-evoluzione/38662930 NinoLopez@slideshare.net(NinoLopez) Il web e la sua evoluzione NinoLopez La storia di internet, l'evoluzione del web, le caratteristiche del web 2.0, il mobile e l'ubiquitous computing. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/webevoluzione-140903150852-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> La storia di internet, l&#39;evoluzione del web, le caratteristiche del web 2.0, il mobile e l&#39;ubiquitous computing.
Il web e la sua evoluzione from Nino Lopez
]]>
1300 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/webevoluzione-140903150852-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation 000000 http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-NinoLopez-48x48.jpg?cb=1723550048 Settori di competenza: User experience, Info-Architecture, Usability, Graphic design, Branding, Art direction www.ninolopez.com https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/accessibilitaweb-240806071014-c3dc0add-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/accessibilita-web-oltre-l-accessibility-by-design-nino-lopez/270799276 Accessibilita web. Ol... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/6-presentation-191113123650-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/6-presentation-193136982/193136982 6 presentation https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/marca-comunicazione-170209225753-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/marca-e-comunicazione/71982043 Marca e Comunicazione