ºÝºÝߣshows by User: anafesto / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ºÝºÝߣshows by User: anafesto / Sun, 17 Nov 2019 19:31:51 GMT ºÝºÝߣShare feed for ºÝºÝߣshows by User: anafesto Presentazione dei Workshop /slideshow/presentazione-dei-workshop-194489881/194489881 lazzaro-191117193151
Relatore: Daniela Lazzaro Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta ]]>

Relatore: Daniela Lazzaro Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta ]]>
Sun, 17 Nov 2019 19:31:51 GMT /slideshow/presentazione-dei-workshop-194489881/194489881 anafesto@slideshare.net(anafesto) Presentazione dei Workshop anafesto Relatore: Daniela Lazzaro Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lazzaro-191117193151-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Relatore: Daniela Lazzaro Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola &quot;Il curricolo e oltre&quot; Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca&#39; Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta
Presentazione dei Workshop from anafesto
]]>
195 1 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lazzaro-191117193151-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
I nodi formativi come strategia per l'apprendimento /slideshow/i-nodi-formativi-come-strategia-per-lapprendimento/191429183 r-191107185023
Relatore: Roberta Rigo Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta]]>

Relatore: Roberta Rigo Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta]]>
Thu, 07 Nov 2019 18:50:23 GMT /slideshow/i-nodi-formativi-come-strategia-per-lapprendimento/191429183 anafesto@slideshare.net(anafesto) I nodi formativi come strategia per l'apprendimento anafesto Relatore: Roberta Rigo Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/r-191107185023-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Relatore: Roberta Rigo Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola &quot;Il curricolo e oltre&quot; Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca&#39; Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta
I nodi formativi come strategia per l'apprendimento from anafesto
]]>
576 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/r-191107185023-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Il curricolo verticale tra processi e competenze /slideshow/il-curricolo-verticale-tra-processi-e-competenze/191380826 tessaro-191107150611
Relatore: Fiorino Tessaro Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta ]]>

Relatore: Fiorino Tessaro Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta ]]>
Thu, 07 Nov 2019 15:06:10 GMT /slideshow/il-curricolo-verticale-tra-processi-e-competenze/191380826 anafesto@slideshare.net(anafesto) Il curricolo verticale tra processi e competenze anafesto Relatore: Fiorino Tessaro Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/tessaro-191107150611-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Relatore: Fiorino Tessaro Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola &quot;Il curricolo e oltre&quot; Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca&#39; Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta
Il curricolo verticale tra processi e competenze from anafesto
]]>
631 10 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/tessaro-191107150611-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Dalle Indicazioni ai percorsi in classe /slideshow/dalle-indicazioni-ai-percorsi-in-classe/191380792 cazzador-191107150603
Relatore: Nella Cazzador Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta ]]>

Relatore: Nella Cazzador Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta ]]>
Thu, 07 Nov 2019 15:06:03 GMT /slideshow/dalle-indicazioni-ai-percorsi-in-classe/191380792 anafesto@slideshare.net(anafesto) Dalle Indicazioni ai percorsi in classe anafesto Relatore: Nella Cazzador Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola "Il curricolo e oltre" Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca' Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cazzador-191107150603-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Relatore: Nella Cazzador Seminario di Studi e Formazione Università-Scuola &quot;Il curricolo e oltre&quot; Le analisi, le strategie, i percorsi e gli strumenti per la costruzione del Curricolo elaborati e sperimentati dal Laboratorio RED - Ricerca Educativa e Didattica Laboratorio RED, Ricerca Educativa e Didattica - CISRE, Università Ca&#39; Foscari di Venezia Istituto Comprensivo di Cittadella CRUT, Centro Risorse Università Territorio di Cittadella 6 novembre 2019​ Istituto Comprensivo di Cittadella (PD) ​ Dedicato a Umberto Margiotta
Dalle Indicazioni ai percorsi in classe from anafesto
]]>
158 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cazzador-191107150603-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione /slideshow/content-curation-sviluppare-il-gusto-dellideazione-e-dellinvenzione-86199483/86199483 contentcuration-torcellanlincei-180116013635
Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze Appunti, repertori, contenuti digitali: dall’informazione, alla sua analisi, allo sviluppo di idee, alle produzioni editoriali. Venezia, 16 gennaio 2018 - Accademia dei Lincei, Fondazione "I Lincei per la Scuola" (torcellan.com/lincei)]]>

Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze Appunti, repertori, contenuti digitali: dall’informazione, alla sua analisi, allo sviluppo di idee, alle produzioni editoriali. Venezia, 16 gennaio 2018 - Accademia dei Lincei, Fondazione "I Lincei per la Scuola" (torcellan.com/lincei)]]>
Tue, 16 Jan 2018 01:36:35 GMT /slideshow/content-curation-sviluppare-il-gusto-dellideazione-e-dellinvenzione-86199483/86199483 anafesto@slideshare.net(anafesto) Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione anafesto Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze Appunti, repertori, contenuti digitali: dall’informazione, alla sua analisi, allo sviluppo di idee, alle produzioni editoriali. Venezia, 16 gennaio 2018 - Accademia dei Lincei, Fondazione "I Lincei per la Scuola" (torcellan.com/lincei) <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/contentcuration-torcellanlincei-180116013635-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze Appunti, repertori, contenuti digitali: dall’informazione, alla sua analisi, allo sviluppo di idee, alle produzioni editoriali. Venezia, 16 gennaio 2018 - Accademia dei Lincei, Fondazione &quot;I Lincei per la Scuola&quot; (torcellan.com/lincei)
Content Curation - Sviluppare il gusto dell'ideazione e dell'invenzione from anafesto
]]>
213 3 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/contentcuration-torcellanlincei-180116013635-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Sviluppo aree urbane veneziane /anafesto/sviluppo-aree-urbane-veneziane progettowhy-decoi-160628212419
Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Andrea De Coi, Andrea Gazzoli, Simone Paoletti, Federico Sambuco Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) 2016]]>

Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Andrea De Coi, Andrea Gazzoli, Simone Paoletti, Federico Sambuco Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) 2016]]>
Tue, 28 Jun 2016 21:24:19 GMT /anafesto/sviluppo-aree-urbane-veneziane anafesto@slideshare.net(anafesto) Sviluppo aree urbane veneziane anafesto Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Andrea De Coi, Andrea Gazzoli, Simone Paoletti, Federico Sambuco Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) 2016 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-decoi-160628212419-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Andrea De Coi, Andrea Gazzoli, Simone Paoletti, Federico Sambuco Liceo Statale &quot;Luigi Stefanini&quot; - Mestre (VE) 2016
Sviluppo aree urbane veneziane from anafesto
]]>
390 9 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-decoi-160628212419-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Progetto Why? /slideshow/progetto-why/63542626 progettowhy-bruso-160628210054
Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Luca Brusò, Marco Callegari, Andrea Dalla Palma, Gabriele Giannotti, Rassel Razzak Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) 2016]]>

Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Luca Brusò, Marco Callegari, Andrea Dalla Palma, Gabriele Giannotti, Rassel Razzak Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) 2016]]>
Tue, 28 Jun 2016 21:00:53 GMT /slideshow/progetto-why/63542626 anafesto@slideshare.net(anafesto) Progetto Why? anafesto Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Luca Brusò, Marco Callegari, Andrea Dalla Palma, Gabriele Giannotti, Rassel Razzak Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) 2016 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-bruso-160628210054-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Luca Brusò, Marco Callegari, Andrea Dalla Palma, Gabriele Giannotti, Rassel Razzak Liceo Statale &quot;Luigi Stefanini&quot; - Mestre (VE) 2016
Progetto Why? from anafesto
]]>
300 7 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-bruso-160628210054-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia /anafesto/nascita-e-sviluppo-dellarea-limitrofa-a-venezia progettowhy-alberi-160628203144
Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Elena Vittoria Alberi, Sara Formenton, Nazca Piccolo, Chiara Samassa Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) 2016]]>

Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Elena Vittoria Alberi, Sara Formenton, Nazca Piccolo, Chiara Samassa Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) 2016]]>
Tue, 28 Jun 2016 20:31:44 GMT /anafesto/nascita-e-sviluppo-dellarea-limitrofa-a-venezia anafesto@slideshare.net(anafesto) Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia anafesto Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Elena Vittoria Alberi, Sara Formenton, Nazca Piccolo, Chiara Samassa Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) 2016 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-alberi-160628203144-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Elena Vittoria Alberi, Sara Formenton, Nazca Piccolo, Chiara Samassa Liceo Statale &quot;Luigi Stefanini&quot; - Mestre (VE) 2016
Nascita e sviluppo dell'area limitrofa a Venezia from anafesto
]]>
444 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-alberi-160628203144-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
La riqualificazione dell'area di Porto Marghera /anafesto/la-riqualificazione-dellarea-di-porto-marghera progettowhy-garbin-160627210850
Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Luca Garbin e Luca Sorarù Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016]]>

Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Luca Garbin e Luca Sorarù Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016]]>
Mon, 27 Jun 2016 21:08:50 GMT /anafesto/la-riqualificazione-dellarea-di-porto-marghera anafesto@slideshare.net(anafesto) La riqualificazione dell'area di Porto Marghera anafesto Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Luca Garbin e Luca Sorarù Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-garbin-160627210850-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Luca Garbin e Luca Sorarù Liceo Statale &quot;Luigi Stefanini&quot; - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016
La riqualificazione dell'area di Porto Marghera from anafesto
]]>
984 11 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-garbin-160627210850-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbano /slideshow/porto-marghera-come-origine-dello-sviluppo-urbano/63499765 progettowhy-ferrazzi-160627203409
Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Ferrazzi Margot, Jarova Elisabetta, Rossi Jacopo Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016]]>

Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Ferrazzi Margot, Jarova Elisabetta, Rossi Jacopo Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016]]>
Mon, 27 Jun 2016 20:34:09 GMT /slideshow/porto-marghera-come-origine-dello-sviluppo-urbano/63499765 anafesto@slideshare.net(anafesto) Porto Marghera come origine dello sviluppo urbano anafesto Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Ferrazzi Margot, Jarova Elisabetta, Rossi Jacopo Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-ferrazzi-160627203409-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Ferrazzi Margot, Jarova Elisabetta, Rossi Jacopo Liceo Statale &quot;Luigi Stefanini&quot; - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016
Porto Marghera come origine dello sviluppo urbano from anafesto
]]>
728 12 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-ferrazzi-160627203409-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Per la riqualificazione e la rigenerazione delle aree dismesse di Porto Marghera /anafesto/per-la-riqualificazione-e-la-rigenerazione-delle-aree-dismesse-di-porto-marghera progettowhy-scalabrin-160627150718
Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Emma Scalabrin, Sara Zarifian, Nita Islam Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016]]>

Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Emma Scalabrin, Sara Zarifian, Nita Islam Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016]]>
Mon, 27 Jun 2016 15:07:18 GMT /anafesto/per-la-riqualificazione-e-la-rigenerazione-delle-aree-dismesse-di-porto-marghera anafesto@slideshare.net(anafesto) Per la riqualificazione e la rigenerazione delle aree dismesse di Porto Marghera anafesto Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Emma Scalabrin, Sara Zarifian, Nita Islam Liceo Statale "Luigi Stefanini" - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-scalabrin-160627150718-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Venice Inquiry - Rete per la promozione della cultura scientifica Progetto Why? Produzione e Sostenibilità: il caso di Porto Marghera Emma Scalabrin, Sara Zarifian, Nita Islam Liceo Statale &quot;Luigi Stefanini&quot; - Mestre (VE) Auditorium Campus Scientifico Via Torino Via Torino 155, Mestre (VE) 13 maggio 2016
Per la riqualificazione e la rigenerazione delle aree dismesse di Porto Marghera from anafesto
]]>
509 19 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettowhy-scalabrin-160627150718-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Metodo IBSE /slideshow/metodo-ibse/58553682 metodoibseprogettoinquire-160222125933
E’ un metodo di educazione scientifica basato sull’investigazione da utilizzare sia nei sistemi d’istruzione formale che informale quali musei, giardini botanici e parchi naturali.]]>

E’ un metodo di educazione scientifica basato sull’investigazione da utilizzare sia nei sistemi d’istruzione formale che informale quali musei, giardini botanici e parchi naturali.]]>
Mon, 22 Feb 2016 12:59:33 GMT /slideshow/metodo-ibse/58553682 anafesto@slideshare.net(anafesto) Metodo IBSE anafesto E’ un metodo di educazione scientifica basato sull’investigazione da utilizzare sia nei sistemi d’istruzione formale che informale quali musei, giardini botanici e parchi naturali. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/metodoibseprogettoinquire-160222125933-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> E’ un metodo di educazione scientifica basato sull’investigazione da utilizzare sia nei sistemi d’istruzione formale che informale quali musei, giardini botanici e parchi naturali.
Metodo IBSE from anafesto
]]>
1658 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/metodoibseprogettoinquire-160222125933-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Franco Mancuso - Da Venezia a Marghera /slideshow/franco-mancuso-da-venezia-a-marghera/54462043 ppt39011015daveamarghera7-8-9sanda14-151028051807-lva1-app6891
La Venezia industriale, la nascita del polo industriale di Portomarghera e del Quartiere Urbano. Prof. Franco Mancuso IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia)]]>

La Venezia industriale, la nascita del polo industriale di Portomarghera e del Quartiere Urbano. Prof. Franco Mancuso IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia)]]>
Wed, 28 Oct 2015 05:18:07 GMT /slideshow/franco-mancuso-da-venezia-a-marghera/54462043 anafesto@slideshare.net(anafesto) Franco Mancuso - Da Venezia a Marghera anafesto La Venezia industriale, la nascita del polo industriale di Portomarghera e del Quartiere Urbano. Prof. Franco Mancuso IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia) <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ppt39011015daveamarghera7-8-9sanda14-151028051807-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> La Venezia industriale, la nascita del polo industriale di Portomarghera e del Quartiere Urbano. Prof. Franco Mancuso IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia)
Franco Mancuso - Da Venezia a Marghera from anafesto
]]>
898 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ppt39011015daveamarghera7-8-9sanda14-151028051807-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze /slideshow/content-curation-torcellanveneto/52734726 contentcuration-torcellanveneto-150914010834-lva1-app6892
Relazione per il Workshop n° 1 - "Promuovere le competenze digitali a scuola" del ... SEMINARIO NAZIONALE “Le competenze tra apprendimento, misurazione e certificazione: la parola alle scuole†V Seminario Nazionale sulle Indicazioni Nazionali 2012 29-30 settembre 2015 – Hotel 501 -Vibo Valentia Organizzato da ... Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale Ufficio II: Ordinamenti scolastici - Parità scolastica - Prove INVALSI e Relazioni con altri Enti - Formazione Personale Scuola presso l'USR di Catanzaro ]]>

Relazione per il Workshop n° 1 - "Promuovere le competenze digitali a scuola" del ... SEMINARIO NAZIONALE “Le competenze tra apprendimento, misurazione e certificazione: la parola alle scuole†V Seminario Nazionale sulle Indicazioni Nazionali 2012 29-30 settembre 2015 – Hotel 501 -Vibo Valentia Organizzato da ... Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale Ufficio II: Ordinamenti scolastici - Parità scolastica - Prove INVALSI e Relazioni con altri Enti - Formazione Personale Scuola presso l'USR di Catanzaro ]]>
Mon, 14 Sep 2015 01:08:34 GMT /slideshow/content-curation-torcellanveneto/52734726 anafesto@slideshare.net(anafesto) Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze anafesto Relazione per il Workshop n° 1 - "Promuovere le competenze digitali a scuola" del ... SEMINARIO NAZIONALE “Le competenze tra apprendimento, misurazione e certificazione: la parola alle scuole†V Seminario Nazionale sulle Indicazioni Nazionali 2012 29-30 settembre 2015 – Hotel 501 -Vibo Valentia Organizzato da ... Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale Ufficio II: Ordinamenti scolastici - Parità scolastica - Prove INVALSI e Relazioni con altri Enti - Formazione Personale Scuola presso l'USR di Catanzaro <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/contentcuration-torcellanveneto-150914010834-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Relazione per il Workshop n° 1 - &quot;Promuovere le competenze digitali a scuola&quot; del ... SEMINARIO NAZIONALE “Le competenze tra apprendimento, misurazione e certificazione: la parola alle scuole†V Seminario Nazionale sulle Indicazioni Nazionali 2012 29-30 settembre 2015 – Hotel 501 -Vibo Valentia Organizzato da ... Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale Ufficio II: Ordinamenti scolastici - Parità scolastica - Prove INVALSI e Relazioni con altri Enti - Formazione Personale Scuola presso l&#39;USR di Catanzaro
Content Curation, Prodotti digitali, processi cognitivi e competenze from anafesto
]]>
2564 10 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/contentcuration-torcellanveneto-150914010834-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
La scuola come comunità e risorsa per il territorio /slideshow/rrigo-lab1-13dic2012ning/15653192 r-rigo-lab113dic2012-ning-121215161757-phpapp01
Che cosa significa scrivere testi di tipo diverso per scopi e destinatari differenti? Documentare in un social network]]>

Che cosa significa scrivere testi di tipo diverso per scopi e destinatari differenti? Documentare in un social network]]>
Sat, 15 Dec 2012 16:17:57 GMT /slideshow/rrigo-lab1-13dic2012ning/15653192 anafesto@slideshare.net(anafesto) La scuola come comunità e risorsa per il territorio anafesto Che cosa significa scrivere testi di tipo diverso per scopi e destinatari differenti? Documentare in un social network <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/r-rigo-lab113dic2012-ning-121215161757-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Che cosa significa scrivere testi di tipo diverso per scopi e destinatari differenti? Documentare in un social network
La scuola come comunità e risorsa per il territorio from anafesto
]]>
20062 6 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/r-rigo-lab113dic2012-ning-121215161757-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Tecnologia, Tecnica e Rappresentazione /slideshow/tecnologia-tecnica-e-rappresentazione/14292344 rappresentazione-120914145623-phpapp02
Con chi comunicano i tecnici? Quali sono gli scopi delle loro comunicazioni?]]>

Con chi comunicano i tecnici? Quali sono gli scopi delle loro comunicazioni?]]>
Fri, 14 Sep 2012 14:56:20 GMT /slideshow/tecnologia-tecnica-e-rappresentazione/14292344 anafesto@slideshare.net(anafesto) Tecnologia, Tecnica e Rappresentazione anafesto Con chi comunicano i tecnici? Quali sono gli scopi delle loro comunicazioni? <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/rappresentazione-120914145623-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Con chi comunicano i tecnici? Quali sono gli scopi delle loro comunicazioni?
Tecnologia, Tecnica e Rappresentazione from anafesto
]]>
514 3 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/rappresentazione-120914145623-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Tecnologia e Tecnica /slideshow/tecnologia-e-tecnica/14292313 tecnologia-120914145247-phpapp01
Tecnologia e tecnica sono la stessa cosa?]]>

Tecnologia e tecnica sono la stessa cosa?]]>
Fri, 14 Sep 2012 14:52:46 GMT /slideshow/tecnologia-e-tecnica/14292313 anafesto@slideshare.net(anafesto) Tecnologia e Tecnica anafesto Tecnologia e tecnica sono la stessa cosa? <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/tecnologia-120914145247-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Tecnologia e tecnica sono la stessa cosa?
Tecnologia e Tecnica from anafesto
]]>
774 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/tecnologia-120914145247-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
La documentazione didattica /slideshow/la-documentazione-didattica/10546250 gold2011-documentazionedidattica20-111210185618-phpapp02
Ambienti per lo sviluppo professionale degli insegnanti e per le comunità che apprendono]]>

Ambienti per lo sviluppo professionale degli insegnanti e per le comunità che apprendono]]>
Sat, 10 Dec 2011 18:56:17 GMT /slideshow/la-documentazione-didattica/10546250 anafesto@slideshare.net(anafesto) La documentazione didattica anafesto Ambienti per lo sviluppo professionale degli insegnanti e per le comunità che apprendono <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/gold2011-documentazionedidattica20-111210185618-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Ambienti per lo sviluppo professionale degli insegnanti e per le comunità che apprendono
La documentazione didattica from anafesto
]]>
696 3 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/gold2011-documentazionedidattica20-111210185618-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza /slideshow/clssi-20-fusinieri-di-vicenza/10404644 vicenzafusinieri-111130152243-phpapp01
IGNITE Lo stato dell'arte del Progetto Cl@ssi 2.0 nel Veneto I referenti raccontano le loro esperienze Exposcuola Fiera di Padova 11/11/2011]]>

IGNITE Lo stato dell'arte del Progetto Cl@ssi 2.0 nel Veneto I referenti raccontano le loro esperienze Exposcuola Fiera di Padova 11/11/2011]]>
Wed, 30 Nov 2011 15:22:42 GMT /slideshow/clssi-20-fusinieri-di-vicenza/10404644 anafesto@slideshare.net(anafesto) Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza anafesto IGNITE Lo stato dell'arte del Progetto Cl@ssi 2.0 nel Veneto I referenti raccontano le loro esperienze Exposcuola Fiera di Padova 11/11/2011 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/vicenzafusinieri-111130152243-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> IGNITE Lo stato dell&#39;arte del Progetto Cl@ssi 2.0 nel Veneto I referenti raccontano le loro esperienze Exposcuola Fiera di Padova 11/11/2011
Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza from anafesto
]]>
751 28 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/vicenzafusinieri-111130152243-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Cl@ssi 2.0 - Scuola Secondaria I grado R. Onor di San Donà di Piave (VE) /slideshow/clssi-20-scuola-secondaria-i-grado-r-onor-di-san-don/10404641 sandona-111130152217-phpapp02
IGNITE Lo stato dell'arte del Progetto Cl@ssi 2.0 nel Veneto I referenti raccontano le loro esperienze Exposcuola Fiera di Padova 11/11/2011]]>

IGNITE Lo stato dell'arte del Progetto Cl@ssi 2.0 nel Veneto I referenti raccontano le loro esperienze Exposcuola Fiera di Padova 11/11/2011]]>
Wed, 30 Nov 2011 15:22:15 GMT /slideshow/clssi-20-scuola-secondaria-i-grado-r-onor-di-san-don/10404641 anafesto@slideshare.net(anafesto) Cl@ssi 2.0 - Scuola Secondaria I grado R. Onor di San Donà di Piave (VE) anafesto IGNITE Lo stato dell'arte del Progetto Cl@ssi 2.0 nel Veneto I referenti raccontano le loro esperienze Exposcuola Fiera di Padova 11/11/2011 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/sandona-111130152217-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> IGNITE Lo stato dell&#39;arte del Progetto Cl@ssi 2.0 nel Veneto I referenti raccontano le loro esperienze Exposcuola Fiera di Padova 11/11/2011
Cl@ssi 2.0 - Scuola Secondaria I grado R. Onor di San Donà di Piave (VE) from anafesto
]]>
680 6 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/sandona-111130152217-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-anafesto-48x48.jpg?cb=1686344910 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lazzaro-191117193151-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/presentazione-dei-workshop-194489881/194489881 Presentazione dei Work... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/r-191107185023-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/i-nodi-formativi-come-strategia-per-lapprendimento/191429183 I nodi formativi come ... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/tessaro-191107150611-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/il-curricolo-verticale-tra-processi-e-competenze/191380826 Il curricolo verticale...