際際滷shows by User: iniziativa21058 / http://www.slideshare.net/images/logo.gif 際際滷shows by User: iniziativa21058 / Sat, 06 Feb 2016 21:39:32 GMT 際際滷Share feed for 際際滷shows by User: iniziativa21058 Hayez - Estratto saggio Mazzocca /slideshow/hayez-estratto-saggio-mazzocca/57961920 gdihayezsaggiomazzocca-160206213932
HAYEZ Milano, Gallerie dItalia - Piazza Scala 7 novembre 2015 21 febbraio 2016 Mostra a cura di Fernando Mazzocca Il genio democratico di Hayez Un grande pittore italiano interprete delle speranze e delle delusioni del Romanticismo Estratti dal saggio in catalogo di Fernando Mazzocca E lopera sua 竪 la Consacrazione della Vita (Giuseppe Mazzini, 1841)]]>

HAYEZ Milano, Gallerie dItalia - Piazza Scala 7 novembre 2015 21 febbraio 2016 Mostra a cura di Fernando Mazzocca Il genio democratico di Hayez Un grande pittore italiano interprete delle speranze e delle delusioni del Romanticismo Estratti dal saggio in catalogo di Fernando Mazzocca E lopera sua 竪 la Consacrazione della Vita (Giuseppe Mazzini, 1841)]]>
Sat, 06 Feb 2016 21:39:32 GMT /slideshow/hayez-estratto-saggio-mazzocca/57961920 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Hayez - Estratto saggio Mazzocca iniziativa21058 HAYEZ Milano, Gallerie dItalia - Piazza Scala 7 novembre 2015 21 febbraio 2016 Mostra a cura di Fernando Mazzocca Il genio democratico di Hayez Un grande pittore italiano interprete delle speranze e delle delusioni del Romanticismo Estratti dal saggio in catalogo di Fernando Mazzocca E lopera sua 竪 la Consacrazione della Vita (Giuseppe Mazzini, 1841) <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/gdihayezsaggiomazzocca-160206213932-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> HAYEZ Milano, Gallerie dItalia - Piazza Scala 7 novembre 2015 21 febbraio 2016 Mostra a cura di Fernando Mazzocca Il genio democratico di Hayez Un grande pittore italiano interprete delle speranze e delle delusioni del Romanticismo Estratti dal saggio in catalogo di Fernando Mazzocca E lopera sua 竪 la Consacrazione della Vita (Giuseppe Mazzini, 1841)
Hayez - Estratto saggio Mazzocca from Iniziativa 21058
]]>
1953 15 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/gdihayezsaggiomazzocca-160206213932-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Francesco Hayez biografia /slideshow/francesco-hayez-biografia/57961775 gdihayezbiografia-160206213302
"Nacqui in Venezia il giorno 10 Febbraio 1791 nella parrocchia di S. Maria Mater Domini"]]>

"Nacqui in Venezia il giorno 10 Febbraio 1791 nella parrocchia di S. Maria Mater Domini"]]>
Sat, 06 Feb 2016 21:33:01 GMT /slideshow/francesco-hayez-biografia/57961775 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Francesco Hayez biografia iniziativa21058 "Nacqui in Venezia il giorno 10 Febbraio 1791 nella parrocchia di S. Maria Mater Domini" <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/gdihayezbiografia-160206213302-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> &quot;Nacqui in Venezia il giorno 10 Febbraio 1791 nella parrocchia di S. Maria Mater Domini&quot;
Francesco Hayez biografia from Iniziativa 21058
]]>
281 6 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/gdihayezbiografia-160206213302-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Il Territorio del Torrente Lura. La riqualificazione partecipata di una valle /slideshow/il-territorio-del-torrente-lura-la-riqualificazione-partecipata-di-una-valle/55797818 20151105brochurelura12-151203205803-lva1-app6892
La visione d'insieme supera i confini locali e attrivuisce al corso d'acqua principale e al suo bacino composto da spazi aperti naturali e agricoli, dal reticolo superficiale, dal sistema di raccolta e depurazione delle acque il ruolo di nuova infrastruttura territroriale." [Una visione al futuro per la Valle del Lura] Il Progetto di Sottobacino del Lura descritto nelle pagine di questa pubblicazione (cfr art.55 bis della Legge 12/2005) rappresenta il primo e fondamentale risultato di un processo di co-pianificazione e integrazione di politiche sviluppate nella riqualificazione del bacino del torrente Lura. ]]>

La visione d'insieme supera i confini locali e attrivuisce al corso d'acqua principale e al suo bacino composto da spazi aperti naturali e agricoli, dal reticolo superficiale, dal sistema di raccolta e depurazione delle acque il ruolo di nuova infrastruttura territroriale." [Una visione al futuro per la Valle del Lura] Il Progetto di Sottobacino del Lura descritto nelle pagine di questa pubblicazione (cfr art.55 bis della Legge 12/2005) rappresenta il primo e fondamentale risultato di un processo di co-pianificazione e integrazione di politiche sviluppate nella riqualificazione del bacino del torrente Lura. ]]>
Thu, 03 Dec 2015 20:58:03 GMT /slideshow/il-territorio-del-torrente-lura-la-riqualificazione-partecipata-di-una-valle/55797818 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Il Territorio del Torrente Lura. La riqualificazione partecipata di una valle iniziativa21058 La visione d'insieme supera i confini locali e attrivuisce al corso d'acqua principale e al suo bacino composto da spazi aperti naturali e agricoli, dal reticolo superficiale, dal sistema di raccolta e depurazione delle acque il ruolo di nuova infrastruttura territroriale." [Una visione al futuro per la Valle del Lura] Il Progetto di Sottobacino del Lura descritto nelle pagine di questa pubblicazione (cfr art.55 bis della Legge 12/2005) rappresenta il primo e fondamentale risultato di un processo di co-pianificazione e integrazione di politiche sviluppate nella riqualificazione del bacino del torrente Lura. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/20151105brochurelura12-151203205803-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> La visione d&#39;insieme supera i confini locali e attrivuisce al corso d&#39;acqua principale e al suo bacino composto da spazi aperti naturali e agricoli, dal reticolo superficiale, dal sistema di raccolta e depurazione delle acque il ruolo di nuova infrastruttura territroriale.&quot; [Una visione al futuro per la Valle del Lura] Il Progetto di Sottobacino del Lura descritto nelle pagine di questa pubblicazione (cfr art.55 bis della Legge 12/2005) rappresenta il primo e fondamentale risultato di un processo di co-pianificazione e integrazione di politiche sviluppate nella riqualificazione del bacino del torrente Lura.
Il Territorio del Torrente Lura. La riqualificazione partecipata di una valle from Iniziativa 21058
]]>
1066 6 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/20151105brochurelura12-151203205803-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
RIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA DEL FONTANILE SERBELLONI /slideshow/riqualificazione-ecologica-del-fontanile-serbelloni/55630472 preliminareidrogea-151129203809-lva1-app6892
GLI INTERVENTI LUNGO IL SERBELLONI COME ASSE DI CONNETTIVITA NORD-SUD Gli interventi in progetto intendono AMPLIARE e CONSOLIDARE le tessere ambientali della porzione occidentale del PLIS in modo da confermarne il ruolo di asse strategico di connessione ecologica in direzione Nord-Sud. La direttrice di connettivit a scala vasta tra il Bosco del Rugareto e il Parco Agricolo Sud Milano transita infatti lungo la porzione occidentale del PLIS del Basso Olona, attraverso le aree boscate ad andamento longitudinale che si sviluppano dapprima lungo il Fontanile Serbelloni e poi lungo il Canale Scolmatore.]]>

GLI INTERVENTI LUNGO IL SERBELLONI COME ASSE DI CONNETTIVITA NORD-SUD Gli interventi in progetto intendono AMPLIARE e CONSOLIDARE le tessere ambientali della porzione occidentale del PLIS in modo da confermarne il ruolo di asse strategico di connessione ecologica in direzione Nord-Sud. La direttrice di connettivit a scala vasta tra il Bosco del Rugareto e il Parco Agricolo Sud Milano transita infatti lungo la porzione occidentale del PLIS del Basso Olona, attraverso le aree boscate ad andamento longitudinale che si sviluppano dapprima lungo il Fontanile Serbelloni e poi lungo il Canale Scolmatore.]]>
Sun, 29 Nov 2015 20:38:09 GMT /slideshow/riqualificazione-ecologica-del-fontanile-serbelloni/55630472 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) RIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA DEL FONTANILE SERBELLONI iniziativa21058 GLI INTERVENTI LUNGO IL SERBELLONI COME ASSE DI CONNETTIVITA NORD-SUD Gli interventi in progetto intendono AMPLIARE e CONSOLIDARE le tessere ambientali della porzione occidentale del PLIS in modo da confermarne il ruolo di asse strategico di connessione ecologica in direzione Nord-Sud. La direttrice di connettivit a scala vasta tra il Bosco del Rugareto e il Parco Agricolo Sud Milano transita infatti lungo la porzione occidentale del PLIS del Basso Olona, attraverso le aree boscate ad andamento longitudinale che si sviluppano dapprima lungo il Fontanile Serbelloni e poi lungo il Canale Scolmatore. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/preliminareidrogea-151129203809-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> GLI INTERVENTI LUNGO IL SERBELLONI COME ASSE DI CONNETTIVITA NORD-SUD Gli interventi in progetto intendono AMPLIARE e CONSOLIDARE le tessere ambientali della porzione occidentale del PLIS in modo da confermarne il ruolo di asse strategico di connessione ecologica in direzione Nord-Sud. La direttrice di connettivit a scala vasta tra il Bosco del Rugareto e il Parco Agricolo Sud Milano transita infatti lungo la porzione occidentale del PLIS del Basso Olona, attraverso le aree boscate ad andamento longitudinale che si sviluppano dapprima lungo il Fontanile Serbelloni e poi lungo il Canale Scolmatore.
RIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA DEL FONTANILE SERBELLONI from Iniziativa 21058
]]>
738 7 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/preliminareidrogea-151129203809-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Costruire unarea umida /slideshow/costruire-unarea-umida/55630440 preliminareiridra-151129203533-lva1-app6892
Limportanza delle zone umide Convenzione di Ramsar (1976) "Si intendono per zone umide le paludi e gli acquitrini, le torbiere oppure i bacini, naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente dolce, salmastra o salata, ivi comprese le distese di acqua marina la cui profondit, durante la bassa marea, non supera i sei metri".]]>

Limportanza delle zone umide Convenzione di Ramsar (1976) "Si intendono per zone umide le paludi e gli acquitrini, le torbiere oppure i bacini, naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente dolce, salmastra o salata, ivi comprese le distese di acqua marina la cui profondit, durante la bassa marea, non supera i sei metri".]]>
Sun, 29 Nov 2015 20:35:33 GMT /slideshow/costruire-unarea-umida/55630440 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Costruire unarea umida iniziativa21058 Limportanza delle zone umide Convenzione di Ramsar (1976) "Si intendono per zone umide le paludi e gli acquitrini, le torbiere oppure i bacini, naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente dolce, salmastra o salata, ivi comprese le distese di acqua marina la cui profondit, durante la bassa marea, non supera i sei metri". <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/preliminareiridra-151129203533-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Limportanza delle zone umide Convenzione di Ramsar (1976) &quot;Si intendono per zone umide le paludi e gli acquitrini, le torbiere oppure i bacini, naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente dolce, salmastra o salata, ivi comprese le distese di acqua marina la cui profondit, durante la bassa marea, non supera i sei metri&quot;.
Costruire unarea umida from Iniziativa 21058
]]>
1102 6 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/preliminareiridra-151129203533-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione /slideshow/progetto-olona-entraincittarealizzazione/55628253 progettoolonaentraincittarealizzazione-151129183629-lva1-app6892
Olona entra in citt ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso Realizzazione]]>

Olona entra in citt ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso Realizzazione]]>
Sun, 29 Nov 2015 18:36:29 GMT /slideshow/progetto-olona-entraincittarealizzazione/55628253 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione iniziativa21058 Olona entra in citt ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso Realizzazione <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettoolonaentraincittarealizzazione-151129183629-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Olona entra in citt ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso Realizzazione
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione from Iniziativa 21058
]]>
1001 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/progettoolonaentraincittarealizzazione-151129183629-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici /slideshow/valle-olona-un-caso-applicativo-di-servizi-ecosistemici/54440494 contemilano9-2015-151027165356-lva1-app6892
Giulio Conte - Milano 25 Settembre 2015 - Un caso applicativo di servizi ecosistemici The case study of Gorla (Italy) The Gorla park is a new ecosystem including a constructed wetland (green infrastructure) built on the floodplain of the Olona River in an area previously used for poplar plantation OpenNESS has received funding from the European Unions Seventh Programme for research, technological development and demonstration under grant agreement n属 308428. i]]>

Giulio Conte - Milano 25 Settembre 2015 - Un caso applicativo di servizi ecosistemici The case study of Gorla (Italy) The Gorla park is a new ecosystem including a constructed wetland (green infrastructure) built on the floodplain of the Olona River in an area previously used for poplar plantation OpenNESS has received funding from the European Unions Seventh Programme for research, technological development and demonstration under grant agreement n属 308428. i]]>
Tue, 27 Oct 2015 16:53:56 GMT /slideshow/valle-olona-un-caso-applicativo-di-servizi-ecosistemici/54440494 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici iniziativa21058 Giulio Conte - Milano 25 Settembre 2015 - Un caso applicativo di servizi ecosistemici The case study of Gorla (Italy) The Gorla park is a new ecosystem including a constructed wetland (green infrastructure) built on the floodplain of the Olona River in an area previously used for poplar plantation OpenNESS has received funding from the European Unions Seventh Programme for research, technological development and demonstration under grant agreement n属 308428. i <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/contemilano9-2015-151027165356-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Giulio Conte - Milano 25 Settembre 2015 - Un caso applicativo di servizi ecosistemici The case study of Gorla (Italy) The Gorla park is a new ecosystem including a constructed wetland (green infrastructure) built on the floodplain of the Olona River in an area previously used for poplar plantation OpenNESS has received funding from the European Unions Seventh Programme for research, technological development and demonstration under grant agreement n属 308428. i
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici from Iniziativa 21058
]]>
825 7 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/contemilano9-2015-151027165356-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari /slideshow/festival-valle-olona2015convegnoprofpaolomolinari/54222658 festivalvalleolona2015convegno-profpaolomolinari-151021152434-lva1-app6892
Convegno Artisticamente 17 ottobre 2015: azioni e riflessioni. Territorio, senso del luogo, cura del Pianeta. http://www.edartes.it/]]>

Convegno Artisticamente 17 ottobre 2015: azioni e riflessioni. Territorio, senso del luogo, cura del Pianeta. http://www.edartes.it/]]>
Wed, 21 Oct 2015 15:24:34 GMT /slideshow/festival-valle-olona2015convegnoprofpaolomolinari/54222658 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari iniziativa21058 Convegno Artisticamente 17 ottobre 2015: azioni e riflessioni. Territorio, senso del luogo, cura del Pianeta. http://www.edartes.it/ <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/festivalvalleolona2015convegno-profpaolomolinari-151021152434-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Convegno Artisticamente 17 ottobre 2015: azioni e riflessioni. Territorio, senso del luogo, cura del Pianeta. http://www.edartes.it/
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari from Iniziativa 21058
]]>
640 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/festivalvalleolona2015convegno-profpaolomolinari-151021152434-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Patto fiume olona /slideshow/patto-fiume-olona/49310851 pattofiumeolona-150612113353-lva1-app6891
Patto per il fiume Olona Secondo monitoraggio di attuazione San Vittore Olona, 9 giugno 2015 Raul Dal Santo (Parco dei Mulini), Lucia Vignati (Ecomuseo del paesaggio di Parabiago) La Valle del Fiume Olona: laboratorio di politiche di governance sussidiaria]]>

Patto per il fiume Olona Secondo monitoraggio di attuazione San Vittore Olona, 9 giugno 2015 Raul Dal Santo (Parco dei Mulini), Lucia Vignati (Ecomuseo del paesaggio di Parabiago) La Valle del Fiume Olona: laboratorio di politiche di governance sussidiaria]]>
Fri, 12 Jun 2015 11:33:53 GMT /slideshow/patto-fiume-olona/49310851 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Patto fiume olona iniziativa21058 Patto per il fiume Olona Secondo monitoraggio di attuazione San Vittore Olona, 9 giugno 2015 Raul Dal Santo (Parco dei Mulini), Lucia Vignati (Ecomuseo del paesaggio di Parabiago) La Valle del Fiume Olona: laboratorio di politiche di governance sussidiaria <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/pattofiumeolona-150612113353-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Patto per il fiume Olona Secondo monitoraggio di attuazione San Vittore Olona, 9 giugno 2015 Raul Dal Santo (Parco dei Mulini), Lucia Vignati (Ecomuseo del paesaggio di Parabiago) La Valle del Fiume Olona: laboratorio di politiche di governance sussidiaria
Patto fiume olona from Iniziativa 21058
]]>
1553 3 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/pattofiumeolona-150612113353-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Volantino concorso disegno 2015 /slideshow/volantino-concorso-disegno-2015/47794087 volantinoconcorsodisegno2015-150505152426-conversion-gate01
CONCORSO di DISEGNO LIBERO In bicicletta lungo la Valle Olona Rivolto ai bambini e alle bambine, alle ragazze ed ai ragazzi delle Scuole di 1属grado solbiatesi con lo scopo di incoraggiare i giovani e le loro famiglie all uso della bicicletta e alla riscoperta della Valle Olona Come 竪 bello andar in bici,si pu嘆 far da soli o con gli amici Pedalando sincontra gente divertente che ama e rispetta lambiente. e soprattutto non inquina! Info Web: http://iniziativa21058.blogspot.com http://gssolbiatese1946.blogspot.com email: g.s.solbiatese1946@gmail.com iniziativa21058@gmail.com]]>

CONCORSO di DISEGNO LIBERO In bicicletta lungo la Valle Olona Rivolto ai bambini e alle bambine, alle ragazze ed ai ragazzi delle Scuole di 1属grado solbiatesi con lo scopo di incoraggiare i giovani e le loro famiglie all uso della bicicletta e alla riscoperta della Valle Olona Come 竪 bello andar in bici,si pu嘆 far da soli o con gli amici Pedalando sincontra gente divertente che ama e rispetta lambiente. e soprattutto non inquina! Info Web: http://iniziativa21058.blogspot.com http://gssolbiatese1946.blogspot.com email: g.s.solbiatese1946@gmail.com iniziativa21058@gmail.com]]>
Tue, 05 May 2015 15:24:26 GMT /slideshow/volantino-concorso-disegno-2015/47794087 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Volantino concorso disegno 2015 iniziativa21058 CONCORSO di DISEGNO LIBERO In bicicletta lungo la Valle Olona Rivolto ai bambini e alle bambine, alle ragazze ed ai ragazzi delle Scuole di 1属grado solbiatesi con lo scopo di incoraggiare i giovani e le loro famiglie all uso della bicicletta e alla riscoperta della Valle Olona Come 竪 bello andar in bici,si pu嘆 far da soli o con gli amici Pedalando sincontra gente divertente che ama e rispetta lambiente. e soprattutto non inquina! Info Web: http://iniziativa21058.blogspot.com http://gssolbiatese1946.blogspot.com email: g.s.solbiatese1946@gmail.com iniziativa21058@gmail.com <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/volantinoconcorsodisegno2015-150505152426-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> CONCORSO di DISEGNO LIBERO In bicicletta lungo la Valle Olona Rivolto ai bambini e alle bambine, alle ragazze ed ai ragazzi delle Scuole di 1属grado solbiatesi con lo scopo di incoraggiare i giovani e le loro famiglie all uso della bicicletta e alla riscoperta della Valle Olona Come 竪 bello andar in bici,si pu嘆 far da soli o con gli amici Pedalando sincontra gente divertente che ama e rispetta lambiente. e soprattutto non inquina! Info Web: http://iniziativa21058.blogspot.com http://gssolbiatese1946.blogspot.com email: g.s.solbiatese1946@gmail.com iniziativa21058@gmail.com
Volantino concorso disegno 2015 from Iniziativa 21058
]]>
264 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/volantinoconcorsodisegno2015-150505152426-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Regolamento Concorso Disegno 2015 /slideshow/regolamento-concorso-disegno-2015/47793840 regolamentoconcorsodisegno2015-150505151809-conversion-gate01
CONCORSO di DISEGNO LIBERO In bicicletta lungo la Valle Olona Rivolto ai bambini e alle bambine, alle ragazze ed ai ragazzi delle Scuole di 1属grado solbiatesi con lo scopo di incoraggiare i giovani e le loro famiglie all uso della bicicletta e alla riscoperta della Valle Olona Come 竪 bello andar in bici,si pu嘆 far da soli o con gli amici Pedalando sincontra gente divertente che ama e rispetta lambiente. e soprattutto non inquina! Info Web: http://iniziativa21058.blogspot.com http://gssolbiatese1946.blogspot.com email: g.s.solbiatese1946@gmail.com iniziativa21058@gmail.com]]>

CONCORSO di DISEGNO LIBERO In bicicletta lungo la Valle Olona Rivolto ai bambini e alle bambine, alle ragazze ed ai ragazzi delle Scuole di 1属grado solbiatesi con lo scopo di incoraggiare i giovani e le loro famiglie all uso della bicicletta e alla riscoperta della Valle Olona Come 竪 bello andar in bici,si pu嘆 far da soli o con gli amici Pedalando sincontra gente divertente che ama e rispetta lambiente. e soprattutto non inquina! Info Web: http://iniziativa21058.blogspot.com http://gssolbiatese1946.blogspot.com email: g.s.solbiatese1946@gmail.com iniziativa21058@gmail.com]]>
Tue, 05 May 2015 15:18:09 GMT /slideshow/regolamento-concorso-disegno-2015/47793840 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Regolamento Concorso Disegno 2015 iniziativa21058 CONCORSO di DISEGNO LIBERO In bicicletta lungo la Valle Olona Rivolto ai bambini e alle bambine, alle ragazze ed ai ragazzi delle Scuole di 1属grado solbiatesi con lo scopo di incoraggiare i giovani e le loro famiglie all uso della bicicletta e alla riscoperta della Valle Olona Come 竪 bello andar in bici,si pu嘆 far da soli o con gli amici Pedalando sincontra gente divertente che ama e rispetta lambiente. e soprattutto non inquina! Info Web: http://iniziativa21058.blogspot.com http://gssolbiatese1946.blogspot.com email: g.s.solbiatese1946@gmail.com iniziativa21058@gmail.com <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/regolamentoconcorsodisegno2015-150505151809-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> CONCORSO di DISEGNO LIBERO In bicicletta lungo la Valle Olona Rivolto ai bambini e alle bambine, alle ragazze ed ai ragazzi delle Scuole di 1属grado solbiatesi con lo scopo di incoraggiare i giovani e le loro famiglie all uso della bicicletta e alla riscoperta della Valle Olona Come 竪 bello andar in bici,si pu嘆 far da soli o con gli amici Pedalando sincontra gente divertente che ama e rispetta lambiente. e soprattutto non inquina! Info Web: http://iniziativa21058.blogspot.com http://gssolbiatese1946.blogspot.com email: g.s.solbiatese1946@gmail.com iniziativa21058@gmail.com
Regolamento Concorso Disegno 2015 from Iniziativa 21058
]]>
1064 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/regolamentoconcorsodisegno2015-150505151809-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Castel Seprio Guida alla visita /slideshow/castelseprio-guida-alla-visita/45462062 seprioguidaallavisita-150305034905-conversion-gate01
PARCO ARCHEOLOGICO CASTEL SEPRIO Il castrum e il borgo - Guida alla visita]]>

PARCO ARCHEOLOGICO CASTEL SEPRIO Il castrum e il borgo - Guida alla visita]]>
Thu, 05 Mar 2015 03:49:05 GMT /slideshow/castelseprio-guida-alla-visita/45462062 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Castel Seprio Guida alla visita iniziativa21058 PARCO ARCHEOLOGICO CASTEL SEPRIO Il castrum e il borgo - Guida alla visita <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/seprioguidaallavisita-150305034905-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> PARCO ARCHEOLOGICO CASTEL SEPRIO Il castrum e il borgo - Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visita from Iniziativa 21058
]]>
412 1 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/seprioguidaallavisita-150305034905-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
PLIS PARCO DEL MEDIO OLONA - SCHEDE /slideshow/plis-parco-del-medio-olona-schede/44807021 schedea1-150217173334-conversion-gate01
Il PLIS Parco Medio Olona 竪 stato riconosciuto con deliberazione della Giunta Provinciale n. 96 del 29/03/2006, ai sensi dellart. 34 della L.R. 30/11/1983 n. 86. Il Parco interessa sei Comuni: Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona e Marnate. Il territorio 竪 ubicato nel settore sud-orientale della Provincia di Varese, al confine con le Province di Como e Milano. La superficie complessiva del Parco 竪 di oltre 600 ha, che rappresenta circa il 15 % del territorio su cui insistono i sei comuni (vedi tabella seguente). L80 % del territorio 竪 distribuito tra i Comuni di Fagnano Olona e Gorla Maggiore; il resto 竪 suddiviso tra i restanti quattro Comuni. Lasta fluviale del Fiume Olona, che scorre al centro dellarea in oggetto, rappresenta una importante connessione ecologica-culturale-infrastrutturale tra i rilievi prealpini e la pianura lombarda; ci嘆 ha determinato una frammentazione ad opera di unurbanizzazione diffusa. Il PLIS si pone tra gli obiettivi quello di rendere possibile una funzionalit ecologica dinsieme del tessuto territoriale agricolo-boschivo ancora esistente.]]>

Il PLIS Parco Medio Olona 竪 stato riconosciuto con deliberazione della Giunta Provinciale n. 96 del 29/03/2006, ai sensi dellart. 34 della L.R. 30/11/1983 n. 86. Il Parco interessa sei Comuni: Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona e Marnate. Il territorio 竪 ubicato nel settore sud-orientale della Provincia di Varese, al confine con le Province di Como e Milano. La superficie complessiva del Parco 竪 di oltre 600 ha, che rappresenta circa il 15 % del territorio su cui insistono i sei comuni (vedi tabella seguente). L80 % del territorio 竪 distribuito tra i Comuni di Fagnano Olona e Gorla Maggiore; il resto 竪 suddiviso tra i restanti quattro Comuni. Lasta fluviale del Fiume Olona, che scorre al centro dellarea in oggetto, rappresenta una importante connessione ecologica-culturale-infrastrutturale tra i rilievi prealpini e la pianura lombarda; ci嘆 ha determinato una frammentazione ad opera di unurbanizzazione diffusa. Il PLIS si pone tra gli obiettivi quello di rendere possibile una funzionalit ecologica dinsieme del tessuto territoriale agricolo-boschivo ancora esistente.]]>
Tue, 17 Feb 2015 17:33:34 GMT /slideshow/plis-parco-del-medio-olona-schede/44807021 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) PLIS PARCO DEL MEDIO OLONA - SCHEDE iniziativa21058 Il PLIS Parco Medio Olona 竪 stato riconosciuto con deliberazione della Giunta Provinciale n. 96 del 29/03/2006, ai sensi dellart. 34 della L.R. 30/11/1983 n. 86. Il Parco interessa sei Comuni: Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona e Marnate. Il territorio 竪 ubicato nel settore sud-orientale della Provincia di Varese, al confine con le Province di Como e Milano. La superficie complessiva del Parco 竪 di oltre 600 ha, che rappresenta circa il 15 % del territorio su cui insistono i sei comuni (vedi tabella seguente). L80 % del territorio 竪 distribuito tra i Comuni di Fagnano Olona e Gorla Maggiore; il resto 竪 suddiviso tra i restanti quattro Comuni. Lasta fluviale del Fiume Olona, che scorre al centro dellarea in oggetto, rappresenta una importante connessione ecologica-culturale-infrastrutturale tra i rilievi prealpini e la pianura lombarda; ci嘆 ha determinato una frammentazione ad opera di unurbanizzazione diffusa. Il PLIS si pone tra gli obiettivi quello di rendere possibile una funzionalit ecologica dinsieme del tessuto territoriale agricolo-boschivo ancora esistente. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/schedea1-150217173334-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il PLIS Parco Medio Olona 竪 stato riconosciuto con deliberazione della Giunta Provinciale n. 96 del 29/03/2006, ai sensi dellart. 34 della L.R. 30/11/1983 n. 86. Il Parco interessa sei Comuni: Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona e Marnate. Il territorio 竪 ubicato nel settore sud-orientale della Provincia di Varese, al confine con le Province di Como e Milano. La superficie complessiva del Parco 竪 di oltre 600 ha, che rappresenta circa il 15 % del territorio su cui insistono i sei comuni (vedi tabella seguente). L80 % del territorio 竪 distribuito tra i Comuni di Fagnano Olona e Gorla Maggiore; il resto 竪 suddiviso tra i restanti quattro Comuni. Lasta fluviale del Fiume Olona, che scorre al centro dellarea in oggetto, rappresenta una importante connessione ecologica-culturale-infrastrutturale tra i rilievi prealpini e la pianura lombarda; ci嘆 ha determinato una frammentazione ad opera di unurbanizzazione diffusa. Il PLIS si pone tra gli obiettivi quello di rendere possibile una funzionalit ecologica dinsieme del tessuto territoriale agricolo-boschivo ancora esistente.
PLIS PARCO DEL MEDIO OLONA - SCHEDE from Iniziativa 21058
]]>
1628 6 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/schedea1-150217173334-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
PLIS PARCO DEL MEDIO OLONA /slideshow/plis-parco-del-medio-olona/44806685 08-066fasea1-rev01-150217172203-conversion-gate02
Il Comune di Fagnano Olona, capofila del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) Parco Medio Olona (PMO), ha incaricato Idrogea Servizi di redigere il Programma Pluriennale degli Interventi (ex D.G.R. n. 8/6148 del 12/12/2007) relativo al Parco in oggetto con determinazione n. 186 del 3/4/2008. La presente costituisce il documento riassuntivo della fase analitica della pianificazione. Sono allegate alla relazione le tavole tematiche. Il PLIS Parco Medio Olona interessa sei Comuni (Figura 1.1): Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona e Marnate. Il territorio 竪 ubicato nel settore sudorientale della Provincia di Varese, al confine con le Province di Como e Milano. La superficie complessiva del Parco 竪 di oltre 600 ha, che rappresenta circa il 15 % del territorio su cui insistono i sei comuni (vedi tabella seguente). L80 % del territorio 竪 distribuito tra i Comuni di Fagnano Olona e Gorla Maggiore; il resto 竪 suddiviso tra i restanti quattro Comuni. Lasta fluviale del Fiume Olona, che scorre al centro dellarea in oggetto, rappresenta una importante connessione ecologica-culturale-infrastrutturale tra i rilievi prealpini e la pianura lombarda; ci嘆 ha determinato una frammentazione ad opera di unurbanizzazione diffusa. Il PLIS si pone tra gli obiettivi quello di rendere possibile una funzionalit ecologica dinsieme del tessuto territoriale agricolo-boschivo ancora esistente.]]>

Il Comune di Fagnano Olona, capofila del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) Parco Medio Olona (PMO), ha incaricato Idrogea Servizi di redigere il Programma Pluriennale degli Interventi (ex D.G.R. n. 8/6148 del 12/12/2007) relativo al Parco in oggetto con determinazione n. 186 del 3/4/2008. La presente costituisce il documento riassuntivo della fase analitica della pianificazione. Sono allegate alla relazione le tavole tematiche. Il PLIS Parco Medio Olona interessa sei Comuni (Figura 1.1): Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona e Marnate. Il territorio 竪 ubicato nel settore sudorientale della Provincia di Varese, al confine con le Province di Como e Milano. La superficie complessiva del Parco 竪 di oltre 600 ha, che rappresenta circa il 15 % del territorio su cui insistono i sei comuni (vedi tabella seguente). L80 % del territorio 竪 distribuito tra i Comuni di Fagnano Olona e Gorla Maggiore; il resto 竪 suddiviso tra i restanti quattro Comuni. Lasta fluviale del Fiume Olona, che scorre al centro dellarea in oggetto, rappresenta una importante connessione ecologica-culturale-infrastrutturale tra i rilievi prealpini e la pianura lombarda; ci嘆 ha determinato una frammentazione ad opera di unurbanizzazione diffusa. Il PLIS si pone tra gli obiettivi quello di rendere possibile una funzionalit ecologica dinsieme del tessuto territoriale agricolo-boschivo ancora esistente.]]>
Tue, 17 Feb 2015 17:22:03 GMT /slideshow/plis-parco-del-medio-olona/44806685 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) PLIS PARCO DEL MEDIO OLONA iniziativa21058 Il Comune di Fagnano Olona, capofila del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) Parco Medio Olona (PMO), ha incaricato Idrogea Servizi di redigere il Programma Pluriennale degli Interventi (ex D.G.R. n. 8/6148 del 12/12/2007) relativo al Parco in oggetto con determinazione n. 186 del 3/4/2008. La presente costituisce il documento riassuntivo della fase analitica della pianificazione. Sono allegate alla relazione le tavole tematiche. Il PLIS Parco Medio Olona interessa sei Comuni (Figura 1.1): Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona e Marnate. Il territorio 竪 ubicato nel settore sudorientale della Provincia di Varese, al confine con le Province di Como e Milano. La superficie complessiva del Parco 竪 di oltre 600 ha, che rappresenta circa il 15 % del territorio su cui insistono i sei comuni (vedi tabella seguente). L80 % del territorio 竪 distribuito tra i Comuni di Fagnano Olona e Gorla Maggiore; il resto 竪 suddiviso tra i restanti quattro Comuni. Lasta fluviale del Fiume Olona, che scorre al centro dellarea in oggetto, rappresenta una importante connessione ecologica-culturale-infrastrutturale tra i rilievi prealpini e la pianura lombarda; ci嘆 ha determinato una frammentazione ad opera di unurbanizzazione diffusa. Il PLIS si pone tra gli obiettivi quello di rendere possibile una funzionalit ecologica dinsieme del tessuto territoriale agricolo-boschivo ancora esistente. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/08-066fasea1-rev01-150217172203-conversion-gate02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il Comune di Fagnano Olona, capofila del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) Parco Medio Olona (PMO), ha incaricato Idrogea Servizi di redigere il Programma Pluriennale degli Interventi (ex D.G.R. n. 8/6148 del 12/12/2007) relativo al Parco in oggetto con determinazione n. 186 del 3/4/2008. La presente costituisce il documento riassuntivo della fase analitica della pianificazione. Sono allegate alla relazione le tavole tematiche. Il PLIS Parco Medio Olona interessa sei Comuni (Figura 1.1): Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona e Marnate. Il territorio 竪 ubicato nel settore sudorientale della Provincia di Varese, al confine con le Province di Como e Milano. La superficie complessiva del Parco 竪 di oltre 600 ha, che rappresenta circa il 15 % del territorio su cui insistono i sei comuni (vedi tabella seguente). L80 % del territorio 竪 distribuito tra i Comuni di Fagnano Olona e Gorla Maggiore; il resto 竪 suddiviso tra i restanti quattro Comuni. Lasta fluviale del Fiume Olona, che scorre al centro dellarea in oggetto, rappresenta una importante connessione ecologica-culturale-infrastrutturale tra i rilievi prealpini e la pianura lombarda; ci嘆 ha determinato una frammentazione ad opera di unurbanizzazione diffusa. Il PLIS si pone tra gli obiettivi quello di rendere possibile una funzionalit ecologica dinsieme del tessuto territoriale agricolo-boschivo ancora esistente.
PLIS PARCO DEL MEDIO OLONA from Iniziativa 21058
]]>
1491 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/08-066fasea1-rev01-150217172203-conversion-gate02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Trovate l' intruso /slideshow/trovate-l-intruso/44385832 planimetria-150207111540-conversion-gate01
PLANIMETRIA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E MORFOLOGICA DELLA VALLE DELL'OLONA NEI COMUNI DI GORLA MAGGIORE, FAGNANO OLONA, GORLA MINORE, SOLBIATE OLONA, MARNATE DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE TROVATE IL PROGETTO CHE NON C' ENTRA NULLA con gli altri ]]>

PLANIMETRIA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E MORFOLOGICA DELLA VALLE DELL'OLONA NEI COMUNI DI GORLA MAGGIORE, FAGNANO OLONA, GORLA MINORE, SOLBIATE OLONA, MARNATE DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE TROVATE IL PROGETTO CHE NON C' ENTRA NULLA con gli altri ]]>
Sat, 07 Feb 2015 11:15:40 GMT /slideshow/trovate-l-intruso/44385832 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Trovate l' intruso iniziativa21058 PLANIMETRIA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E MORFOLOGICA DELLA VALLE DELL'OLONA NEI COMUNI DI GORLA MAGGIORE, FAGNANO OLONA, GORLA MINORE, SOLBIATE OLONA, MARNATE DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE TROVATE IL PROGETTO CHE NON C' ENTRA NULLA con gli altri <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/planimetria-150207111540-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> PLANIMETRIA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E MORFOLOGICA DELLA VALLE DELL&#39;OLONA NEI COMUNI DI GORLA MAGGIORE, FAGNANO OLONA, GORLA MINORE, SOLBIATE OLONA, MARNATE DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE TROVATE IL PROGETTO CHE NON C&#39; ENTRA NULLA con gli altri
Trovate l' intruso from Iniziativa 21058
]]>
247 1 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/planimetria-150207111540-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Progetto di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona /slideshow/progetto-di-riqualificazione-ambientale-e-morfologica-del-medio-olona/44385753 riqualificazioneambientaleemorfologicadelmedioolona-150207111109-conversion-gate01
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E MORFOLOGICA DELLA VALLE DELL'OLONA NEI COMUNI DI GORLA MAGGIORE, FAGNANO OLONA, GORLA MINORE, SOLBIATE OLONA, MARNATE DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE Con riferimento al Bando per la concessione di contributi per il finanziamento della progettazione d interventi di riqualificazione fluviale nellambito dei contratti di fiume Olona Lura Bozzente , Seveso, e Lambro Settentrionale, promosso da Regione Lombardia con D.G.R. Del 26 settembre 2014 n. 2411, il presente documento preliminare alla progettazione descrive, cos狸 come richiesto dal bando, una proposta di iniziativa volta alla definizione di un piano organico di riqualificazione fluviale dell'Olona in un tratto di circa 7 km compreso nei comuni di Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore e Marnate, piano per il quale si richiede, nellambito del presente bando, il finanziamento di un progetto preliminare. La proposta prende le mosse dalla valutazione di criticit e potenzialit che caratterizzano questo tratto di valle dell'Olona, ed 竪 stata strutturata al fine di corrispondere alle richieste del bando suddetto. TRANNE IL PROGETTO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE SOLBIATE OLONA]]>

RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E MORFOLOGICA DELLA VALLE DELL'OLONA NEI COMUNI DI GORLA MAGGIORE, FAGNANO OLONA, GORLA MINORE, SOLBIATE OLONA, MARNATE DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE Con riferimento al Bando per la concessione di contributi per il finanziamento della progettazione d interventi di riqualificazione fluviale nellambito dei contratti di fiume Olona Lura Bozzente , Seveso, e Lambro Settentrionale, promosso da Regione Lombardia con D.G.R. Del 26 settembre 2014 n. 2411, il presente documento preliminare alla progettazione descrive, cos狸 come richiesto dal bando, una proposta di iniziativa volta alla definizione di un piano organico di riqualificazione fluviale dell'Olona in un tratto di circa 7 km compreso nei comuni di Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore e Marnate, piano per il quale si richiede, nellambito del presente bando, il finanziamento di un progetto preliminare. La proposta prende le mosse dalla valutazione di criticit e potenzialit che caratterizzano questo tratto di valle dell'Olona, ed 竪 stata strutturata al fine di corrispondere alle richieste del bando suddetto. TRANNE IL PROGETTO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE SOLBIATE OLONA]]>
Sat, 07 Feb 2015 11:11:09 GMT /slideshow/progetto-di-riqualificazione-ambientale-e-morfologica-del-medio-olona/44385753 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Progetto di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona iniziativa21058 RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E MORFOLOGICA DELLA VALLE DELL'OLONA NEI COMUNI DI GORLA MAGGIORE, FAGNANO OLONA, GORLA MINORE, SOLBIATE OLONA, MARNATE DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE Con riferimento al Bando per la concessione di contributi per il finanziamento della progettazione d interventi di riqualificazione fluviale nellambito dei contratti di fiume Olona Lura Bozzente , Seveso, e Lambro Settentrionale, promosso da Regione Lombardia con D.G.R. Del 26 settembre 2014 n. 2411, il presente documento preliminare alla progettazione descrive, cos狸 come richiesto dal bando, una proposta di iniziativa volta alla definizione di un piano organico di riqualificazione fluviale dell'Olona in un tratto di circa 7 km compreso nei comuni di Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore e Marnate, piano per il quale si richiede, nellambito del presente bando, il finanziamento di un progetto preliminare. La proposta prende le mosse dalla valutazione di criticit e potenzialit che caratterizzano questo tratto di valle dell'Olona, ed 竪 stata strutturata al fine di corrispondere alle richieste del bando suddetto. TRANNE IL PROGETTO DELL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE SOLBIATE OLONA <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/riqualificazioneambientaleemorfologicadelmedioolona-150207111109-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E MORFOLOGICA DELLA VALLE DELL&#39;OLONA NEI COMUNI DI GORLA MAGGIORE, FAGNANO OLONA, GORLA MINORE, SOLBIATE OLONA, MARNATE DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE Con riferimento al Bando per la concessione di contributi per il finanziamento della progettazione d interventi di riqualificazione fluviale nellambito dei contratti di fiume Olona Lura Bozzente , Seveso, e Lambro Settentrionale, promosso da Regione Lombardia con D.G.R. Del 26 settembre 2014 n. 2411, il presente documento preliminare alla progettazione descrive, cos狸 come richiesto dal bando, una proposta di iniziativa volta alla definizione di un piano organico di riqualificazione fluviale dell&#39;Olona in un tratto di circa 7 km compreso nei comuni di Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Gorla Minore e Marnate, piano per il quale si richiede, nellambito del presente bando, il finanziamento di un progetto preliminare. La proposta prende le mosse dalla valutazione di criticit e potenzialit che caratterizzano questo tratto di valle dell&#39;Olona, ed 竪 stata strutturata al fine di corrispondere alle richieste del bando suddetto. TRANNE IL PROGETTO DELL&#39; AMMINISTRAZIONE COMUNALE SOLBIATE OLONA
Progetto di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona from Iniziativa 21058
]]>
1224 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/riqualificazioneambientaleemorfologicadelmedioolona-150207111109-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
La Valle Olona diventa Via Lattea /slideshow/pieghevole-faitorbaweb/39240267 pieghevole-fai-torba-web-140918072832-phpapp02
Domenica 21 settembre 2014, il 3属 circuito ciclo pedonale corre intorno ad un bene FAI e patrimonio dellUnesco, il Monastero di Torba e poi segue un bellissimo tratto lungo il fiume Olona con i suoi boschi e le sue campagne. Partendo da Venegono Superiore si visitano il museo allaperto dei vecchi reperti ferroviari allex stazione della Ferrovia Valmorea del 1904 di Castiglione Olona, la Collegiata di Castiglione Olona, con Battistero e Chiesa affrescati da Masolino da Panicale, il palazzo dei Branda, il Monastero di Torba a Gornate Olona]]>

Domenica 21 settembre 2014, il 3属 circuito ciclo pedonale corre intorno ad un bene FAI e patrimonio dellUnesco, il Monastero di Torba e poi segue un bellissimo tratto lungo il fiume Olona con i suoi boschi e le sue campagne. Partendo da Venegono Superiore si visitano il museo allaperto dei vecchi reperti ferroviari allex stazione della Ferrovia Valmorea del 1904 di Castiglione Olona, la Collegiata di Castiglione Olona, con Battistero e Chiesa affrescati da Masolino da Panicale, il palazzo dei Branda, il Monastero di Torba a Gornate Olona]]>
Thu, 18 Sep 2014 07:28:31 GMT /slideshow/pieghevole-faitorbaweb/39240267 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) La Valle Olona diventa Via Lattea iniziativa21058 Domenica 21 settembre 2014, il 3属 circuito ciclo pedonale corre intorno ad un bene FAI e patrimonio dellUnesco, il Monastero di Torba e poi segue un bellissimo tratto lungo il fiume Olona con i suoi boschi e le sue campagne. Partendo da Venegono Superiore si visitano il museo allaperto dei vecchi reperti ferroviari allex stazione della Ferrovia Valmorea del 1904 di Castiglione Olona, la Collegiata di Castiglione Olona, con Battistero e Chiesa affrescati da Masolino da Panicale, il palazzo dei Branda, il Monastero di Torba a Gornate Olona <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/pieghevole-fai-torba-web-140918072832-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Domenica 21 settembre 2014, il 3属 circuito ciclo pedonale corre intorno ad un bene FAI e patrimonio dellUnesco, il Monastero di Torba e poi segue un bellissimo tratto lungo il fiume Olona con i suoi boschi e le sue campagne. Partendo da Venegono Superiore si visitano il museo allaperto dei vecchi reperti ferroviari allex stazione della Ferrovia Valmorea del 1904 di Castiglione Olona, la Collegiata di Castiglione Olona, con Battistero e Chiesa affrescati da Masolino da Panicale, il palazzo dei Branda, il Monastero di Torba a Gornate Olona
La Valle Olona diventa Via Lattea from Iniziativa 21058
]]>
322 3 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/pieghevole-fai-torba-web-140918072832-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Fiume Olona, Mulini, Corti Storiche a Pogliano Milanese /iniziativa21058/fiume-olona-mulini-corti-storiche-a-pogliano-milanese fiumeolonamulinicortistoriche-140625133224-phpapp02
IL FIUME OLONA, I MULINI E LE CORTI STORICHE LACQUA: UNA RISORSA PER POGLIANO MILANESE In questo breve escursus sulla vita poglianese e sulle sue architetture tipiche, i cortili e i mulini, spero di aver dato uno scorcio importante del nostro paese che si 竪 realizzato attraverso la fatica del lavoro e il senso di comunit, che si raccoglieva nei momenti di gioia e di dolore,come su due colonne portanti si costruisce un edificio. Spero che questo lavoro porti anche la voglia e la gioia di altri approfondimenti e soprattutto serva agli abitanti del paese a valorizzare e a voler bene al loro paese. Tesi di Giorgio Bassetti http://www.poglianomilanese.org/homepage/docs/pdf/fiume_Olona_mulini_cortiStoriche.pdf]]>

IL FIUME OLONA, I MULINI E LE CORTI STORICHE LACQUA: UNA RISORSA PER POGLIANO MILANESE In questo breve escursus sulla vita poglianese e sulle sue architetture tipiche, i cortili e i mulini, spero di aver dato uno scorcio importante del nostro paese che si 竪 realizzato attraverso la fatica del lavoro e il senso di comunit, che si raccoglieva nei momenti di gioia e di dolore,come su due colonne portanti si costruisce un edificio. Spero che questo lavoro porti anche la voglia e la gioia di altri approfondimenti e soprattutto serva agli abitanti del paese a valorizzare e a voler bene al loro paese. Tesi di Giorgio Bassetti http://www.poglianomilanese.org/homepage/docs/pdf/fiume_Olona_mulini_cortiStoriche.pdf]]>
Wed, 25 Jun 2014 13:32:24 GMT /iniziativa21058/fiume-olona-mulini-corti-storiche-a-pogliano-milanese iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Fiume Olona, Mulini, Corti Storiche a Pogliano Milanese iniziativa21058 IL FIUME OLONA, I MULINI E LE CORTI STORICHE LACQUA: UNA RISORSA PER POGLIANO MILANESE In questo breve escursus sulla vita poglianese e sulle sue architetture tipiche, i cortili e i mulini, spero di aver dato uno scorcio importante del nostro paese che si 竪 realizzato attraverso la fatica del lavoro e il senso di comunit, che si raccoglieva nei momenti di gioia e di dolore,come su due colonne portanti si costruisce un edificio. Spero che questo lavoro porti anche la voglia e la gioia di altri approfondimenti e soprattutto serva agli abitanti del paese a valorizzare e a voler bene al loro paese. Tesi di Giorgio Bassetti http://www.poglianomilanese.org/homepage/docs/pdf/fiume_Olona_mulini_cortiStoriche.pdf <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/fiumeolonamulinicortistoriche-140625133224-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> IL FIUME OLONA, I MULINI E LE CORTI STORICHE LACQUA: UNA RISORSA PER POGLIANO MILANESE In questo breve escursus sulla vita poglianese e sulle sue architetture tipiche, i cortili e i mulini, spero di aver dato uno scorcio importante del nostro paese che si 竪 realizzato attraverso la fatica del lavoro e il senso di comunit, che si raccoglieva nei momenti di gioia e di dolore,come su due colonne portanti si costruisce un edificio. Spero che questo lavoro porti anche la voglia e la gioia di altri approfondimenti e soprattutto serva agli abitanti del paese a valorizzare e a voler bene al loro paese. Tesi di Giorgio Bassetti http://www.poglianomilanese.org/homepage/docs/pdf/fiume_Olona_mulini_cortiStoriche.pdf
Fiume Olona, Mulini, Corti Storiche a Pogliano Milanese from Iniziativa 21058
]]>
2115 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/fiumeolonamulinicortistoriche-140625133224-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Il Canyon del fiume Olona /iniziativa21058/il-canyon-del-fiume-olona 7-canyon-dellolona-140625113037-phpapp01
Il nostro ultimo giorno di Servizio Civile purtroppo 竪 arrivato. Un anno intenso e ricco di avventure che ci ha arricchito professionalmente e non solo. Lultimo lavoro, il canyon dellOlona, completa una serie di lavori iniziati che non possono concludersi cos狸 in quanto questo progetto deve proseguire per arricchire le conoscenze su luoghi meravigliosi che aspettano solo di essere riscoperti e valorizzati, come ad esempio i travertini della Valle Luna, le sorgenti dellOlona, il lavatoio della Rasa, le grotte delle Madonnine ed altri. Per questo cerchiamo, speriamo ed auspichiamo che editori, enti o associazioni possano sostenere il completamento del progetto. Varese ha davvero tanto da offrire allo sviluppo di un turismo lento e culturale. Abbiamo molte idee e tanta voglia di fare che non riguardano solo la realizzazione di altri libretti ma comprendono la stesura di un libro che raccolga tutte le Meraviglie per valorizzare il nostro territorio, la creazione di programmi per leducazione ambientale da proporre alle scuole e lorganizzazione di piccole escursioni per tutti i cittadini. Ringraziamo tutti quelli che ci hanno seguito finora e auspichiamo il vostro sostegno e, soprattutto, la vostra collaborazione. A presto! Elena, Sara, Matteo e Giordano http://lemeravigliedivarese.wordpress.com/ ]]>

Il nostro ultimo giorno di Servizio Civile purtroppo 竪 arrivato. Un anno intenso e ricco di avventure che ci ha arricchito professionalmente e non solo. Lultimo lavoro, il canyon dellOlona, completa una serie di lavori iniziati che non possono concludersi cos狸 in quanto questo progetto deve proseguire per arricchire le conoscenze su luoghi meravigliosi che aspettano solo di essere riscoperti e valorizzati, come ad esempio i travertini della Valle Luna, le sorgenti dellOlona, il lavatoio della Rasa, le grotte delle Madonnine ed altri. Per questo cerchiamo, speriamo ed auspichiamo che editori, enti o associazioni possano sostenere il completamento del progetto. Varese ha davvero tanto da offrire allo sviluppo di un turismo lento e culturale. Abbiamo molte idee e tanta voglia di fare che non riguardano solo la realizzazione di altri libretti ma comprendono la stesura di un libro che raccolga tutte le Meraviglie per valorizzare il nostro territorio, la creazione di programmi per leducazione ambientale da proporre alle scuole e lorganizzazione di piccole escursioni per tutti i cittadini. Ringraziamo tutti quelli che ci hanno seguito finora e auspichiamo il vostro sostegno e, soprattutto, la vostra collaborazione. A presto! Elena, Sara, Matteo e Giordano http://lemeravigliedivarese.wordpress.com/ ]]>
Wed, 25 Jun 2014 11:30:37 GMT /iniziativa21058/il-canyon-del-fiume-olona iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Il Canyon del fiume Olona iniziativa21058 Il nostro ultimo giorno di Servizio Civile purtroppo 竪 arrivato. Un anno intenso e ricco di avventure che ci ha arricchito professionalmente e non solo. Lultimo lavoro, il canyon dellOlona, completa una serie di lavori iniziati che non possono concludersi cos狸 in quanto questo progetto deve proseguire per arricchire le conoscenze su luoghi meravigliosi che aspettano solo di essere riscoperti e valorizzati, come ad esempio i travertini della Valle Luna, le sorgenti dellOlona, il lavatoio della Rasa, le grotte delle Madonnine ed altri. Per questo cerchiamo, speriamo ed auspichiamo che editori, enti o associazioni possano sostenere il completamento del progetto. Varese ha davvero tanto da offrire allo sviluppo di un turismo lento e culturale. Abbiamo molte idee e tanta voglia di fare che non riguardano solo la realizzazione di altri libretti ma comprendono la stesura di un libro che raccolga tutte le Meraviglie per valorizzare il nostro territorio, la creazione di programmi per leducazione ambientale da proporre alle scuole e lorganizzazione di piccole escursioni per tutti i cittadini. Ringraziamo tutti quelli che ci hanno seguito finora e auspichiamo il vostro sostegno e, soprattutto, la vostra collaborazione. A presto! Elena, Sara, Matteo e Giordano http://lemeravigliedivarese.wordpress.com/ <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/7-canyon-dellolona-140625113037-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il nostro ultimo giorno di Servizio Civile purtroppo 竪 arrivato. Un anno intenso e ricco di avventure che ci ha arricchito professionalmente e non solo. Lultimo lavoro, il canyon dellOlona, completa una serie di lavori iniziati che non possono concludersi cos狸 in quanto questo progetto deve proseguire per arricchire le conoscenze su luoghi meravigliosi che aspettano solo di essere riscoperti e valorizzati, come ad esempio i travertini della Valle Luna, le sorgenti dellOlona, il lavatoio della Rasa, le grotte delle Madonnine ed altri. Per questo cerchiamo, speriamo ed auspichiamo che editori, enti o associazioni possano sostenere il completamento del progetto. Varese ha davvero tanto da offrire allo sviluppo di un turismo lento e culturale. Abbiamo molte idee e tanta voglia di fare che non riguardano solo la realizzazione di altri libretti ma comprendono la stesura di un libro che raccolga tutte le Meraviglie per valorizzare il nostro territorio, la creazione di programmi per leducazione ambientale da proporre alle scuole e lorganizzazione di piccole escursioni per tutti i cittadini. Ringraziamo tutti quelli che ci hanno seguito finora e auspichiamo il vostro sostegno e, soprattutto, la vostra collaborazione. A presto! Elena, Sara, Matteo e Giordano http://lemeravigliedivarese.wordpress.com/
Il Canyon del fiume Olona from Iniziativa 21058
]]>
534 10 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/7-canyon-dellolona-140625113037-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Lasvoltabuona /slideshow/lasvoltabuona-32246192/32246192 lasvoltabuona-140312175608-phpapp01
束Il lavoro svolta. La svolta buona損 il titolo del documento che, sotto forma di slide, il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha presentato nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi. ]]>

束Il lavoro svolta. La svolta buona損 il titolo del documento che, sotto forma di slide, il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha presentato nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi. ]]>
Wed, 12 Mar 2014 17:56:08 GMT /slideshow/lasvoltabuona-32246192/32246192 iniziativa21058@slideshare.net(iniziativa21058) Lasvoltabuona iniziativa21058 束Il lavoro svolta. La svolta buona損 il titolo del documento che, sotto forma di slide, il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha presentato nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lasvoltabuona-140312175608-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> 束Il lavoro svolta. La svolta buona損 il titolo del documento che, sotto forma di slide, il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha presentato nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi.
Lasvoltabuona from Iniziativa 21058
]]>
538 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lasvoltabuona-140312175608-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-iniziativa21058-48x48.jpg?cb=1600455696 iniziativa21058.blogspot.it/ https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/gdihayezsaggiomazzocca-160206213932-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/hayez-estratto-saggio-mazzocca/57961920 Hayez - Estratto saggi... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/gdihayezbiografia-160206213302-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/francesco-hayez-biografia/57961775 Francesco Hayez biografia https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/20151105brochurelura12-151203205803-lva1-app6892-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/il-territorio-del-torrente-lura-la-riqualificazione-partecipata-di-una-valle/55797818 Il Territorio del Torr...