際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Online Business Training
Product Manager
Come inviare email e newsletter
senza farle finire nello SPAM
Come inviare email e newsletter
senza farle finire nello SPAM
1
Troverai la presentazione anche su http://corsionline.register.it/
Sei davvero sicuro che le tue
email informative o commerciali
arrivino correttamente a
destinazione?
RICORDA
Chi siamo
La rete cambia le persone, cambia le cose che
fanno. Per questo pensiamo a prodotti sempre
pi湛 affidabili, semplici, originali ed intuitivi.
Register.it SpA 竪 una societ del Gruppo Dada
che, con oltre 510 mila clienti e pi湛 di 1,8
milioni di domini registrati, si posiziona tra le
prime realt del settore in Europa.
Azienda leader per la registrazione dei domini
Internet e della gestione della presenza online
di persone ed aziende.
Register.it propone ai suoi clienti un'offerta di
servizi professionali accessibili tramite la Rete
e gestibili attraverso strumenti di controllo
semplici e intuitivi.  inoltre il primo operatore
italiano accreditato presso ICANN.
2
La PEC: cos竪, quando, come e perch辿 attivarla.
Stefano Trojani
Product Manager del team Email & PEC di Register.it,
Stefano 竪 specializzato nel prodotto PEC (Posta
elettronica Certificata) e nelluso avanzato/professionale
del prodotto email (Exchange/PIM) di Register.it
3
Profilo
Speaker
4
Introduzione allEmail Marketing
in relazione allo SPAM
1. Acquisizione di un elenco di email
su cui fare campagne
2. Come creare un contenuto di qualit
per le tue mail
3. Consigli pratici per un
invio sicuro
4. Fai attenzione alla frequenza
dei tuoi invii
5. Come impostare il record SPF su Register.it
Sommario
Introduzione allEmail Marketing
Perch辿 vale la pena usarlo
5
LEmail marketing 竪 un tipo di comunicazione diretta al cliente attraverso la posta
elettronica per linvio di messaggi commerciali.
In senso lato qualunque email inviata a
un cliente (o potenziale cliente), pu嘆
essere considerato Email Marketing,
anche se generalmente si usa questo
metodo per acquisire nuovi clienti,
fidelizzare i clienti gi acquisiti o
convincerli ad acquistare subito
qualcosa.
 e lo SPAM?
6
Per嘆 ATTENZIONE!
Lutilizzo massivo di comunicazioni elettroniche da
parte delle societ commerciali e non, ha causato
fenomeni di rigetto da parte dei server, tanto da
aumentare in modo significativo i fenomeni di posta
indesiderata (SPAM).
E tutta questione di 束REPUTAZIONE損
7
Uno dei meccanismi che regola l'intercettazione dello
spam 竪 l'IP reputation.
L'IP reputation (reputazione dell'indirizzo IP) viene
costruita in base a molte variabili, tra cui: il volume di
messaggi inviati da un determinato IP, da quante
spamtrap* sono state innescate, da quante email
verso indirizzi non esistenti vengono spedite, da
quante segnalazioni di abuso sono state fatte
* Lo vedremo in dettaglio nelle prossime slide
7
Acquisizione di un elenco di email su cui fare campagne
PRIMA PARTE
Acquisizione di un elenco Email
9
Se hai intenzione di fare email marketing
acquistando da terzi un elenco mail 竪
fondamentale verificare quanto segue:
 Tratta solo con fornitori di dati affidabili. MAI
acquisire i dati dal Web o da fonti di cui non ti fidi.
 Invia comunicazioni sulla base di qualche
fattore noto, come ad esempio linteresse in un
prodotto specifico o di altro fattore rilevante.
RICORDA: Usa elenchi di indirizzi email di qualit
Acquisizione di un elenco Email
10
RICORDA: Usa elenchi di indirizzi email di qualit
 Guarda cosa succede dopo aver inviato
le tue comunicazioni
Studia la deliverability con attenzione.
Se ti tornano indietro molte email di errore
(ossia hai un alto bounce rate) significa che
la tua lista 竪 obsoloeta e contiene indirizzi
non pi湛 attivi.
Se la percentuale di mail che ti tornano
indietro in una campagna si aggira intorno
all 1-2%: questo rientra nei valori
accettabili; percentuali pi湛 alte invece
influenzeranno pesantemente (in negativo)
la tua reputazione.
Acquisizione di un elenco Email
11
RICORDA: Usa elenchi di indirizzi email di qualit
 Ricorda: un bounce rate alto (unalta
percentuale di mail che ti torna indietro) 竪 un
indicatore di una mailing list mal gestita.
Significa che non hai verificato periodicamente
le e-mail e molti account non sono pi湛 attivi
Considera che riceverai un bounce per ogni
messaggio inviato ad un account inattivo
Acquisizione di un elenco Email
12
ATTENZIONE ALLE SPAM TRAP!!!
Alcuni ISP (Internet Server Provider) accettano i
messaggi inviati alle caselle di posta non pi湛
utilizzate o abbandonate.
Tali account sono chiamati SPAM TRAP: si
presume infatti che nessuno dovrebbe mai inviare
email a loro quindi ogni messaggio che finisce in
quelle caselle 竪 considerato spam e segnalato al
provider per le black list.
7
Creare contenuti di qualit per le newsletter
SECONDA PARTE
Creare contenuti di qualit per le newsletter
14
Scrivi un messaggio che abbia contenuti di qualit
Se vuoi essere a prova di SPAM
Il contenuto del messaggio 竪 il primo fattore che influenza
la reputazione di una email.
Lo stile della tua comunicazione non influenza
particolarmente la reputazione, anche se 竪 sempre bene
cercare di soddisfare il cliente, perch辿 se annoiato, o
addirittura infastidito dalle tue mail, potrebbe segnalarti
lui stesso come spammer (attraverso la funzione marca
come SPAM presente in molte webmail)
La qualit del contenuto per嘆 non significa solo ci嘆 che
scrivi nel messaggio (inteso come largomento di cui tratta
la mail), ma anche tutta una serie di accorgimenti che
garantiscono la qualit da un punto di vista tecnico.
Creare contenuti di qualit per le newsletter
15
Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire:
 Studia attentamente loggetto del messaggio: questa 竪 la parte pi湛 sensibile e delicata del
procedimento, perch辿 oltre ad essere la pietra angolare su cui si baser la scelta dei tuoi clienti se
aprire o no la mail, 竪 una delle caratteristiche che hanno un maggiore peso in rapporto di filtri
anti-spam.
In particolare evita questi errori comuni:
 NON Inserire il nome o il client di posta elettronica
 NON usare parole maiuscole
 NON usare parole inventate
 NON inserire nel titolo parole pericolose da spammer (le vedremo in seguito)
Creare contenuti di qualit per le newsletter
16
Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire:
 Funzione cancellami dalla newsletter: i destinatari delle tua mail devono avere la
possibilit di annullare la sottoscrizione alla newsletter per non ricevere ulteriori
messaggi (opt-out); se non si fornisce la funzione unsubscribe (o questa non funziona),
la tua reputazione verr compromessa.
Creare contenuti di qualit per le newsletter
17
Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire:
 Evita contenuti pieni di link: ad
esempio non mettere collegamenti
ipertestuali a pagine o siti che in
realt, attraverso redirect, puntano
ad altri URL.
Creare contenuti di qualit per le newsletter
18
Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire:
 Utilizza i colori in modo discreto: la combinazione di testo nero su sfondo bianco 竪
sempre la pi湛 leggibile. Lenfasi del rosso 竪 fortemente associata agli schemi del marketing
aggressivo/disonesto o spam. Ricorda di evitare anche altri colori, come il verde, blu
elettrico e giallo.
 Evita le parole comuni tipiche degli spammer: (es. Registrati al sito, rispondi al sondaggio,
richiesta di, Viagra, sconto riservato solo per te, fai soldi, Carta di Credito, ecc)
 Non inviare email pubblicitarie fatte da sole immagini: questo tipo di email non
vengono viste da tutti gli utenti (dipende dal loro client di posta) ed i filtri anti-spam non
sono in grado di leggerli, quindi, pensando che la tua email sia vuota gli spam alert la
trattano come inutile, e la considerano come spam.
Creare contenuti di qualit per le newsletter
19
Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire:
 Evita le frasi piene di punti esclamativi: per
esempio: il modo pi湛 sicuro per
risparmiare!!!!!!!!!!!!!!
 Evita le AZIONI comuni tipiche degli
spammer: oppure gli inviti a fare qualcosa (il
cosiddetto call-to-action): sono link nella e-mail
che invitano lutente a eseguire azioni. Se non
puoi fare a meno di usarle Evita frasi come:
Clicca qui o Gratis !!!!!,
Creare contenuti di qualit per le newsletter
20
Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire:
 Evita il cute spelling: ossia gli S.P.A.Z.I tra le parole, oppure mettere str@ni | caratteri tra le
parole di senso compiuto.
 Evita le parole in maiuscolo o inventate:
 Le parole in MAIUSCOLO indicano, nel linguaggio comune di comunicazione online, il parlare
ad alta voce o urlare,
 Non c竪 invece bisogno di motivare linadeguatezza di utilizzare parole inventate.
Creare contenuti di qualit per le newsletter
21
Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire:
 Evita i commenti HTML
nella tua mail: per esempio: <! TESTO NASCOSTO QUI !> :
Alcuni spammer tentano di aggirare i filtri di contenuti mettendo
molti tag di commento HTML allinterno del corpo del testo e-
mail. In questo modo, i filtri non identificano le parole di uso
comune degli spammer in quanto sono inframmezzati da parole
lecite nei tag di commento. Il destinatario tuttavia, non vedr i
tag di commento e potr leggere il messaggio di spam per come
竪 stato ideato.
Per questo anche la pratica di usare dei commenti HTML nel
codice della mail 竪 ritenuta sospetta.
Creare contenuti di qualit per le newsletter
22
Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire:
 Non usare codice spazzatura nell HTML
Alcuni messaggi spam includono del contenuto lecito attraverso
codice nascosto per ingannare i filtri antispam. Banalmente il
testo viene inserito fuori dei tag HTML in modo da nascondere il
codice in questione. Non vi 竪 alcun motivo per aggiungere del
testo al di fuori dei tag HTML, per cui la sola presenza di HTML
illegale pu嘆 essere trattata come sospetta.
es: <table><tr>TESTO NASCOSTO QUI<td>contenuto della tua
mail</td></tr></table>
Creare contenuti di qualit per la newsletter
23
Se avrai seguito questa
Check list avrai una mail di qualit,
pronta per essere inviata ai tuoi
contatti!
MA NON E FINITA QUI!
7
Consigli pratici per un invio sicuro
TERZA PARTE
Pronto per linvio?
Preparati per linvio (da client o Webmail)
25
Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire:
 Evita linvio di newsletter mettendo
tutti i destinatari nel campo Cc: (copia)
o Ccn: (copia carbone nascosta)
Questa pratica, diffusa nel marketing alle
prime armi, pu嘆 essere estremamente
dannosa e le email inviate sono
immediatamente segnalate come spam.
Soprattutto dopo un gran numero di invii
provenienti dallo stesso indirizzo mittente
di posta elettronica.
Pronto per linvio?
Preparati per linvio (da client o Webmail)
26
 Evita il campo To: vuoto:
Anche questo 竪 tipico dei messaggi di spam.
In tale pratica il campo To: 竪 spesso vuoto.
Secondo la RFC 822 (Paragrafo A.3.1), lo
standard mondiale per il formato dei
messaggi email, ogni messaggio deve avere
almeno un indirizzo di posta elettronica nel
campo To: Pertanto, se questo campo 竪
vuoto, c竪 il ragionevole dubbio che sia
spam.
Pronto per linvio?
Preparati per linvio (da client o Webmail)
27
 Evita che il campo From: (mittente) sia lo
stesso del campo To: (destinatario)
questa 竪 infatti una prassi comune per gli
spammer. Piuttosto che lasciare il campo To:
vuoto o con un indirizzo email sbagliato gli
spammer sono soliti inserire nel campo
From: lo stesso indirizzo email del
campo To:
generalmente usando indirizzi email falsi.
Pronto per linvio?
Preparati per linvio (da client o Webmail)
28
 Evita che il campo From: (mittente) sia
presente nella lista dei destinatari a cui
invii le mail
Gli spammer spesso mischiano le mail delle
loro liste generalmente usando indirizzi
email falsi.
Evita di inserire una email inesistente nel
campo From:  ancora una volta il
ragionamento alla base degli spammer 竪
quello di nascondere il mittente effettivo
del messaggio.
Pronto per linvio?
Preparati per linvio (da client o Webmail)
29
 Evita Pi湛 di 10 destinatari nel campo To: e
/ o Cc: / o Ccn
Molti messaggi di spam contengono infatti
pi湛 di 10 destinatari. Anche se questo pu嘆
verificarsi per mailing legittimi, i filtri
tendono ad essere sospettosi in questi casi.
In genere mail legittime del genere sono di
natura personale perch辿 la maggior parte
delle societ professionali non utilizzano
questo metodo per linvio di newsletter o
mailing.
Preparati per linvio (da client o Webmail)
30
Se avrai seguito questa
Check list avrai ottime probabilit di
non intaccare la tua IP reputation
Considera che spesso gli ISP
(internet Server Provider) mettono
comunque dei limiti al numero di
mail inviabili con una sola email.
7
Fai attenzione alla frequenza dei tuoi invii
QUARTA PARTE
La frequenza delle newsletter da inviare
32
Qualit e quantit delle email da inviare
Il comportamento (behavior) di un account che invia email 竪 spesso confrontato con quello che ha
tenuto in passato
Unanomalia rilevante, che si discosta dal comportamento usuale, pu嘆 essere considerata come abuso
o email abusata.
Supponiamo per esempio che una legittima attivit invia normalmente sui 1.000 messaggi al giorno;
se la stessa azienda inizia improvvisamente ad inviare 10.000 messaggi al giorno, il mittente pu嘆
essere considerato come spammer.
Ottimo ma non abbondante. 束Cit.損
33
Non importunare troppo i tuoi utenti
Anche una invii mail perfettamente legali, ma ad una cadenza eccessiva, queste verranno
contrassegnate come spam da parte degli utenti tramite il comando Contrassegna come spam
presente in quasi tutte le webmail.
La funzione marca come spam presente nella webmail di Register.it
Ottimo ma non abbondante. 束Cit.損
34
Non importunare troppo i tuoi utenti
52% le segnala come SPAM
Come reagiscono gli utenti quando si trovano 束SPAM損 nella casella email
Ottimo ma non abbondante. 束Cit.損
35
Non importunare troppo i tuoi utenti
45.8% elevata frequenza
delle email
42% qualit della
newsletter
Le principali cause di segnalazioni come SPAM di 束mail lecite損
Ottimo ma non abbondante. 束Cit.損
36
Non importunare troppo i tuoi utenti
Tieni conto che 竪 molto facile rovinare una buona reputazione facendo i seguenti errori:
 Modificando massivamente la cadenza di invio di posta elettronica
 Perdendo il controllo sulla mailing list
 Importunando i clienti con email indesiderate.
E anche possibile per fortuna riabilitare una reputazione
danneggiata, dimostrando la volont di applicare pratiche
oneste.
Ricorda sempre per嘆 che il tuo spam ha avere
un impatto altri utenti,
pertanto il tuo ISP (Internet Server Provider)
potrebbe chiudere il tuo account!
Too many IP
37
Il classico messaggio degli utenti 束abusati損
Lo stesso messaggio, sopra a tutto se inviato dallo stesso mittente a diversi destinatari, 竪
sicuramente rilevato come spam se la provenienza 竪 da molti paesi diversi (country) o molti indirizzi
IP: questo comportamento 竪 solitamente considerata la prova di un programma usato dagli spammer
chiamato botnet.
La migliore reputazione 竪 dato ai
mittenti che hanno 1-2 indirizzi IP
In 1-2 paesi nello stesso giorno.
Cosa vuol dire essere 束abusato損?
38
Il classico messaggio degli utenti 束abusati損
Perch辿 gli account vengono abusati?
Negli ultimi anni lo SPAM 竪 cresciuto in maniera
esponenziale, diventando un problema per tutti i paesi.
Lo Spammer infatti attacca i computer di utenti di tutto
il mondo che si trasformano in una sorta di
collegamento inconsapevole; in questo modo lo
spammer si protegge dalle legislazioni dei paesi che si
dimostrano pi湛 rigidi nei confronti della pratica dello
SPAM.
http://www.register.it/support/email-abuse.html
La nostra guida per difendersi dagli abusi
Impostare il record SPF
ULTIMA PARTE
Come impostare il record SPF
40
NOTA: Da aprile 2016 tutti i domini Register.it hanno impostato il record SPF in automatico.
Ti consigliamo di creare un record Sender Policy
Framework (SPF) per il tuo dominio. Un record SPF 竪
un tipo di record Domain Name Service (DNS) che
identifica i server di posta autorizzati a inviare email
per conto del tuo dominio.
Lo scopo del record SPF 竪 impedire agli spammer di
inviare messaggi con indirizzi del mittente falsificati
interni al tuo dominio. I destinatari possono
controllare il record SPF per determinare se un
messaggio che sembra provenire dal tuo dominio
proviene da un server di posta autorizzato.
Come impostare il record SPF
41
STEP 1
Dal tuo pannello di controllo, vai
nel dominio in questione e clicca
su Configurazione DNS
Come impostare il record SPF
42
STEP 2
Premi Gestione Avanzata del DNS
Come impostare il record SPF
43
STEP 3
Scorri infondo alla lista del record del tuo
dominio. Se non trovi il record TXT con il
valore:
v=spf1 include:spf.webapps.net ~all
sar necessario aggiungerlo manualmente.
Premi sul bottone AGGIUNGI RECORD
Come impostare il record SPF
44
STEP 4
Inserisci i seguenti valori
Name: domain_name.ext. (es:
mydomain.com.)
TTL: 900
Type: TXT
Value: v=spf1
include:spf.webapps.net ~all
Poi premi sul bottone APPLICA
ALTERNATIVE?
Qualche consiglio per mandare le newsletter?
46
Abbiamo visto cosa NON FARE e non cosa FARE.
Non 竪 largomento di questo Webinar, ma vediamo
brevemente alcune alternative.
a) Utilizzo di software professionali
per esempio:
MailUp
http://www.mailup.it/
Mailchimp
http://mailchimp.com/
 etc
Qualche consiglio per mandare le newsletter?
47
Se hai un dominio su Register.it
Puoi acquistare un Hosting linux
che conterr cPanel: un tool che
permette di installarsi tantissimi
programmi senza avere
conoscenze di programmazione
Vai su Hosting Linux
b) Utilizzo di software open source
Qualche consiglio per mandare le newsletter?
48
Vai nella sezione:
Softaculous apps installer
E clicca su Mail
E installa phplist
Php list 竪 un tool gratuito (non
avanzato) che pu嘆 aiutarti ad
inviare newsletter.
ATTENZIONE: usando phplist dovrai fare molte
azioni manuali: come ripulire la 束lista sporca損
delle email disattivate
Ricorda! Trovi tutte le guide su
support.register.it
49
Troverai nel canale Email Marketing tutto quello che 竪 stato detto oggi, e qualcosa in pi湛
E per finire ci sono domande?
DOMAINS & ADVERTISING
Strategie di vendita per i
Rivenditori Register.it
Speaker: Francesco Magnano
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00
Rimani sempre aggiornato sui prossimi corsi
corsionline.register.it
Contattaci al numero 035 630 5561
Seguici sui nostri profili Social:

More Related Content

Come inviare email e newsletter senza farle finire nello SPAM

  • 1. Online Business Training Product Manager Come inviare email e newsletter senza farle finire nello SPAM
  • 2. Come inviare email e newsletter senza farle finire nello SPAM 1 Troverai la presentazione anche su http://corsionline.register.it/ Sei davvero sicuro che le tue email informative o commerciali arrivino correttamente a destinazione? RICORDA
  • 3. Chi siamo La rete cambia le persone, cambia le cose che fanno. Per questo pensiamo a prodotti sempre pi湛 affidabili, semplici, originali ed intuitivi. Register.it SpA 竪 una societ del Gruppo Dada che, con oltre 510 mila clienti e pi湛 di 1,8 milioni di domini registrati, si posiziona tra le prime realt del settore in Europa. Azienda leader per la registrazione dei domini Internet e della gestione della presenza online di persone ed aziende. Register.it propone ai suoi clienti un'offerta di servizi professionali accessibili tramite la Rete e gestibili attraverso strumenti di controllo semplici e intuitivi. inoltre il primo operatore italiano accreditato presso ICANN. 2 La PEC: cos竪, quando, come e perch辿 attivarla.
  • 4. Stefano Trojani Product Manager del team Email & PEC di Register.it, Stefano 竪 specializzato nel prodotto PEC (Posta elettronica Certificata) e nelluso avanzato/professionale del prodotto email (Exchange/PIM) di Register.it 3 Profilo Speaker
  • 5. 4 Introduzione allEmail Marketing in relazione allo SPAM 1. Acquisizione di un elenco di email su cui fare campagne 2. Come creare un contenuto di qualit per le tue mail 3. Consigli pratici per un invio sicuro 4. Fai attenzione alla frequenza dei tuoi invii 5. Come impostare il record SPF su Register.it Sommario
  • 6. Introduzione allEmail Marketing Perch辿 vale la pena usarlo 5 LEmail marketing 竪 un tipo di comunicazione diretta al cliente attraverso la posta elettronica per linvio di messaggi commerciali. In senso lato qualunque email inviata a un cliente (o potenziale cliente), pu嘆 essere considerato Email Marketing, anche se generalmente si usa questo metodo per acquisire nuovi clienti, fidelizzare i clienti gi acquisiti o convincerli ad acquistare subito qualcosa.
  • 7. e lo SPAM? 6 Per嘆 ATTENZIONE! Lutilizzo massivo di comunicazioni elettroniche da parte delle societ commerciali e non, ha causato fenomeni di rigetto da parte dei server, tanto da aumentare in modo significativo i fenomeni di posta indesiderata (SPAM).
  • 8. E tutta questione di 束REPUTAZIONE損 7 Uno dei meccanismi che regola l'intercettazione dello spam 竪 l'IP reputation. L'IP reputation (reputazione dell'indirizzo IP) viene costruita in base a molte variabili, tra cui: il volume di messaggi inviati da un determinato IP, da quante spamtrap* sono state innescate, da quante email verso indirizzi non esistenti vengono spedite, da quante segnalazioni di abuso sono state fatte * Lo vedremo in dettaglio nelle prossime slide
  • 9. 7 Acquisizione di un elenco di email su cui fare campagne PRIMA PARTE
  • 10. Acquisizione di un elenco Email 9 Se hai intenzione di fare email marketing acquistando da terzi un elenco mail 竪 fondamentale verificare quanto segue: Tratta solo con fornitori di dati affidabili. MAI acquisire i dati dal Web o da fonti di cui non ti fidi. Invia comunicazioni sulla base di qualche fattore noto, come ad esempio linteresse in un prodotto specifico o di altro fattore rilevante. RICORDA: Usa elenchi di indirizzi email di qualit
  • 11. Acquisizione di un elenco Email 10 RICORDA: Usa elenchi di indirizzi email di qualit Guarda cosa succede dopo aver inviato le tue comunicazioni Studia la deliverability con attenzione. Se ti tornano indietro molte email di errore (ossia hai un alto bounce rate) significa che la tua lista 竪 obsoloeta e contiene indirizzi non pi湛 attivi. Se la percentuale di mail che ti tornano indietro in una campagna si aggira intorno all 1-2%: questo rientra nei valori accettabili; percentuali pi湛 alte invece influenzeranno pesantemente (in negativo) la tua reputazione.
  • 12. Acquisizione di un elenco Email 11 RICORDA: Usa elenchi di indirizzi email di qualit Ricorda: un bounce rate alto (unalta percentuale di mail che ti torna indietro) 竪 un indicatore di una mailing list mal gestita. Significa che non hai verificato periodicamente le e-mail e molti account non sono pi湛 attivi Considera che riceverai un bounce per ogni messaggio inviato ad un account inattivo
  • 13. Acquisizione di un elenco Email 12 ATTENZIONE ALLE SPAM TRAP!!! Alcuni ISP (Internet Server Provider) accettano i messaggi inviati alle caselle di posta non pi湛 utilizzate o abbandonate. Tali account sono chiamati SPAM TRAP: si presume infatti che nessuno dovrebbe mai inviare email a loro quindi ogni messaggio che finisce in quelle caselle 竪 considerato spam e segnalato al provider per le black list.
  • 14. 7 Creare contenuti di qualit per le newsletter SECONDA PARTE
  • 15. Creare contenuti di qualit per le newsletter 14 Scrivi un messaggio che abbia contenuti di qualit Se vuoi essere a prova di SPAM Il contenuto del messaggio 竪 il primo fattore che influenza la reputazione di una email. Lo stile della tua comunicazione non influenza particolarmente la reputazione, anche se 竪 sempre bene cercare di soddisfare il cliente, perch辿 se annoiato, o addirittura infastidito dalle tue mail, potrebbe segnalarti lui stesso come spammer (attraverso la funzione marca come SPAM presente in molte webmail) La qualit del contenuto per嘆 non significa solo ci嘆 che scrivi nel messaggio (inteso come largomento di cui tratta la mail), ma anche tutta una serie di accorgimenti che garantiscono la qualit da un punto di vista tecnico.
  • 16. Creare contenuti di qualit per le newsletter 15 Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire: Studia attentamente loggetto del messaggio: questa 竪 la parte pi湛 sensibile e delicata del procedimento, perch辿 oltre ad essere la pietra angolare su cui si baser la scelta dei tuoi clienti se aprire o no la mail, 竪 una delle caratteristiche che hanno un maggiore peso in rapporto di filtri anti-spam. In particolare evita questi errori comuni: NON Inserire il nome o il client di posta elettronica NON usare parole maiuscole NON usare parole inventate NON inserire nel titolo parole pericolose da spammer (le vedremo in seguito)
  • 17. Creare contenuti di qualit per le newsletter 16 Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire: Funzione cancellami dalla newsletter: i destinatari delle tua mail devono avere la possibilit di annullare la sottoscrizione alla newsletter per non ricevere ulteriori messaggi (opt-out); se non si fornisce la funzione unsubscribe (o questa non funziona), la tua reputazione verr compromessa.
  • 18. Creare contenuti di qualit per le newsletter 17 Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire: Evita contenuti pieni di link: ad esempio non mettere collegamenti ipertestuali a pagine o siti che in realt, attraverso redirect, puntano ad altri URL.
  • 19. Creare contenuti di qualit per le newsletter 18 Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire: Utilizza i colori in modo discreto: la combinazione di testo nero su sfondo bianco 竪 sempre la pi湛 leggibile. Lenfasi del rosso 竪 fortemente associata agli schemi del marketing aggressivo/disonesto o spam. Ricorda di evitare anche altri colori, come il verde, blu elettrico e giallo. Evita le parole comuni tipiche degli spammer: (es. Registrati al sito, rispondi al sondaggio, richiesta di, Viagra, sconto riservato solo per te, fai soldi, Carta di Credito, ecc) Non inviare email pubblicitarie fatte da sole immagini: questo tipo di email non vengono viste da tutti gli utenti (dipende dal loro client di posta) ed i filtri anti-spam non sono in grado di leggerli, quindi, pensando che la tua email sia vuota gli spam alert la trattano come inutile, e la considerano come spam.
  • 20. Creare contenuti di qualit per le newsletter 19 Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire: Evita le frasi piene di punti esclamativi: per esempio: il modo pi湛 sicuro per risparmiare!!!!!!!!!!!!!! Evita le AZIONI comuni tipiche degli spammer: oppure gli inviti a fare qualcosa (il cosiddetto call-to-action): sono link nella e-mail che invitano lutente a eseguire azioni. Se non puoi fare a meno di usarle Evita frasi come: Clicca qui o Gratis !!!!!,
  • 21. Creare contenuti di qualit per le newsletter 20 Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire: Evita il cute spelling: ossia gli S.P.A.Z.I tra le parole, oppure mettere str@ni | caratteri tra le parole di senso compiuto. Evita le parole in maiuscolo o inventate: Le parole in MAIUSCOLO indicano, nel linguaggio comune di comunicazione online, il parlare ad alta voce o urlare, Non c竪 invece bisogno di motivare linadeguatezza di utilizzare parole inventate.
  • 22. Creare contenuti di qualit per le newsletter 21 Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire: Evita i commenti HTML nella tua mail: per esempio: <! TESTO NASCOSTO QUI !> : Alcuni spammer tentano di aggirare i filtri di contenuti mettendo molti tag di commento HTML allinterno del corpo del testo e- mail. In questo modo, i filtri non identificano le parole di uso comune degli spammer in quanto sono inframmezzati da parole lecite nei tag di commento. Il destinatario tuttavia, non vedr i tag di commento e potr leggere il messaggio di spam per come 竪 stato ideato. Per questo anche la pratica di usare dei commenti HTML nel codice della mail 竪 ritenuta sospetta.
  • 23. Creare contenuti di qualit per le newsletter 22 Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire: Non usare codice spazzatura nell HTML Alcuni messaggi spam includono del contenuto lecito attraverso codice nascosto per ingannare i filtri antispam. Banalmente il testo viene inserito fuori dei tag HTML in modo da nascondere il codice in questione. Non vi 竪 alcun motivo per aggiungere del testo al di fuori dei tag HTML, per cui la sola presenza di HTML illegale pu嘆 essere trattata come sospetta. es: <table><tr>TESTO NASCOSTO QUI<td>contenuto della tua mail</td></tr></table>
  • 24. Creare contenuti di qualit per la newsletter 23 Se avrai seguito questa Check list avrai una mail di qualit, pronta per essere inviata ai tuoi contatti! MA NON E FINITA QUI!
  • 25. 7 Consigli pratici per un invio sicuro TERZA PARTE
  • 26. Pronto per linvio? Preparati per linvio (da client o Webmail) 25 Vediamo insieme gli accorgimenti da seguire: Evita linvio di newsletter mettendo tutti i destinatari nel campo Cc: (copia) o Ccn: (copia carbone nascosta) Questa pratica, diffusa nel marketing alle prime armi, pu嘆 essere estremamente dannosa e le email inviate sono immediatamente segnalate come spam. Soprattutto dopo un gran numero di invii provenienti dallo stesso indirizzo mittente di posta elettronica.
  • 27. Pronto per linvio? Preparati per linvio (da client o Webmail) 26 Evita il campo To: vuoto: Anche questo 竪 tipico dei messaggi di spam. In tale pratica il campo To: 竪 spesso vuoto. Secondo la RFC 822 (Paragrafo A.3.1), lo standard mondiale per il formato dei messaggi email, ogni messaggio deve avere almeno un indirizzo di posta elettronica nel campo To: Pertanto, se questo campo 竪 vuoto, c竪 il ragionevole dubbio che sia spam.
  • 28. Pronto per linvio? Preparati per linvio (da client o Webmail) 27 Evita che il campo From: (mittente) sia lo stesso del campo To: (destinatario) questa 竪 infatti una prassi comune per gli spammer. Piuttosto che lasciare il campo To: vuoto o con un indirizzo email sbagliato gli spammer sono soliti inserire nel campo From: lo stesso indirizzo email del campo To: generalmente usando indirizzi email falsi.
  • 29. Pronto per linvio? Preparati per linvio (da client o Webmail) 28 Evita che il campo From: (mittente) sia presente nella lista dei destinatari a cui invii le mail Gli spammer spesso mischiano le mail delle loro liste generalmente usando indirizzi email falsi. Evita di inserire una email inesistente nel campo From: ancora una volta il ragionamento alla base degli spammer 竪 quello di nascondere il mittente effettivo del messaggio.
  • 30. Pronto per linvio? Preparati per linvio (da client o Webmail) 29 Evita Pi湛 di 10 destinatari nel campo To: e / o Cc: / o Ccn Molti messaggi di spam contengono infatti pi湛 di 10 destinatari. Anche se questo pu嘆 verificarsi per mailing legittimi, i filtri tendono ad essere sospettosi in questi casi. In genere mail legittime del genere sono di natura personale perch辿 la maggior parte delle societ professionali non utilizzano questo metodo per linvio di newsletter o mailing.
  • 31. Preparati per linvio (da client o Webmail) 30 Se avrai seguito questa Check list avrai ottime probabilit di non intaccare la tua IP reputation Considera che spesso gli ISP (internet Server Provider) mettono comunque dei limiti al numero di mail inviabili con una sola email.
  • 32. 7 Fai attenzione alla frequenza dei tuoi invii QUARTA PARTE
  • 33. La frequenza delle newsletter da inviare 32 Qualit e quantit delle email da inviare Il comportamento (behavior) di un account che invia email 竪 spesso confrontato con quello che ha tenuto in passato Unanomalia rilevante, che si discosta dal comportamento usuale, pu嘆 essere considerata come abuso o email abusata. Supponiamo per esempio che una legittima attivit invia normalmente sui 1.000 messaggi al giorno; se la stessa azienda inizia improvvisamente ad inviare 10.000 messaggi al giorno, il mittente pu嘆 essere considerato come spammer.
  • 34. Ottimo ma non abbondante. 束Cit.損 33 Non importunare troppo i tuoi utenti Anche una invii mail perfettamente legali, ma ad una cadenza eccessiva, queste verranno contrassegnate come spam da parte degli utenti tramite il comando Contrassegna come spam presente in quasi tutte le webmail. La funzione marca come spam presente nella webmail di Register.it
  • 35. Ottimo ma non abbondante. 束Cit.損 34 Non importunare troppo i tuoi utenti 52% le segnala come SPAM Come reagiscono gli utenti quando si trovano 束SPAM損 nella casella email
  • 36. Ottimo ma non abbondante. 束Cit.損 35 Non importunare troppo i tuoi utenti 45.8% elevata frequenza delle email 42% qualit della newsletter Le principali cause di segnalazioni come SPAM di 束mail lecite損
  • 37. Ottimo ma non abbondante. 束Cit.損 36 Non importunare troppo i tuoi utenti Tieni conto che 竪 molto facile rovinare una buona reputazione facendo i seguenti errori: Modificando massivamente la cadenza di invio di posta elettronica Perdendo il controllo sulla mailing list Importunando i clienti con email indesiderate. E anche possibile per fortuna riabilitare una reputazione danneggiata, dimostrando la volont di applicare pratiche oneste. Ricorda sempre per嘆 che il tuo spam ha avere un impatto altri utenti, pertanto il tuo ISP (Internet Server Provider) potrebbe chiudere il tuo account!
  • 38. Too many IP 37 Il classico messaggio degli utenti 束abusati損 Lo stesso messaggio, sopra a tutto se inviato dallo stesso mittente a diversi destinatari, 竪 sicuramente rilevato come spam se la provenienza 竪 da molti paesi diversi (country) o molti indirizzi IP: questo comportamento 竪 solitamente considerata la prova di un programma usato dagli spammer chiamato botnet. La migliore reputazione 竪 dato ai mittenti che hanno 1-2 indirizzi IP In 1-2 paesi nello stesso giorno.
  • 39. Cosa vuol dire essere 束abusato損? 38 Il classico messaggio degli utenti 束abusati損 Perch辿 gli account vengono abusati? Negli ultimi anni lo SPAM 竪 cresciuto in maniera esponenziale, diventando un problema per tutti i paesi. Lo Spammer infatti attacca i computer di utenti di tutto il mondo che si trasformano in una sorta di collegamento inconsapevole; in questo modo lo spammer si protegge dalle legislazioni dei paesi che si dimostrano pi湛 rigidi nei confronti della pratica dello SPAM. http://www.register.it/support/email-abuse.html La nostra guida per difendersi dagli abusi
  • 40. Impostare il record SPF ULTIMA PARTE
  • 41. Come impostare il record SPF 40 NOTA: Da aprile 2016 tutti i domini Register.it hanno impostato il record SPF in automatico. Ti consigliamo di creare un record Sender Policy Framework (SPF) per il tuo dominio. Un record SPF 竪 un tipo di record Domain Name Service (DNS) che identifica i server di posta autorizzati a inviare email per conto del tuo dominio. Lo scopo del record SPF 竪 impedire agli spammer di inviare messaggi con indirizzi del mittente falsificati interni al tuo dominio. I destinatari possono controllare il record SPF per determinare se un messaggio che sembra provenire dal tuo dominio proviene da un server di posta autorizzato.
  • 42. Come impostare il record SPF 41 STEP 1 Dal tuo pannello di controllo, vai nel dominio in questione e clicca su Configurazione DNS
  • 43. Come impostare il record SPF 42 STEP 2 Premi Gestione Avanzata del DNS
  • 44. Come impostare il record SPF 43 STEP 3 Scorri infondo alla lista del record del tuo dominio. Se non trovi il record TXT con il valore: v=spf1 include:spf.webapps.net ~all sar necessario aggiungerlo manualmente. Premi sul bottone AGGIUNGI RECORD
  • 45. Come impostare il record SPF 44 STEP 4 Inserisci i seguenti valori Name: domain_name.ext. (es: mydomain.com.) TTL: 900 Type: TXT Value: v=spf1 include:spf.webapps.net ~all Poi premi sul bottone APPLICA
  • 47. Qualche consiglio per mandare le newsletter? 46 Abbiamo visto cosa NON FARE e non cosa FARE. Non 竪 largomento di questo Webinar, ma vediamo brevemente alcune alternative. a) Utilizzo di software professionali per esempio: MailUp http://www.mailup.it/ Mailchimp http://mailchimp.com/ etc
  • 48. Qualche consiglio per mandare le newsletter? 47 Se hai un dominio su Register.it Puoi acquistare un Hosting linux che conterr cPanel: un tool che permette di installarsi tantissimi programmi senza avere conoscenze di programmazione Vai su Hosting Linux b) Utilizzo di software open source
  • 49. Qualche consiglio per mandare le newsletter? 48 Vai nella sezione: Softaculous apps installer E clicca su Mail E installa phplist Php list 竪 un tool gratuito (non avanzato) che pu嘆 aiutarti ad inviare newsletter. ATTENZIONE: usando phplist dovrai fare molte azioni manuali: come ripulire la 束lista sporca損 delle email disattivate
  • 50. Ricorda! Trovi tutte le guide su support.register.it 49 Troverai nel canale Email Marketing tutto quello che 竪 stato detto oggi, e qualcosa in pi湛
  • 51. E per finire ci sono domande?
  • 52. DOMAINS & ADVERTISING Strategie di vendita per i Rivenditori Register.it Speaker: Francesco Magnano Tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00 Rimani sempre aggiornato sui prossimi corsi corsionline.register.it Contattaci al numero 035 630 5561 Seguici sui nostri profili Social: