際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
ZeGroup-partners 
ZeGroup-partners 
A w h o l e v i s i o n 
Prodotti Accessori / segmento Luxury 
Integrazione verticale a monte, Filiera, Marketing dellOrigine
ZeGroup-partners 
Avec le temps et la patience, 
la feuilledu murierdevientde la soie 
2
ZeGroup-partners 
Agenda 
Executive Summary 
Variabili e contesto 
Analisi visione 
Business idea 
Approfondimento 
Concetti chiave 
Evoluzione della filiera 
Effetti del Made-in 
Analisi della catena del valore dei principali playersdel mercato 
Impatti strategici e vantaggi dellintegrazione verticale verso monte 
Opportunit e minacce delle strategie correnti 
Piano strategico 
analisi esterna 
Analisi delle 5 forze 
Minacce e opportunit 
Potenziali movers del mercato 束dell'impegno Strategico損 sulla filiera [Francia-Italia] 
Conclusione 
Proposta 
Partners/ Gruppo Progetto core competencies 
Fonti informative 
3
ZeGroup-partners 
Executive Summary 
4 
Lattualecontestomacroeconomicovedeinfortecrescitaalivellomondialeilmercatodellussoingeneraleetralaltrodegliaccessori(cravatte,foulard,sciarpe),trainatodalladomandadipaesiemergenti. 
IGruppifrancesi(detentorideiprincipalibrand)giocanounruolochiave,posizionandositraileaderperilvalorepercepitodaiclienti. 
Ilpanoramaproduttivo,industrialeemanifatturieroeuropeo,chesiposizionaaserviziodeiGruppidellusso, vedecontendersiilmercatodaalcunifornitoriitalianichesisonostrutturatiperoffrireunserviziocompleto. 
InFrancia,esisteunaunicastrutturaorganizzatainfiliera(controllatodaHerm竪s/HTH).Glialtrifornitorifrancesiposizionandosicometerzisti,gestendosoloilproprioknow-how. 
Alfinedicompeteresuqualit,creativit,confidenzialit,rapiditdazioneevelocitalcambiamento,glialtriGruppidelLussopossonoispirarsidalapprocciodHerm竪s/HTHcostituendooconsolidandounafilieraproduttiva,conpartnershipforti,orientativersomontedellafiliera,conimplicazionesututtalafilieraupstream. 
Ilmercatooffreadoggilapossibilitdicostituireunafilieraperlaproduzioneeilconfezionamentodegliaccessori,operandoinvestimentimirati,edintegrandoocontrollandoiprocessiamontedellacatenadivalore. 
Lostudiovuoleillustrarelepossibilitduntalelavoro,mettendoadisposizionelepropriecompetenzeedesperienzenelsettoreLuxury.
ZeGroup-partners 
Executive Summary -Variabili e contesto 
5 
Variabilie contesto 
Prodotto 
Mercato 
Materie prime 
Filiera (operatori) 
Marketing dellOrigine
ZeGroup-partners 6 
Prodotto 
Mercati 
Materie prime 
Filiera 
(operatori) 
Marketing 
dellOrigine 
 Domanda in aumento (CAGR +10%), base clienti in crescita, 
 Evoluzione del 束valore percepito損 da parte dai clienti (parte immateriale) 
 Clientela attenta al messaggio trasmesso tramite i diversi segnali dei prodotti di lusso (beni significanti) 
 Attesa/ricerca di maggiore coerenza globale per i brands del Lusso 
 Forte progressione dei mercati del lusso, malgrado effetti crisi 
 Necessaria differenziazione vs competitor del Lusso e vs settore Fashion 
 Barriere di entrata sulla distribuzione retail diventano permeabili (sviluppo del Lusso su internet) 
 Internet accelera la conoscenza dei brands, la loro comparazione, la percezione del brand message 
 Costi in aumento (diretti & indiretti) 
 Rarefazione della disponibilit di materia prima di qualit che diventa, quindi, una risorsa strategica 
 Riduzione degli operatori capaci di trattare la materia prima di qualit, perdita del senso della qualit 
 Indebolimento della filiera in Europa, Instabilit dei fornitori (riduzione della visibilit sulla continuit) 
 Pochi operatori, concentrazione di alcuni grossi (Italia) 
 Frammentazione di piccole/medie imprese non organizzate in filiera in Francia 
 Filiera completa in Francia, con know-how e capacit produttiva, controllata da Herm竪s (monopolio) 
 束 Origine 損, percepita da i clienti come portatore di valori (parte immateriale) ed elemento di coerenza 
del brand con la sua storia e i sue prodotti 
 Elemento forte di differenziazione, che porta add value nel prodotto ed equity nel brand 
 Quadro regolamentare in forte evoluzione probabile, con vincoli in aumento 
Variabili Osservazioni 
Executive Summary - Variabili e contesto
ZeGroup-partners 
Executive SummaryAnalisi / Vision 
7 
Integrazione verticale a monte 
Organizzazione a Filiera 
Marketing dellOrigine
ZeGroup-partners 8 
Integrazione 
verticale a 
monte 
Organizzazione 
a Filiera 
Marketing 
dellOrigine 
 Garantire e assicurare gli approvvigionamenti in qualit e quantit 
 Effetto leva per la differenziazione, barriere allentrata supplementari (vs Competitors, vs new 
players) 
 Acquisire cultura e conoscenze della struttura dei costi a monte e integrare la catena del valore 
 Perturbare gli approvvigionamenti dei competitors, rinforzare il potere negoziale verso i fornitori 
 Garantire la riservatezza, lomogeneit ed il controllo della qualit nonch辿 la visione globale su 
tutta la catena 
 Controllo di un network dimprese e di know-how (rete di savoir-faire) 
 Visione globale sullinsieme della catena a monte 
 Gestione della complessit, fare leva su capillarit per innovazione e reattivit (coordinamento 
dello sviluppo di prodotti complessi) 
 Permette di migliorare la Corporate Social Responsibility, grazie al maggior controllo (es. 
evitando leffetto dei terzisti a cascata tipo chinitaly) 
 Il Labelling dellorigine veicola dei valori legittimi e coerenti 
 La strategia marketing dellorigine, facendo leva sulla parte immateriale, porta un racconto di vita 
del brand dal quale trae la sua legittimit e particolarismo 
 Rinforza la coerenza del brand con un aumento della brand esteem e del brand equity 
 Aumenta il valore percepito del prodotto e del brand 
 Porta ad una differenziazione del prodotto e del marchio nellinterpretazione creativa (vs Fashion) 
Parametri Obiettivi / impatti 
Executive Summary - Analisi/Vision
ZeGroup-partners 
Executive Summary -Business Idea 
MomentostoricochevedeunaumentodelladomandadiprodottidiLusso, contemporaneamenteadunindebolimentoimportantedellafilieradiapprovvigionamento(retedisavoir-faire)conunararefazionedelladisponibilitdellematerieprimedellivelloqualitativoricercato(parteintrinsecadelprodotto). 
9 
Opportunit 
Idea 
RinforzareleposizioninellafilieratessilediLusso,organizzandoilcontrolloedilsostegnodellafiliera,facendolevasuQualit,EsigenzaeKnow-how,tramiteunapprocciodintegrazioneverticaleamonteconifornitorichiave. 
Assicurare la disponibilit degli approvvigionamenti, consolidare il livello qualitativo delle materie prime, e dei prodotti finiti 
Impegno strategico / teoria dei giochi 
(vs competitors, new players e fornitori) 
Driver
ZeGroup-partners 
Approfondimento 
10
ZeGroup-partners 
Concetti chiave 
11 
Larichiestadivienepi湛precisaedesigente,entrandoinunperiododoveassumemaggioreimportanzalinvestimentoimmateriale. 
RichiestadicoerenzatrailbrandedilcontenutoimmaterialedicuilOrigine竪unelementodistintivo 
Differenziazione e qualit 
NecessitdidifferenziazioneestremizzatasulmercatovscompetitorLussoevssettoreFashion 
NecessitdifarelevasullecaratteristicheintrinsechiesignificatividelprodottodicuilEccellenzanellaqualit 
Brand perception 
Integrazione verticale 
Lintegrazioneamonteconsenteilcontrolloverticaledelladisponibilitedellaqualitdellamateriaprimaeconferisceunvantaggiocompetitivo. 
Consentedigestireeventualidifficoltinalcunefasidelprocesso,garantendoapprovvigionamentoecapacitproduttiva, quinditimetomarket. 
Garantiscelariservatezzadellacreativit/innovazione. 
Adeguamento a modello competitor 
Lintegrazioneverticale竪gistataperseguitadapartedunodeiplayers(Herm竪s/HTH),checontrollalunicafilieraoggiesistente(Francia) 
Elementichecontribuisconoadaccrescereilvalorepercepitodeiprodotti 
Origine 
& 
Made in 
Strumentodicontenutoimmaterialedentroilprodotto, trasmetteunmessaggio 
Fapartedellelevedelmarketingperrafforzareladifferenziazione 
Partnershipsforti su playersesistenti 
Lobiettivo竪dicoordinare(rinforzareillegame)alcuniplayerchiavepresentisulmercatocreandodellepartnershipstrategicherinforzatioinvestendoconloro. 
Occorreavviareaccordistrategiciconfornitoripergarantirelapossibilitdicostituirelafilieraeottenereunvantaggiocompetitivoedilposizionamentodesiderato 
 dimensione Prodotto 
 dimensione Filiera
ZeGroup-partners 
Concetti chiave 
12 
Presenza di operatori industriali 
Contestocaratterizzatodaunnumerocontenutodioperatori(converter)didimensioniindustriali:Ratti,ISASeta, Mantero,.(concentratisuCoreBusinessStampa, FornituraeLicenzeProdottifiniti). 
evoluzione della filiera 
Italia 
Unica filera presente 
Francia 
Rete di PMI 
Rischio concentrazione (dovuto a M&A o chiusura) con aumento potere negoziale dei fornitori chiavi 
Rischio rafforzamento monopolio di Herm竪s/HTH e chiusura piccoli player 
Necessit di considerare lapproccio dellintegrazione verticale a monte 
Lunicafilierastrutturatapresente竪quelladiproprietdiHerm竪s/HTH 
Presenzadipiccolioperatorinonintegrati,nonstrutturatiafilieramaacomparto 
Rete di medie Imprese 
Challengers,cheservonodiversimercati,conapproccioditerzisti. 
Il contesto di mercato attuale comporta: 
Possibilit di strutturare una sola nuova filiera, attivando rapidamente degli accordi strategici per ottenere un posizionamento competitivo
ZeGroup-partners 
Effetti del Made In  
13 
Coerenza col brand 
Valore percepito dal cliente 
Valore cognitivo 
Story telling del brand 
Label di Origine (Made In ) 
Aumenta il valore percepito sul prodotto e sul marchio 
Made-In porta Significato e Contenuto 
Di conseguenza aumenta la Brand Equity 
Elemento chiave del messaggio trasmesso dal prodotto 
Elemento oggettivo che trasmette valori legittimi e coerenti 
Messaggio significativo semplice e facilmente trasmissibile 
Segnale dinformazione e quindi di valutazione del prodotto e del marchio 
Garantire un prodotto Made in  aumenta la coerenza globale del Brand 
Aumenta la Brand Reputatione la Brand Esteem 
Fa da legame tra storia del brand ed il business corrente 
Trasmette il sogno completo dentro il prodotto, un pezzo di cultura e di storia, di stile e di savoir-vivre 
Vettore marketing per rafforzare la legittimit e la differenziazione del brand 
Label di Origine 
(Made-In) 
Luxury 
CreatesBrand Equity 
Fashion 
Not (so) Important
ZeGroup-partners 
Analisi della catena del valore degli Accessori (Attori principali) 
14 
Herm竪s/HTH 
LVMH 
PPR / Gucci Group 
Richemont 
Materie prime 
Tessitura 
incisione 
Stampa 
Confezione 
Prodoto finito 
Fornitore 
Partnership 
JV 
In House 
Fornitore 
Partnership 
JV 
In House 
Fornitore 
Partnership 
JV 
In House 
Fornitore 
Partnership 
JV 
In House
ZeGroup-partners 
Impatti strategici e vantaggi dellintegrazione verticale a monte 
15 
Integrazione verticale 
Garanzia di approvvigionamento 
Stabilit dellecosistema produttivo 
In un contesto di rarefazione delle materie prime, vi 竪 la necessit di garantirsi lapprovvigionamento delle stesse al livello di qualit desiderato e nei tempi necessari 
Aumento del vantaggio competitivo 
Il processo di integrazione verticale 竪 un impegno strategico(teoria dei giochi). Importante la rapidit dimpostazione, altrimenti altri competitor o fornitori possono cogliere lopportunit di vincere sul fronte del controllo degli approvvigionamenti e/o della differenziazione 
A fronte dellindebolimento delle filiere produttive europee, permette la garanzia del mantenimento del know-how, cultura, capacit innovativa, qualit e capacit produttiva 
Comporta un aumento delle barriere allingresso, una migliore visibilit sulla struttura dei costi e un rafforzamento del potere negoziale nei confronti dei fornitori, nonch辿 una perturbazione degli approvvigionamenti dei competitor
ZeGroup-partners 
Opportunit e minacce delle evoluzioni correnti sul 束Made-in β 
16 
Made-in Italy 
Made-in France 
Allinterno della filiera tessile abbigliamento lusso, c竪 una lobby forte, italiano, per spingere il Made-In italy con potenziale rischio di creare confusione sulle coerenze di brand per Brands non italiani 
Il Made-In italy ha un ottima risonanza sul settore fashion, creando un inquinamento del messaggio del settore luxuryfrancese, in quanto i valori dei due settori sono spesso accomunati 
Sfruttare le opportunit, investendo sullintegrazione verticale, facendo leva sulle diverse opportunit che le rispettive filiere offrono. 
Made In France, ha ottima risonanza, con valori similari del Made-In italy, pero con identit e particolarismi distinti e precisi 
Deve essere considerato quale elemento di differenziazione rispetto al Made-In italy anche se veicola valori e dettagli simili 
Its not about French Touch, but about French Exigence in Luxury, Quality and Creativity 
Levoluzione del quadro legislativo a livello europeo, indirizzato dalle lobby industriali tessili e lusso sta spingendo verso una maggior tutela del Made-In .
ZeGroup-partners 
Potentiels moversde 束lEngagement Strat辿gique損 sur fili竪re [France-Italie] 
17 
Players 
Objectifs Strat辿giques 
Impacts 
Int辿gration verticale en amont 
Diff辿rentiation forte sur le march辿 
Engagement strat辿gique vs competitors / fournisseurs 
S辿curiser les approvisionnements 
Profiter de la position de monopole, unicit辿 
Saturer les ressources locales 
Perturber les approvisionnements des concurrents 
Augmenter la part de march辿 avec une offre compl辿mentaire et diff辿renci辿e vs concurrents 
Prendre une position unique 
Proposer une approche bi-sourcingsur le made-in 
Entrer sur le march辿 et prendre des parts de march辿 
Profiter de barri竪res dentr辿e plus basses en France que celles pr辿sentes en Italie 
Op辿ration de M&A, avec objectif de retour financier et exit-strategy, pas dobjectifs industriels 
Investissement limit辿 en entr辿e, avec fort potentiel ROI en sortie dans des temps brefs 
Prendre position sur le march辿, devenant ainsi playerdiff辿renci辿 unique et se rendant indispensable, modifiant en m棚me temps les r竪gles du jeu 
Devient un One stop shop 
Augmente son pouvoir de march辿 
Devient indispensable 
Acquiert un plus grand pouvoir sur le contr担le des prix et des co短ts 
Visibilit辿 sur la structure de la chaine de valeur 
Balancement du pouvoir de march辿 face aux principaux fournisseurs 
Prendre linitiative comporte un avantage comp辿titif vis  vis des concurrents 
Augmente la propre structure et capacit辿 productive 
Renforcement / Maintien de la position Unique 
Groupes de Luxe 
Fournisseurs 
Private Equity 
-LVMH 
-Kering 
-Richemond 
-Herm竪s 
Industriels italiens 
(Ratti, Mantero,) 
Challenger Italien / Fran巽ais 
Operateurs PE
ZeGroup-partners 
Il momento e opportuno per considerare lintegrazione verticale a monte, sia tramite il controllo diretto che con la coordinazione della filiera, inserendosi in un approccio di Polo di competenze o deccellenza. 
Conclusions 
18 
Le analisi sopra esposte possono essere sintetizzate come segue: 
Le difficolt prospettiche di reperire materia prima di qualit, tra laltro per la Seta, suggeriscono di investire sul controllo degli approvvigionamenti 
Le preferenze dei consumatori suggeriscono la necessit di portare maggiore coerenza tra brand e caratteristiche del prodotto (qualit, labeldi origine) 
Le filiere storiche naturali sono largamente indebolite, e leco-sistemedei fornitori pu嘆 ancora ridursi (chiusure) o orientarsi verso una concentrazione, con possibile minacce in termini di continuit, affidabilit, prezzi e qualit. 
Laumento dei costi e dei prezzi delle materie prime porta ad assicurare i margini tramite un controllo dei costi reali di produzione. 
1 
Il tessuto industriale Franco-Italiano offre degli spazzi per rinforzare la relazione di partnership privilegiati o investire nelle strutture o realt produtive che appartengono alla filiera del Lusso e della Seta. 
2 
La finestra temporale entro la quale operare 竪 ristretta e occorre muoversi celermente, anticipando i competitor 
3 
Conseguentemente, le analisi suggeriscono che:
ZeGroup-partners 
Fonti informative 
Fonti : 
SMI / Sistema Moda Italia 
Camera della Moda 
Pambianco news e studi 
IFM / Institut Fran巽ais de la Mode 
Comit辿 Colbert 
Altagamma 
Euratex 
UIT / Union des Industries Textiles 
Assolombarda / Confindustria 
Ipsos Public Affairs (World Luxury Tracking*) 
Datamonitor 
Journal du textile (Francia) 
Fashion Mag (Italia e Francia) 
Fashion Magazine (Italia) 
Usine Nouvelle 
Les Echos 
Il Sole 24 ore 
Rapport Yves Jego 
Rapport Clarisse Perotti-Reille 
Fashion Luxury Insight (Altagamma, Ernst&Young, S.d.a Bocconi) 
BCG / Boston Consulting Group 
Bain Company 
OCDE et Eurostats 
19
ZeGroup-partners 
Profilo 
Linkedin : http://it.linkedin.com/in/huguesbartnig 
Hugues Bartnig / Executive Business Advisor 
Business Development-Global Sales & MarketStrategies-Management & Team Leadership

More Related Content

mercato accessori lusso seta - integrazione verticale, approci a filiera, marketing dell'origine (extended)

  • 1. ZeGroup-partners ZeGroup-partners A w h o l e v i s i o n Prodotti Accessori / segmento Luxury Integrazione verticale a monte, Filiera, Marketing dellOrigine
  • 2. ZeGroup-partners Avec le temps et la patience, la feuilledu murierdevientde la soie 2
  • 3. ZeGroup-partners Agenda Executive Summary Variabili e contesto Analisi visione Business idea Approfondimento Concetti chiave Evoluzione della filiera Effetti del Made-in Analisi della catena del valore dei principali playersdel mercato Impatti strategici e vantaggi dellintegrazione verticale verso monte Opportunit e minacce delle strategie correnti Piano strategico analisi esterna Analisi delle 5 forze Minacce e opportunit Potenziali movers del mercato 束dell'impegno Strategico損 sulla filiera [Francia-Italia] Conclusione Proposta Partners/ Gruppo Progetto core competencies Fonti informative 3
  • 4. ZeGroup-partners Executive Summary 4 Lattualecontestomacroeconomicovedeinfortecrescitaalivellomondialeilmercatodellussoingeneraleetralaltrodegliaccessori(cravatte,foulard,sciarpe),trainatodalladomandadipaesiemergenti. IGruppifrancesi(detentorideiprincipalibrand)giocanounruolochiave,posizionandositraileaderperilvalorepercepitodaiclienti. Ilpanoramaproduttivo,industrialeemanifatturieroeuropeo,chesiposizionaaserviziodeiGruppidellusso, vedecontendersiilmercatodaalcunifornitoriitalianichesisonostrutturatiperoffrireunserviziocompleto. InFrancia,esisteunaunicastrutturaorganizzatainfiliera(controllatodaHerm竪s/HTH).Glialtrifornitorifrancesiposizionandosicometerzisti,gestendosoloilproprioknow-how. Alfinedicompeteresuqualit,creativit,confidenzialit,rapiditdazioneevelocitalcambiamento,glialtriGruppidelLussopossonoispirarsidalapprocciodHerm竪s/HTHcostituendooconsolidandounafilieraproduttiva,conpartnershipforti,orientativersomontedellafiliera,conimplicazionesututtalafilieraupstream. Ilmercatooffreadoggilapossibilitdicostituireunafilieraperlaproduzioneeilconfezionamentodegliaccessori,operandoinvestimentimirati,edintegrandoocontrollandoiprocessiamontedellacatenadivalore. Lostudiovuoleillustrarelepossibilitduntalelavoro,mettendoadisposizionelepropriecompetenzeedesperienzenelsettoreLuxury.
  • 5. ZeGroup-partners Executive Summary -Variabili e contesto 5 Variabilie contesto Prodotto Mercato Materie prime Filiera (operatori) Marketing dellOrigine
  • 6. ZeGroup-partners 6 Prodotto Mercati Materie prime Filiera (operatori) Marketing dellOrigine Domanda in aumento (CAGR +10%), base clienti in crescita, Evoluzione del 束valore percepito損 da parte dai clienti (parte immateriale) Clientela attenta al messaggio trasmesso tramite i diversi segnali dei prodotti di lusso (beni significanti) Attesa/ricerca di maggiore coerenza globale per i brands del Lusso Forte progressione dei mercati del lusso, malgrado effetti crisi Necessaria differenziazione vs competitor del Lusso e vs settore Fashion Barriere di entrata sulla distribuzione retail diventano permeabili (sviluppo del Lusso su internet) Internet accelera la conoscenza dei brands, la loro comparazione, la percezione del brand message Costi in aumento (diretti & indiretti) Rarefazione della disponibilit di materia prima di qualit che diventa, quindi, una risorsa strategica Riduzione degli operatori capaci di trattare la materia prima di qualit, perdita del senso della qualit Indebolimento della filiera in Europa, Instabilit dei fornitori (riduzione della visibilit sulla continuit) Pochi operatori, concentrazione di alcuni grossi (Italia) Frammentazione di piccole/medie imprese non organizzate in filiera in Francia Filiera completa in Francia, con know-how e capacit produttiva, controllata da Herm竪s (monopolio) 束 Origine 損, percepita da i clienti come portatore di valori (parte immateriale) ed elemento di coerenza del brand con la sua storia e i sue prodotti Elemento forte di differenziazione, che porta add value nel prodotto ed equity nel brand Quadro regolamentare in forte evoluzione probabile, con vincoli in aumento Variabili Osservazioni Executive Summary - Variabili e contesto
  • 7. ZeGroup-partners Executive SummaryAnalisi / Vision 7 Integrazione verticale a monte Organizzazione a Filiera Marketing dellOrigine
  • 8. ZeGroup-partners 8 Integrazione verticale a monte Organizzazione a Filiera Marketing dellOrigine Garantire e assicurare gli approvvigionamenti in qualit e quantit Effetto leva per la differenziazione, barriere allentrata supplementari (vs Competitors, vs new players) Acquisire cultura e conoscenze della struttura dei costi a monte e integrare la catena del valore Perturbare gli approvvigionamenti dei competitors, rinforzare il potere negoziale verso i fornitori Garantire la riservatezza, lomogeneit ed il controllo della qualit nonch辿 la visione globale su tutta la catena Controllo di un network dimprese e di know-how (rete di savoir-faire) Visione globale sullinsieme della catena a monte Gestione della complessit, fare leva su capillarit per innovazione e reattivit (coordinamento dello sviluppo di prodotti complessi) Permette di migliorare la Corporate Social Responsibility, grazie al maggior controllo (es. evitando leffetto dei terzisti a cascata tipo chinitaly) Il Labelling dellorigine veicola dei valori legittimi e coerenti La strategia marketing dellorigine, facendo leva sulla parte immateriale, porta un racconto di vita del brand dal quale trae la sua legittimit e particolarismo Rinforza la coerenza del brand con un aumento della brand esteem e del brand equity Aumenta il valore percepito del prodotto e del brand Porta ad una differenziazione del prodotto e del marchio nellinterpretazione creativa (vs Fashion) Parametri Obiettivi / impatti Executive Summary - Analisi/Vision
  • 9. ZeGroup-partners Executive Summary -Business Idea MomentostoricochevedeunaumentodelladomandadiprodottidiLusso, contemporaneamenteadunindebolimentoimportantedellafilieradiapprovvigionamento(retedisavoir-faire)conunararefazionedelladisponibilitdellematerieprimedellivelloqualitativoricercato(parteintrinsecadelprodotto). 9 Opportunit Idea RinforzareleposizioninellafilieratessilediLusso,organizzandoilcontrolloedilsostegnodellafiliera,facendolevasuQualit,EsigenzaeKnow-how,tramiteunapprocciodintegrazioneverticaleamonteconifornitorichiave. Assicurare la disponibilit degli approvvigionamenti, consolidare il livello qualitativo delle materie prime, e dei prodotti finiti Impegno strategico / teoria dei giochi (vs competitors, new players e fornitori) Driver
  • 11. ZeGroup-partners Concetti chiave 11 Larichiestadivienepi湛precisaedesigente,entrandoinunperiododoveassumemaggioreimportanzalinvestimentoimmateriale. RichiestadicoerenzatrailbrandedilcontenutoimmaterialedicuilOrigine竪unelementodistintivo Differenziazione e qualit NecessitdidifferenziazioneestremizzatasulmercatovscompetitorLussoevssettoreFashion NecessitdifarelevasullecaratteristicheintrinsechiesignificatividelprodottodicuilEccellenzanellaqualit Brand perception Integrazione verticale Lintegrazioneamonteconsenteilcontrolloverticaledelladisponibilitedellaqualitdellamateriaprimaeconferisceunvantaggiocompetitivo. Consentedigestireeventualidifficoltinalcunefasidelprocesso,garantendoapprovvigionamentoecapacitproduttiva, quinditimetomarket. Garantiscelariservatezzadellacreativit/innovazione. Adeguamento a modello competitor Lintegrazioneverticale竪gistataperseguitadapartedunodeiplayers(Herm竪s/HTH),checontrollalunicafilieraoggiesistente(Francia) Elementichecontribuisconoadaccrescereilvalorepercepitodeiprodotti Origine & Made in Strumentodicontenutoimmaterialedentroilprodotto, trasmetteunmessaggio Fapartedellelevedelmarketingperrafforzareladifferenziazione Partnershipsforti su playersesistenti Lobiettivo竪dicoordinare(rinforzareillegame)alcuniplayerchiavepresentisulmercatocreandodellepartnershipstrategicherinforzatioinvestendoconloro. Occorreavviareaccordistrategiciconfornitoripergarantirelapossibilitdicostituirelafilieraeottenereunvantaggiocompetitivoedilposizionamentodesiderato dimensione Prodotto dimensione Filiera
  • 12. ZeGroup-partners Concetti chiave 12 Presenza di operatori industriali Contestocaratterizzatodaunnumerocontenutodioperatori(converter)didimensioniindustriali:Ratti,ISASeta, Mantero,.(concentratisuCoreBusinessStampa, FornituraeLicenzeProdottifiniti). evoluzione della filiera Italia Unica filera presente Francia Rete di PMI Rischio concentrazione (dovuto a M&A o chiusura) con aumento potere negoziale dei fornitori chiavi Rischio rafforzamento monopolio di Herm竪s/HTH e chiusura piccoli player Necessit di considerare lapproccio dellintegrazione verticale a monte Lunicafilierastrutturatapresente竪quelladiproprietdiHerm竪s/HTH Presenzadipiccolioperatorinonintegrati,nonstrutturatiafilieramaacomparto Rete di medie Imprese Challengers,cheservonodiversimercati,conapproccioditerzisti. Il contesto di mercato attuale comporta: Possibilit di strutturare una sola nuova filiera, attivando rapidamente degli accordi strategici per ottenere un posizionamento competitivo
  • 13. ZeGroup-partners Effetti del Made In 13 Coerenza col brand Valore percepito dal cliente Valore cognitivo Story telling del brand Label di Origine (Made In ) Aumenta il valore percepito sul prodotto e sul marchio Made-In porta Significato e Contenuto Di conseguenza aumenta la Brand Equity Elemento chiave del messaggio trasmesso dal prodotto Elemento oggettivo che trasmette valori legittimi e coerenti Messaggio significativo semplice e facilmente trasmissibile Segnale dinformazione e quindi di valutazione del prodotto e del marchio Garantire un prodotto Made in aumenta la coerenza globale del Brand Aumenta la Brand Reputatione la Brand Esteem Fa da legame tra storia del brand ed il business corrente Trasmette il sogno completo dentro il prodotto, un pezzo di cultura e di storia, di stile e di savoir-vivre Vettore marketing per rafforzare la legittimit e la differenziazione del brand Label di Origine (Made-In) Luxury CreatesBrand Equity Fashion Not (so) Important
  • 14. ZeGroup-partners Analisi della catena del valore degli Accessori (Attori principali) 14 Herm竪s/HTH LVMH PPR / Gucci Group Richemont Materie prime Tessitura incisione Stampa Confezione Prodoto finito Fornitore Partnership JV In House Fornitore Partnership JV In House Fornitore Partnership JV In House Fornitore Partnership JV In House
  • 15. ZeGroup-partners Impatti strategici e vantaggi dellintegrazione verticale a monte 15 Integrazione verticale Garanzia di approvvigionamento Stabilit dellecosistema produttivo In un contesto di rarefazione delle materie prime, vi 竪 la necessit di garantirsi lapprovvigionamento delle stesse al livello di qualit desiderato e nei tempi necessari Aumento del vantaggio competitivo Il processo di integrazione verticale 竪 un impegno strategico(teoria dei giochi). Importante la rapidit dimpostazione, altrimenti altri competitor o fornitori possono cogliere lopportunit di vincere sul fronte del controllo degli approvvigionamenti e/o della differenziazione A fronte dellindebolimento delle filiere produttive europee, permette la garanzia del mantenimento del know-how, cultura, capacit innovativa, qualit e capacit produttiva Comporta un aumento delle barriere allingresso, una migliore visibilit sulla struttura dei costi e un rafforzamento del potere negoziale nei confronti dei fornitori, nonch辿 una perturbazione degli approvvigionamenti dei competitor
  • 16. ZeGroup-partners Opportunit e minacce delle evoluzioni correnti sul 束Made-in β 16 Made-in Italy Made-in France Allinterno della filiera tessile abbigliamento lusso, c竪 una lobby forte, italiano, per spingere il Made-In italy con potenziale rischio di creare confusione sulle coerenze di brand per Brands non italiani Il Made-In italy ha un ottima risonanza sul settore fashion, creando un inquinamento del messaggio del settore luxuryfrancese, in quanto i valori dei due settori sono spesso accomunati Sfruttare le opportunit, investendo sullintegrazione verticale, facendo leva sulle diverse opportunit che le rispettive filiere offrono. Made In France, ha ottima risonanza, con valori similari del Made-In italy, pero con identit e particolarismi distinti e precisi Deve essere considerato quale elemento di differenziazione rispetto al Made-In italy anche se veicola valori e dettagli simili Its not about French Touch, but about French Exigence in Luxury, Quality and Creativity Levoluzione del quadro legislativo a livello europeo, indirizzato dalle lobby industriali tessili e lusso sta spingendo verso una maggior tutela del Made-In .
  • 17. ZeGroup-partners Potentiels moversde 束lEngagement Strat辿gique損 sur fili竪re [France-Italie] 17 Players Objectifs Strat辿giques Impacts Int辿gration verticale en amont Diff辿rentiation forte sur le march辿 Engagement strat辿gique vs competitors / fournisseurs S辿curiser les approvisionnements Profiter de la position de monopole, unicit辿 Saturer les ressources locales Perturber les approvisionnements des concurrents Augmenter la part de march辿 avec une offre compl辿mentaire et diff辿renci辿e vs concurrents Prendre une position unique Proposer une approche bi-sourcingsur le made-in Entrer sur le march辿 et prendre des parts de march辿 Profiter de barri竪res dentr辿e plus basses en France que celles pr辿sentes en Italie Op辿ration de M&A, avec objectif de retour financier et exit-strategy, pas dobjectifs industriels Investissement limit辿 en entr辿e, avec fort potentiel ROI en sortie dans des temps brefs Prendre position sur le march辿, devenant ainsi playerdiff辿renci辿 unique et se rendant indispensable, modifiant en m棚me temps les r竪gles du jeu Devient un One stop shop Augmente son pouvoir de march辿 Devient indispensable Acquiert un plus grand pouvoir sur le contr担le des prix et des co短ts Visibilit辿 sur la structure de la chaine de valeur Balancement du pouvoir de march辿 face aux principaux fournisseurs Prendre linitiative comporte un avantage comp辿titif vis vis des concurrents Augmente la propre structure et capacit辿 productive Renforcement / Maintien de la position Unique Groupes de Luxe Fournisseurs Private Equity -LVMH -Kering -Richemond -Herm竪s Industriels italiens (Ratti, Mantero,) Challenger Italien / Fran巽ais Operateurs PE
  • 18. ZeGroup-partners Il momento e opportuno per considerare lintegrazione verticale a monte, sia tramite il controllo diretto che con la coordinazione della filiera, inserendosi in un approccio di Polo di competenze o deccellenza. Conclusions 18 Le analisi sopra esposte possono essere sintetizzate come segue: Le difficolt prospettiche di reperire materia prima di qualit, tra laltro per la Seta, suggeriscono di investire sul controllo degli approvvigionamenti Le preferenze dei consumatori suggeriscono la necessit di portare maggiore coerenza tra brand e caratteristiche del prodotto (qualit, labeldi origine) Le filiere storiche naturali sono largamente indebolite, e leco-sistemedei fornitori pu嘆 ancora ridursi (chiusure) o orientarsi verso una concentrazione, con possibile minacce in termini di continuit, affidabilit, prezzi e qualit. Laumento dei costi e dei prezzi delle materie prime porta ad assicurare i margini tramite un controllo dei costi reali di produzione. 1 Il tessuto industriale Franco-Italiano offre degli spazzi per rinforzare la relazione di partnership privilegiati o investire nelle strutture o realt produtive che appartengono alla filiera del Lusso e della Seta. 2 La finestra temporale entro la quale operare 竪 ristretta e occorre muoversi celermente, anticipando i competitor 3 Conseguentemente, le analisi suggeriscono che:
  • 19. ZeGroup-partners Fonti informative Fonti : SMI / Sistema Moda Italia Camera della Moda Pambianco news e studi IFM / Institut Fran巽ais de la Mode Comit辿 Colbert Altagamma Euratex UIT / Union des Industries Textiles Assolombarda / Confindustria Ipsos Public Affairs (World Luxury Tracking*) Datamonitor Journal du textile (Francia) Fashion Mag (Italia e Francia) Fashion Magazine (Italia) Usine Nouvelle Les Echos Il Sole 24 ore Rapport Yves Jego Rapport Clarisse Perotti-Reille Fashion Luxury Insight (Altagamma, Ernst&Young, S.d.a Bocconi) BCG / Boston Consulting Group Bain Company OCDE et Eurostats 19
  • 20. ZeGroup-partners Profilo Linkedin : http://it.linkedin.com/in/huguesbartnig Hugues Bartnig / Executive Business Advisor Business Development-Global Sales & MarketStrategies-Management & Team Leadership