ºÝºÝߣshows by User: pfeliciati / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ºÝºÝߣshows by User: pfeliciati / Thu, 24 Oct 2019 16:33:37 GMT ºÝºÝߣShare feed for ºÝºÝߣshows by User: pfeliciati Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i laboratori Wikipedia di UniMC /slideshow/collaborare-in-rete-per-conoscere-e-promuovere-i-prodotti-agroalimentari-i-laboratori-wikipedia-di-unimc/186326740 feliciati-20191023-winefood-191024163337
I fenomeni attuali della comunicazione e dell’interazione tramite Internet e il Web sono quanto mai difficili da definire in modo autorevole, essendo in continuo aggiornamento. D’altro canto, gli effetti delle novità nelle tecnologie della comunicazione sono così importanti sulle relazioni sociali, sull’economia, sui territori, sulla nostra vita quotidiana da non poter essere affrontati con leggerezza, né utilizzando solo categorie di valutazione tradizionali. Un fenomeno sorprendente, con una portata assolutamente imprevedibile al suo esordio, neanche venti anni fa, è l’enciclopedia collaborativa libera ed aperta Wikipedia. Diversi studi scientifici hanno dimostrato come Wikipedia, ormai ai primi posti tra le risorse più consultate del Web, abbia raggiunto buoni livelli di qualità nelle sue voci, e come possa migliorare le competenze informative di chi vi contribuisce e influenzare i comportamenti di chi la consulta. In particolare, sono stati dimostrati effetti importanti della presenza di voci di qualità in varie lingue sulle scelte delle destinazioni turistiche. Effetti analoghi possono attivarsi sulla visibilità e conoscenza dei prodotti agroalimentari tipici, sostenendo la diffusione di informazioni corrette presso i consumatori. Presso l’Università di Macerata da circa tre anni sono stati organizzati numerosi workshop che hanno coinvolto un numero significativo di professori, studenti e imprenditori, per sperimentare l’uso dell’ecosistema Wikipedia per creare guide turistiche, itinerari e voci d’enciclopedia dedicate ai prodotti dei territori marchigiani. In questo intervento si intende dare conto di questa linea di attività, della metodologia adottata e qualche primo bilancio sui risultati.]]>

I fenomeni attuali della comunicazione e dell’interazione tramite Internet e il Web sono quanto mai difficili da definire in modo autorevole, essendo in continuo aggiornamento. D’altro canto, gli effetti delle novità nelle tecnologie della comunicazione sono così importanti sulle relazioni sociali, sull’economia, sui territori, sulla nostra vita quotidiana da non poter essere affrontati con leggerezza, né utilizzando solo categorie di valutazione tradizionali. Un fenomeno sorprendente, con una portata assolutamente imprevedibile al suo esordio, neanche venti anni fa, è l’enciclopedia collaborativa libera ed aperta Wikipedia. Diversi studi scientifici hanno dimostrato come Wikipedia, ormai ai primi posti tra le risorse più consultate del Web, abbia raggiunto buoni livelli di qualità nelle sue voci, e come possa migliorare le competenze informative di chi vi contribuisce e influenzare i comportamenti di chi la consulta. In particolare, sono stati dimostrati effetti importanti della presenza di voci di qualità in varie lingue sulle scelte delle destinazioni turistiche. Effetti analoghi possono attivarsi sulla visibilità e conoscenza dei prodotti agroalimentari tipici, sostenendo la diffusione di informazioni corrette presso i consumatori. Presso l’Università di Macerata da circa tre anni sono stati organizzati numerosi workshop che hanno coinvolto un numero significativo di professori, studenti e imprenditori, per sperimentare l’uso dell’ecosistema Wikipedia per creare guide turistiche, itinerari e voci d’enciclopedia dedicate ai prodotti dei territori marchigiani. In questo intervento si intende dare conto di questa linea di attività, della metodologia adottata e qualche primo bilancio sui risultati.]]>
Thu, 24 Oct 2019 16:33:37 GMT /slideshow/collaborare-in-rete-per-conoscere-e-promuovere-i-prodotti-agroalimentari-i-laboratori-wikipedia-di-unimc/186326740 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i laboratori Wikipedia di UniMC pfeliciati I fenomeni attuali della comunicazione e dell’interazione tramite Internet e il Web sono quanto mai difficili da definire in modo autorevole, essendo in continuo aggiornamento. D’altro canto, gli effetti delle novità nelle tecnologie della comunicazione sono così importanti sulle relazioni sociali, sull’economia, sui territori, sulla nostra vita quotidiana da non poter essere affrontati con leggerezza, né utilizzando solo categorie di valutazione tradizionali. Un fenomeno sorprendente, con una portata assolutamente imprevedibile al suo esordio, neanche venti anni fa, è l’enciclopedia collaborativa libera ed aperta Wikipedia. Diversi studi scientifici hanno dimostrato come Wikipedia, ormai ai primi posti tra le risorse più consultate del Web, abbia raggiunto buoni livelli di qualità nelle sue voci, e come possa migliorare le competenze informative di chi vi contribuisce e influenzare i comportamenti di chi la consulta. In particolare, sono stati dimostrati effetti importanti della presenza di voci di qualità in varie lingue sulle scelte delle destinazioni turistiche. Effetti analoghi possono attivarsi sulla visibilità e conoscenza dei prodotti agroalimentari tipici, sostenendo la diffusione di informazioni corrette presso i consumatori. Presso l’Università di Macerata da circa tre anni sono stati organizzati numerosi workshop che hanno coinvolto un numero significativo di professori, studenti e imprenditori, per sperimentare l’uso dell’ecosistema Wikipedia per creare guide turistiche, itinerari e voci d’enciclopedia dedicate ai prodotti dei territori marchigiani. In questo intervento si intende dare conto di questa linea di attività, della metodologia adottata e qualche primo bilancio sui risultati. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-20191023-winefood-191024163337-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> I fenomeni attuali della comunicazione e dell’interazione tramite Internet e il Web sono quanto mai difficili da definire in modo autorevole, essendo in continuo aggiornamento. D’altro canto, gli effetti delle novità nelle tecnologie della comunicazione sono così importanti sulle relazioni sociali, sull’economia, sui territori, sulla nostra vita quotidiana da non poter essere affrontati con leggerezza, né utilizzando solo categorie di valutazione tradizionali. Un fenomeno sorprendente, con una portata assolutamente imprevedibile al suo esordio, neanche venti anni fa, è l’enciclopedia collaborativa libera ed aperta Wikipedia. Diversi studi scientifici hanno dimostrato come Wikipedia, ormai ai primi posti tra le risorse più consultate del Web, abbia raggiunto buoni livelli di qualità nelle sue voci, e come possa migliorare le competenze informative di chi vi contribuisce e influenzare i comportamenti di chi la consulta. In particolare, sono stati dimostrati effetti importanti della presenza di voci di qualità in varie lingue sulle scelte delle destinazioni turistiche. Effetti analoghi possono attivarsi sulla visibilità e conoscenza dei prodotti agroalimentari tipici, sostenendo la diffusione di informazioni corrette presso i consumatori. Presso l’Università di Macerata da circa tre anni sono stati organizzati numerosi workshop che hanno coinvolto un numero significativo di professori, studenti e imprenditori, per sperimentare l’uso dell’ecosistema Wikipedia per creare guide turistiche, itinerari e voci d’enciclopedia dedicate ai prodotti dei territori marchigiani. In questo intervento si intende dare conto di questa linea di attività, della metodologia adottata e qualche primo bilancio sui risultati.
Collaborare in rete per conoscere e promuovere i prodotti agroalimentari: i laboratori Wikipedia di UniMC from Pierluigi Feliciati
]]>
72 7 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-20191023-winefood-191024163337-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori Wikipedia di UniMC /slideshow/scrivere-con-gli-studenti-del-territorio-colpito-dal-terremoto-i-laboratori-wikipedia-di-unimc/186325767 feliciati-20191023-territori-191024163048
Perché si ragiona ormai di filosofia dell’informazione digitale? Come intellettuali e docenti dobbiamo sentire la necessità di andare oltre le spesso sterili contrapposizioni tra “apocalittici e integratiâ€, mettendo piuttosto a fuoco quali siano i confini tra vita online e offline, quale possa essere il valore dell’identità individuale e collettiva nell’infosfera globale, quali i rischi e quali le potenzialità di tecnologie sempre più disruptive. Pensando poi al territorio, all’eredità culturale e alla responsabilità collettiva che ricade su tutti noi per la sua tutela e valorizzazione, non è possibile non porci alcune domande: come basare la valorizzazione sui risultati della ricerca scientifica, come condividere con le comunità di eredità tali conoscenze, usando quali canali, adottando quali linguaggi, coinvolgendo seriamente più cittadini possibile? Un’utopia, quella dell’attivazione dell’intelligenza collettiva, che ha dimostrato di avere buone probabilità di diventare pratica concreta e virtuosa, se si guarda al percorso e alla popolarità dell’ecosistema Wikipedia. La condizione che si è mostrata con evidenza è che gli utenti (le persone, le organizzazioni, le imprese) accettino un patto sulla collaborazione, sulla sperimentazione della neutralità, sulla libertà di uso e riuso delle risorse digitali, sul rispetto delle fonti e facciano un passo indietro, invertendo il rapporto classico tra peso dell’autorialità e affidabilità dei contenuti. Presso l’Università di Macerata, fin dal lancio da parte del Rettore del progetto Wiki: Appennino Centro Italia, si è provato ad investire sull’intelligenza collettiva, per creare o rinforzare le conoscenze “popolari†in rete, tramite Wikipedia, dei territori colpiti dalla serie sismica del 2016. Tante sono state le iniziative, in aula e fuori, e confortanti i risultati. In questo breve intervento si racconteranno presupposti, metodologie e primi risultati di quasi tre anni di questo progetto, prendendo come caso emblematico il laboratorio con gli studenti, organizzato insieme ai colleghi Giuseppe Capriotti e Maila Pentucci, per la redazione collaborativa delle voci di enciclopedia sul museo di Visso e sulla Madonna del Voto di Paolo da Visso.]]>

Perché si ragiona ormai di filosofia dell’informazione digitale? Come intellettuali e docenti dobbiamo sentire la necessità di andare oltre le spesso sterili contrapposizioni tra “apocalittici e integratiâ€, mettendo piuttosto a fuoco quali siano i confini tra vita online e offline, quale possa essere il valore dell’identità individuale e collettiva nell’infosfera globale, quali i rischi e quali le potenzialità di tecnologie sempre più disruptive. Pensando poi al territorio, all’eredità culturale e alla responsabilità collettiva che ricade su tutti noi per la sua tutela e valorizzazione, non è possibile non porci alcune domande: come basare la valorizzazione sui risultati della ricerca scientifica, come condividere con le comunità di eredità tali conoscenze, usando quali canali, adottando quali linguaggi, coinvolgendo seriamente più cittadini possibile? Un’utopia, quella dell’attivazione dell’intelligenza collettiva, che ha dimostrato di avere buone probabilità di diventare pratica concreta e virtuosa, se si guarda al percorso e alla popolarità dell’ecosistema Wikipedia. La condizione che si è mostrata con evidenza è che gli utenti (le persone, le organizzazioni, le imprese) accettino un patto sulla collaborazione, sulla sperimentazione della neutralità, sulla libertà di uso e riuso delle risorse digitali, sul rispetto delle fonti e facciano un passo indietro, invertendo il rapporto classico tra peso dell’autorialità e affidabilità dei contenuti. Presso l’Università di Macerata, fin dal lancio da parte del Rettore del progetto Wiki: Appennino Centro Italia, si è provato ad investire sull’intelligenza collettiva, per creare o rinforzare le conoscenze “popolari†in rete, tramite Wikipedia, dei territori colpiti dalla serie sismica del 2016. Tante sono state le iniziative, in aula e fuori, e confortanti i risultati. In questo breve intervento si racconteranno presupposti, metodologie e primi risultati di quasi tre anni di questo progetto, prendendo come caso emblematico il laboratorio con gli studenti, organizzato insieme ai colleghi Giuseppe Capriotti e Maila Pentucci, per la redazione collaborativa delle voci di enciclopedia sul museo di Visso e sulla Madonna del Voto di Paolo da Visso.]]>
Thu, 24 Oct 2019 16:30:48 GMT /slideshow/scrivere-con-gli-studenti-del-territorio-colpito-dal-terremoto-i-laboratori-wikipedia-di-unimc/186325767 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori Wikipedia di UniMC pfeliciati Perché si ragiona ormai di filosofia dell’informazione digitale? Come intellettuali e docenti dobbiamo sentire la necessità di andare oltre le spesso sterili contrapposizioni tra “apocalittici e integratiâ€, mettendo piuttosto a fuoco quali siano i confini tra vita online e offline, quale possa essere il valore dell’identità individuale e collettiva nell’infosfera globale, quali i rischi e quali le potenzialità di tecnologie sempre più disruptive. Pensando poi al territorio, all’eredità culturale e alla responsabilità collettiva che ricade su tutti noi per la sua tutela e valorizzazione, non è possibile non porci alcune domande: come basare la valorizzazione sui risultati della ricerca scientifica, come condividere con le comunità di eredità tali conoscenze, usando quali canali, adottando quali linguaggi, coinvolgendo seriamente più cittadini possibile? Un’utopia, quella dell’attivazione dell’intelligenza collettiva, che ha dimostrato di avere buone probabilità di diventare pratica concreta e virtuosa, se si guarda al percorso e alla popolarità dell’ecosistema Wikipedia. La condizione che si è mostrata con evidenza è che gli utenti (le persone, le organizzazioni, le imprese) accettino un patto sulla collaborazione, sulla sperimentazione della neutralità, sulla libertà di uso e riuso delle risorse digitali, sul rispetto delle fonti e facciano un passo indietro, invertendo il rapporto classico tra peso dell’autorialità e affidabilità dei contenuti. Presso l’Università di Macerata, fin dal lancio da parte del Rettore del progetto Wiki: Appennino Centro Italia, si è provato ad investire sull’intelligenza collettiva, per creare o rinforzare le conoscenze “popolari†in rete, tramite Wikipedia, dei territori colpiti dalla serie sismica del 2016. Tante sono state le iniziative, in aula e fuori, e confortanti i risultati. In questo breve intervento si racconteranno presupposti, metodologie e primi risultati di quasi tre anni di questo progetto, prendendo come caso emblematico il laboratorio con gli studenti, organizzato insieme ai colleghi Giuseppe Capriotti e Maila Pentucci, per la redazione collaborativa delle voci di enciclopedia sul museo di Visso e sulla Madonna del Voto di Paolo da Visso. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-20191023-territori-191024163048-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Perché si ragiona ormai di filosofia dell’informazione digitale? Come intellettuali e docenti dobbiamo sentire la necessità di andare oltre le spesso sterili contrapposizioni tra “apocalittici e integratiâ€, mettendo piuttosto a fuoco quali siano i confini tra vita online e offline, quale possa essere il valore dell’identità individuale e collettiva nell’infosfera globale, quali i rischi e quali le potenzialità di tecnologie sempre più disruptive. Pensando poi al territorio, all’eredità culturale e alla responsabilità collettiva che ricade su tutti noi per la sua tutela e valorizzazione, non è possibile non porci alcune domande: come basare la valorizzazione sui risultati della ricerca scientifica, come condividere con le comunità di eredità tali conoscenze, usando quali canali, adottando quali linguaggi, coinvolgendo seriamente più cittadini possibile? Un’utopia, quella dell’attivazione dell’intelligenza collettiva, che ha dimostrato di avere buone probabilità di diventare pratica concreta e virtuosa, se si guarda al percorso e alla popolarità dell’ecosistema Wikipedia. La condizione che si è mostrata con evidenza è che gli utenti (le persone, le organizzazioni, le imprese) accettino un patto sulla collaborazione, sulla sperimentazione della neutralità, sulla libertà di uso e riuso delle risorse digitali, sul rispetto delle fonti e facciano un passo indietro, invertendo il rapporto classico tra peso dell’autorialità e affidabilità dei contenuti. Presso l’Università di Macerata, fin dal lancio da parte del Rettore del progetto Wiki: Appennino Centro Italia, si è provato ad investire sull’intelligenza collettiva, per creare o rinforzare le conoscenze “popolari†in rete, tramite Wikipedia, dei territori colpiti dalla serie sismica del 2016. Tante sono state le iniziative, in aula e fuori, e confortanti i risultati. In questo breve intervento si racconteranno presupposti, metodologie e primi risultati di quasi tre anni di questo progetto, prendendo come caso emblematico il laboratorio con gli studenti, organizzato insieme ai colleghi Giuseppe Capriotti e Maila Pentucci, per la redazione collaborativa delle voci di enciclopedia sul museo di Visso e sulla Madonna del Voto di Paolo da Visso.
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori Wikipedia di UniMC from Pierluigi Feliciati
]]>
71 6 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-20191023-territori-191024163048-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
From Access to Use: the quality of human-archives interactions as a research question /slideshow/from-access-to-use-the-quality-of-humanarchives-interactions-as-a-research-question/136462250 fromaccesstouse-feliciati-190314215116
Visiting Dodson Professor Colloquium - Vancouver, University of British Columbia - iSchool of Library, Archival and Information Studies - 14 March 2019 12:00 pm - Chilcotin Room (256), Irving K. Barber Learning Centre]]>

Visiting Dodson Professor Colloquium - Vancouver, University of British Columbia - iSchool of Library, Archival and Information Studies - 14 March 2019 12:00 pm - Chilcotin Room (256), Irving K. Barber Learning Centre]]>
Thu, 14 Mar 2019 21:51:16 GMT /slideshow/from-access-to-use-the-quality-of-humanarchives-interactions-as-a-research-question/136462250 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) From Access to Use: the quality of human-archives interactions as a research question pfeliciati Visiting Dodson Professor Colloquium - Vancouver, University of British Columbia - iSchool of Library, Archival and Information Studies - 14 March 2019 12:00 pm - Chilcotin Room (256), Irving K. Barber Learning Centre <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/fromaccesstouse-feliciati-190314215116-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Visiting Dodson Professor Colloquium - Vancouver, University of British Columbia - iSchool of Library, Archival and Information Studies - 14 March 2019 12:00 pm - Chilcotin Room (256), Irving K. Barber Learning Centre
From Access to Use: the quality of human-archives interactions as a research question from Pierluigi Feliciati
]]>
289 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/fromaccesstouse-feliciati-190314215116-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Searching, accessing and using web resources no text /slideshow/searching-accessing-and-using-web-resources-no-text/135461013 searchingaccessingandusingwebresources-notext-190309194151
Public lecture at the Green College, University of British Columbia, January 22, 2019]]>

Public lecture at the Green College, University of British Columbia, January 22, 2019]]>
Sat, 09 Mar 2019 19:41:51 GMT /slideshow/searching-accessing-and-using-web-resources-no-text/135461013 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) Searching, accessing and using web resources no text pfeliciati Public lecture at the Green College, University of British Columbia, January 22, 2019 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/searchingaccessingandusingwebresources-notext-190309194151-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Public lecture at the Green College, University of British Columbia, January 22, 2019
Searching, accessing and using web resources no text from Pierluigi Feliciati
]]>
46 1 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/searchingaccessingandusingwebresources-notext-190309194151-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
VALUTARE GLI UTENTI DELLE RISORSE DIGITALI APERTE /pfeliciati/valutare-gli-utenti-delle-risorse-digitali-aperte feliciatiutentiopen20170317-170318174200
Presentazione al Convegno "La biblioteca aperta: statregie e tecniche di condivisione", MIlano, Fondazione Stelline, 17 marzo 2017]]>

Presentazione al Convegno "La biblioteca aperta: statregie e tecniche di condivisione", MIlano, Fondazione Stelline, 17 marzo 2017]]>
Sat, 18 Mar 2017 17:41:59 GMT /pfeliciati/valutare-gli-utenti-delle-risorse-digitali-aperte pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) VALUTARE GLI UTENTI DELLE RISORSE DIGITALI APERTE pfeliciati Presentazione al Convegno "La biblioteca aperta: statregie e tecniche di condivisione", MIlano, Fondazione Stelline, 17 marzo 2017 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciatiutentiopen20170317-170318174200-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Presentazione al Convegno &quot;La biblioteca aperta: statregie e tecniche di condivisione&quot;, MIlano, Fondazione Stelline, 17 marzo 2017
VALUTARE GLI UTENTI DELLE RISORSE DIGITALI APERTE from Pierluigi Feliciati
]]>
288 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciatiutentiopen20170317-170318174200-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
ASK THE USERS: EXPECTATIONS, BEHAVIORS AND SATISFACTION OF ONLINE ARCHIVES' END CUSTOMERS /slideshow/ask-the-users-expectations-behaviors-and-satisfaction-of-online-archives-end-customers/61956910 feliciatipresentation-160512165333
presentation at "Archives Online. It's all about choices" EABH Workshop, 28 Apr 2016, Vienna, Austria]]>

presentation at "Archives Online. It's all about choices" EABH Workshop, 28 Apr 2016, Vienna, Austria]]>
Thu, 12 May 2016 16:53:33 GMT /slideshow/ask-the-users-expectations-behaviors-and-satisfaction-of-online-archives-end-customers/61956910 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) ASK THE USERS: EXPECTATIONS, BEHAVIORS AND SATISFACTION OF ONLINE ARCHIVES' END CUSTOMERS pfeliciati presentation at "Archives Online. It's all about choices" EABH Workshop, 28 Apr 2016, Vienna, Austria <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciatipresentation-160512165333-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> presentation at &quot;Archives Online. It&#39;s all about choices&quot; EABH Workshop, 28 Apr 2016, Vienna, Austria
ASK THE USERS: EXPECTATIONS, BEHAVIORS AND SATISFACTION OF ONLINE ARCHIVES' END CUSTOMERS from Pierluigi Feliciati
]]>
325 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciatipresentation-160512165333-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Affrontare la sfida della valutazione bibliometrica per una rivista scientifica digitale /slideshow/affrontare-la-sfida-della-valutazione-bibliometrica-per-una-rivista-scientifica-digitale/61033058 feliciati-rivistedigitaliebibliometria-def-160418082438
Lezione tenuta nell'ambito del seminario "Le riviste digitali e la valutazione bibliometrica: le risorse dell'Università di Macerata"]]>

Lezione tenuta nell'ambito del seminario "Le riviste digitali e la valutazione bibliometrica: le risorse dell'Università di Macerata"]]>
Mon, 18 Apr 2016 08:24:38 GMT /slideshow/affrontare-la-sfida-della-valutazione-bibliometrica-per-una-rivista-scientifica-digitale/61033058 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) Affrontare la sfida della valutazione bibliometrica per una rivista scientifica digitale pfeliciati Lezione tenuta nell'ambito del seminario "Le riviste digitali e la valutazione bibliometrica: le risorse dell'Università di Macerata" <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-rivistedigitaliebibliometria-def-160418082438-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Lezione tenuta nell&#39;ambito del seminario &quot;Le riviste digitali e la valutazione bibliometrica: le risorse dell&#39;Università di Macerata&quot;
Affrontare la sfida della valutazione bibliometrica per una rivista scientifica digitale from Pierluigi Feliciati
]]>
379 9 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-rivistedigitaliebibliometria-def-160418082438-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation 000000 http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Quale formazione per i nuovi archivisti? /slideshow/quale-formazione-per-i-nuovi-archivisti/59670523 feliciati-bari20160315-160317100136
Intervento tenuto al convegno nazionale #anai "professione archivista", Bari, Archivio di Stato, 15 marzo 2016]]>

Intervento tenuto al convegno nazionale #anai "professione archivista", Bari, Archivio di Stato, 15 marzo 2016]]>
Thu, 17 Mar 2016 10:01:36 GMT /slideshow/quale-formazione-per-i-nuovi-archivisti/59670523 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) Quale formazione per i nuovi archivisti? pfeliciati Intervento tenuto al convegno nazionale #anai "professione archivista", Bari, Archivio di Stato, 15 marzo 2016 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-bari20160315-160317100136-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Intervento tenuto al convegno nazionale #anai &quot;professione archivista&quot;, Bari, Archivio di Stato, 15 marzo 2016
Quale formazione per i nuovi archivisti? from Pierluigi Feliciati
]]>
669 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-bari20160315-160317100136-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Tutela e valorizzazione della memoria scritta: perché, cosa, come e soprattutto per chi? /pfeliciati/tutela-e-valorizzazione-della-memoria-scritta-perch-cosa-come-e-soprattutto-per-chi-58846179 feliciati-roma20160303-160229100201
Intervento alla Conferenza "Conservarzione Tutela e Valorizzazione dei beni artistici e culturali", 3 marzo 2016, avvio progetto alternanza scuola-lavoro dell'Istituto Statale Lucio Lombardo Radice di Roma]]>

Intervento alla Conferenza "Conservarzione Tutela e Valorizzazione dei beni artistici e culturali", 3 marzo 2016, avvio progetto alternanza scuola-lavoro dell'Istituto Statale Lucio Lombardo Radice di Roma]]>
Mon, 29 Feb 2016 10:02:01 GMT /pfeliciati/tutela-e-valorizzazione-della-memoria-scritta-perch-cosa-come-e-soprattutto-per-chi-58846179 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) Tutela e valorizzazione della memoria scritta: perché, cosa, come e soprattutto per chi? pfeliciati Intervento alla Conferenza "Conservarzione Tutela e Valorizzazione dei beni artistici e culturali", 3 marzo 2016, avvio progetto alternanza scuola-lavoro dell'Istituto Statale Lucio Lombardo Radice di Roma <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-roma20160303-160229100201-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Intervento alla Conferenza &quot;Conservarzione Tutela e Valorizzazione dei beni artistici e culturali&quot;, 3 marzo 2016, avvio progetto alternanza scuola-lavoro dell&#39;Istituto Statale Lucio Lombardo Radice di Roma
Tutela e valorizzazione della memoria scritta: perch辿, cosa, come e soprattutto per chi? from Pierluigi Feliciati
]]>
471 6 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-roma20160303-160229100201-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
La percezione dell'archivio nel quadro delle digital humanities: qualche riflessione /slideshow/feliciati-aiucd2015/56315977 feliciati-aiucd2015-def-151220152917
presentation at the AIUCD annual conference, Università di Torino 17-19 dicembre 2015]]>

presentation at the AIUCD annual conference, Università di Torino 17-19 dicembre 2015]]>
Sun, 20 Dec 2015 15:29:17 GMT /slideshow/feliciati-aiucd2015/56315977 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) La percezione dell'archivio nel quadro delle digital humanities: qualche riflessione pfeliciati presentation at the AIUCD annual conference, Università di Torino 17-19 dicembre 2015 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-aiucd2015-def-151220152917-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> presentation at the AIUCD annual conference, Università di Torino 17-19 dicembre 2015
La percezione dell'archivio nel quadro delle digital humanities: qualche riflessione from Pierluigi Feliciati
]]>
1441 14 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-aiucd2015-def-151220152917-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Archives on the Web and users expectations: towards a convergence with digital libraries /slideshow/archives-on-the-web-and-users-expectations-towards-a-convergence-with-digital-libraries/13325832 presentazioneseedi-def-120614103724-phpapp01
with Alessandro Alfier, presented at SEEDI 2012 Conference, Lubjana, May 16-18. See ]]>

with Alessandro Alfier, presented at SEEDI 2012 Conference, Lubjana, May 16-18. See ]]>
Thu, 14 Jun 2012 10:37:22 GMT /slideshow/archives-on-the-web-and-users-expectations-towards-a-convergence-with-digital-libraries/13325832 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) Archives on the Web and users expectations: towards a convergence with digital libraries pfeliciati with Alessandro Alfier, presented at SEEDI 2012 Conference, Lubjana, May 16-18. See <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/presentazioneseedi-def-120614103724-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> with Alessandro Alfier, presented at SEEDI 2012 Conference, Lubjana, May 16-18. See
Archives on the Web and users expectations: towards a convergence with digital libraries from Pierluigi Feliciati
]]>
1131 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/presentazioneseedi-def-120614103724-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Testing a archival DL prototype asking to users: the case of "una città per gli archivi" /slideshow/testing-a-a-dl-prototype/13325573 feliciati-jcdl-tutorial-120614102804-phpapp02
Feliciati contribution to "User studies for Digital Libraries development" tutorial in JCDL2012 conference, Washington June 10th 2012]]>

Feliciati contribution to "User studies for Digital Libraries development" tutorial in JCDL2012 conference, Washington June 10th 2012]]>
Thu, 14 Jun 2012 10:28:01 GMT /slideshow/testing-a-a-dl-prototype/13325573 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) Testing a archival DL prototype asking to users: the case of "una città per gli archivi" pfeliciati Feliciati contribution to "User studies for Digital Libraries development" tutorial in JCDL2012 conference, Washington June 10th 2012 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-jcdl-tutorial-120614102804-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Feliciati contribution to &quot;User studies for Digital Libraries development&quot; tutorial in JCDL2012 conference, Washington June 10th 2012
Testing a archival DL prototype asking to users: the case of "una città per gli archivi" from Pierluigi Feliciati
]]>
404 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-jcdl-tutorial-120614102804-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Lezione Feliciati ACS 2012 /slideshow/lezione-feliciati-acs-2012/12632688 lezionefeliciati20120419-120421124438-phpapp01
Lezione all'Archivio Centrale dello Stato, 19 aprile 2012, su "il ruolo dei metadati nel ciclo di vita del'archivio digitale"]]>

Lezione all'Archivio Centrale dello Stato, 19 aprile 2012, su "il ruolo dei metadati nel ciclo di vita del'archivio digitale"]]>
Sat, 21 Apr 2012 12:44:36 GMT /slideshow/lezione-feliciati-acs-2012/12632688 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) Lezione Feliciati ACS 2012 pfeliciati Lezione all'Archivio Centrale dello Stato, 19 aprile 2012, su "il ruolo dei metadati nel ciclo di vita del'archivio digitale" <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lezionefeliciati20120419-120421124438-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Lezione all&#39;Archivio Centrale dello Stato, 19 aprile 2012, su &quot;il ruolo dei metadati nel ciclo di vita del&#39;archivio digitale&quot;
Lezione Feliciati ACS 2012 from Pierluigi Feliciati
]]>
985 7 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lezionefeliciati20120419-120421124438-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Feliciati aida1 /pfeliciati/feliciati-aida1 feliciati-aida1-120205112436-phpapp01
Corso AIDA Sviluppo e gestione di una rivista elettronica: lo stato dell'arte in Italia (Roma, 25 novembre 2011) - modulo 1]]>

Corso AIDA Sviluppo e gestione di una rivista elettronica: lo stato dell'arte in Italia (Roma, 25 novembre 2011) - modulo 1]]>
Sun, 05 Feb 2012 11:24:34 GMT /pfeliciati/feliciati-aida1 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) Feliciati aida1 pfeliciati Corso AIDA Sviluppo e gestione di una rivista elettronica: lo stato dell'arte in Italia (Roma, 25 novembre 2011) - modulo 1 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-aida1-120205112436-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Corso AIDA Sviluppo e gestione di una rivista elettronica: lo stato dell&#39;arte in Italia (Roma, 25 novembre 2011) - modulo 1
Feliciati aida1 from Pierluigi Feliciati
]]>
553 8 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-aida1-120205112436-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Feliciati aida2 /slideshow/feliciati-aida2/11430757 feliciati-aida2-120205112422-phpapp01
Corso AIDA Sviluppo e gestione di una rivista elettronica: lo stato dell'arte in Italia (Roma, 25 novembre 2011) - modulo 2]]>

Corso AIDA Sviluppo e gestione di una rivista elettronica: lo stato dell'arte in Italia (Roma, 25 novembre 2011) - modulo 2]]>
Sun, 05 Feb 2012 11:24:20 GMT /slideshow/feliciati-aida2/11430757 pfeliciati@slideshare.net(pfeliciati) Feliciati aida2 pfeliciati Corso AIDA Sviluppo e gestione di una rivista elettronica: lo stato dell'arte in Italia (Roma, 25 novembre 2011) - modulo 2 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-aida2-120205112422-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Corso AIDA Sviluppo e gestione di una rivista elettronica: lo stato dell&#39;arte in Italia (Roma, 25 novembre 2011) - modulo 2
Feliciati aida2 from Pierluigi Feliciati
]]>
452 9 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-aida2-120205112422-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-pfeliciati-48x48.jpg?cb=1682061895 www.playmarchesrl.it https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-20191023-winefood-191024163337-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/collaborare-in-rete-per-conoscere-e-promuovere-i-prodotti-agroalimentari-i-laboratori-wikipedia-di-unimc/186326740 Collaborare in rete pe... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/feliciati-20191023-territori-191024163048-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/scrivere-con-gli-studenti-del-territorio-colpito-dal-terremoto-i-laboratori-wikipedia-di-unimc/186325767 Scrivere con gli stude... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/fromaccesstouse-feliciati-190314215116-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/from-access-to-use-the-quality-of-humanarchives-interactions-as-a-research-question/136462250 From Access to Use: th...