ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
App4Cities: dai dati alle applicazioni mobile
Istruzioni
1. Scarica la presentazione in formato presentazione (menu file->
download as) o fai una copia della presentazione sul tuo Google Drive
2. Compila le 6 slide con tutte le informazioni
3. Carica la tua presentazione su slideshare.net come pubblica e inserisci
il link nella scheda di segnalazione sul sito di www.forumpachallenge.it
NB non ti dimenticare di cancellare questa slide
ATTENZIONE QUESTE SLIDE VERRANNO RESE PUBBLICHE TRAMITE
PUBBLICAZIONE SUL PORTALE WWW.FORUMPACHALLENGE.IT
REGIONE PUGLIA – SERVIZIO ECOLOGIA
AppOLEA
La Regione Puglia tutela e valorizza gli alberi di ulivo monumentali, anche
isolati, in virtù della loro funzione produttiva, di difesa ecologica e
idrogeologica nonché quali elementi peculiari e caratterizzanti della storia,
della cultura e del paesaggio regionale.
Con questa App, la Regione Puglia – Servizio Ecologia intende, in
attuazione della legge regionale 14 del 2007, unica nell’intero panorama
europeo nel suo genere, favorire la conoscenza del patrimonio ulivetato
regionale, nonché fornire un utile strumento agli addetti ai lavori per la
rilevazione in campo e il conseguente inserimento negli elenchi regionali,
degli ulivi monumentali ai sensi dell’art. 2 della suddetta legge.
Presentazione dell’applicazione 1/3
AppOLEA è stata ideata sia per favorire la conoscenza dell’intero
patrimonio ulivetato della regione Puglia che ad oggi conta pù di 6 milioni
di ulivi monumentali.
Con AppOLEA è possibile visualizzare gli ulivi monumentali ad oggi censiti,
presenti in tutta la Puglia, visualizzando di ciascun albero la foto e la
scheda anagrafica, recante le principali informazioni (coordinate
geografiche, circonferenza, estremi catastali, forma del tronco, etc).
E’ altresi possibile inviare la segnalazione di ulivi monumentali non ancora
censiti, attraverso una semplice procedura guidata ed una interfaccia
userfriendly che sfrutta la fotocamera ed il GPS dello smartphone.
E’ quindi utilizzabile sia da cittadini, fruitori consapevoli del paesaggio, che
da operatori del settore
Presentazione dell’applicazione 2/3
AppOLEA utilizza il database della Regione Puglia relativo agli Ulivi
Monumentali proveniente dagli elenchi regionali approvati con diverse
delibere di giunta.
Ad oggi il DB è implementato con circa 350.000 foto e schede anagrafiche
di alberi di ulivo, aventi dimensioni superiori al metro di diametro, ed ogni
ulivo è georiferito.
AppOLEA permette di visualizzare la foto e la scheda degli ulivi
monumentali più vicini alla propria posizione, e di inviare segnalazioni ai
competenti uffici regionali, andando ad eliminare l’utilizzo del cartaceo ed
accorciando i tempi di attesa delle istanze per il riconoscimento della
monumentalità degli alberi, cui è collegata l’erogazione di contributi.
Presentazione dell’applicazione 3/3
“AppOLEA”, nome ideato sia per la derivazione latina dal nome “ulivo”, sia
per l’assonanza con “Apulia”,
è reperibile gratuitamente negli store iOS, Android e Windows Mobile ai
seguenti link:
itunes.apple.com/it/app/appolea/id979294137?mt=8
play.google.com/store/apps/details?id=it.sitpuglia.ulivi&hl=it
www.windowsphone.com/it-it/store/app/appolea/1e0bdd25-2062-4134-
9dbe-b09d8d2f9983
Ulteriori informazioni
Francesco Matarrese
f.matarrese@regione.puglia.it
Presidente della Commissione Tecnica di Tutela e Valorizzazione degli Ulivi
Monumentali della Regione Puglia

More Related Content

AppOLEA

  • 1. App4Cities: dai dati alle applicazioni mobile Istruzioni 1. Scarica la presentazione in formato presentazione (menu file-> download as) o fai una copia della presentazione sul tuo Google Drive 2. Compila le 6 slide con tutte le informazioni 3. Carica la tua presentazione su slideshare.net come pubblica e inserisci il link nella scheda di segnalazione sul sito di www.forumpachallenge.it NB non ti dimenticare di cancellare questa slide ATTENZIONE QUESTE SLIDE VERRANNO RESE PUBBLICHE TRAMITE PUBBLICAZIONE SUL PORTALE WWW.FORUMPACHALLENGE.IT
  • 2. REGIONE PUGLIA – SERVIZIO ECOLOGIA AppOLEA
  • 3. La Regione Puglia tutela e valorizza gli alberi di ulivo monumentali, anche isolati, in virtù della loro funzione produttiva, di difesa ecologica e idrogeologica nonché quali elementi peculiari e caratterizzanti della storia, della cultura e del paesaggio regionale. Con questa App, la Regione Puglia – Servizio Ecologia intende, in attuazione della legge regionale 14 del 2007, unica nell’intero panorama europeo nel suo genere, favorire la conoscenza del patrimonio ulivetato regionale, nonché fornire un utile strumento agli addetti ai lavori per la rilevazione in campo e il conseguente inserimento negli elenchi regionali, degli ulivi monumentali ai sensi dell’art. 2 della suddetta legge. Presentazione dell’applicazione 1/3
  • 4. AppOLEA è stata ideata sia per favorire la conoscenza dell’intero patrimonio ulivetato della regione Puglia che ad oggi conta pù di 6 milioni di ulivi monumentali. Con AppOLEA è possibile visualizzare gli ulivi monumentali ad oggi censiti, presenti in tutta la Puglia, visualizzando di ciascun albero la foto e la scheda anagrafica, recante le principali informazioni (coordinate geografiche, circonferenza, estremi catastali, forma del tronco, etc). E’ altresi possibile inviare la segnalazione di ulivi monumentali non ancora censiti, attraverso una semplice procedura guidata ed una interfaccia userfriendly che sfrutta la fotocamera ed il GPS dello smartphone. E’ quindi utilizzabile sia da cittadini, fruitori consapevoli del paesaggio, che da operatori del settore Presentazione dell’applicazione 2/3
  • 5. AppOLEA utilizza il database della Regione Puglia relativo agli Ulivi Monumentali proveniente dagli elenchi regionali approvati con diverse delibere di giunta. Ad oggi il DB è implementato con circa 350.000 foto e schede anagrafiche di alberi di ulivo, aventi dimensioni superiori al metro di diametro, ed ogni ulivo è georiferito. AppOLEA permette di visualizzare la foto e la scheda degli ulivi monumentali più vicini alla propria posizione, e di inviare segnalazioni ai competenti uffici regionali, andando ad eliminare l’utilizzo del cartaceo ed accorciando i tempi di attesa delle istanze per il riconoscimento della monumentalità degli alberi, cui è collegata l’erogazione di contributi. Presentazione dell’applicazione 3/3
  • 6. “AppOLEA”, nome ideato sia per la derivazione latina dal nome “ulivo”, sia per l’assonanza con “Apulia”, è reperibile gratuitamente negli store iOS, Android e Windows Mobile ai seguenti link: itunes.apple.com/it/app/appolea/id979294137?mt=8 play.google.com/store/apps/details?id=it.sitpuglia.ulivi&hl=it www.windowsphone.com/it-it/store/app/appolea/1e0bdd25-2062-4134- 9dbe-b09d8d2f9983 Ulteriori informazioni
  • 7. Francesco Matarrese f.matarrese@regione.puglia.it Presidente della Commissione Tecnica di Tutela e Valorizzazione degli Ulivi Monumentali della Regione Puglia