ºÝºÝߣshows by User: monty61 / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ºÝºÝߣshows by User: monty61 / Fri, 16 Oct 2015 13:34:50 GMT ºÝºÝߣShare feed for ºÝºÝߣshows by User: monty61 Big data for Vet and Active labour market policy decision makers /slideshow/montaletti16ottobre2015-54025471/54025471 montaletti16ottobre2015-151016133450-lva1-app6891
Presented at "Big Data and the complexity of Labour Market policies" Annual meeting of the European Network on Regional Labour Market Monitoring 15th - 16th October 2015, University of Milano-Bicocca, Milan, Italy during L’European Network on Regional Labour Market Monitoring (EN RLMM) è stato costituito nel 2006 ed ha come obiettivo la valorizzazione e l’attuazione di ricerche sul mercato del lavoro con attenzione ai territori regionali e locali, alle politiche pubbliche e ai sistemi di servizi per l’impiego e la formazione. Vi partecipano enti e istituzioni (pubbliche e private) di 27 paesi europei. Le attività dell’EN RLMM si sviluppano ogni anno attorno ad un argomento principale (Big Data and the Complexity of Labour Market Policies per il 2015). Negli anni, più di 400 persone sono state coinvolte nelle attività dell’EN RLMM, attraverso il trasferimento di conoscenze derivanti da studi e ricerche svolte in campo scientifico e la condivisione di ricerche sulle best practice degli osservatori sul mercato del lavoro europeo. Il network è diventato negli anni un punto di riferimento per policy-makers di livello regionale e locale ed ha in corso stabili contatti con organizzazioni Europee come la DG Employment, Cedefop, OECD LEED e EESC.]]>

Presented at "Big Data and the complexity of Labour Market policies" Annual meeting of the European Network on Regional Labour Market Monitoring 15th - 16th October 2015, University of Milano-Bicocca, Milan, Italy during L’European Network on Regional Labour Market Monitoring (EN RLMM) è stato costituito nel 2006 ed ha come obiettivo la valorizzazione e l’attuazione di ricerche sul mercato del lavoro con attenzione ai territori regionali e locali, alle politiche pubbliche e ai sistemi di servizi per l’impiego e la formazione. Vi partecipano enti e istituzioni (pubbliche e private) di 27 paesi europei. Le attività dell’EN RLMM si sviluppano ogni anno attorno ad un argomento principale (Big Data and the Complexity of Labour Market Policies per il 2015). Negli anni, più di 400 persone sono state coinvolte nelle attività dell’EN RLMM, attraverso il trasferimento di conoscenze derivanti da studi e ricerche svolte in campo scientifico e la condivisione di ricerche sulle best practice degli osservatori sul mercato del lavoro europeo. Il network è diventato negli anni un punto di riferimento per policy-makers di livello regionale e locale ed ha in corso stabili contatti con organizzazioni Europee come la DG Employment, Cedefop, OECD LEED e EESC.]]>
Fri, 16 Oct 2015 13:34:50 GMT /slideshow/montaletti16ottobre2015-54025471/54025471 monty61@slideshare.net(monty61) Big data for Vet and Active labour market policy decision makers monty61 Presented at "Big Data and the complexity of Labour Market policies" Annual meeting of the European Network on Regional Labour Market Monitoring 15th - 16th October 2015, University of Milano-Bicocca, Milan, Italy during L’European Network on Regional Labour Market Monitoring (EN RLMM) è stato costituito nel 2006 ed ha come obiettivo la valorizzazione e l’attuazione di ricerche sul mercato del lavoro con attenzione ai territori regionali e locali, alle politiche pubbliche e ai sistemi di servizi per l’impiego e la formazione. Vi partecipano enti e istituzioni (pubbliche e private) di 27 paesi europei. Le attività dell’EN RLMM si sviluppano ogni anno attorno ad un argomento principale (Big Data and the Complexity of Labour Market Policies per il 2015). Negli anni, più di 400 persone sono state coinvolte nelle attività dell’EN RLMM, attraverso il trasferimento di conoscenze derivanti da studi e ricerche svolte in campo scientifico e la condivisione di ricerche sulle best practice degli osservatori sul mercato del lavoro europeo. Il network è diventato negli anni un punto di riferimento per policy-makers di livello regionale e locale ed ha in corso stabili contatti con organizzazioni Europee come la DG Employment, Cedefop, OECD LEED e EESC. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/montaletti16ottobre2015-151016133450-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Presented at &quot;Big Data and the complexity of Labour Market policies&quot; Annual meeting of the European Network on Regional Labour Market Monitoring 15th - 16th October 2015, University of Milano-Bicocca, Milan, Italy during L’European Network on Regional Labour Market Monitoring (EN RLMM) è stato costituito nel 2006 ed ha come obiettivo la valorizzazione e l’attuazione di ricerche sul mercato del lavoro con attenzione ai territori regionali e locali, alle politiche pubbliche e ai sistemi di servizi per l’impiego e la formazione. Vi partecipano enti e istituzioni (pubbliche e private) di 27 paesi europei. Le attività dell’EN RLMM si sviluppano ogni anno attorno ad un argomento principale (Big Data and the Complexity of Labour Market Policies per il 2015). Negli anni, più di 400 persone sono state coinvolte nelle attività dell’EN RLMM, attraverso il trasferimento di conoscenze derivanti da studi e ricerche svolte in campo scientifico e la condivisione di ricerche sulle best practice degli osservatori sul mercato del lavoro europeo. Il network è diventato negli anni un punto di riferimento per policy-makers di livello regionale e locale ed ha in corso stabili contatti con organizzazioni Europee come la DG Employment, Cedefop, OECD LEED e EESC.
Big data for Vet and Active labour market policy decision makers from ARIFL Regione Lombardia
]]>
243 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/montaletti16ottobre2015-151016133450-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Reti per il lavoro: riqualificare e assumere personale. /slideshow/reti-per-il-lavoro230714/37317332 retiperillavoro230714-140724064535-phpapp01
uno strumento di politica del lavoro che serve per: - contrasto alla crisi: ricollocazione di lavoratori in uscita da crisi aziendali, settoriali o di filiera; - attrattività e sviluppo: accompagnamento all’inserimento occupazionale in aziende in crescita o di nuovo insediamento. Finanziato da Regione Lombardia nell'ambito del FSE. ]]>

uno strumento di politica del lavoro che serve per: - contrasto alla crisi: ricollocazione di lavoratori in uscita da crisi aziendali, settoriali o di filiera; - attrattività e sviluppo: accompagnamento all’inserimento occupazionale in aziende in crescita o di nuovo insediamento. Finanziato da Regione Lombardia nell'ambito del FSE. ]]>
Thu, 24 Jul 2014 06:45:35 GMT /slideshow/reti-per-il-lavoro230714/37317332 monty61@slideshare.net(monty61) Reti per il lavoro: riqualificare e assumere personale. monty61 uno strumento di politica del lavoro che serve per: - contrasto alla crisi: ricollocazione di lavoratori in uscita da crisi aziendali, settoriali o di filiera; - attrattività e sviluppo: accompagnamento all’inserimento occupazionale in aziende in crescita o di nuovo insediamento. Finanziato da Regione Lombardia nell'ambito del FSE. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/retiperillavoro230714-140724064535-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> uno strumento di politica del lavoro che serve per: - contrasto alla crisi: ricollocazione di lavoratori in uscita da crisi aziendali, settoriali o di filiera; - attrattività e sviluppo: accompagnamento all’inserimento occupazionale in aziende in crescita o di nuovo insediamento. Finanziato da Regione Lombardia nell&#39;ambito del FSE.
Reti per il lavoro: riqualificare e assumere personale. from ARIFL Regione Lombardia
]]>
458 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/retiperillavoro230714-140724064535-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation 000000 http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Du lmonty15aprile2014 /slideshow/du-lmonty15aprile2014/35569005 tiklsy3nqfghdb1nhymm-140606085532-phpapp02
]]>

]]>
Fri, 06 Jun 2014 08:55:32 GMT /slideshow/du-lmonty15aprile2014/35569005 monty61@slideshare.net(monty61) Du lmonty15aprile2014 monty61 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/tiklsy3nqfghdb1nhymm-140606085532-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
Du lmonty15aprile2014 from ARIFL Regione Lombardia
]]>
260 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/tiklsy3nqfghdb1nhymm-140606085532-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-monty61-48x48.jpg?cb=1528792499 Dirigente nel settore pubblico e in quello privato, sviluppo soluzioni per sistemi di grande dimensione, aziende, reti di aziende o di pubbliche amministrazioni, che debbano cambiare missione o riorganizzarsi in seguito a crisi o a cambiamenti del loro contesto competitivo. www.arifl.it https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/montaletti16ottobre2015-151016133450-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/montaletti16ottobre2015-54025471/54025471 Big data for Vet and A... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/retiperillavoro230714-140724064535-phpapp01-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/reti-per-il-lavoro230714/37317332 Reti per il lavoro: ri... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/tiklsy3nqfghdb1nhymm-140606085532-phpapp02-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/du-lmonty15aprile2014/35569005 Du lmonty15aprile2014