ºÝºÝߣshows by User: mnencia / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ºÝºÝߣshows by User: mnencia / Mon, 28 Nov 2011 08:48:32 GMT ºÝºÝߣShare feed for ºÝºÝߣshows by User: mnencia L'Elefante e la Nuvola /slideshow/cloud-10367183/10367183 cloud-111128084835-phpapp02
Il Cloud Computing sembra essere la direzione in cui si snoda il futuro dell'elaborazione dati. Con qualche accorgimento in più, anche PostgreSQL può trarre vantaggio da questa tecnologia. In questo intervento si evidenzieranno i punti di forza e le debolezze dell'approccio Cloud, in particolare su Amazon EC2, per quanto riguarda un server PostgresQL.]]>

Il Cloud Computing sembra essere la direzione in cui si snoda il futuro dell'elaborazione dati. Con qualche accorgimento in più, anche PostgreSQL può trarre vantaggio da questa tecnologia. In questo intervento si evidenzieranno i punti di forza e le debolezze dell'approccio Cloud, in particolare su Amazon EC2, per quanto riguarda un server PostgresQL.]]>
Mon, 28 Nov 2011 08:48:32 GMT /slideshow/cloud-10367183/10367183 mnencia@slideshare.net(mnencia) L'Elefante e la Nuvola mnencia Il Cloud Computing sembra essere la direzione in cui si snoda il futuro dell'elaborazione dati. Con qualche accorgimento in più, anche PostgreSQL può trarre vantaggio da questa tecnologia. In questo intervento si evidenzieranno i punti di forza e le debolezze dell'approccio Cloud, in particolare su Amazon EC2, per quanto riguarda un server PostgresQL. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cloud-111128084835-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il Cloud Computing sembra essere la direzione in cui si snoda il futuro dell&#39;elaborazione dati. Con qualche accorgimento in più, anche PostgreSQL può trarre vantaggio da questa tecnologia. In questo intervento si evidenzieranno i punti di forza e le debolezze dell&#39;approccio Cloud, in particolare su Amazon EC2, per quanto riguarda un server PostgresQL.
L'Elefante e la Nuvola from Marco Nenciarini
]]>
725 9 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cloud-111128084835-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation 000000 http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Scrivere un'estensione per PostgreSQL 9.1 /slideshow/estensioni/10367182 estensioni-111128084834-phpapp02
A partire dalla versione 9.1 PostgreSQL fornisce la possibilità di raggruppare un insieme di oggetti (tipi di dato, tabelle, funzioni, operatori, ecc..) all'interno di un'estensione. L'idea che molteplici oggetti del database possano essere considerati come un'unica entità, porta notevoli vantaggi in termini di gestione e design del database, in quanto con un solo comando si possono aggiungere, modificare o cancellare tutti gli oggetti contenuti in un'estensione. In questo intervento si mostrerà come creare una semplice estensione e il suo utilizzo pratico.]]>

A partire dalla versione 9.1 PostgreSQL fornisce la possibilità di raggruppare un insieme di oggetti (tipi di dato, tabelle, funzioni, operatori, ecc..) all'interno di un'estensione. L'idea che molteplici oggetti del database possano essere considerati come un'unica entità, porta notevoli vantaggi in termini di gestione e design del database, in quanto con un solo comando si possono aggiungere, modificare o cancellare tutti gli oggetti contenuti in un'estensione. In questo intervento si mostrerà come creare una semplice estensione e il suo utilizzo pratico.]]>
Mon, 28 Nov 2011 08:48:32 GMT /slideshow/estensioni/10367182 mnencia@slideshare.net(mnencia) Scrivere un'estensione per PostgreSQL 9.1 mnencia A partire dalla versione 9.1 PostgreSQL fornisce la possibilità di raggruppare un insieme di oggetti (tipi di dato, tabelle, funzioni, operatori, ecc..) all'interno di un'estensione. L'idea che molteplici oggetti del database possano essere considerati come un'unica entità, porta notevoli vantaggi in termini di gestione e design del database, in quanto con un solo comando si possono aggiungere, modificare o cancellare tutti gli oggetti contenuti in un'estensione. In questo intervento si mostrerà come creare una semplice estensione e il suo utilizzo pratico. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/estensioni-111128084834-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> A partire dalla versione 9.1 PostgreSQL fornisce la possibilità di raggruppare un insieme di oggetti (tipi di dato, tabelle, funzioni, operatori, ecc..) all&#39;interno di un&#39;estensione. L&#39;idea che molteplici oggetti del database possano essere considerati come un&#39;unica entità, porta notevoli vantaggi in termini di gestione e design del database, in quanto con un solo comando si possono aggiungere, modificare o cancellare tutti gli oggetti contenuti in un&#39;estensione. In questo intervento si mostrerà come creare una semplice estensione e il suo utilizzo pratico.
Scrivere un'estensione per PostgreSQL 9.1 from Marco Nenciarini
]]>
485 18 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/estensioni-111128084834-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation 000000 http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Serializable Snapshot Isolation in PostgreSQL 9.1 /slideshow/ssi-10367011/10367011 ssi-111128084232-phpapp02
Storicamente PostgreSQL fornisce il livello di isolamento "serializable" attraverso Snapshot Isolation, lasciando quindi la possibilità che si verifichino situazioni anomale quando due transazioni dipendono l'una dal risultato dell'altra. A partire dalla versione 9.1 PostgreSQL introduce la possibilità di pensare l'accesso al database come se le transazioni concorrenti fossero realmente eseguite in sequenza, usando il Serializable Snapshot Isolation (SSI). In questo intervento si descriverà brevemente come funziona il nuovo livello di isolamento e come trarre vantaggio dalla sua robustezza e velocità.]]>

Storicamente PostgreSQL fornisce il livello di isolamento "serializable" attraverso Snapshot Isolation, lasciando quindi la possibilità che si verifichino situazioni anomale quando due transazioni dipendono l'una dal risultato dell'altra. A partire dalla versione 9.1 PostgreSQL introduce la possibilità di pensare l'accesso al database come se le transazioni concorrenti fossero realmente eseguite in sequenza, usando il Serializable Snapshot Isolation (SSI). In questo intervento si descriverà brevemente come funziona il nuovo livello di isolamento e come trarre vantaggio dalla sua robustezza e velocità.]]>
Mon, 28 Nov 2011 08:42:28 GMT /slideshow/ssi-10367011/10367011 mnencia@slideshare.net(mnencia) Serializable Snapshot Isolation in PostgreSQL 9.1 mnencia Storicamente PostgreSQL fornisce il livello di isolamento "serializable" attraverso Snapshot Isolation, lasciando quindi la possibilità che si verifichino situazioni anomale quando due transazioni dipendono l'una dal risultato dell'altra. A partire dalla versione 9.1 PostgreSQL introduce la possibilità di pensare l'accesso al database come se le transazioni concorrenti fossero realmente eseguite in sequenza, usando il Serializable Snapshot Isolation (SSI). In questo intervento si descriverà brevemente come funziona il nuovo livello di isolamento e come trarre vantaggio dalla sua robustezza e velocità. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ssi-111128084232-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Storicamente PostgreSQL fornisce il livello di isolamento &quot;serializable&quot; attraverso Snapshot Isolation, lasciando quindi la possibilità che si verifichino situazioni anomale quando due transazioni dipendono l&#39;una dal risultato dell&#39;altra. A partire dalla versione 9.1 PostgreSQL introduce la possibilità di pensare l&#39;accesso al database come se le transazioni concorrenti fossero realmente eseguite in sequenza, usando il Serializable Snapshot Isolation (SSI). In questo intervento si descriverà brevemente come funziona il nuovo livello di isolamento e come trarre vantaggio dalla sua robustezza e velocità.
Serializable Snapshot Isolation in PostgreSQL 9.1 from Marco Nenciarini
]]>
618 26 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ssi-111128084232-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-mnencia-48x48.jpg?cb=1556727317 I've been a Linux system administrator for over 15 years. I'm also a Debian developer since 2001. I'm a co-founder of the Italian PostgreSQL Users Group (ITPUG) and the Prato Linux User Group (PLUG). Specialties: PostgreSQL database design and administration, virtualisation, e-mail systems and cryptography. http://www.prato.linux.it/~mnencia https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cloud-111128084835-phpapp02-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/cloud-10367183/10367183 L&#39;Elefante e la Nuvola https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/estensioni-111128084834-phpapp02-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/estensioni/10367182 Scrivere un&#39;estensione... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ssi-111128084232-phpapp02-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/ssi-10367011/10367011 Serializable Snapshot ...