際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
@alberto_riva
Digital evolution:
come portare il
digitale in una
impresa analogica
-
Alberto Riva
Gestione e Strategia
dimpresa, Marketing e
Comunicazione
Roma, 22 aprile 2017
Un giorno qualsiasi. Si inizia?
@alberto_riva
DIGITALE: NOI NON CI CREDIAMO!
E invece INIZIAMO il VIAGGIO: di cosa e di chi avremo bisogno? Che cosa dovremo fare?
 Farci capire dai collaboratori, e con i consulenti sia digitali che analogici
 Fare uno sforzo per capire
2
DigiTalkLive 2.0 - di cosa parliamo oggi?
 Il digitale entra nella nostra azienda, dalla porta principale. Per rimanerci,
ma con una strategia fatta di testa e di cuore
 Il nostro punto di partenza, il confronto con chi soddisfa le medesime
esigenze, quelli che una volta avremmo chiamato competitori
 Poi un senso di urgenza: dove ci troviamo, dove stiamo andando e
con che visione
@alberto_riva
con che visione
 Una misura precisa del cammino e del percorso che ci aspetta, e il
desiderio di sperimentare e di nuovo tornare a misurare
 Infine l'esperienza che sono le persone a usare gli strumenti,
e qui sta il punto: portare la consapevolezza che il digitale 竪 qui e ora, e gi
lo viviamo ogni giorno da attori e non da spettatori!
3
Da dove iniziare?
analogico
Digitale
Strategie
Competenze
Costi e risultati
@alberto_riva 4
Strategie
Relazioni
Comunicazione
Costi e risultati
Servir davvero?
Il nostro sito negli anni 70-80, IERI
NON CI SERVIVA UNA CASA
@alberto_riva 5
NON CI SERVIVA UNA CASA
Il nostro sito, OGGI
@alberto_riva 6
SIAMO OSPITI IN CASA DI ALTRI
https://goo.gl/vhSVWG
Il nostro OGGI, e anche il DOMANI
@alberto_riva 7
CERCHIAMO UNA CASA!
Come sar il nostro sito, DOMANI?
TEMPI MODERNI
meccanismi, o..
@alberto_riva 8
TEMPI MODERNI
sentimenti?
Il business, parliamone.
 Fatturato in crescita da 4 anni
 Servizi nuovi e innovativi percepiti di valore dai Clienti
 Incremento del numero e delle tipologie dei Clienti
 Acquisizione di Clienti strategici
MA NON BASTA
@alberto_riva 9
MA NON BASTA
RELAZIONE E COMUNICAZIONE: a che punto siamo, dentro e fuori lazienda? Quali sono, fuori da noi:
 i canali di conversione nel mercato di riferimento,
 che uso che ne fanno i competitori?
Levoluzione delle aziende Clienti, Lead o Prospect: sempre pi湛 PERSONE che scelgono PERSONE, e
prima condividono una visione, poi un bisogno.
Fin qui tutto bene, ma DIGITALE di che si tratta?
 un'impronta
 giochi da bambini
 una roba che costa poco
 una moda, tutti si fanno il sito, lo voglio anche io
 una [stra]ordinaria opportunit di comunicazione e relazione,
@alberto_riva 10
 una [stra]ordinaria opportunit di comunicazione e relazione,
che si aggiunge a quelle che gi uso
 sono gi a posto, usiamo tutti la mail
 una [p]ossessione, ma passer anche questa
Il punto di partenza sul DIGITALE? Lato AZIENDA
Software di produttivit per
ufficio e gestione del
personale, contabilit e
manutenzione
@alberto_riva 11
Sistema di software
INTERCONNESSI e web based:
CRM - ERP (servizi, logistica,
dati tecnici) - Portale Clienti
Il punto di partenza sul DIGITALE? Lato PERSONE
 Processi e documenti condivisi in cloud con accesso garantito H24, distinto
per categorie di persone (B2P): soci, collaboratori, clienti, fornitori, partner
 Ideazione, sviluppo e coordinamento di progetti e attivit: in condivisione
fra collaboratori, consulenti e altri soggetti
Servizi:
@alberto_riva
12
 Comunicare testi, voce, condividere foto e file da persona a persona o
secondo gruppi predefiniti
12
Servizi:
Servizi:
Il DIGITALE per azienda e persone, gi OGGI
Possibilit di Business Intelligence con
una gestione centrale e collaborativa dei
dati: per una conoscenza diffusa del
mercato, del territorio, di competitor,
clienti, prospect, ecc.
@alberto_riva 13
Il cambiamento dei processi operativi: le
persone possono svolgere compiti di
responsabilit sulle azioni e processi
che li vedono coinvolti, coma mai era
accaduto prima.
La presenza DIGITALE di azienda e persone
7 dipendenti (con 1.127 collegamenti) e 217 followers del profilo aziendale
2.019 membri del Gruppo In sul tema Autorizzazione Integrata Ambientale
(AIA-IPPC)
197 followers (profilo aziendale) e 504 (profilo AIA-IPPC)
@alberto_riva
14
10 followers
610 ricerche in 90 gg.
e il nostro
Lo stesso bisogno 竪
soddisfatto da imprese:
 di soli servizi, mix di
scrivania e cellulare
Qual 竪 il punto dove si trovano gli altri?
La Carta di Identit del
competitore:
ANALOGICA
bilanci delle societ,
informazioni da ricerche web
@alberto_riva
 con un proprio
impianto industriale
informazioni da ricerche web
come vendono: agenti, vendita diretta,
passaparola, .?
DIGITALE
analisi dei competitori,
come vendono: sito vetrina, Call To Action,
form di contatto, proposta di valore, .?
15
Il cammino gi percorso
Definizione della concorrenza e del mercato di riferimento online con analisi:
 delle Keyword, con mappatura e verifica dellintenzione di acquisto, nelle zone di
interesse a livello locale
 del profilo Search Engine Optimization (SEO)
 qualitativa, dei siti web e dei funnel di conversione
 delle Unique Value Proposition (UVP), oggetto di proposta
@alberto_riva 16
 delle Unique Value Proposition (UVP), oggetto di proposta
 del profilo social, esteso alle aziende pi湛 forti sul mercato, anche se non
concorrenti
 dei concorrenti pi湛 forti, sia a livello locale sia a livello nazionale
Caratterizzazione della concorrenza online, del pubblico di riferimento con
dati, analisi, e previsioni sullandamento
Lo studio e le analisi: i numeri e le domande
 4 Regioni
 42 siti web di aziende che operano nello stesso mercato
 21 aziende in ambito geografico di diretta concorrenza
Domande:
@alberto_riva 17
Domande:
 il sito 竪 in grado di canalizzare traffico utile e in grado di convertire?
 navigabilit e performance sono adeguate allevoluzione tecnologica attuale?
 in che modo caratterizza la propria Value Proposition di impresa?
 lazienda descrive se stessa in modo adeguato, attraverso il sito?
 in che modo risponde ai bisogni concreti degli utenti?
 come viene favorito il processo di conversione?
DigiTalkLive 2.0 - di cosa parliamo oggi?
 Il digitale entra nella nostra azienda, dalla porta principale. Per rimanerci,
ma con una strategia fatta di testa e di cuore
 Il nostro punto di partenza, il confronto con chi soddisfa le medesime
esigenze, quelli che una volta avremmo chiamato competitori
 Poi un senso di urgenza: dove ci troviamo, dove stiamo andando e
con che visione
@alberto_riva
con che visione
 Una misura precisa del cammino e del percorso che ci aspetta, e il
desiderio di sperimentare e di nuovo tornare a misurare
 Infine l'esperienza che sono le persone a usare gli strumenti,
e qui sta il punto: portare la consapevolezza che il digitale 竪 qui e ora, e gi
lo viviamo ogni giorno da attori e non da spettatori!
3
Quadro di sintesi: ecco dove sono gli altri
42 AZIENDE ESAMINATE, ZERO IN GRADO DI
PORTARE CLIENTI TRAMITE WEB
 quasi tutte le aziende hanno realizzato un sito vetrina
 manca una strategia finalizzata alla lead generation
 non esiste una attivit di marketing on site e off site finalizzata a brand awareness
e a conversione
@alberto_riva 19
Delle 21 concorrenti dirette:
 SOLO 2 soddisfano, parzialmente, i requisiti funzionali alla Lead Generation
 SOLO 5 sono attive sui social media (da 1 a 4 differenti), in genere senza gestione
PORTARE CLIENTI TRAMITE WEB
IN CONCLUSIONE?
UN GRANDE
SPAZIO VUOTO DA
@alberto_riva 20
SPAZIO VUOTO DA
OCCUPARE!
La STRATEGIA a seguire, sul DIGITALE
A BREVE TERMINE, CON UN SITO WEB
il nostro impegno: da oggi a 3 mesi
@alberto_riva 21
A MEDIO TERMINE, CON UN SOCIAL MEDIA PLAN
il nostro impegno: da oggi a 9 mesi
Il lavoro sulle PERSONE, con adeguati strumenti e attivit, in parallelo:
 counseling, per singolo e gruppo di persone, per sostenere consapevolezza e crescita nel ruolo
 team building, per far crescere ogni persona e di conseguenza tutta la squadra
 allineamento di valori e visione, fra persone e azienda (come somma di PERSONE)
 impiego attivo degli account personali LinkedIn, nellambito della propria settimana lavorativa
 formazione su public speaking (interno/esterno azienda)
La STRATEGIA a seguire, sullANALOGICO
@alberto_riva 22
LA PREPARAZIONE MENTALE DEVE
PRECEDERE QUELLA TECNICA
Le attivit citate sono abilitanti per una visione orientata al canale DIGITALE:
 la gestione del sito con un blog integrato
 il presidio anche di soli 2-3 canali social media, ma fatto bene!
Un team interno coeso, consapevole
e integrato con specialisti esterni,
portatori di stimoli e nuove competenze,
Il punto di arrivo
@alberto_riva
 in grado di adattarsi di continuo, con capacit di rallentare o
accelerare in funzione dei riscontri interni ed esterni
 capace di relazionarsi, di interpretare lesigenza, e
condividere una soluzione di valore per tutte le parti coinvolte
23
Te la senti di impegnarti e camminare con noi?
Vuoi ricevere il link alla preview del nostro
sito e inviarci feedback e suggerimenti?
@alberto_riva
Scrivici a: info@ecologicanaviglio.it, e metti in oggetto
PREVIEW DEL SITO
24
Photo credits: chi ringraziamo?
Gli autori o la fonte, per le pagine delle slide:
 Alberto Riva 4, 5, 8, 14, 26
 Nousnou Iwasaki 3, 10
 La conceria per lambiente, UNIC 1987 5
 Google Maps e Street View 6
 Alberto, Camillo, Massimo, Jenny, Roberto, Manuela, Giusy 7
 Charlot in Tempi Moderni, 1936 8
 Chris Lawton 11
@alberto_riva 25
 Chris Lawton 11
 Randall Bruder 11
 Olu Eletu 13
 Garrett Sears 13
 Roberto Cobianchi 20
 Anh Phan 21, 24
 Brooke Lark 25
Grazie!
@alberto_riva
Partecipa con noi:
@Eco_LogicaMente
Grazie!
26

More Related Content

Digital Evolution: come portare il digitale in una azienda analogica - #DigiTalkLive 2.0

  • 1. @alberto_riva Digital evolution: come portare il digitale in una impresa analogica - Alberto Riva Gestione e Strategia dimpresa, Marketing e Comunicazione Roma, 22 aprile 2017
  • 2. Un giorno qualsiasi. Si inizia? @alberto_riva DIGITALE: NOI NON CI CREDIAMO! E invece INIZIAMO il VIAGGIO: di cosa e di chi avremo bisogno? Che cosa dovremo fare? Farci capire dai collaboratori, e con i consulenti sia digitali che analogici Fare uno sforzo per capire 2
  • 3. DigiTalkLive 2.0 - di cosa parliamo oggi? Il digitale entra nella nostra azienda, dalla porta principale. Per rimanerci, ma con una strategia fatta di testa e di cuore Il nostro punto di partenza, il confronto con chi soddisfa le medesime esigenze, quelli che una volta avremmo chiamato competitori Poi un senso di urgenza: dove ci troviamo, dove stiamo andando e con che visione @alberto_riva con che visione Una misura precisa del cammino e del percorso che ci aspetta, e il desiderio di sperimentare e di nuovo tornare a misurare Infine l'esperienza che sono le persone a usare gli strumenti, e qui sta il punto: portare la consapevolezza che il digitale 竪 qui e ora, e gi lo viviamo ogni giorno da attori e non da spettatori! 3
  • 4. Da dove iniziare? analogico Digitale Strategie Competenze Costi e risultati @alberto_riva 4 Strategie Relazioni Comunicazione Costi e risultati Servir davvero?
  • 5. Il nostro sito negli anni 70-80, IERI NON CI SERVIVA UNA CASA @alberto_riva 5 NON CI SERVIVA UNA CASA
  • 6. Il nostro sito, OGGI @alberto_riva 6 SIAMO OSPITI IN CASA DI ALTRI https://goo.gl/vhSVWG
  • 7. Il nostro OGGI, e anche il DOMANI @alberto_riva 7 CERCHIAMO UNA CASA!
  • 8. Come sar il nostro sito, DOMANI? TEMPI MODERNI meccanismi, o.. @alberto_riva 8 TEMPI MODERNI sentimenti?
  • 9. Il business, parliamone. Fatturato in crescita da 4 anni Servizi nuovi e innovativi percepiti di valore dai Clienti Incremento del numero e delle tipologie dei Clienti Acquisizione di Clienti strategici MA NON BASTA @alberto_riva 9 MA NON BASTA RELAZIONE E COMUNICAZIONE: a che punto siamo, dentro e fuori lazienda? Quali sono, fuori da noi: i canali di conversione nel mercato di riferimento, che uso che ne fanno i competitori? Levoluzione delle aziende Clienti, Lead o Prospect: sempre pi湛 PERSONE che scelgono PERSONE, e prima condividono una visione, poi un bisogno.
  • 10. Fin qui tutto bene, ma DIGITALE di che si tratta? un'impronta giochi da bambini una roba che costa poco una moda, tutti si fanno il sito, lo voglio anche io una [stra]ordinaria opportunit di comunicazione e relazione, @alberto_riva 10 una [stra]ordinaria opportunit di comunicazione e relazione, che si aggiunge a quelle che gi uso sono gi a posto, usiamo tutti la mail una [p]ossessione, ma passer anche questa
  • 11. Il punto di partenza sul DIGITALE? Lato AZIENDA Software di produttivit per ufficio e gestione del personale, contabilit e manutenzione @alberto_riva 11 Sistema di software INTERCONNESSI e web based: CRM - ERP (servizi, logistica, dati tecnici) - Portale Clienti
  • 12. Il punto di partenza sul DIGITALE? Lato PERSONE Processi e documenti condivisi in cloud con accesso garantito H24, distinto per categorie di persone (B2P): soci, collaboratori, clienti, fornitori, partner Ideazione, sviluppo e coordinamento di progetti e attivit: in condivisione fra collaboratori, consulenti e altri soggetti Servizi: @alberto_riva 12 Comunicare testi, voce, condividere foto e file da persona a persona o secondo gruppi predefiniti 12 Servizi: Servizi:
  • 13. Il DIGITALE per azienda e persone, gi OGGI Possibilit di Business Intelligence con una gestione centrale e collaborativa dei dati: per una conoscenza diffusa del mercato, del territorio, di competitor, clienti, prospect, ecc. @alberto_riva 13 Il cambiamento dei processi operativi: le persone possono svolgere compiti di responsabilit sulle azioni e processi che li vedono coinvolti, coma mai era accaduto prima.
  • 14. La presenza DIGITALE di azienda e persone 7 dipendenti (con 1.127 collegamenti) e 217 followers del profilo aziendale 2.019 membri del Gruppo In sul tema Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA-IPPC) 197 followers (profilo aziendale) e 504 (profilo AIA-IPPC) @alberto_riva 14 10 followers 610 ricerche in 90 gg. e il nostro
  • 15. Lo stesso bisogno 竪 soddisfatto da imprese: di soli servizi, mix di scrivania e cellulare Qual 竪 il punto dove si trovano gli altri? La Carta di Identit del competitore: ANALOGICA bilanci delle societ, informazioni da ricerche web @alberto_riva con un proprio impianto industriale informazioni da ricerche web come vendono: agenti, vendita diretta, passaparola, .? DIGITALE analisi dei competitori, come vendono: sito vetrina, Call To Action, form di contatto, proposta di valore, .? 15
  • 16. Il cammino gi percorso Definizione della concorrenza e del mercato di riferimento online con analisi: delle Keyword, con mappatura e verifica dellintenzione di acquisto, nelle zone di interesse a livello locale del profilo Search Engine Optimization (SEO) qualitativa, dei siti web e dei funnel di conversione delle Unique Value Proposition (UVP), oggetto di proposta @alberto_riva 16 delle Unique Value Proposition (UVP), oggetto di proposta del profilo social, esteso alle aziende pi湛 forti sul mercato, anche se non concorrenti dei concorrenti pi湛 forti, sia a livello locale sia a livello nazionale Caratterizzazione della concorrenza online, del pubblico di riferimento con dati, analisi, e previsioni sullandamento
  • 17. Lo studio e le analisi: i numeri e le domande 4 Regioni 42 siti web di aziende che operano nello stesso mercato 21 aziende in ambito geografico di diretta concorrenza Domande: @alberto_riva 17 Domande: il sito 竪 in grado di canalizzare traffico utile e in grado di convertire? navigabilit e performance sono adeguate allevoluzione tecnologica attuale? in che modo caratterizza la propria Value Proposition di impresa? lazienda descrive se stessa in modo adeguato, attraverso il sito? in che modo risponde ai bisogni concreti degli utenti? come viene favorito il processo di conversione?
  • 18. DigiTalkLive 2.0 - di cosa parliamo oggi? Il digitale entra nella nostra azienda, dalla porta principale. Per rimanerci, ma con una strategia fatta di testa e di cuore Il nostro punto di partenza, il confronto con chi soddisfa le medesime esigenze, quelli che una volta avremmo chiamato competitori Poi un senso di urgenza: dove ci troviamo, dove stiamo andando e con che visione @alberto_riva con che visione Una misura precisa del cammino e del percorso che ci aspetta, e il desiderio di sperimentare e di nuovo tornare a misurare Infine l'esperienza che sono le persone a usare gli strumenti, e qui sta il punto: portare la consapevolezza che il digitale 竪 qui e ora, e gi lo viviamo ogni giorno da attori e non da spettatori! 3
  • 19. Quadro di sintesi: ecco dove sono gli altri 42 AZIENDE ESAMINATE, ZERO IN GRADO DI PORTARE CLIENTI TRAMITE WEB quasi tutte le aziende hanno realizzato un sito vetrina manca una strategia finalizzata alla lead generation non esiste una attivit di marketing on site e off site finalizzata a brand awareness e a conversione @alberto_riva 19 Delle 21 concorrenti dirette: SOLO 2 soddisfano, parzialmente, i requisiti funzionali alla Lead Generation SOLO 5 sono attive sui social media (da 1 a 4 differenti), in genere senza gestione PORTARE CLIENTI TRAMITE WEB
  • 20. IN CONCLUSIONE? UN GRANDE SPAZIO VUOTO DA @alberto_riva 20 SPAZIO VUOTO DA OCCUPARE!
  • 21. La STRATEGIA a seguire, sul DIGITALE A BREVE TERMINE, CON UN SITO WEB il nostro impegno: da oggi a 3 mesi @alberto_riva 21 A MEDIO TERMINE, CON UN SOCIAL MEDIA PLAN il nostro impegno: da oggi a 9 mesi
  • 22. Il lavoro sulle PERSONE, con adeguati strumenti e attivit, in parallelo: counseling, per singolo e gruppo di persone, per sostenere consapevolezza e crescita nel ruolo team building, per far crescere ogni persona e di conseguenza tutta la squadra allineamento di valori e visione, fra persone e azienda (come somma di PERSONE) impiego attivo degli account personali LinkedIn, nellambito della propria settimana lavorativa formazione su public speaking (interno/esterno azienda) La STRATEGIA a seguire, sullANALOGICO @alberto_riva 22 LA PREPARAZIONE MENTALE DEVE PRECEDERE QUELLA TECNICA Le attivit citate sono abilitanti per una visione orientata al canale DIGITALE: la gestione del sito con un blog integrato il presidio anche di soli 2-3 canali social media, ma fatto bene!
  • 23. Un team interno coeso, consapevole e integrato con specialisti esterni, portatori di stimoli e nuove competenze, Il punto di arrivo @alberto_riva in grado di adattarsi di continuo, con capacit di rallentare o accelerare in funzione dei riscontri interni ed esterni capace di relazionarsi, di interpretare lesigenza, e condividere una soluzione di valore per tutte le parti coinvolte 23
  • 24. Te la senti di impegnarti e camminare con noi? Vuoi ricevere il link alla preview del nostro sito e inviarci feedback e suggerimenti? @alberto_riva Scrivici a: info@ecologicanaviglio.it, e metti in oggetto PREVIEW DEL SITO 24
  • 25. Photo credits: chi ringraziamo? Gli autori o la fonte, per le pagine delle slide: Alberto Riva 4, 5, 8, 14, 26 Nousnou Iwasaki 3, 10 La conceria per lambiente, UNIC 1987 5 Google Maps e Street View 6 Alberto, Camillo, Massimo, Jenny, Roberto, Manuela, Giusy 7 Charlot in Tempi Moderni, 1936 8 Chris Lawton 11 @alberto_riva 25 Chris Lawton 11 Randall Bruder 11 Olu Eletu 13 Garrett Sears 13 Roberto Cobianchi 20 Anh Phan 21, 24 Brooke Lark 25