際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Artropodi = zampe articolate
    Gli artropodi si dividono in:

             Aracnidi
              Insetti
             Crostacei
             Miriapodi
Aracnidi
Comprende sia i RAGNI




                        che gli SCORPIONI
Ragni
Al giorno doggi se ne conoscono
circa 35.000 specie, diffuse in
quasi tutti gli ambienti della terra.
Come tutti gli Aracnidi, anche i Ragni
possiedono otto zampe,
carattere questo che li distingue subito,
ad una prima occhiata dagli Insetti,
che invece ne hanno sei.
Carnivori e predatori, possiedono
due appendici articolate davanti
alla bocca, con cui afferrano la
preda, i cheliceri;
con queste il
ragno inietta nel corpo della
malcapitata vittima un veleno
paralizzante che ne liquefa gli
organi interni.
Il morso di alcune specie, sebbene raramente, pu嘆 risultare
pericoloso anche per luomo: 竪 il caso, per esempio, delle famigerate
                             vedove nere.
In Italia esiste un rappresentante di questo genere (Latrodectes),
      竪 la Malmignatta ( Latrodectes tredecimguttatus ), ben
 riconoscibile per il colore nero e laddome punteggiato di rosso. Il
     suo morso, sebbene meno pericoloso di quello della cugina
               americana, pu嘆 essere molto doloroso.
Caso unico 竪 il Ragno palombaro ( Argyroneta aquatica ), che passa la propria vita
    sottacqua: esso costruisce una tela subacquea, a forma di campana, nella quale
 trasporta e intrappola bolle daria, portate in acqua sfruttando la peluria del dorso;
finisce cos狸 per crearsi un habitat con riserva daria in cui vivere. Questo ragno, che
 si nutre di invertebrati e di avannotti, sebbene difficile da vedere, vive anche negli
                             stagni delle nostre campagne.
Araneus diadematus - Italia
Scorpioni
Si riconoscono
immediatamen                 e dalla coda
te dai                       formata dagli
                             ultimi 5
pedipalpi
                             segmenti
molto
                             dell'addome e
sviluppati,
                             terminante con
costituenti
                             un aculeo
chele robuste,
                             collegato a
                             ghiandole
                             velenifere.
Il timore che si ha degli scorpioni 竪 sovente sproporzionato alla loro
   reale pericolosit, questo soprattutto per ci嘆 che concerne le
   specie europee. Fra queste solamente il Buthus occitanus, che
   per嘆 non si riscontra in Italia, pu嘆 provocare disturbi di un certo
   rilievo, e perfino la morte quando la vittima 竪 una persona debole.
   Spesso la puntura di questo scorpione provoca un arrossamento e
   un gonfiore locale, ma talora possono sopravvenire vomito,
   convulsioni e delirio che per嘆 scompaiono in breve tempo. Le
   specie tropicali sono sovente molto pi湛 pericolose.
Gli scorpioni sono predatori. Si nutrono di animaletti che cacciano o
   che incontrano, avvertendone la presenza mediante il tatto
   piuttosto che con la vista, la quale 竪 assai modesta: esso
   incurvando la coda sul dorso, punge la sua vittima con l'aculeo
   velenifero.
Il veleno degli scorpioni 竪 un liquido che trasparente che paralizza il
   sistema nervoso.
Essi non attaccano mai l'uomo, ma lo pungono se si credono
   minacciati.
Gli scorpioni si possono trovare sotto i sassi o la corteccia del legno,
   nei buchi delle muraglie e in altri luoghi oscuri.
Artropodi
Heterometrus spinifer - Malaysia
Insetti= diviso in parti

Tra le specie animali presenti sulla
Terra gli invertebrati ne rappresentano
 il 73%, tra questi gli artropodi sono
il gruppo pi湛 numeroso, gli Insetti sono
il gruppo che ha avuto pi湛 successo tra
gli artropodi, sia in senso di adattamento,
che in termini di sopravvivenza e
costituiscono pi湛 del 50% di tutte le
specie animali attualmente esistenti.
Il capo porta due occhi
grossi composti, formati
da migliaia di unit visive
dette OMMATIDI
Torace

   Il torace 竪 formato da
     3 segmenti, ognuno
     dei quali porta un
     paio di zampe.
Ali
Le ali in numero massimo di due
   paia, sempre disposte sul
   torace, possono mancare
   completamente in alcuni
   ordini di insetti, oppure
   possono cadere
   spontaneamente in un
   determinato momento delle
   vita dellinsetto o essere
   addirittura amputate
   dallinsetto stesso.
Apparati boccali
Metamorfosi
Mantidi
Ne esistono circa 2.000 specie, di grandi
e medie dimensioni.
La specie pi湛 nota 竪 la mantide religiosa.
Essa 竪 molto comune in Italia e deve al
suo nome alla posizione delle zampe
anteriori, sollevate e ripiegate quasi in
atteggiamento di preghiera, che assume
quando resta in agguato.

Tutte sono carnivore e cacciano all'agguato. E' un predatore che preferisce
   aspettare pazientemente le prede, anzich辿 inseguirle.
Artropodi
Insetti stecco
Quando vengono disturbati,
non reagiscono tentando di fuggire
o di difendersi ma continuano a
conservare una perfetta immobilit;
se si toccano leggermente sulla parte
inferiore delle zampe cadono in uno
stato di rigidit. A causa delle loro
dimensioni ogni movimento compiuto
alla luce del giorno finirebbe e per
rivelarne la presenza e annullare il
loro mimetismo. Un ulteriore adattamento
alla difesa personale 竪 la loro capacit
di variazione fisiologica di colore, che
cambia da chiara durante il giorno a
scura durante la notte.
L'insetto stecco 竪 vegetariano ed 竪 attero,
le femmine possono raggiungere anche gli
11 cm di lunghezza, i maschi, invece, sono
pi湛 piccoli e rarissimi.
La maggior parte degli insetto stecco 竪 di
origine tropicale; solo Bacillus rossii
si 竪 spinto sino all'Europa meridionale,
in Italia si trova nel Mezzogiorno.
Insetti foglia
Ditteri= 2 ali
Lepidotteri diurni
Lepidotteri notturni
Sfinge testa di morto
Apparato boccale
succhiatore
non perforante




                   Tipico dei Lepidotteri adulti
Metamorfosi completa
Bruco di Papilio macaone
Processionaria (Thaumetopoea pinivora).
Coleotteri
Ortotteri
Artropodi
Crostacei
Esistono moltissime specie di crostacei, diversi tra loro per dimensioni e
     caratteristiche, da piccolissimi crostacei che fanno parte del plancton (ad
     esempio i Copepodi, chiamati anche "pidocchi dei pesci") ai pi湛 grandi, sino a
     diverse decine di centimetri.
Il loro CARAPACE (il "guscio"
o corazza) 竪 rigido , composto
di una sostanza detta chitina,
ed le appendici sono articolate.
Le appendici possono essere,
in alcune specie, ben specializzate
ed adatte a svolgere funzioni precise,
come alimentazione, movimento e nuoto,
respirazione, incubazione delle uova,
funzioni sensoriali, riproduzione.
Il corpo dei crostacei 竪 segmentato e
si compone in generale di 3 parti: capo,
torace, addome.
La corazza viene cambiata periodicamente,
quando l'animale cresce e ne 竪 costretto; vi
sono periodi di transizione nei quali 竪 morbida
e l'animale ha minori difese.
Questo fenomeno prende il nome di MUTA
Artropodi
Artropodi
Artropodi
Miriapodi= molti piedi
 Centopiedi: per ogni        Millepiedi:     per ogni
  segmento del corpo 竪         segmento del corpo sono
  presente un solo paio di     presenti 2 paia di zampe
  zampe
Artropodi
FINE

More Related Content

Artropodi

  • 1. Artropodi = zampe articolate Gli artropodi si dividono in: Aracnidi Insetti Crostacei Miriapodi
  • 2. Aracnidi Comprende sia i RAGNI che gli SCORPIONI
  • 3. Ragni Al giorno doggi se ne conoscono circa 35.000 specie, diffuse in quasi tutti gli ambienti della terra. Come tutti gli Aracnidi, anche i Ragni possiedono otto zampe, carattere questo che li distingue subito, ad una prima occhiata dagli Insetti, che invece ne hanno sei. Carnivori e predatori, possiedono due appendici articolate davanti alla bocca, con cui afferrano la preda, i cheliceri; con queste il ragno inietta nel corpo della malcapitata vittima un veleno paralizzante che ne liquefa gli organi interni.
  • 4. Il morso di alcune specie, sebbene raramente, pu嘆 risultare pericoloso anche per luomo: 竪 il caso, per esempio, delle famigerate vedove nere. In Italia esiste un rappresentante di questo genere (Latrodectes), 竪 la Malmignatta ( Latrodectes tredecimguttatus ), ben riconoscibile per il colore nero e laddome punteggiato di rosso. Il suo morso, sebbene meno pericoloso di quello della cugina americana, pu嘆 essere molto doloroso.
  • 5. Caso unico 竪 il Ragno palombaro ( Argyroneta aquatica ), che passa la propria vita sottacqua: esso costruisce una tela subacquea, a forma di campana, nella quale trasporta e intrappola bolle daria, portate in acqua sfruttando la peluria del dorso; finisce cos狸 per crearsi un habitat con riserva daria in cui vivere. Questo ragno, che si nutre di invertebrati e di avannotti, sebbene difficile da vedere, vive anche negli stagni delle nostre campagne.
  • 7. Scorpioni Si riconoscono immediatamen e dalla coda te dai formata dagli ultimi 5 pedipalpi segmenti molto dell'addome e sviluppati, terminante con costituenti un aculeo chele robuste, collegato a ghiandole velenifere.
  • 8. Il timore che si ha degli scorpioni 竪 sovente sproporzionato alla loro reale pericolosit, questo soprattutto per ci嘆 che concerne le specie europee. Fra queste solamente il Buthus occitanus, che per嘆 non si riscontra in Italia, pu嘆 provocare disturbi di un certo rilievo, e perfino la morte quando la vittima 竪 una persona debole. Spesso la puntura di questo scorpione provoca un arrossamento e un gonfiore locale, ma talora possono sopravvenire vomito, convulsioni e delirio che per嘆 scompaiono in breve tempo. Le specie tropicali sono sovente molto pi湛 pericolose. Gli scorpioni sono predatori. Si nutrono di animaletti che cacciano o che incontrano, avvertendone la presenza mediante il tatto piuttosto che con la vista, la quale 竪 assai modesta: esso incurvando la coda sul dorso, punge la sua vittima con l'aculeo velenifero. Il veleno degli scorpioni 竪 un liquido che trasparente che paralizza il sistema nervoso. Essi non attaccano mai l'uomo, ma lo pungono se si credono minacciati. Gli scorpioni si possono trovare sotto i sassi o la corteccia del legno, nei buchi delle muraglie e in altri luoghi oscuri.
  • 11. Insetti= diviso in parti Tra le specie animali presenti sulla Terra gli invertebrati ne rappresentano il 73%, tra questi gli artropodi sono il gruppo pi湛 numeroso, gli Insetti sono il gruppo che ha avuto pi湛 successo tra gli artropodi, sia in senso di adattamento, che in termini di sopravvivenza e costituiscono pi湛 del 50% di tutte le specie animali attualmente esistenti.
  • 12. Il capo porta due occhi grossi composti, formati da migliaia di unit visive dette OMMATIDI
  • 13. Torace Il torace 竪 formato da 3 segmenti, ognuno dei quali porta un paio di zampe.
  • 14. Ali Le ali in numero massimo di due paia, sempre disposte sul torace, possono mancare completamente in alcuni ordini di insetti, oppure possono cadere spontaneamente in un determinato momento delle vita dellinsetto o essere addirittura amputate dallinsetto stesso.
  • 17. Mantidi Ne esistono circa 2.000 specie, di grandi e medie dimensioni. La specie pi湛 nota 竪 la mantide religiosa. Essa 竪 molto comune in Italia e deve al suo nome alla posizione delle zampe anteriori, sollevate e ripiegate quasi in atteggiamento di preghiera, che assume quando resta in agguato. Tutte sono carnivore e cacciano all'agguato. E' un predatore che preferisce aspettare pazientemente le prede, anzich辿 inseguirle.
  • 19. Insetti stecco Quando vengono disturbati, non reagiscono tentando di fuggire o di difendersi ma continuano a conservare una perfetta immobilit; se si toccano leggermente sulla parte inferiore delle zampe cadono in uno stato di rigidit. A causa delle loro dimensioni ogni movimento compiuto alla luce del giorno finirebbe e per rivelarne la presenza e annullare il loro mimetismo. Un ulteriore adattamento alla difesa personale 竪 la loro capacit di variazione fisiologica di colore, che cambia da chiara durante il giorno a scura durante la notte.
  • 20. L'insetto stecco 竪 vegetariano ed 竪 attero, le femmine possono raggiungere anche gli 11 cm di lunghezza, i maschi, invece, sono pi湛 piccoli e rarissimi. La maggior parte degli insetto stecco 竪 di origine tropicale; solo Bacillus rossii si 竪 spinto sino all'Europa meridionale, in Italia si trova nel Mezzogiorno.
  • 26. Apparato boccale succhiatore non perforante Tipico dei Lepidotteri adulti
  • 27. Metamorfosi completa Bruco di Papilio macaone
  • 32. Crostacei Esistono moltissime specie di crostacei, diversi tra loro per dimensioni e caratteristiche, da piccolissimi crostacei che fanno parte del plancton (ad esempio i Copepodi, chiamati anche "pidocchi dei pesci") ai pi湛 grandi, sino a diverse decine di centimetri. Il loro CARAPACE (il "guscio" o corazza) 竪 rigido , composto di una sostanza detta chitina, ed le appendici sono articolate. Le appendici possono essere, in alcune specie, ben specializzate ed adatte a svolgere funzioni precise, come alimentazione, movimento e nuoto, respirazione, incubazione delle uova, funzioni sensoriali, riproduzione. Il corpo dei crostacei 竪 segmentato e si compone in generale di 3 parti: capo, torace, addome. La corazza viene cambiata periodicamente, quando l'animale cresce e ne 竪 costretto; vi sono periodi di transizione nei quali 竪 morbida e l'animale ha minori difese. Questo fenomeno prende il nome di MUTA
  • 36. Miriapodi= molti piedi Centopiedi: per ogni Millepiedi: per ogni segmento del corpo 竪 segmento del corpo sono presente un solo paio di presenti 2 paia di zampe zampe
  • 38. FINE