ºÝºÝߣshows by User: pitrelli / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ºÝºÝߣshows by User: pitrelli / Mon, 31 Aug 2015 13:12:09 GMT ºÝºÝߣShare feed for ºÝºÝߣshows by User: pitrelli Il rischio, l'ambiente, la salute e i casi di studio del giornalismo scientifico /slideshow/il-rischio-lambiente-la-salute-e-i-casi-di-studio-del-giornalismo-scientifico/52250160 corsoecmamb-salute-comrischiopitrelli27mag2015-150831131209-lva1-app6891
Una lezione su come interagire con i media, in qualità di esperti scientifici, quando bisogna comunicare i rischi su temi ambientali e sanitari, anche in situazioni di crisi o di emergenza. La lezione è stata preparata per il corso ECM Ambiente, salute e la comunicazione all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, 3 settembre 2015, Legnaro (PD). ]]>

Una lezione su come interagire con i media, in qualità di esperti scientifici, quando bisogna comunicare i rischi su temi ambientali e sanitari, anche in situazioni di crisi o di emergenza. La lezione è stata preparata per il corso ECM Ambiente, salute e la comunicazione all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, 3 settembre 2015, Legnaro (PD). ]]>
Mon, 31 Aug 2015 13:12:09 GMT /slideshow/il-rischio-lambiente-la-salute-e-i-casi-di-studio-del-giornalismo-scientifico/52250160 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Il rischio, l'ambiente, la salute e i casi di studio del giornalismo scientifico pitrelli Una lezione su come interagire con i media, in qualità di esperti scientifici, quando bisogna comunicare i rischi su temi ambientali e sanitari, anche in situazioni di crisi o di emergenza. La lezione è stata preparata per il corso ECM Ambiente, salute e la comunicazione all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, 3 settembre 2015, Legnaro (PD). <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsoecmamb-salute-comrischiopitrelli27mag2015-150831131209-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Una lezione su come interagire con i media, in qualità di esperti scientifici, quando bisogna comunicare i rischi su temi ambientali e sanitari, anche in situazioni di crisi o di emergenza. La lezione è stata preparata per il corso ECM Ambiente, salute e la comunicazione all&#39;Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, 3 settembre 2015, Legnaro (PD).
Il rischio, l'ambiente, la salute e i casi di studio del giornalismo scientifico from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
459 29 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsoecmamb-salute-comrischiopitrelli27mag2015-150831131209-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Forum aicun 20 marzo 2015 /slideshow/forum-aicun-20-marzo-2015/45926076 forumaicun20marzo2015-150317030154-conversion-gate01
Come le università italiane possono comunicare la ricerca oggi. E' il tema di un mio intervento al Forum dell'Aicun (Associazione Italiana Comunicatori d'Università) che si terrà il 20 Marzo a Roma nella sede della CRUI. Programma convegno: http://events.unitn.it/aicun]]>

Come le università italiane possono comunicare la ricerca oggi. E' il tema di un mio intervento al Forum dell'Aicun (Associazione Italiana Comunicatori d'Università) che si terrà il 20 Marzo a Roma nella sede della CRUI. Programma convegno: http://events.unitn.it/aicun]]>
Tue, 17 Mar 2015 03:01:54 GMT /slideshow/forum-aicun-20-marzo-2015/45926076 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Forum aicun 20 marzo 2015 pitrelli Come le università italiane possono comunicare la ricerca oggi. E' il tema di un mio intervento al Forum dell'Aicun (Associazione Italiana Comunicatori d'Università) che si terrà il 20 Marzo a Roma nella sede della CRUI. Programma convegno: http://events.unitn.it/aicun <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/forumaicun20marzo2015-150317030154-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Come le università italiane possono comunicare la ricerca oggi. E&#39; il tema di un mio intervento al Forum dell&#39;Aicun (Associazione Italiana Comunicatori d&#39;Università) che si terrà il 20 Marzo a Roma nella sede della CRUI. Programma convegno: http://events.unitn.it/aicun
Forum aicun 20 marzo 2015 from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
597 12 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/forumaicun20marzo2015-150317030154-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Quello che i giornalisti possono imparare dal metodo scientifico /slideshow/scuola-dataj-sissa-pitrelli-17-set-2014/39194893 scuoladatajsissapitrelli17set2014-140917090011-phpapp01
La mia lezione di apertura alla scuola estiva di data journalism alla Sissa del 17 settembre 2014. Lo scopo dell'intervento era mostrare come e perché la scienza può aiutare il giornalismo a diventare più credibile in un momento di crisi di identità della professione. Una strada concreta possibile è il data journalism. ]]>

La mia lezione di apertura alla scuola estiva di data journalism alla Sissa del 17 settembre 2014. Lo scopo dell'intervento era mostrare come e perché la scienza può aiutare il giornalismo a diventare più credibile in un momento di crisi di identità della professione. Una strada concreta possibile è il data journalism. ]]>
Wed, 17 Sep 2014 09:00:11 GMT /slideshow/scuola-dataj-sissa-pitrelli-17-set-2014/39194893 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Quello che i giornalisti possono imparare dal metodo scientifico pitrelli La mia lezione di apertura alla scuola estiva di data journalism alla Sissa del 17 settembre 2014. Lo scopo dell'intervento era mostrare come e perché la scienza può aiutare il giornalismo a diventare più credibile in un momento di crisi di identità della professione. Una strada concreta possibile è il data journalism. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/scuoladatajsissapitrelli17set2014-140917090011-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> La mia lezione di apertura alla scuola estiva di data journalism alla Sissa del 17 settembre 2014. Lo scopo dell&#39;intervento era mostrare come e perché la scienza può aiutare il giornalismo a diventare più credibile in un momento di crisi di identità della professione. Una strada concreta possibile è il data journalism.
Quello che i giornalisti possono imparare dal metodo scientifico from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
839 59 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/scuoladatajsissapitrelli17set2014-140917090011-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Conflitti tra scienza e società: è possibile ridurli? /slideshow/conflitti-scienza-societ-4-apr-2014/33069207 conflittiscienzasociet4apr2014-140403015144-phpapp01
Cellule staminali, vaccini e autismo, cambiamenti climatici, ogm, sperimentazione animale. La lista delle controversie sociali su questioni di scienza e tecnologia potrebbe continuare a lungo. E sembra impossibile uscire da una polarizzazione fra difensori della scienza e anti-scientisti, da uno stallo in cui la comunicazione sembra servire solo a ribadire il proprio punto di vista. In tal modo i conflitti rimangono inalterati e si ripresentano sempre allo stesso modo, una grande fascia di persone rimane esclusa dal dibattito e soprattutto scienziati e comunicatori della scienza non riescono a dare un contributo significativo al governo del futuro abilitato da scienza e tecnologia. È possibile minimizzare il conflitto? È possibile rappresentare la scienza e il suo ruolo nella società in modo da soddisfare il desiderio di futuro condiviso che sottende a molti conflitti? Ho cercato di indentificare delle strade percorribili e trovare esempi concreti in questa direzione nell'ambito del corso "introduzione alla comunicazione della scienza" che tengo alla Sissa. ]]>

Cellule staminali, vaccini e autismo, cambiamenti climatici, ogm, sperimentazione animale. La lista delle controversie sociali su questioni di scienza e tecnologia potrebbe continuare a lungo. E sembra impossibile uscire da una polarizzazione fra difensori della scienza e anti-scientisti, da uno stallo in cui la comunicazione sembra servire solo a ribadire il proprio punto di vista. In tal modo i conflitti rimangono inalterati e si ripresentano sempre allo stesso modo, una grande fascia di persone rimane esclusa dal dibattito e soprattutto scienziati e comunicatori della scienza non riescono a dare un contributo significativo al governo del futuro abilitato da scienza e tecnologia. È possibile minimizzare il conflitto? È possibile rappresentare la scienza e il suo ruolo nella società in modo da soddisfare il desiderio di futuro condiviso che sottende a molti conflitti? Ho cercato di indentificare delle strade percorribili e trovare esempi concreti in questa direzione nell'ambito del corso "introduzione alla comunicazione della scienza" che tengo alla Sissa. ]]>
Thu, 03 Apr 2014 01:51:44 GMT /slideshow/conflitti-scienza-societ-4-apr-2014/33069207 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Conflitti tra scienza e società: è possibile ridurli? pitrelli Cellule staminali, vaccini e autismo, cambiamenti climatici, ogm, sperimentazione animale. La lista delle controversie sociali su questioni di scienza e tecnologia potrebbe continuare a lungo. E sembra impossibile uscire da una polarizzazione fra difensori della scienza e anti-scientisti, da uno stallo in cui la comunicazione sembra servire solo a ribadire il proprio punto di vista. In tal modo i conflitti rimangono inalterati e si ripresentano sempre allo stesso modo, una grande fascia di persone rimane esclusa dal dibattito e soprattutto scienziati e comunicatori della scienza non riescono a dare un contributo significativo al governo del futuro abilitato da scienza e tecnologia. È possibile minimizzare il conflitto? È possibile rappresentare la scienza e il suo ruolo nella società in modo da soddisfare il desiderio di futuro condiviso che sottende a molti conflitti? Ho cercato di indentificare delle strade percorribili e trovare esempi concreti in questa direzione nell'ambito del corso "introduzione alla comunicazione della scienza" che tengo alla Sissa. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/conflittiscienzasociet4apr2014-140403015144-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Cellule staminali, vaccini e autismo, cambiamenti climatici, ogm, sperimentazione animale. La lista delle controversie sociali su questioni di scienza e tecnologia potrebbe continuare a lungo. E sembra impossibile uscire da una polarizzazione fra difensori della scienza e anti-scientisti, da uno stallo in cui la comunicazione sembra servire solo a ribadire il proprio punto di vista. In tal modo i conflitti rimangono inalterati e si ripresentano sempre allo stesso modo, una grande fascia di persone rimane esclusa dal dibattito e soprattutto scienziati e comunicatori della scienza non riescono a dare un contributo significativo al governo del futuro abilitato da scienza e tecnologia. È possibile minimizzare il conflitto? È possibile rappresentare la scienza e il suo ruolo nella società in modo da soddisfare il desiderio di futuro condiviso che sottende a molti conflitti? Ho cercato di indentificare delle strade percorribili e trovare esempi concreti in questa direzione nell&#39;ambito del corso &quot;introduzione alla comunicazione della scienza&quot; che tengo alla Sissa.
Conflitti tra scienza e società: è possibile ridurli? from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
674 15 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/conflittiscienzasociet4apr2014-140403015144-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Interazione tra scienziati e policy makers /slideshow/interazione-scienziati-policy-makers-corso-rse-25-ott-2013/27954348 interazionescienziati-policymakerscorsorse25ott2013-131106015322-phpapp01
Si può migliorare la comunicaione tra scienziati e policy makers? A questo argomento era dedicata l'ultima lezione di un corso sul science writing tenuto a ricercatori del gruppo RSE (Ricerca sul Sistema Energetico) di Milano a fine ottobre 2013. ]]>

Si può migliorare la comunicaione tra scienziati e policy makers? A questo argomento era dedicata l'ultima lezione di un corso sul science writing tenuto a ricercatori del gruppo RSE (Ricerca sul Sistema Energetico) di Milano a fine ottobre 2013. ]]>
Wed, 06 Nov 2013 01:53:22 GMT /slideshow/interazione-scienziati-policy-makers-corso-rse-25-ott-2013/27954348 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Interazione tra scienziati e policy makers pitrelli Si può migliorare la comunicaione tra scienziati e policy makers? A questo argomento era dedicata l'ultima lezione di un corso sul science writing tenuto a ricercatori del gruppo RSE (Ricerca sul Sistema Energetico) di Milano a fine ottobre 2013. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/interazionescienziati-policymakerscorsorse25ott2013-131106015322-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Si può migliorare la comunicaione tra scienziati e policy makers? A questo argomento era dedicata l&#39;ultima lezione di un corso sul science writing tenuto a ricercatori del gruppo RSE (Ricerca sul Sistema Energetico) di Milano a fine ottobre 2013.
Interazione tra scienziati e policy makers from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
612 113 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/interazionescienziati-policymakerscorsorse25ott2013-131106015322-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
I fondamentali per la scrittura di un report tecnico-scientifico /slideshow/i-fondamentali-per-la-scrittura-di-un/26938071 rapportotecnicoprimapartecorsorse4ott2013-131007080127-phpapp01
Queste slide sono state realizzate nell'ambito di un corso di science writing indirizzato a ricercatori di RSE - Ricerca Sul Sistema Energetico. ]]>

Queste slide sono state realizzate nell'ambito di un corso di science writing indirizzato a ricercatori di RSE - Ricerca Sul Sistema Energetico. ]]>
Mon, 07 Oct 2013 08:01:27 GMT /slideshow/i-fondamentali-per-la-scrittura-di-un/26938071 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) I fondamentali per la scrittura di un report tecnico-scientifico pitrelli Queste slide sono state realizzate nell'ambito di un corso di science writing indirizzato a ricercatori di RSE - Ricerca Sul Sistema Energetico. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/rapportotecnicoprimapartecorsorse4ott2013-131007080127-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Queste slide sono state realizzate nell&#39;ambito di un corso di science writing indirizzato a ricercatori di RSE - Ricerca Sul Sistema Energetico.
I fondamentali per la scrittura di un report tecnico-scientifico from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
4674 50 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/rapportotecnicoprimapartecorsorse4ott2013-131007080127-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
L'incipit nella scrittura tecnico-scientifica /slideshow/lincipit-nella-scrittura-tecnicoscientifica/26605268 incipitcorsorse27set2013-130927002150-phpapp02
Come si scrive un attacco per un paper, un rapporto tecnico, un proposal. Le slide sono state realizzate nell'ambito di un corso a ricercatori della società RSE (Ricerca sul Sistema Energetico)]]>

Come si scrive un attacco per un paper, un rapporto tecnico, un proposal. Le slide sono state realizzate nell'ambito di un corso a ricercatori della società RSE (Ricerca sul Sistema Energetico)]]>
Fri, 27 Sep 2013 00:21:50 GMT /slideshow/lincipit-nella-scrittura-tecnicoscientifica/26605268 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) L'incipit nella scrittura tecnico-scientifica pitrelli Come si scrive un attacco per un paper, un rapporto tecnico, un proposal. Le slide sono state realizzate nell'ambito di un corso a ricercatori della società RSE (Ricerca sul Sistema Energetico) <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/incipitcorsorse27set2013-130927002150-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Come si scrive un attacco per un paper, un rapporto tecnico, un proposal. Le slide sono state realizzate nell&#39;ambito di un corso a ricercatori della società RSE (Ricerca sul Sistema Energetico)
L'incipit nella scrittura tecnico-scientifica from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
625 27 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/incipitcorsorse27set2013-130927002150-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Analisi dell'audience nel science writing /slideshow/analisi-dellaudience/26604921 analisiaudiencecorsorse27set2013-130926235616-phpapp02
Prima di iniziare qualunque attività di comunicazione della scienza bisogna capire a chi si comunica e perché. In queste slide l'attenzione è focalizzata sulla scrittura di rapporti tecnico-scientifici. La presentazione è stata preparata nell'ambito di un corso per ricercatori della società RSE (Ricerca sul Sistema Energetico). ]]>

Prima di iniziare qualunque attività di comunicazione della scienza bisogna capire a chi si comunica e perché. In queste slide l'attenzione è focalizzata sulla scrittura di rapporti tecnico-scientifici. La presentazione è stata preparata nell'ambito di un corso per ricercatori della società RSE (Ricerca sul Sistema Energetico). ]]>
Thu, 26 Sep 2013 23:56:16 GMT /slideshow/analisi-dellaudience/26604921 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Analisi dell'audience nel science writing pitrelli Prima di iniziare qualunque attività di comunicazione della scienza bisogna capire a chi si comunica e perché. In queste slide l'attenzione è focalizzata sulla scrittura di rapporti tecnico-scientifici. La presentazione è stata preparata nell'ambito di un corso per ricercatori della società RSE (Ricerca sul Sistema Energetico). <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/analisiaudiencecorsorse27set2013-130926235616-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Prima di iniziare qualunque attività di comunicazione della scienza bisogna capire a chi si comunica e perché. In queste slide l&#39;attenzione è focalizzata sulla scrittura di rapporti tecnico-scientifici. La presentazione è stata preparata nell&#39;ambito di un corso per ricercatori della società RSE (Ricerca sul Sistema Energetico).
Analisi dell'audience nel science writing from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
624 90 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/analisiaudiencecorsorse27set2013-130926235616-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Future prospettive e direzioni per la cs /slideshow/future-prospettive-e-direzioni-per-la-cs/24247536 futureprospettiveedirezioniperlacs-130715083257-phpapp02
Quali potrebbero essere le tendenze più significative per la comunicazione della scienza nei prossimi anni? Come incorporare i risultati più recenti della ricerca sociale in concrete iniziative di coinvolgimento pubblico? In quest'ultima lezione del corso di Modelli di comunicazione della scienza al Master Sissa, aa2012-13, vengono tracciati alcuni percorsi possibili per aumentare il contributo della diffusione, della circolazione e dell'appropriazione della conoscenza scientifica alla costruzione di un futuro socio-tecnico condiviso.]]>

Quali potrebbero essere le tendenze più significative per la comunicazione della scienza nei prossimi anni? Come incorporare i risultati più recenti della ricerca sociale in concrete iniziative di coinvolgimento pubblico? In quest'ultima lezione del corso di Modelli di comunicazione della scienza al Master Sissa, aa2012-13, vengono tracciati alcuni percorsi possibili per aumentare il contributo della diffusione, della circolazione e dell'appropriazione della conoscenza scientifica alla costruzione di un futuro socio-tecnico condiviso.]]>
Mon, 15 Jul 2013 08:32:57 GMT /slideshow/future-prospettive-e-direzioni-per-la-cs/24247536 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Future prospettive e direzioni per la cs pitrelli Quali potrebbero essere le tendenze più significative per la comunicazione della scienza nei prossimi anni? Come incorporare i risultati più recenti della ricerca sociale in concrete iniziative di coinvolgimento pubblico? In quest'ultima lezione del corso di Modelli di comunicazione della scienza al Master Sissa, aa2012-13, vengono tracciati alcuni percorsi possibili per aumentare il contributo della diffusione, della circolazione e dell'appropriazione della conoscenza scientifica alla costruzione di un futuro socio-tecnico condiviso. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/futureprospettiveedirezioniperlacs-130715083257-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Quali potrebbero essere le tendenze più significative per la comunicazione della scienza nei prossimi anni? Come incorporare i risultati più recenti della ricerca sociale in concrete iniziative di coinvolgimento pubblico? In quest&#39;ultima lezione del corso di Modelli di comunicazione della scienza al Master Sissa, aa2012-13, vengono tracciati alcuni percorsi possibili per aumentare il contributo della diffusione, della circolazione e dell&#39;appropriazione della conoscenza scientifica alla costruzione di un futuro socio-tecnico condiviso.
Future prospettive e direzioni per la cs from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
406 23 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/futureprospettiveedirezioniperlacs-130715083257-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Modelli di comunicazione e rapporti tra scienza società /slideshow/modelli-di-comunicazione-e-rapporti-tra-scienza-societ/21307375 modellidicomunicazioneerapportitrascienzasociet-130517015849-phpapp02
Come fa un comunicatore della scienza a scegliere tra il deficit e il dialogo? E' corretto pensare che esista una dicotomia netta fra un apporccio diffusionista e una partecipativo alla comunicazione scientifica? Sono i temi trattati nella mia settima lezione del corso Modelli di comunicaazione della scienza al Master della Sissa di quest'anno (http://mcs.sissa.it/i-corsi/primo-anno/modelli-di-comunicazione-della-scienza.aspx) ]]>

Come fa un comunicatore della scienza a scegliere tra il deficit e il dialogo? E' corretto pensare che esista una dicotomia netta fra un apporccio diffusionista e una partecipativo alla comunicazione scientifica? Sono i temi trattati nella mia settima lezione del corso Modelli di comunicaazione della scienza al Master della Sissa di quest'anno (http://mcs.sissa.it/i-corsi/primo-anno/modelli-di-comunicazione-della-scienza.aspx) ]]>
Fri, 17 May 2013 01:58:49 GMT /slideshow/modelli-di-comunicazione-e-rapporti-tra-scienza-societ/21307375 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Modelli di comunicazione e rapporti tra scienza società pitrelli Come fa un comunicatore della scienza a scegliere tra il deficit e il dialogo? E' corretto pensare che esista una dicotomia netta fra un apporccio diffusionista e una partecipativo alla comunicazione scientifica? Sono i temi trattati nella mia settima lezione del corso Modelli di comunicaazione della scienza al Master della Sissa di quest'anno (http://mcs.sissa.it/i-corsi/primo-anno/modelli-di-comunicazione-della-scienza.aspx) <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/modellidicomunicazioneerapportitrascienzasociet-130517015849-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Come fa un comunicatore della scienza a scegliere tra il deficit e il dialogo? E&#39; corretto pensare che esista una dicotomia netta fra un apporccio diffusionista e una partecipativo alla comunicazione scientifica? Sono i temi trattati nella mia settima lezione del corso Modelli di comunicaazione della scienza al Master della Sissa di quest&#39;anno (http://mcs.sissa.it/i-corsi/primo-anno/modelli-di-comunicazione-della-scienza.aspx)
Modelli di comunicazione e rapporti tra scienza società from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
690 126 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/modellidicomunicazioneerapportitrascienzasociet-130517015849-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Open science. L'impatto della rete nella produzione e diffusione della conoscenza scientifica. /slideshow/open-science-limpatto-della-rete-nella-produzione-e-diffusione-della-conoscenza-scientifica/19703030 corsosissamcsmodelliscienzaemedia15mar2013-130423020213-phpapp01
Si tratta delle slide della sesta lezione del corso Modelli di comunicazione della scienza tenuto al Master in Comunicazione della Scienza della Sissa. L'obiettivo dell'incontro è mostrare come la rete stia modificando il modo in cui la conoscenza scientifica circola e si diffonde tra i ricercatori e quali sono i possibili effetti sulla comunicazione pubblica. Da una parte, le tecnologie digitali e connettive hanno permesso l'emergere di nuovi attori che esterni alle istituzioni scientifiche, dall'altra esse permettono agli scienziati forme di comunicazione innovative rispetto al sistema accademico tradizionale. I ricercatori usano ad esempio Internet per parlare direttamente con i cittadini, per risolvere pubblicamente controversie una volta confinate nei laboratori, per esporre i propri lavori in forma incompleta in una logica di definizione del territorio.]]>

Si tratta delle slide della sesta lezione del corso Modelli di comunicazione della scienza tenuto al Master in Comunicazione della Scienza della Sissa. L'obiettivo dell'incontro è mostrare come la rete stia modificando il modo in cui la conoscenza scientifica circola e si diffonde tra i ricercatori e quali sono i possibili effetti sulla comunicazione pubblica. Da una parte, le tecnologie digitali e connettive hanno permesso l'emergere di nuovi attori che esterni alle istituzioni scientifiche, dall'altra esse permettono agli scienziati forme di comunicazione innovative rispetto al sistema accademico tradizionale. I ricercatori usano ad esempio Internet per parlare direttamente con i cittadini, per risolvere pubblicamente controversie una volta confinate nei laboratori, per esporre i propri lavori in forma incompleta in una logica di definizione del territorio.]]>
Tue, 23 Apr 2013 02:02:13 GMT /slideshow/open-science-limpatto-della-rete-nella-produzione-e-diffusione-della-conoscenza-scientifica/19703030 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Open science. L'impatto della rete nella produzione e diffusione della conoscenza scientifica. pitrelli Si tratta delle slide della sesta lezione del corso Modelli di comunicazione della scienza tenuto al Master in Comunicazione della Scienza della Sissa. L'obiettivo dell'incontro è mostrare come la rete stia modificando il modo in cui la conoscenza scientifica circola e si diffonde tra i ricercatori e quali sono i possibili effetti sulla comunicazione pubblica. Da una parte, le tecnologie digitali e connettive hanno permesso l'emergere di nuovi attori che esterni alle istituzioni scientifiche, dall'altra esse permettono agli scienziati forme di comunicazione innovative rispetto al sistema accademico tradizionale. I ricercatori usano ad esempio Internet per parlare direttamente con i cittadini, per risolvere pubblicamente controversie una volta confinate nei laboratori, per esporre i propri lavori in forma incompleta in una logica di definizione del territorio. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsosissamcsmodelliscienzaemedia15mar2013-130423020213-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Si tratta delle slide della sesta lezione del corso Modelli di comunicazione della scienza tenuto al Master in Comunicazione della Scienza della Sissa. L&#39;obiettivo dell&#39;incontro è mostrare come la rete stia modificando il modo in cui la conoscenza scientifica circola e si diffonde tra i ricercatori e quali sono i possibili effetti sulla comunicazione pubblica. Da una parte, le tecnologie digitali e connettive hanno permesso l&#39;emergere di nuovi attori che esterni alle istituzioni scientifiche, dall&#39;altra esse permettono agli scienziati forme di comunicazione innovative rispetto al sistema accademico tradizionale. I ricercatori usano ad esempio Internet per parlare direttamente con i cittadini, per risolvere pubblicamente controversie una volta confinate nei laboratori, per esporre i propri lavori in forma incompleta in una logica di definizione del territorio.
Open science. L'impatto della rete nella produzione e diffusione della conoscenza scientifica. from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
605 197 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsosissamcsmodelliscienzaemedia15mar2013-130423020213-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Scienza e mass-media: aspetti generali /slideshow/scienza-e-massmedia-aspetti-generali/17308146 corsosissamcsmodelliscienzaemedia15mar2013-130318022110-phpapp01
Quarto appuntamento del corso Modelli di comunicazione della Scienza al Master biennale della Sissa aa 2012-13. Lo scopo della lezione è descrivere gli aspetti fondamentali del rapporto tra scienza e mass-media con particolare attenzione al ruolo e alle funzioni dei giornalisti scientifici, alle rappresentazioni mediatiche della scienza e ai loro effetti sugli atteggiamenti pubblici rispetto a scienza e tecnologia.]]>

Quarto appuntamento del corso Modelli di comunicazione della Scienza al Master biennale della Sissa aa 2012-13. Lo scopo della lezione è descrivere gli aspetti fondamentali del rapporto tra scienza e mass-media con particolare attenzione al ruolo e alle funzioni dei giornalisti scientifici, alle rappresentazioni mediatiche della scienza e ai loro effetti sugli atteggiamenti pubblici rispetto a scienza e tecnologia.]]>
Mon, 18 Mar 2013 02:21:10 GMT /slideshow/scienza-e-massmedia-aspetti-generali/17308146 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Scienza e mass-media: aspetti generali pitrelli Quarto appuntamento del corso Modelli di comunicazione della Scienza al Master biennale della Sissa aa 2012-13. Lo scopo della lezione è descrivere gli aspetti fondamentali del rapporto tra scienza e mass-media con particolare attenzione al ruolo e alle funzioni dei giornalisti scientifici, alle rappresentazioni mediatiche della scienza e ai loro effetti sugli atteggiamenti pubblici rispetto a scienza e tecnologia. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsosissamcsmodelliscienzaemedia15mar2013-130318022110-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Quarto appuntamento del corso Modelli di comunicazione della Scienza al Master biennale della Sissa aa 2012-13. Lo scopo della lezione è descrivere gli aspetti fondamentali del rapporto tra scienza e mass-media con particolare attenzione al ruolo e alle funzioni dei giornalisti scientifici, alle rappresentazioni mediatiche della scienza e ai loro effetti sugli atteggiamenti pubblici rispetto a scienza e tecnologia.
Scienza e mass-media: aspetti generali from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
1213 145 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsosissamcsmodelliscienzaemedia15mar2013-130318022110-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science /slideshow/corso-sissa-mcs-modelli-cs-24-gen-2013-16484510/16484510 corsosissamcsmodellics24gen2013-130212041938-phpapp01
Terza lezione del corso "Modelli di comunicazione della scienza" al Master della Sissa http://mcs.sissa.it. Viene descritto in particolare il Public Understanding of Science, denominazione con cui si indica sia un movimento di opinione nato attorno alla seconda metà degli anni Ottanta del Novecento che un campo di studi della ricerca sociale. Il filo rosso che accomuna i due ambiti è la concettualizzazione approfondita dei pubblici della scienza. Nel corso della lezione vevengono esaminati gli obiettivi delle attività di comunicazione legate al movimento e i principali risultati della ricerca che ne è conseguita.]]>

Terza lezione del corso "Modelli di comunicazione della scienza" al Master della Sissa http://mcs.sissa.it. Viene descritto in particolare il Public Understanding of Science, denominazione con cui si indica sia un movimento di opinione nato attorno alla seconda metà degli anni Ottanta del Novecento che un campo di studi della ricerca sociale. Il filo rosso che accomuna i due ambiti è la concettualizzazione approfondita dei pubblici della scienza. Nel corso della lezione vevengono esaminati gli obiettivi delle attività di comunicazione legate al movimento e i principali risultati della ricerca che ne è conseguita.]]>
Tue, 12 Feb 2013 04:19:38 GMT /slideshow/corso-sissa-mcs-modelli-cs-24-gen-2013-16484510/16484510 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science pitrelli Terza lezione del corso "Modelli di comunicazione della scienza" al Master della Sissa http://mcs.sissa.it. Viene descritto in particolare il Public Understanding of Science, denominazione con cui si indica sia un movimento di opinione nato attorno alla seconda metà degli anni Ottanta del Novecento che un campo di studi della ricerca sociale. Il filo rosso che accomuna i due ambiti è la concettualizzazione approfondita dei pubblici della scienza. Nel corso della lezione vevengono esaminati gli obiettivi delle attività di comunicazione legate al movimento e i principali risultati della ricerca che ne è conseguita. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsosissamcsmodellics24gen2013-130212041938-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Terza lezione del corso &quot;Modelli di comunicazione della scienza&quot; al Master della Sissa http://mcs.sissa.it. Viene descritto in particolare il Public Understanding of Science, denominazione con cui si indica sia un movimento di opinione nato attorno alla seconda metà degli anni Ottanta del Novecento che un campo di studi della ricerca sociale. Il filo rosso che accomuna i due ambiti è la concettualizzazione approfondita dei pubblici della scienza. Nel corso della lezione vevengono esaminati gli obiettivi delle attività di comunicazione legate al movimento e i principali risultati della ricerca che ne è conseguita.
Di quale scienza hanno bisogno i pubblici: il modello del Public Understanding of Science from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
1793 1134 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsosissamcsmodellics24gen2013-130212041938-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
La scienza come azione comunicativa /slideshow/la-scienza-come-azione-comunicativa/15634243 corsosissamcsmodellics14dic2012-121214012522-phpapp01
Secondo appuntamento del corso Modelli di comunicazione della scienza al primo anno del Master biennale in Comunicazione della Scienza della Sissa aa 2012-13. L'obiettivo di questa lezione è mostrare che le modalità, i processi e i mezzi con cui la ricerca viene condivisa dagli scienziati influenzano la natura e il racconto pubblico della conoscenza ]]>

Secondo appuntamento del corso Modelli di comunicazione della scienza al primo anno del Master biennale in Comunicazione della Scienza della Sissa aa 2012-13. L'obiettivo di questa lezione è mostrare che le modalità, i processi e i mezzi con cui la ricerca viene condivisa dagli scienziati influenzano la natura e il racconto pubblico della conoscenza ]]>
Fri, 14 Dec 2012 01:25:22 GMT /slideshow/la-scienza-come-azione-comunicativa/15634243 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) La scienza come azione comunicativa pitrelli Secondo appuntamento del corso Modelli di comunicazione della scienza al primo anno del Master biennale in Comunicazione della Scienza della Sissa aa 2012-13. L'obiettivo di questa lezione è mostrare che le modalità, i processi e i mezzi con cui la ricerca viene condivisa dagli scienziati influenzano la natura e il racconto pubblico della conoscenza <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsosissamcsmodellics14dic2012-121214012522-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Secondo appuntamento del corso Modelli di comunicazione della scienza al primo anno del Master biennale in Comunicazione della Scienza della Sissa aa 2012-13. L&#39;obiettivo di questa lezione è mostrare che le modalità, i processi e i mezzi con cui la ricerca viene condivisa dagli scienziati influenzano la natura e il racconto pubblico della conoscenza
La scienza come azione comunicativa from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
381 14 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsosissamcsmodellics14dic2012-121214012522-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Science communication at Sissa /slideshow/science-communication-at-sissa/15300506 sciencecommunicationatsissaelteuniversity27nov2012budapest-121122102158-phpapp01
Martedì prossimo, alla Elte University di Budabest, Centre for Science Communication, presento le attività di comunicazione della scienza che svolgiamo alla Sissa.]]>

Martedì prossimo, alla Elte University di Budabest, Centre for Science Communication, presento le attività di comunicazione della scienza che svolgiamo alla Sissa.]]>
Thu, 22 Nov 2012 10:21:57 GMT /slideshow/science-communication-at-sissa/15300506 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Science communication at Sissa pitrelli Martedì prossimo, alla Elte University di Budabest, Centre for Science Communication, presento le attività di comunicazione della scienza che svolgiamo alla Sissa. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/sciencecommunicationatsissaelteuniversity27nov2012budapest-121122102158-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Martedì prossimo, alla Elte University di Budabest, Centre for Science Communication, presento le attività di comunicazione della scienza che svolgiamo alla Sissa.
Science communication at Sissa from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
486 6 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/sciencecommunicationatsissaelteuniversity27nov2012budapest-121122102158-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Introduzione ai modelli di comunicazione della scienza /slideshow/introduzione-ai-modelli-di-comunicazione-della-scienza/15188436 corsosissamcsmodellics16nov2012-121115052812-phpapp02
Domani prende il via il corso Modelli di comunicazione della scienza per gli studenti del I anno del Master in Comunicazione della Scienza della Sissa (aa 2012-13). Questa è la mia prima lezione. Il messaggio principale è che per essere dei buoni professinisti non basta l'accuratezza nella trasmissione della conoscenza scientifica. Per essere efficaci e per valutare se un'inizaitva di comunicazione della scienza funziona è necessario tener conto di fattori sociali, storici e culturali. ]]>

Domani prende il via il corso Modelli di comunicazione della scienza per gli studenti del I anno del Master in Comunicazione della Scienza della Sissa (aa 2012-13). Questa è la mia prima lezione. Il messaggio principale è che per essere dei buoni professinisti non basta l'accuratezza nella trasmissione della conoscenza scientifica. Per essere efficaci e per valutare se un'inizaitva di comunicazione della scienza funziona è necessario tener conto di fattori sociali, storici e culturali. ]]>
Thu, 15 Nov 2012 05:28:09 GMT /slideshow/introduzione-ai-modelli-di-comunicazione-della-scienza/15188436 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Introduzione ai modelli di comunicazione della scienza pitrelli Domani prende il via il corso Modelli di comunicazione della scienza per gli studenti del I anno del Master in Comunicazione della Scienza della Sissa (aa 2012-13). Questa è la mia prima lezione. Il messaggio principale è che per essere dei buoni professinisti non basta l'accuratezza nella trasmissione della conoscenza scientifica. Per essere efficaci e per valutare se un'inizaitva di comunicazione della scienza funziona è necessario tener conto di fattori sociali, storici e culturali. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsosissamcsmodellics16nov2012-121115052812-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Domani prende il via il corso Modelli di comunicazione della scienza per gli studenti del I anno del Master in Comunicazione della Scienza della Sissa (aa 2012-13). Questa è la mia prima lezione. Il messaggio principale è che per essere dei buoni professinisti non basta l&#39;accuratezza nella trasmissione della conoscenza scientifica. Per essere efficaci e per valutare se un&#39;inizaitva di comunicazione della scienza funziona è necessario tener conto di fattori sociali, storici e culturali.
Introduzione ai modelli di comunicazione della scienza from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
909 7 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsosissamcsmodellics16nov2012-121115052812-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Giornalismo scientifico in era digitale - Lezione 1 /slideshow/giornalismo-scientifico-in-era-digitale-lezione-1-11830851/11830851 mgsdlezione22marzo2012scienzaemediaunrapportoincrisi-120302051025-phpapp01
La prima lezione della seconda parte del corso "Giornalismo scientifico tra nuovi media e società della conoscenza" al Master in Giornalismo Scientifico Digitale della Sissa, http://mgsd.sissa.it]]>

La prima lezione della seconda parte del corso "Giornalismo scientifico tra nuovi media e società della conoscenza" al Master in Giornalismo Scientifico Digitale della Sissa, http://mgsd.sissa.it]]>
Fri, 02 Mar 2012 05:10:22 GMT /slideshow/giornalismo-scientifico-in-era-digitale-lezione-1-11830851/11830851 pitrelli@slideshare.net(pitrelli) Giornalismo scientifico in era digitale - Lezione 1 pitrelli La prima lezione della seconda parte del corso "Giornalismo scientifico tra nuovi media e società della conoscenza" al Master in Giornalismo Scientifico Digitale della Sissa, http://mgsd.sissa.it <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/mgsdlezione22marzo2012scienzaemediaunrapportoincrisi-120302051025-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> La prima lezione della seconda parte del corso &quot;Giornalismo scientifico tra nuovi media e società della conoscenza&quot; al Master in Giornalismo Scientifico Digitale della Sissa, http://mgsd.sissa.it
Giornalismo scientifico in era digitale - Lezione 1 from Nico Pitrelli, Ph.D
]]>
959 225 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/mgsdlezione22marzo2012scienzaemediaunrapportoincrisi-120302051025-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation White http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-pitrelli-48x48.jpg?cb=1535793671 The extent of knowledge and knowhow I have accumulated in more then ten years as a professional cover some of the most relevant skills related to research, training and media production in science communication. I have been responsible for organising a number of different groups, planning management, controlling budget and corroborating new expenses for several research projects financed by national and international bodies pertaining to different areas linking science and society. I have coordinated activities and scientific contents in the planning of major events on science communication. I have experience in research, grant administration and compiling reports. My skills includ... www.nicopitrelli.it https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsoecmamb-salute-comrischiopitrelli27mag2015-150831131209-lva1-app6891-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/il-rischio-lambiente-la-salute-e-i-casi-di-studio-del-giornalismo-scientifico/52250160 Il rischio, l&#39;ambiente... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/forumaicun20marzo2015-150317030154-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/forum-aicun-20-marzo-2015/45926076 Forum aicun 20 marzo 2015 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/scuoladatajsissapitrelli17set2014-140917090011-phpapp01-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/scuola-dataj-sissa-pitrelli-17-set-2014/39194893 Quello che i giornalis...