ºÝºÝߣshows by User: ctslecce / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ºÝºÝߣshows by User: ctslecce / Mon, 13 May 2024 07:39:10 GMT ºÝºÝߣShare feed for ºÝºÝߣshows by User: ctslecce CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf /slideshow/conferenza-di-servizio-cts-lecce-8-mag-2024-pdf/268196722 conferenzadiservizioctslecce8mag2024-240513073910-6ea5ccc7
Conferenza di servizio - Informazioni sui Servizi attivi presso il Centro Territoriale di Supporto Provincia di Lecce e Scuola Polo Inclusione Provincia di Lecce. La Conferenza è stata organizzata dall’I.T.E.T. "G. DELEDDA" di Lecce, scuola polo per l'Inclusione per la provincia, capofila della rete regionale di scuole per l'Inclusione, di concerto con il C.T.S. Lecce, l’A.NG.S.A. Lecce e l’Istituto Santa Chiara Lecce.]]>

Conferenza di servizio - Informazioni sui Servizi attivi presso il Centro Territoriale di Supporto Provincia di Lecce e Scuola Polo Inclusione Provincia di Lecce. La Conferenza è stata organizzata dall’I.T.E.T. "G. DELEDDA" di Lecce, scuola polo per l'Inclusione per la provincia, capofila della rete regionale di scuole per l'Inclusione, di concerto con il C.T.S. Lecce, l’A.NG.S.A. Lecce e l’Istituto Santa Chiara Lecce.]]>
Mon, 13 May 2024 07:39:10 GMT /slideshow/conferenza-di-servizio-cts-lecce-8-mag-2024-pdf/268196722 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf ctslecce Conferenza di servizio - Informazioni sui Servizi attivi presso il Centro Territoriale di Supporto Provincia di Lecce e Scuola Polo Inclusione Provincia di Lecce. La Conferenza è stata organizzata dall’I.T.E.T. "G. DELEDDA" di Lecce, scuola polo per l'Inclusione per la provincia, capofila della rete regionale di scuole per l'Inclusione, di concerto con il C.T.S. Lecce, l’A.NG.S.A. Lecce e l’Istituto Santa Chiara Lecce. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/conferenzadiservizioctslecce8mag2024-240513073910-6ea5ccc7-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Conferenza di servizio - Informazioni sui Servizi attivi presso il Centro Territoriale di Supporto Provincia di Lecce e Scuola Polo Inclusione Provincia di Lecce. La Conferenza è stata organizzata dall’I.T.E.T. &quot;G. DELEDDA&quot; di Lecce, scuola polo per l&#39;Inclusione per la provincia, capofila della rete regionale di scuole per l&#39;Inclusione, di concerto con il C.T.S. Lecce, l’A.NG.S.A. Lecce e l’Istituto Santa Chiara Lecce.
CONFERENZA DI SERVIZIO CTS LECCE 8 mag 2024.pdf from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
145 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/conferenzadiservizioctslecce8mag2024-240513073910-6ea5ccc7-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Intervento iniziale di CAA nelle persone con BCC - prof. M. Molendini - CTS Lecce /slideshow/intervento-iniziale-di-caa-nelle-persone-con-bcc-prof-m-molendini-cts-lecce/261100744 interventoinizialedicaanellepersoneconbcc-prof-230918093747-0fe40d76
Insegnare a comunicare significa insegnare non solo forme comunicative (aumentative e/o alternative), ma anche funzioni comunicative (cioè la competenza comunicativa), le quali possono essere apprese solamente nei contesti interattivi e sociali in cui esse si compiono e ricevono risposta dalle altre persone (partners comunicativi e occasioni comunicative)]]>

Insegnare a comunicare significa insegnare non solo forme comunicative (aumentative e/o alternative), ma anche funzioni comunicative (cioè la competenza comunicativa), le quali possono essere apprese solamente nei contesti interattivi e sociali in cui esse si compiono e ricevono risposta dalle altre persone (partners comunicativi e occasioni comunicative)]]>
Mon, 18 Sep 2023 09:37:17 GMT /slideshow/intervento-iniziale-di-caa-nelle-persone-con-bcc-prof-m-molendini-cts-lecce/261100744 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Intervento iniziale di CAA nelle persone con BCC - prof. M. Molendini - CTS Lecce ctslecce Insegnare a comunicare significa insegnare non solo forme comunicative (aumentative e/o alternative), ma anche funzioni comunicative (cioè la competenza comunicativa), le quali possono essere apprese solamente nei contesti interattivi e sociali in cui esse si compiono e ricevono risposta dalle altre persone (partners comunicativi e occasioni comunicative) <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/interventoinizialedicaanellepersoneconbcc-prof-230918093747-0fe40d76-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Insegnare a comunicare significa insegnare non solo forme comunicative (aumentative e/o alternative), ma anche funzioni comunicative (cioè la competenza comunicativa), le quali possono essere apprese solamente nei contesti interattivi e sociali in cui esse si compiono e ricevono risposta dalle altre persone (partners comunicativi e occasioni comunicative)
Intervento iniziale di CAA nelle persone con BCC - prof. M. Molendini - CTS Lecce from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
67 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/interventoinizialedicaanellepersoneconbcc-prof-230918093747-0fe40d76-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
CORSO FORMAZIONE SPECIFICA SUI BISOGNI EDUCATIVI DEI SOGGETTI CON SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO - MOLENDINI.pdf /slideshow/corso-formazione-specifica-sui-bisogni-educativi-dei-soggetti-con-sindrome-dello-spettro-autistico-molendinipdf/258099615 corsoformazionespecificasuibisognieducativideisoggetticonsindromedellospettroautistico-molendini-230529085659-3f8136c4
Le finalità didattico educative della scuola: organizzazione degli spazi e dei tempi; la progettazione didattica; il ruolo dei compagni e del docente di sostegno. Sportello Autismo e Scuole. Le tecnologie per l’inclusione scolastica.]]>

Le finalità didattico educative della scuola: organizzazione degli spazi e dei tempi; la progettazione didattica; il ruolo dei compagni e del docente di sostegno. Sportello Autismo e Scuole. Le tecnologie per l’inclusione scolastica.]]>
Mon, 29 May 2023 08:56:59 GMT /slideshow/corso-formazione-specifica-sui-bisogni-educativi-dei-soggetti-con-sindrome-dello-spettro-autistico-molendinipdf/258099615 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) CORSO FORMAZIONE SPECIFICA SUI BISOGNI EDUCATIVI DEI SOGGETTI CON SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO - MOLENDINI.pdf ctslecce Le finalità didattico educative della scuola: organizzazione degli spazi e dei tempi; la progettazione didattica; il ruolo dei compagni e del docente di sostegno. Sportello Autismo e Scuole. Le tecnologie per l’inclusione scolastica. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsoformazionespecificasuibisognieducativideisoggetticonsindromedellospettroautistico-molendini-230529085659-3f8136c4-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Le finalità didattico educative della scuola: organizzazione degli spazi e dei tempi; la progettazione didattica; il ruolo dei compagni e del docente di sostegno. Sportello Autismo e Scuole. Le tecnologie per l’inclusione scolastica.
CORSO FORMAZIONE SPECIFICA SUI BISOGNI EDUCATIVI DEI SOGGETTI CON SINDROME DELLO SPETTRO AUTISTICO - MOLENDINI.pdf from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
115 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsoformazionespecificasuibisognieducativideisoggetticonsindromedellospettroautistico-molendini-230529085659-3f8136c4-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Ausili e tecnologie a supporto di una didattica inclusiva 1pt - formazione 2020-2021.pptx /slideshow/ausili-e-tecnologie-a-supporto-di-una-didattica-inclusiva-1pt-formazione-20202021pptx/249436246 ausilietecnologieasupportodiunadidatticainclusiva-1pt-formazione2020-2021-210621093041
La diffusione delle tecnologie di informazione e di comunicazione è una grande opportunità e rappresenta la frontiera decisiva per la scuola. … … il “fare scuola†significa oggi mettere in relazione la complessità di modi radicalmente nuovi di apprendimento con un’opera di guida, attenta al metodo, ai nuovi media e alla ricerca multidimensionale]]>

La diffusione delle tecnologie di informazione e di comunicazione è una grande opportunità e rappresenta la frontiera decisiva per la scuola. … … il “fare scuola†significa oggi mettere in relazione la complessità di modi radicalmente nuovi di apprendimento con un’opera di guida, attenta al metodo, ai nuovi media e alla ricerca multidimensionale]]>
Mon, 21 Jun 2021 09:30:40 GMT /slideshow/ausili-e-tecnologie-a-supporto-di-una-didattica-inclusiva-1pt-formazione-20202021pptx/249436246 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Ausili e tecnologie a supporto di una didattica inclusiva 1pt - formazione 2020-2021.pptx ctslecce La diffusione delle tecnologie di informazione e di comunicazione è una grande opportunità e rappresenta la frontiera decisiva per la scuola. … … il “fare scuola†significa oggi mettere in relazione la complessità di modi radicalmente nuovi di apprendimento con un’opera di guida, attenta al metodo, ai nuovi media e alla ricerca multidimensionale <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ausilietecnologieasupportodiunadidatticainclusiva-1pt-formazione2020-2021-210621093041-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> La diffusione delle tecnologie di informazione e di comunicazione è una grande opportunità e rappresenta la frontiera decisiva per la scuola. … … il “fare scuola†significa oggi mettere in relazione la complessità di modi radicalmente nuovi di apprendimento con un’opera di guida, attenta al metodo, ai nuovi media e alla ricerca multidimensionale
Ausili e tecnologie a supporto di una didattica inclusiva 1pt - formazione 2020-2021.pptx from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
557 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ausilietecnologieasupportodiunadidatticainclusiva-1pt-formazione2020-2021-210621093041-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Ausili e tecnologie a supporto di una didattica inclusiva 2pt - formazione 2020-2021.pptx /slideshow/ausili-e-tecnologie-a-supporto-di-una-didattica-inclusiva-2pt-formazione-20202021pptx/249435780 ausilietecnologieasupportodiunadidatticainclusiva-2pt-formazione2020-2021-210621090012
Piano di formazione destinato al personale docente INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI FEBBRAIO - APRILE 2021]]>

Piano di formazione destinato al personale docente INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI FEBBRAIO - APRILE 2021]]>
Mon, 21 Jun 2021 09:00:11 GMT /slideshow/ausili-e-tecnologie-a-supporto-di-una-didattica-inclusiva-2pt-formazione-20202021pptx/249435780 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Ausili e tecnologie a supporto di una didattica inclusiva 2pt - formazione 2020-2021.pptx ctslecce Piano di formazione destinato al personale docente INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI FEBBRAIO - APRILE 2021 <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ausilietecnologieasupportodiunadidatticainclusiva-2pt-formazione2020-2021-210621090012-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Piano di formazione destinato al personale docente INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI FEBBRAIO - APRILE 2021
Ausili e tecnologie a supporto di una didattica inclusiva 2pt - formazione 2020-2021.pptx from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
125 0 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ausilietecnologieasupportodiunadidatticainclusiva-2pt-formazione2020-2021-210621090012-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Convegno "Scuola e Territorio: non solo Parole ma Patti" /slideshow/convegno-scuola-e-territorio-non-solo-parole-ma-patti/75397438 ucgterjdrzknjs1kq6xa-signature-88be97ec4de09dc412cb4d8603bdb510366d59ab2948f26a05b835c7a83d9201-poli-170425170349
Il CTS di Lecce, con sede presso l’I.T. “G. Deledda†di Lecce, organizza nell’auditorium il giorno 27 ottobre 2015 dalle ore 10 alle ore 12 un convegno “Scuola e territorio: non solo Parole ma Pattiâ€, focalizzando l’attenzione sull’organizzazione territoriale della provincia di Lecce per la piena inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali. Inoltre, nella stessa mattinata verrà presentato il nuovo portale del CTS , (realizzazione progetto “SMART Portal†- DD 824 del 31 ottobre 2014, ex DM 351/2014, art.9, c. 1; approvate con DD 916 del 26/11/2014).]]>

Il CTS di Lecce, con sede presso l’I.T. “G. Deledda†di Lecce, organizza nell’auditorium il giorno 27 ottobre 2015 dalle ore 10 alle ore 12 un convegno “Scuola e territorio: non solo Parole ma Pattiâ€, focalizzando l’attenzione sull’organizzazione territoriale della provincia di Lecce per la piena inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali. Inoltre, nella stessa mattinata verrà presentato il nuovo portale del CTS , (realizzazione progetto “SMART Portal†- DD 824 del 31 ottobre 2014, ex DM 351/2014, art.9, c. 1; approvate con DD 916 del 26/11/2014).]]>
Tue, 25 Apr 2017 17:03:49 GMT /slideshow/convegno-scuola-e-territorio-non-solo-parole-ma-patti/75397438 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Convegno "Scuola e Territorio: non solo Parole ma Patti" ctslecce Il CTS di Lecce, con sede presso l’I.T. “G. Deledda†di Lecce, organizza nell’auditorium il giorno 27 ottobre 2015 dalle ore 10 alle ore 12 un convegno “Scuola e territorio: non solo Parole ma Pattiâ€, focalizzando l’attenzione sull’organizzazione territoriale della provincia di Lecce per la piena inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali. Inoltre, nella stessa mattinata verrà presentato il nuovo portale del CTS , (realizzazione progetto “SMART Portal†- DD 824 del 31 ottobre 2014, ex DM 351/2014, art.9, c. 1; approvate con DD 916 del 26/11/2014). <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ucgterjdrzknjs1kq6xa-signature-88be97ec4de09dc412cb4d8603bdb510366d59ab2948f26a05b835c7a83d9201-poli-170425170349-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il CTS di Lecce, con sede presso l’I.T. “G. Deledda†di Lecce, organizza nell’auditorium il giorno 27 ottobre 2015 dalle ore 10 alle ore 12 un convegno “Scuola e territorio: non solo Parole ma Pattiâ€, focalizzando l’attenzione sull’organizzazione territoriale della provincia di Lecce per la piena inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali. Inoltre, nella stessa mattinata verrà presentato il nuovo portale del CTS , (realizzazione progetto “SMART Portal†- DD 824 del 31 ottobre 2014, ex DM 351/2014, art.9, c. 1; approvate con DD 916 del 26/11/2014).
Convegno "Scuola e Territorio: non solo Parole ma Patti" from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
134 3 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/ucgterjdrzknjs1kq6xa-signature-88be97ec4de09dc412cb4d8603bdb510366d59ab2948f26a05b835c7a83d9201-poli-170425170349-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Comunicazione scuola interna ed esterna rapporti scuola con istituzione pubbliche e private /slideshow/comunicazione-scuola-interna-ed-esterna-rapporti-scuola-con-istituzione-pubbliche-e-private/62161914 comunicazionescuolainternaedesterna-rapportiscuolaconistituzionepubblicheeprivate-160518215405
Il referente per l'inclusione nel sistema di relazioni interne alla scuola. Una figura che possiede uno specifico expertise, nel significato traslato di esperienza e know-how nell'esercizio di una professione, e lo mette a disposizione del gruppo, nella logica del servizio. Non un nuovo centro di potere o una sovrastruttura che rallenta i processi, ma un elemento di facilitazione. Non chi rilancia i problemi, ma chi propone soluzioni.; non chi acuisce tensioni, ma chi collabora a creare un clima sereno e costruttivo. Con i colleghi, un primus inter pares, con cui deve essere facile poter parlare, confrontarsi, essere ascoltati. ]]>

Il referente per l'inclusione nel sistema di relazioni interne alla scuola. Una figura che possiede uno specifico expertise, nel significato traslato di esperienza e know-how nell'esercizio di una professione, e lo mette a disposizione del gruppo, nella logica del servizio. Non un nuovo centro di potere o una sovrastruttura che rallenta i processi, ma un elemento di facilitazione. Non chi rilancia i problemi, ma chi propone soluzioni.; non chi acuisce tensioni, ma chi collabora a creare un clima sereno e costruttivo. Con i colleghi, un primus inter pares, con cui deve essere facile poter parlare, confrontarsi, essere ascoltati. ]]>
Wed, 18 May 2016 21:54:05 GMT /slideshow/comunicazione-scuola-interna-ed-esterna-rapporti-scuola-con-istituzione-pubbliche-e-private/62161914 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Comunicazione scuola interna ed esterna rapporti scuola con istituzione pubbliche e private ctslecce Il referente per l'inclusione nel sistema di relazioni interne alla scuola. Una figura che possiede uno specifico expertise, nel significato traslato di esperienza e know-how nell'esercizio di una professione, e lo mette a disposizione del gruppo, nella logica del servizio. Non un nuovo centro di potere o una sovrastruttura che rallenta i processi, ma un elemento di facilitazione. Non chi rilancia i problemi, ma chi propone soluzioni.; non chi acuisce tensioni, ma chi collabora a creare un clima sereno e costruttivo. Con i colleghi, un primus inter pares, con cui deve essere facile poter parlare, confrontarsi, essere ascoltati. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/comunicazionescuolainternaedesterna-rapportiscuolaconistituzionepubblicheeprivate-160518215405-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il referente per l&#39;inclusione nel sistema di relazioni interne alla scuola. Una figura che possiede uno specifico expertise, nel significato traslato di esperienza e know-how nell&#39;esercizio di una professione, e lo mette a disposizione del gruppo, nella logica del servizio. Non un nuovo centro di potere o una sovrastruttura che rallenta i processi, ma un elemento di facilitazione. Non chi rilancia i problemi, ma chi propone soluzioni.; non chi acuisce tensioni, ma chi collabora a creare un clima sereno e costruttivo. Con i colleghi, un primus inter pares, con cui deve essere facile poter parlare, confrontarsi, essere ascoltati.
Comunicazione scuola interna ed esterna rapporti scuola con istituzione pubbliche e private from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
2237 16 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/comunicazionescuolainternaedesterna-rapportiscuolaconistituzionepubblicheeprivate-160518215405-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Corso CAA maggio 2015 /slideshow/corso-caa-maggio-2015/62160710 presentazionecorsocaamaggio2015-160518210829
“LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA†Risorse e strumenti per costruire competenze comunicative nella persona disabile e nelle persone del suo ambiente di vitaâ€]]>

“LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA†Risorse e strumenti per costruire competenze comunicative nella persona disabile e nelle persone del suo ambiente di vitaâ€]]>
Wed, 18 May 2016 21:08:29 GMT /slideshow/corso-caa-maggio-2015/62160710 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Corso CAA maggio 2015 ctslecce “LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA†Risorse e strumenti per costruire competenze comunicative nella persona disabile e nelle persone del suo ambiente di vita†<img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/presentazionecorsocaamaggio2015-160518210829-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> “LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA†Risorse e strumenti per costruire competenze comunicative nella persona disabile e nelle persone del suo ambiente di vitaâ€
Corso CAA maggio 2015 from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
374 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/presentazionecorsocaamaggio2015-160518210829-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Corso sui Disturbi Specifici di Apprendimento 29 nov 2013 /slideshow/corso-dsa-29-nov-2013/29837012 corsodsa29nov2013-140109043910-phpapp02
Che cosa sono i Disturbi Specifici di Apprendimento. Classificazione dei DSA. Come affrontarli in classe. Valutazione della scrittura e della competenza ortografica.]]>

Che cosa sono i Disturbi Specifici di Apprendimento. Classificazione dei DSA. Come affrontarli in classe. Valutazione della scrittura e della competenza ortografica.]]>
Thu, 09 Jan 2014 04:39:10 GMT /slideshow/corso-dsa-29-nov-2013/29837012 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Corso sui Disturbi Specifici di Apprendimento 29 nov 2013 ctslecce Che cosa sono i Disturbi Specifici di Apprendimento. Classificazione dei DSA. Come affrontarli in classe. Valutazione della scrittura e della competenza ortografica. <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsodsa29nov2013-140109043910-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Che cosa sono i Disturbi Specifici di Apprendimento. Classificazione dei DSA. Come affrontarli in classe. Valutazione della scrittura e della competenza ortografica.
Corso sui Disturbi Specifici di Apprendimento 29 nov 2013 from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
1119 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsodsa29nov2013-140109043910-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Competenza digitale per usare con spirito critico le TIC /slideshow/competenza-digitale-per-usare-con-spirito-critico-le/22938826 competenzadigitaleperusareconspiritocriticole-130613152056-phpapp02
]]>

]]>
Thu, 13 Jun 2013 15:20:56 GMT /slideshow/competenza-digitale-per-usare-con-spirito-critico-le/22938826 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Competenza digitale per usare con spirito critico le TIC ctslecce <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/competenzadigitaleperusareconspiritocriticole-130613152056-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
Competenza digitale per usare con spirito critico le TIC from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
593 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/competenzadigitaleperusareconspiritocriticole-130613152056-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Cos'è geogebra /slideshow/cos-geogebra/22938381 cosgeogebra-130613151327-phpapp02
]]>

]]>
Thu, 13 Jun 2013 15:13:26 GMT /slideshow/cos-geogebra/22938381 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Cos'è geogebra ctslecce <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cosgeogebra-130613151327-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
Cos'è geogebra from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
2409 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/cosgeogebra-130613151327-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Lezione posizionamento lim in classe /slideshow/lezione-29-0110-posizionamento-lim-in-classe/22937847 lezione29-01-10posizionamentoliminclasse-130613150223-phpapp02
]]>

]]>
Thu, 13 Jun 2013 15:02:22 GMT /slideshow/lezione-29-0110-posizionamento-lim-in-classe/22937847 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Lezione posizionamento lim in classe ctslecce <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lezione29-01-10posizionamentoliminclasse-130613150223-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
Lezione posizionamento lim in classe from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
3226 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lezione29-01-10posizionamentoliminclasse-130613150223-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Lezione 2 insiemi numerici /slideshow/lezione-2-insiemi-numerici/12769688 lezione2insieminumerici-120502052316-phpapp02
]]>

]]>
Wed, 02 May 2012 05:23:15 GMT /slideshow/lezione-2-insiemi-numerici/12769688 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Lezione 2 insiemi numerici ctslecce <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lezione2insieminumerici-120502052316-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
Lezione 2 insiemi numerici from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
1591 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lezione2insieminumerici-120502052316-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Lezione 1 insiemi numerici /ctslecce/lezione-1-insiemi-numerici lezione1insieminumerici-120502052221-phpapp01
]]>

]]>
Wed, 02 May 2012 05:22:19 GMT /ctslecce/lezione-1-insiemi-numerici ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Lezione 1 insiemi numerici ctslecce <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lezione1insieminumerici-120502052221-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
Lezione 1 insiemi numerici from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
1318 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lezione1insieminumerici-120502052221-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Lezione insiemi /slideshow/lezione-insiemi/12769671 lezioneinsiemi-120502052104-phpapp01
]]>

]]>
Wed, 02 May 2012 05:21:01 GMT /slideshow/lezione-insiemi/12769671 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Lezione insiemi ctslecce <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lezioneinsiemi-120502052104-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
Lezione insiemi from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
6241 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/lezioneinsiemi-120502052104-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Workspace lezione 20 aprile 2012 /slideshow/workspace-lezione-20-aprile-2012/12748492 workspace20aprile2012-120430140147-phpapp01
]]>

]]>
Mon, 30 Apr 2012 14:01:45 GMT /slideshow/workspace-lezione-20-aprile-2012/12748492 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Workspace lezione 20 aprile 2012 ctslecce <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/workspace20aprile2012-120430140147-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
Workspace lezione 20 aprile 2012 from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
402 2 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/workspace20aprile2012-120430140147-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Servizi sanitari scuola [dr.ssa Penge - Puglia] /slideshow/servizi-sanitari-scuola-drssa-penge-puglia/10715151 servizisanitari-scuola-penge-puglia-111130025959-phpapp01-111229051413-phpapp02
]]>

]]>
Thu, 29 Dec 2011 05:14:10 GMT /slideshow/servizi-sanitari-scuola-drssa-penge-puglia/10715151 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Servizi sanitari scuola [dr.ssa Penge - Puglia] ctslecce <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/servizisanitari-scuola-penge-puglia-111130025959-phpapp01-111229051413-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
Servizi sanitari scuola [dr.ssa Penge - Puglia] from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
721 3 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/servizisanitari-scuola-penge-puglia-111130025959-phpapp01-111229051413-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Consensus Conference sui DSA [dr.ssa Lopez - Puglia] /slideshow/consensus-dsa-drssa-lopez-puglia/10708936 consensus-dsa-lopez-puglia-111130025609-phpapp02-111228104850-phpapp02
]]>

]]>
Wed, 28 Dec 2011 10:48:48 GMT /slideshow/consensus-dsa-drssa-lopez-puglia/10708936 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Consensus Conference sui DSA [dr.ssa Lopez - Puglia] ctslecce <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/consensus-dsa-lopez-puglia-111130025609-phpapp02-111228104850-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
Consensus Conference sui DSA [dr.ssa Lopez - Puglia] from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
1273 5 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/consensus-dsa-lopez-puglia-111130025609-phpapp02-111228104850-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds document Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Normativa DSA [dr.ssa Rossi - Puglia] /slideshow/normativa-dsa-drssa-rossi-puglia/10708792 normativa-dsa-rossi-puglia-111130025916-phpapp01-111228102919-phpapp01
]]>

]]>
Wed, 28 Dec 2011 10:29:17 GMT /slideshow/normativa-dsa-drssa-rossi-puglia/10708792 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) Normativa DSA [dr.ssa Rossi - Puglia] ctslecce <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/normativa-dsa-rossi-puglia-111130025916-phpapp01-111228102919-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
Normativa DSA [dr.ssa Rossi - Puglia] from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
1301 4 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/normativa-dsa-rossi-puglia-111130025916-phpapp01-111228102919-phpapp01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
DSA & Matematica [prof. Imperiale] /slideshow/dsa-matematica-prof-imperiale/10708750 dsa-matematica-imperiale-puglia-111130025707-phpapp02-111228102357-phpapp02
]]>

]]>
Wed, 28 Dec 2011 10:23:55 GMT /slideshow/dsa-matematica-prof-imperiale/10708750 ctslecce@slideshare.net(ctslecce) DSA & Matematica [prof. Imperiale] ctslecce <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/dsa-matematica-imperiale-puglia-111130025707-phpapp02-111228102357-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br>
DSA & Matematica [prof. Imperiale] from Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
]]>
3274 8 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/dsa-matematica-imperiale-puglia-111130025707-phpapp02-111228102357-phpapp02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-ctslecce-48x48.jpg?cb=1715585775 Fornire assistenza tecnica e didattica alle scuole e alle famiglie sui Bisogni Educativi Speciali. Formare gli operatori con interventi flessibili e mirati. Addestrare inizialmente ed in itinere lo studente e i docenti. Fornire ausili alle scuole in comodato d'uso gratuito. Fornire consulenza sulla scelta di ausili specifici. Biblioteca e videoteca per i Bisogni Educativi Speciali. Sede di Punto Demo Helpicare e Anastasis. Laboratorio di psicomotricità. Sportello DSA. Sportello Autismo. Sportello/Laboratorio di CAA. Sportello Bullismo & Cyberbullismo. www.ctslecce.edu.it https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/conferenzadiservizioctslecce8mag2024-240513073910-6ea5ccc7-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/conferenza-di-servizio-cts-lecce-8-mag-2024-pdf/268196722 CONFERENZA DI SERVIZIO... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/interventoinizialedicaanellepersoneconbcc-prof-230918093747-0fe40d76-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/intervento-iniziale-di-caa-nelle-persone-con-bcc-prof-m-molendini-cts-lecce/261100744 Intervento iniziale d... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/corsoformazionespecificasuibisognieducativideisoggetticonsindromedellospettroautistico-molendini-230529085659-3f8136c4-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/corso-formazione-specifica-sui-bisogni-educativi-dei-soggetti-con-sindrome-dello-spettro-autistico-molendinipdf/258099615 CORSO FORMAZIONE SPEC...