ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
2
Most read
6
Most read
7
Most read
VERBO ESSERE
VERBO ESSERE


Il verbo essere significa
esistere, stare, trovarsi
e può esprimere anche
   un modo di essere.
Verbo ESSERE come ESISTERE

Dio è.


   significa Dio esiste
Verbo ESSERE come STARE

La mamma e il papà sono a casa.

 significa stanno a casa
Verbo ESSERE come TROVARSI

Il cane è nella cuccia.


significa si trova nella cuccia
Verbo ESSERE
      come MODO DI ESSERE
I miei amici sono simpatici.
  significa che hanno la qualità
         di essere simpatici
Il verbo essere incontra “ci“
Nei vasi ci sono fiori profumati.
                        PLURALE
ci è     c’è
Nel vaso c’è un fiore profumato.
•




                       SINGOLARE
c i erano         c’erano

Sui fiori c’erano farfalle,
uccellini e coccinelle.



     PLURALE
c i era        c’era
Sui fiori c’era una farfalla,
un uccellino e una
coccinella.


        SINGOLARE
C’era o cera?
   Ricorda!
     C’era
     non è
    la cera!

More Related Content

What's hot (20)

PDF
VERBO AVERE
Maestra Diana
PDF
Verbo avere
ziobio
PPTX
Uso dell'h
Rosanna Pandolfo
PPT
PREPSOSIZIONI DI LUOGO
M. Magrini Kunze
PDF
Unita' dfid
ziobio
PDF
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
ziobio
PDF
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
ziobio
PPT
Grammatica - Morfologia del Verbo
fms
PPTX
I verbi
Giovanni Paoli
PPTX
Pronomi diretti al passato prossimo
Monitorita
PPTX
Il passato prossimo
mariedda
PDF
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
ziobio
PDF
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
ziobio
PDF
Verbo avere
ziobio
PPTX
Il soggetto
Scuola S.B. Capitanio
PDF
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
ziobio
PPTX
015 Sintassi del periodo
Frisoni_Andrea
PDF
Pronomi personali
Olgica Andric
PDF
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
ziobio
ODP
Predicato verbale e nominale
Francesca Banchini
VERBO AVERE
Maestra Diana
Verbo avere
ziobio
PREPSOSIZIONI DI LUOGO
M. Magrini Kunze
Unita' dfid
ziobio
I gradi dell'aggettivo qualificativo - Schede didattiche per la scuola primar...
ziobio
I nomi composti e collettivi (Scuola primaria) BENVENUTI A PAROLANDIA
ziobio
Grammatica - Morfologia del Verbo
fms
Pronomi diretti al passato prossimo
Monitorita
Il passato prossimo
mariedda
Aggettivi e pronomi possessivi: schede didattiche per la scuola primaria. WWW...
ziobio
Omonimi sinonimi e contrari : arricchimento lessicale (Schede didattiche scuo...
ziobio
Verbo avere
ziobio
Dalla lettera ai social network. Tanti modi per comunicare scuola primaria s...
ziobio
015 Sintassi del periodo
Frisoni_Andrea
Pronomi personali
Olgica Andric
La cronaca e il quotidiano - Proposta didattica per la scuola primaria (www.m...
ziobio
Predicato verbale e nominale
Francesca Banchini

Viewers also liked (10)

PDF
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
Maestra Diana
PDF
Il corvo e la volpe
Maestra Diana
PDF
La formica e la cicala
Maestra Diana
PPS
Carta, la sua storia
fabioArsmedia
PPSX
Parti del discorso: i Verbi
Chiara Volpe
PDF
Monere e protisti
Maestra Diana
PDF
Acqua e nuvole
Maestra Diana
PDF
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Maestra Diana
PDF
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
ziobio
IL VERBO, AZIONI, PERSONE, TEMPI E CONIUGAZIONI
Maestra Diana
Il corvo e la volpe
Maestra Diana
La formica e la cicala
Maestra Diana
Carta, la sua storia
fabioArsmedia
Parti del discorso: i Verbi
Chiara Volpe
Monere e protisti
Maestra Diana
Acqua e nuvole
Maestra Diana
Scienze, scienziati e metodo sperimentale
Maestra Diana
Il Verbo avere: schede didattiche, regole ed esercizi del maestro Fabio www.g...
ziobio
Ad

More from Maestra Diana (20)

PDF
Tabelle numeri e frazioni egizie
Maestra Diana
PPTX
Videolezione Dalla frazione all'intero
Maestra Diana
PPTX
Numeri egizi
Maestra Diana
PDF
Sito archeologico di Paestum
Maestra Diana
PPTX
Gioielli etruschi
Maestra Diana
PPT
Etruschi
Maestra Diana
PPTX
Camuni
Maestra Diana
PDF
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
Maestra Diana
PDF
Abu Simbel e la diga di Assuan
Maestra Diana
PDF
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Maestra Diana
PDF
Angoli e poligoni convessi e concavi
Maestra Diana
PDF
Angoli e goniometro
Maestra Diana
PDF
Catal Huyuk
Maestra Diana
PDF
Clorofilla e linfa: esperimenti
Maestra Diana
PDF
Il mare
Maestra Diana
PDF
Flora e fauna della montagna
Maestra Diana
PDF
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Maestra Diana
PDF
Tutorial commentare
Maestra Diana
PDF
Paesaggi naturali e antropici
Maestra Diana
PDF
La divisione
Maestra Diana
Tabelle numeri e frazioni egizie
Maestra Diana
Videolezione Dalla frazione all'intero
Maestra Diana
Numeri egizi
Maestra Diana
Sito archeologico di Paestum
Maestra Diana
Gioielli etruschi
Maestra Diana
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
Maestra Diana
Abu Simbel e la diga di Assuan
Maestra Diana
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Maestra Diana
Angoli e poligoni convessi e concavi
Maestra Diana
Angoli e goniometro
Maestra Diana
Catal Huyuk
Maestra Diana
Clorofilla e linfa: esperimenti
Maestra Diana
Flora e fauna della montagna
Maestra Diana
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Maestra Diana
Tutorial commentare
Maestra Diana
Paesaggi naturali e antropici
Maestra Diana
La divisione
Maestra Diana
Ad

VERBO ESSERE

  • 2. VERBO ESSERE Il verbo essere significa esistere, stare, trovarsi e può esprimere anche un modo di essere.
  • 3. Verbo ESSERE come ESISTERE Dio è. significa Dio esiste
  • 4. Verbo ESSERE come STARE La mamma e il papà sono a casa. significa stanno a casa
  • 5. Verbo ESSERE come TROVARSI Il cane è nella cuccia. significa si trova nella cuccia
  • 6. Verbo ESSERE come MODO DI ESSERE I miei amici sono simpatici. significa che hanno la qualità di essere simpatici
  • 7. Il verbo essere incontra “ci“ Nei vasi ci sono fiori profumati. PLURALE
  • 8. ci è c’è Nel vaso c’è un fiore profumato. • SINGOLARE
  • 9. c i erano c’erano Sui fiori c’erano farfalle, uccellini e coccinelle. PLURALE
  • 10. c i era c’era Sui fiori c’era una farfalla, un uccellino e una coccinella. SINGOLARE
  • 11. C’era o cera? Ricorda! C’era non è la cera!