ºÝºÝߣshows by User: solianas / http://www.slideshare.net/images/logo.gif ºÝºÝߣshows by User: solianas / Tue, 10 Feb 2015 07:28:25 GMT ºÝºÝߣShare feed for ºÝºÝߣshows by User: solianas Transmedialità e crossmedialità. Storie per ragazzi e nuove tecnologie /slideshow/transmedialit-e-crossmedialit-storie-per-ragazzi-e-nuove-tecnologie/44495872 digitaleragazzi-150210072825-conversion-gate01
Narrativa transmediale e crossmediale e storie al confine tra narativa e gaming. Le storie per ragazzi nei nuovi contesti tecnologici]]>

Narrativa transmediale e crossmediale e storie al confine tra narativa e gaming. Le storie per ragazzi nei nuovi contesti tecnologici]]>
Tue, 10 Feb 2015 07:28:25 GMT /slideshow/transmedialit-e-crossmedialit-storie-per-ragazzi-e-nuove-tecnologie/44495872 solianas@slideshare.net(solianas) Transmedialità e crossmedialità. Storie per ragazzi e nuove tecnologie solianas Narrativa transmediale e crossmediale e storie al confine tra narativa e gaming. Le storie per ragazzi nei nuovi contesti tecnologici <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/digitaleragazzi-150210072825-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Narrativa transmediale e crossmediale e storie al confine tra narativa e gaming. Le storie per ragazzi nei nuovi contesti tecnologici
Transmedialità e crossmedialità. Storie per ragazzi e nuove tecnologie from Sandra Olianas
]]>
5817 19 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/digitaleragazzi-150210072825-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
Tanti modi per leggere. Bambini e storie digitali /slideshow/bambini-e-storie-digitali/43996443 bambiniestoriedigitali-150128085057-conversion-gate02
Il mondo del digitale introduce nuovi modi del narrare che non devono essere visti in contrapposizione con le narrazioni tradizionali, ma vanno anzi studiati anche nelle loro potenzialità di mezzi di avvicinamento alla lettura. Ma il tempo che il bambino trascorre con una app sul tablet può essere considerato veramente tempo trascorso a leggere?]]>

Il mondo del digitale introduce nuovi modi del narrare che non devono essere visti in contrapposizione con le narrazioni tradizionali, ma vanno anzi studiati anche nelle loro potenzialità di mezzi di avvicinamento alla lettura. Ma il tempo che il bambino trascorre con una app sul tablet può essere considerato veramente tempo trascorso a leggere?]]>
Wed, 28 Jan 2015 08:50:57 GMT /slideshow/bambini-e-storie-digitali/43996443 solianas@slideshare.net(solianas) Tanti modi per leggere. Bambini e storie digitali solianas Il mondo del digitale introduce nuovi modi del narrare che non devono essere visti in contrapposizione con le narrazioni tradizionali, ma vanno anzi studiati anche nelle loro potenzialità di mezzi di avvicinamento alla lettura. Ma il tempo che il bambino trascorre con una app sul tablet può essere considerato veramente tempo trascorso a leggere? <img style="border:1px solid #C3E6D8;float:right;" alt="" src="https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/bambiniestoriedigitali-150128085057-conversion-gate02-thumbnail.jpg?width=120&amp;height=120&amp;fit=bounds" /><br> Il mondo del digitale introduce nuovi modi del narrare che non devono essere visti in contrapposizione con le narrazioni tradizionali, ma vanno anzi studiati anche nelle loro potenzialità di mezzi di avvicinamento alla lettura. Ma il tempo che il bambino trascorre con una app sul tablet può essere considerato veramente tempo trascorso a leggere?
Tanti modi per leggere. Bambini e storie digitali from Sandra Olianas
]]>
2620 14 https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/bambiniestoriedigitali-150128085057-conversion-gate02-thumbnail.jpg?width=120&height=120&fit=bounds presentation Black http://activitystrea.ms/schema/1.0/post http://activitystrea.ms/schema/1.0/posted 0
https://cdn.slidesharecdn.com/profile-photo-solianas-48x48.jpg?cb=1523022762 Laureata in Lettere Classiche con indirizzo archeologico all’Università di Cagliari, ho iniziato a lavorare in bilioteca nel 2001 dopo aver conseguito attraverso un corso di formazione la qualifica di "Tecnico della gestione informatizzata delle biblioteche". Ho insegnato Storia del libro al corso regionale della Regione Sardegna per bibliotecari documentalisti nel 2003 e Contenuti digitali per bambini, ragazzi adulti e anziani al corso di Alta Formazione della Regione Sardegna per Bibliotecari digitali nel 2014. https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/digitaleragazzi-150210072825-conversion-gate01-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/transmedialit-e-crossmedialit-storie-per-ragazzi-e-nuove-tecnologie/44495872 Transmedialità e cross... https://cdn.slidesharecdn.com/ss_thumbnails/bambiniestoriedigitali-150128085057-conversion-gate02-thumbnail.jpg?width=320&height=320&fit=bounds slideshow/bambini-e-storie-digitali/43996443 Tanti modi per leggere...