Immediatezza, viralit, globalit sono 3 caratteristiche fondamentali per chi gestisce i Social Network. La comunicazione 竪 sempre pi湛 veloce nellepoca dell always on con gli utenti sempre connessi al mobile. Perch竪 竪 indispensabile avere una strategia e un piano?
3. NOVITA: aziende e clienti interagiscono e commentano,
il contenuto non basta
Marketing tradizionale: il consumatore 竪 mero spettatore
Social media marketing: offre ai consumatori una voce
Cambiamento nel mondo della comunicazione
da media tradizionali al web 2.0
I social network
una delle forme pi湛 evolute di comunicazione in rete
Obiettivi dei Social media marketing
aumentare visibilit
comunicazione integrata
conversazioni con utenti/consumatori e feedback
instaurare affinit/ engagement
passaparola e effetto virale
4. Facebook 竪 un male necessario, un
posto dove bisogna stare perch辿
pi湛 o meno ci sono tutti ma da cui,
nonostante il tempo e i soldi spesi,
non arriver mai niente di buono.
ESSERCI O NON ESSERCI?
E voi, siete daccordo?
5. Quante persone
hanno accesso a
internet a livello
globale?
Quante di queste
utilizzano
piattaforme
social regolarmente?
E quanti di questi lo
fanno attraverso
dispositivi mobile?
6. - 3,4 miliardi le persone che accedono a internet (46% della
popolazione mondiale), +10% rispetto allo scorso anno
- pi湛 di 2,3 miliardi gli account attivati sui canali social, +10%
pari a 219 milioni di unit;
- il numero di persone che usano dispositivi mobile 竪 cresciuto
del +4% (+141 milioni);
- il numero di persone che accedono a social media da dispositivi
mobile: +17% (lincremento 竪 di 283 milioni di persone)
- si tende a usare sempre meno il computer, e sempre pi湛 lo
smartphone per visitare le pagine web
DIGITAL 2016 NEL MONDO
Fonte: "Digital in 2016", We are Social
7. Facebook 竪 - di gran lunga - il canale social maggiormente utilizzato (pi湛 di 1.5
miliardi di utenti attivi), ma 竪 in enorme crescita luso di servizi di instant
messaging. Fonte: "Digital in 2016", We are Social
8. Fonte: We are Social 2016
Oltre 30 milioni gli italiani sul Social, di cui 24 milioni accedono ai
canali social da dispositivi mobile (tablet e smartphone)
Il 79% di chi accede a internet lo fa ogni giorno, mentre soltanto
il 5% dichiara di farlo almeno una volta al mese
Il tempo speso dagli italiani online: da PC trascorriamo mediamente 4
ore e 28 minuti ogni giorno su internet, e 2 ore e 30 minuti sono
dedicati allutilizzo di piattaforme social (dati 2015)
Facebook 竪 la piattaforma social pi湛 usata in Italia, seguita da
WhatsApp e Facebook Messanger; Instagram passa, invece, a una
penetrazione del 12% (contro il 6% del 2015).
DIGITAL 2016 IN ITALIA
10. Perch辿 竪 importante ESSERCI?
Il numero di persone che utilizzano i social come mezzo per cercare e aver
notizie su di un brand 竪 sempre pi湛 alto
uno degli strumenti pi湛 efficaci per creare community, far
conoscere il brand dell'azienda e fare parlare di s辿
uno strumento serio di marketing. Richiede lo studio di una strategia di
marketing adeguata e un adeguato impiego di tempo e di risorse
Non perch辿 tutti ci sono, ma perch辿 tutti
vanno a vedere chi sei sul Web
I potenziali clienti sono sui social tutti i
giorni e ci passano un sacco di tempo
11. Fondamentale 竪 imparare a
conoscere lo strumento
per poterne sfruttare
appieno caratteristiche
tecniche e peculiarit.
束I social sono
unopportunit da
sfruttare損
non basta essere bravi,
occorre saperlo
comunicare
Sapere quale immagine,
reputazione vogliamo
trasmettere, a quale
target e per quali
competenze vogliamo
attestarci
束Non basta esserci per potersi
definire social損
竪 opportuno pianificare,
selezionare la presenza sui social
pi湛 idonei, aggiornare i contenuti,
rispondere rapidamente ai
commenti
Occorre esserci in modo
efficace, mirato, strategico:
la strategia non 竪 per
sempre, occorre rimodularla
a seconda dei mutamenti del
mercato o dellazienda
Avere un progetto
comunicativo,
conoscendo le regole e
le potenzialit dei vari
strumenti social
12. Quando 竪 meglio NON esserci?
Aprire un profilo social per poi abbandonarlo al suo
destino pu嘆 causare grossi problemi pi湛 che vantaggi
Commenti negativi e gestione del dissenso: non
rispondere tempestivamente sarebbe deleterio
Investimenti e risorse in social marketing: vanno
mantenuti nel tempo
Quando non si conoscono/ rispettano le regole del web,
la viralit pu嘆 diventare unarma a doppio taglio
Quando non incrementa limmagine aziendale
13. Ci siamo!
Non 竪 sufficiente esserci, i
social network sono veri
e propri strumenti di
marketing in grado di
creare community intorno
al brand aziendale che
richiedono una gestione
attiva e attenta da parte
dellazienda.
Abbiamo aperto
un profilo
Facebook,
Twitter
e Instagram...
e ora?
14. Alcuni consigli pratici
Aprire una fan page per le aziende
Immagine del profilo deve essere
il marchio aziendale
Immagine di copertina pu嘆
essere cambiata periodicamente
Importante compilare tutti i campi
relativi alle informazioni
Scegliere un hashtag riconoscibile
15. Alcuni errori da evitare
Come possiamo rispondere correttamente e velocemente a recensioni
o commenti negativi?
Mai cancellare i post di dissenso
Rispondere velocemente, utilizzando un tono pacato
Cercare di risolvere il problema, in modo propositivo
e non risentito
16. ESSERCI si, ma COME?
Creare una relazione con una community sul web significa:
Rafforzare questa relazione
Aggiornare i contenuti
Rispondere con rapidit ai commenti
Monitorare landamento della pagina
Occorre:
Tempo e Professionalit
Scegliere la strategia pi湛 idonea
Avere un progetto comunicativo o piano
editoriale
Conoscere le regole e le potenzialit dei vari
strumenti social
18. Quali social?
Scegliere il social pi湛 adatto rispetto al business aziendale
Individuare le principali caratteristiche di ognuno
Non esiste un limite al numero di social su cui essere presenti,
perch辿 uno non esclude laltro
E possibile diversificare i messaggi sui diversi social
sfruttando le potenzialit di ognuno
E opportuno pianificare una strategia che concentri
selettivamente la presenza e gli sforzi comunicativi di
unazienda sui social pi湛 idonei
19. L'importanza del visual sui social network
Usare belle immagini 竪 importante!
Limmagine cattura per prima lattenzione
Limmagine deve essere coerente con lattivit
svolta e con la propria mission aziendale
Solo se interessato, lutente legge il testo
I testi non devono essere troppo lunghi, ma
nemmeno troppo essenziali: ci嘆 che conta 竪
la qualit dei contenuti
I video non devono essere troppo lunghi (mai
superare i 30 secondi)
20. Immediatezza, viralit, globalit
sono 3 caratteristiche fondamentali per
chi gestisce i Social Network.
La comunicazione 竪 sempre pi湛 veloce
nell'epoca dell'always on con gli utenti
sempre connessi al mobile.
Perch辿 竪
indispensabile
avere
una strategia e
un piano?
21. Cos竪 il Piano Editoriale?
Nel Piano editoriale vengono definite:
QUALI notizie pubblicare
COME pubblicarle
QUANDO pubblicarle
Un Piano editoriale 竪 la programmazione
delle notizie che nel corso del tempo
verranno pubblicate sulla pagina social
22. PERMETTE DI
Vedere in un quadro riassuntivo la coerenza, completezza e omogeneit delle
notizie da pubblicare (e pubblicate) e classificarle per gruppi
Studiare, condividere e discutere le notizie da pubblicare a tavolino, in un
contesto confortevole senza 束l'ansia da pubblicazione損
Tenere sotto controllo la pagina e apportare modifiche al piano in maniera
coerente e opportuna.
Il piano editoriale
Rimane sempre la possibilit di pubblicare notizie
dell'ultimo minuto, ma permette di inserirle in un
contesto controllato.
23. Uno degli obiettivi principali 竪 quello di dare massima
visibilit alle notizie che pubblichiamo.
Esistono numerosi modi di ottenere
questo obiettivo sfruttando:
le caratteristiche delle reti sociali
gli strumenti specifici dei social utilizzati
le campagne a pagamento