際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Neoclassicismo e Preromanticismo
Contesto:
1796-99: triennio giacobino: svecchiamento dell'ancient r辿gime, rafforzamento della borghesia,
creazione di moderne strutture statali e formazione di un ceto medio di funzionari pubblici,
insegnanti, ufficiali; illusione di un profondo rinnovamento politico; tendenze democratiche e
moderate tra i ceti colti, estraneit dei ceti popolari. Delusione storica.
Ruolo e funzione dell'intellettuale:
a) partecipazione attiva alla vita politica;
b) ripresa del modello dell'intellettuale cortigiano, o fedele funzionario dello Stato (Monti);
c) modello del poeta vate o del liber'uomo (Parini, Alfieri, Foscolo).
Neoclassicismo:
a) scoperte archeologiche di Pompei ed Ercolano, ripresa del classicismo arcadico e del gusto
alessandrino, morbido, lezioso, manierato: sublimazione delle passioni in un ideale di nobile
semplicit e calma grandezza (J. J. Winckelmann).
b) attenzione alle virt湛 repubblicane ed eroiche di Atene, Sparta, Roma e ai personaggi di Plutarco:
classicismo rivoluzionario, austero, eroico, solenne.
c) gusto per le scenografie grandiose e per le celebrazioni: classicismo imperiale in et
napoleonica;
d) Neoclassicismo foscoliano delle Grazie: vagheggiamento dell'antichit come mondo di armonia,
bellezza e serenit, contrapposto al reo tempo presente (preromanticismo), fiducia nella poesia.
Preromanticismo
Problematicit della definizione, sintomi di una nuova visione del mondo introdotta con la
Rivoluzione francese e con la Rivoluzione industriale.
Caratteristiche: esasperazione passionale e soggettiva, egotismo, amore per il diverso (primitivo,
barbarico, esotico), malinconia, presenza ossessiva della morte, natura grandiosa e tempestosa,
selvaggia e desolata.
Modelli europei: il romanzo sentimentale, Rousseau, Richardson, Goethe, Sturm und Drang,
Schiller, I canti di Ossian (J. Macpherson) e la poesia cimiteriale (Young e Gray).
Radici comuni di Neoclassicismo e Preromanticismo:
a) Crisi dell'ancient r辿gime e del riformismo illuministico;
b) delusione per la Rivoluzione, rifiuto del presente, fuga dalla storia;
c) ricerca di un'alternativa all'esistente: iperuranio ideale di bellezza ed armonia (Neoclassicismo),
io e natura (Preromanticismo).




Prof. Giuseppe Palazzolo
Questo testo 竪 distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Unported.

More Related Content

Neoclassicismo e preromanticismo

  • 1. Neoclassicismo e Preromanticismo Contesto: 1796-99: triennio giacobino: svecchiamento dell'ancient r辿gime, rafforzamento della borghesia, creazione di moderne strutture statali e formazione di un ceto medio di funzionari pubblici, insegnanti, ufficiali; illusione di un profondo rinnovamento politico; tendenze democratiche e moderate tra i ceti colti, estraneit dei ceti popolari. Delusione storica. Ruolo e funzione dell'intellettuale: a) partecipazione attiva alla vita politica; b) ripresa del modello dell'intellettuale cortigiano, o fedele funzionario dello Stato (Monti); c) modello del poeta vate o del liber'uomo (Parini, Alfieri, Foscolo). Neoclassicismo: a) scoperte archeologiche di Pompei ed Ercolano, ripresa del classicismo arcadico e del gusto alessandrino, morbido, lezioso, manierato: sublimazione delle passioni in un ideale di nobile semplicit e calma grandezza (J. J. Winckelmann). b) attenzione alle virt湛 repubblicane ed eroiche di Atene, Sparta, Roma e ai personaggi di Plutarco: classicismo rivoluzionario, austero, eroico, solenne. c) gusto per le scenografie grandiose e per le celebrazioni: classicismo imperiale in et napoleonica; d) Neoclassicismo foscoliano delle Grazie: vagheggiamento dell'antichit come mondo di armonia, bellezza e serenit, contrapposto al reo tempo presente (preromanticismo), fiducia nella poesia. Preromanticismo Problematicit della definizione, sintomi di una nuova visione del mondo introdotta con la Rivoluzione francese e con la Rivoluzione industriale. Caratteristiche: esasperazione passionale e soggettiva, egotismo, amore per il diverso (primitivo, barbarico, esotico), malinconia, presenza ossessiva della morte, natura grandiosa e tempestosa, selvaggia e desolata. Modelli europei: il romanzo sentimentale, Rousseau, Richardson, Goethe, Sturm und Drang, Schiller, I canti di Ossian (J. Macpherson) e la poesia cimiteriale (Young e Gray). Radici comuni di Neoclassicismo e Preromanticismo: a) Crisi dell'ancient r辿gime e del riformismo illuministico; b) delusione per la Rivoluzione, rifiuto del presente, fuga dalla storia; c) ricerca di un'alternativa all'esistente: iperuranio ideale di bellezza ed armonia (Neoclassicismo), io e natura (Preromanticismo). Prof. Giuseppe Palazzolo Questo testo 竪 distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Unported.