1. 1. La persuasione subliminale al cinema ( aumento del 50% del consumo di popcorn)
Pakard ricerca sui pop corn (aumenta del 50%) pag 168 pensieri
2. Limiti dellanalisi del contenuto
svantaggi analisi del contenuto (validit) pag 58 pensieri
3. Agenda setting (come ma soprattutto cosa) pag 72 pensieri
4. definizione di Audience (insieme di persone che siforma come risposta ad un messaggio o
che preesessite in quanto realt sociale al messaggio stesso) pag 13 pensieri
5. Teoria ipodermica
(colpisce indifferentemente e crea risposte immediate) pag 157 persuasione
6. Teoria della coltivazione (la tv 竪 in grado di plasmare atteggiamenti, valori, comportamenti
come i mezzi di socializzazione) pag 82 pensieri
7. Mc Guire le fasi (presentazione del messaggio, attenzione, comprensione, accettazione,
memorizzazione, comportamento) pag 82 persuasione
8. Flusso a due fasi Lazarsfeld teoria 2 fasi
9. Il modello della persuasione di Lazarsfeld
(leader verso membri del gruppo)
10. Teoria degli effetti limitati
(variabi sociodemografiche)
11. Esperimento relativo al suicidio con il cambiamento dumore
(il grado di identificazione col suicida influenza sia lumore-che diventa negativo- che le
prestazioni cognitive) pag 108 pensieri
12. A cosa serve lanalisi del contenuto sui mass-media
scopo dell'analisi del contenuto (capire le intenzioni della fonte, ricostruire gli stati interni dei
friutori) pag 50 pensieri
13. Eron (aggressivit si accresce con lesposizione a scene violente in tv) pag 91 pensieri
14. Le minoranze di Clark
15. Fonte credibile per il mutamento degli atteggiamenti
Yale credibilit della fonte
16. Massa
Prime ricerche sulle folle (anomia)????????????
17. Variabili socio-demografiche modificano lesposizione e il ricordo????????????
18. definizione di campione non probabilistico
19. Bambini e livello di scolarit?????????????????
2. Bambini e apprendimento (bambino e prodotto)
20. Bambini che scelgono il programma
(fruitori attivi di frequenze tv)
21. Dissonanza cognitiva (ridurre la dissonanza)
22. Bandura
23. Bandura
24. Cosa dice la psicologia della comunicazione di massa
25. Teoria usi e gratificazioni
(cosa spinge all'utilizzo)
26. Come cambiano gli stereotipi
27. Il fine della Segmentazione dellaudience
28. Cosa 竪 importante per limpatto della pubblicit ( pubblico raggiunto dallintera campagna)
29. I vantaggi dellanalisi del contenuto rispetto la ricerca empirica
benefici analisi del contenuto (tutte)
30. Variabili della segmentazione (tutte)
Bandura (ricompensa) 2 domande
Variabili della segmentazione (tutte)
benefici analisi del contenuto (tutte)
Lazarsfeld le fasi...
Bambini e apprendimento (bambino e prodotto)
1) Obiettivi dellanalisi del contenuto: intenzione della fonte, stati interni dellaudience, variabili
antecedenti e conseguenti
2) Negli studi effettuati entro lanalisi del contenuto per lo studio dei ruoli sociali(Clark 1969)
emerge come: le minoranze sono stereotipizzate e sotto-rappresentate
3) Secondo la teoria dellagenda setting i mass media: sono potenti veicoli dinformazione in
grado di stabilire le priorit, le questioni pi湛 importanti e i problemi pi湛 urgenti
4) Secondo recenti ricerche i bambini utilizzano i media: in modo selettivo, operando un
controllo sulla scelta delle sequenze televisive dinteresse
5) I risultati delle ricerche sul rapporto tra apprendimento scolastico e fruizione dei media
3. indica come gli effetti siano dovuti: da uninterazione tra le caratteristiche del prodotto e del
bambino
6) Un campione non probabilistico di audience si basa su: procedure di selezione basate su
criteri di convenienza che non prevedono la stessa probabilit di partecipazione.
7) Secondo la teoria della dissonanza cognitiva di Festinger(1957) LEFFICACIA DEL
MESSAGGIO: dipende dal grado in cui riesce a ridurre lo stato di dissonanza nella mente di chi
lo percepisce
8) Negli studi che analizzano il cambiamento degli stereotipi a seguito di esposizioni a
messaggi: la credibilit della fonte 竪 importante solo in condizioni di basso coinvolgimento dei
soggetti
9) Secondo Lazarsfeld la ricerca sulla comunicazione deve analizzare:
- quali sono gli effetti del messaggio
- chi emette il messaggio e a chi
- tutte le altre risposte
- cosa
Chi dice cosa a chi e con quale effetto
10) Secondo il modello del flusso a 2 fasi di Lazarsfeld(1940)i mezzi di comunicazione di
massa: prima influenzano i leader dopinione e poi, attraverso le discussioni coi loro pari,
diffondono gli effetti della comunicazione nella comunit
11) Uno dei risultati pi湛 eclatanti delle ricerche proposte dalla scuola di Yale 竪 che: la
credibilit della fonte non ha effetti immediati sul processo di comprensione mentre influenza il
cambiamento di atteggiamento anche se leffetto 竪 di breve durata
12) Secondo la Teoria dellapprendimento sociale di Bandura: lapprendimento di nuovi
comportamenti mediante losservazione 竪 efficace se le persone percepiscono che ricaveranno
benefici dal metterlo in atto
13) secondo studi recenti sugli effetti dellesposizione, lidentificazione dellaudience con i
protagonisti delle cronache di suicidio: influenza la prestazione cognitiva e lumore di chi
ascolta la cronaca di suicidio
14) Secondo la Teoria dellapprendimento sociale di Bandura, aumenta la disponibilit di
risposta aggressiva nel fruitore del messaggio: tutte le altre risposte
15) Il modello detto degli effetti limitati, dava grande rilevanza a: caratteristiche socio-
demografiche dellaudience
16) Secondo le ricerche svolte da Eron e coll.(1972): allaumentare dellesposizione dei
soggetti ai messaggi televisivi aumenta laggressivit
17) I criteri di segmentazione dellaudience sono basati su: tutte le altre risposte
18) Gli esperimenti di Packard del 1957 sulla pubblicit indicarono come a seguito
dellesposizione subliminale durante un film dei messaggi come mangia Pop corn le vendite
dei prodotti nellintervallo: aumentarono del 50%
4. 19) Gli ultimi studi sul rapporto tra variabili socio-demografiche e.. di di comunicazione di
massa indicano come : appiattimento (livellamento delle conoscenze)
20) Nella valutazione dellimpatto di una campagna pubblicitaria 竪 importante: laudience che
si 竪 esposta nellinsieme degli spot nel corso dellintera campagna pubblicitaria
21) La teoria comportamentista ipodermica riteneva che a seguito dellesposizione al
messaggio: i messaggi venissero recepiti nello stesso modo dallaudience e che le risposte
fossero immediate e dirette
22) Nellottica degli studiosi che utilizzano il metodo sperimentale, quali vantaggi offre lanalisi
del linguaggio?: tutte le altre risposte
23) Col termine audience ci si riferisce a : un insieme di persone che si forma come risposta ad
un messaggio o che pre-esiste al messaggio stesso in quanto realt sociale
24) Secondo la teoria degli Usi e gratificazioni lo studio delle comunicazioni di massa interessa
lo studio e lanalisi: interessarsi di ci嘆 che spinge i soggetti ad utilizzare i media
25) Lo studio della psicologia delle comunicazioni di massa: interessa lo studio e lanalisi
26) Quali sono i rischi pi湛 frequenti quando si applica lanalisi del contenuto ai mass media?:
spesso(abbassamento standard scientifici: validit, affidabilit,etc.)
27) Quale delle seguenti fasi sono analizzate nel modello proposto da McGuire?(6 fasi): tutte le
altre risposte
28) Secondo le prime teorie sulla massa, lindividuo nella folla 竪: privato della sua capacit di
far riferimento a propri standard normativi ( condizione di anomia)
29) Lanalisi del linguaggio dei media consente agli studiosi del comportamento sociale di;
ANALizzare le rappresentazioni sociali condivise attraverso i contenuti prodotti dai media
30) Secondo la teoria delle coltivazioni i mass media: non solo ci dicono a cosa dobbiamo
pensare, ma soprattutto in che modo dobbiamo pensarle, plasmando atteggiamenti e valori
dellaudience
1. Obiettivi dellanalisi del contenuto: capire lintenzione della fonte, stati interni dellaudience,
variabili antecedenti e conseguenti pag 50
2. Obiettivo principale dellanalisi del contenuto: individuare lintenzione della fonte attraverso
il contenuto manifesto della comunicazione scritta o orale
3. Negli studi effettuati entro lanalisi del contenuto per lo studio dei ruoli sociali (Clark 1969)
emerge come: le minoranze sono stereotipizzate e sotto-rappresentate pag 54
4. Secondo la teoria dellagenda setting i mass media: sono potenti veicoli dinformazione in
grado di stabilire le priorit, le questioni pi湛 importanti e i problemi pi湛 urgenti pag 71
5. Secondo recenti ricerche i bambini utilizzano i media: in modo selettivo, operando un
controllo sulla scelta delle sequenze televisive dinteresse pag 120
6. I risultati delle ricerche sul rapporto tra apprendimento scolastico e fruizione dei media
indica come gli effetti siano dovuti: da uninterazione tra le caratteristiche del prodotto e del
bambino pag 132
5. 7. Un campione non probabilistico di audience si basa su: procedure di selezione basate su
criteri di convenienza pag 40
8. Secondo la teoria della dissonanza cognitiva di Festinger( 1957) lefficacia del messaggio:
dipende dal grado in cui riesce a ridurre lo stato di dissonanza nella mente di chi lo percepisce
pag 24
9. Negli studi che analizzano il cambiamento degli stereotipi a seguito di esposizioni a
messaggi: la credibilit della fonte 竪 importante solo in condizioni di basso coinvolgimento dei
soggetti pag 111
10. Secondo Lazarsfeld la ricerca sulla comunicazione deve analizzare: tutte le altre risposte
(quali sono gli effetti del messaggio; chi emette il messaggio e a chi; cosa) pag 18
11. Secondo il modello del flusso a 2 fasi di Lazarsfeld (1940) i mezzi di comunicazione di
massa: prima influenzano i leader dopinione e poi, attraverso le discussioni coi loro pari,
diffondono gli effetti della comunicazione nella comunit pag 20
12. Uno dei risultati pi湛 eclatanti delle ricerche proposte dalla scuola di Yale 竪 che: la credibilit
della fonte non ha effetti immediati sul processo di comprensione mentre influenza il
cambiamento di atteggiamento anche se leffetto 竪 di breve durata pag 21
13. Limiti dellanalisi del contenuto: svantaggi analisi del contenuto (validit), poco valido,
poco fedele, poco attendibile pag 58
14. Secondo la Teoria dellapprendimento sociale di Bandura: lapprendimento di nuovi
comportamenti mediante losservazione 竪 efficace se le persone percepiscono che ricaveranno
benefici dal metterlo in atto pag 89
15. Il modello detto degli effetti imitati, dava grande rilevanza a: caratteristiche socio-
demografiche dellaudience pag 17
16. Secondo la Teoria dellapprendimento sociale di Bandura, aumenta la disponibilit di
risposta aggressiva nel fruitore del messaggio: tutte le altre risposte (se i comportamenti
violenti descritti vengono ricompensati; se le caratteristiche della persona cui si indirizzano gli
atti violenti sono tali da farla assomigliare a qualcuno facilmente riconoscibile nellambiente di
vita del fruitore; se le caratteristiche della persona cui si indirizzano gli atti violenti sono tali da
farla assomigliare a qualche gruppo facilmente riconoscibile nellambiente di vita del fruitore)
pag 96
17. Secondo le ricerche svolte da Eron e coll.(1972): allaumentare dellesposizione dei
soggetti ai messaggi televisivi aumenta laggressivit pag91
18. I criteri di segmentazione dellaudience sono basati su: tutte le altre risposte (cio竪
caratteristiche psicografiche, aspetti comportamentali relative alluso dei media, caratteristiche
demografiche e geografiche) pag 38
19. Gli esperimenti di Packard del 1957 sulla pubblicit indicarono come a seguito
dellesposizione subliminale durante un film dei messaggi come mangia Pop corn le vendite
dei prodotti nellintervallo: aumentarono del 50%
20. Gli ultimi studi sul rapporto tra variabili socio-demografiche e.. di di comunicazione di
massa indicano come: appiattimento (livellamento delle conoscenze)
21. Nella valutazione dellimpatto di una campagna pubblicitaria 竪 importante: laudience che
si 竪 esposta nellinsieme degli spot nel corso dellintera campagna pubblicitaria
22. La teoria comportamentista ipodermica riteneva che a seguito dellesposizione al
messaggio: i messaggi venissero recepiti nello stesso modo dallaudience e che le risposte
fossero immediate e dirette pag 17
23. Col termine audience ci si riferisce a : un insieme di persone che si forma come risposta ad
un messaggio o che pre-esiste al messaggio stesso in quanto realt sociale pag 13
24. Lo studio della psicologia delle comunicazioni di massa interessa lo studio e lanalisi: delle
relazioni tra gli individui e i mezzi di comunicazione
25. Nellottica degli studiosi che utilizzano il metodo sperimentale, quali vantaggi offre lanalisi
del linguaggio?: tutte le altre risposte (consente lanalisi del materiale esistente senza imporre
6. ai soggetti una reazione imposta dalla condizione sperimentale tecnica non reattiva - ;
consente di fare confronti longitudinali utilizzando il materiale darchivio; le ricerche prodotte
hanno un notevole impatto sociale rendendo significativa lanalisi de contenuti veicolati dai
mass media) pag 57
26. Secondo la teoria degli Usi e gratificazioni lo studio delle comunicazioni di massa interessa
lo studio e lanalisi: interessarsi di ci嘆 che spinge i soggetti ad utilizzare i media
27. Quali delle seguenti fasi sono analizzate nel modello proposto da McGuire? (6 fasi): tutte le
altre risposte (e cio竪 esposizione e attenzione, comprensione e accettazione del messaggio,
ritenzione del nuovo atteggiamento e traduzione dellatteggiamento in comportamento) pag 25
28. Secondo le prime teorie sulla massa, lindividuo nella folla 竪: privato della sua capacit di
far riferimento a propri standard normativi (condizione di anomia)
29. Lanalisi del linguaggio dei media consente agli studiosi del comportamento sociale di:
analizzare le rappresentazioni sociali condivise attraverso i contenuti prodotti dai media
30. Secondo la teoria della coltivazione i mass media: non solo ci dicono a cosa dobbiamo
pensare, ma soprattutto in che modo dobbiamo pensarle, plasmando atteggiamenti e valori
dellaudience pag 82
31. secondo studi recenti sugli effetti dellesposizione, lidentificazione dellaudience con i
protagonisti delle cronache di suicidio: influenza la prestazione cognitiva e lumore di chi
ascolta la cronaca di suicidio
32. Variabili socio-demografiche modificano lesposizione e il ricordo