際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
COSE IL BRANDED ENTERTAINMENT:
            DEFINIZIONE,
           CASE HISTORIES,
            OPPORTUNITA




               ALESSANDRA ALESSANDRI
           titolare Labmedia media consulting,
     titolare Xl Branded  Branded Content Factory

                     UPA 4.5.2012
DI COSA PARLIAMO


 I vari strumenti del Branded Entertainment:
  differenza tra Product Placement,
  Sponsorship e Branded Content
 Definizione di Branded Content
 La storia: perch竪 il Branded Content oggi
 Case histories
 Il processo, Gli attori e la filiera
 I rischi, Le opportunit
DEFINIZIONE
MOLTI TERMINI DAI CONTORNI SFUMATI
                                                              BRANDED ENTERTAINMENT
                                   SPONSORSHIP


                                                                            virali

   HYBRID ADS                             PRODUCT
                                          PLACEMENT
                                                                                       webisodes

                                          ADVERTORIAL
INFOMERCIAL          billboard
                                                                          plot integration

                                              genre sponsorship                                   advertainment
                       day sponsorship
                                                                                 AFP
          BRANDED
          CONTENT
                                                    strand sponsorship                 filler
naming sponsorship

                                        infiction             promics                           advergaming


telepromozione
                                                    promotional game
                         promofiction
                                                                                       redazionale

                                                            infoshow
        branded format              visual/screen
                                                                 script
MOLTI TERMINI DAI CONTORNI SFUMATI
       ADVERTISING                                               BRANDED ENTERTAINMENT

                   vs                  SPONSORSHIP                        =
                                                                                     virali

                                                       PRODUCT
                                                      PLACEMENT
           HYBRID ADS                                                                webisodes

                                              ADVERTORIAL
   INFOMERCIAL             billboard
                                                                           plot integration

                                                        genre sponsorship         AFP             advertainment
                             day sponsorship

             BRANDED
             CONTENT
                                                          strand sponsorship                  filler
      :
esempinaming sponsorship
                                          infiction            promics                         advergaming


 telepromozione
                                                       promotional game
                           promofiction
                                                                                        redazionale

                                                                infoshow
           branded format                 visual/screen
                                                                         script
CHE CERCHIAMO DI CHIARIRE

ADVERTISING        vs           BRANDED ENTERTAINMENT          =    HYBRID ADS




                                                                    PRODUCT         BRANDED
           SPONSORSHIP          INFOMERCIAL     ADVERTORIAL        PLACEMENT        CONTENT




              billboard        telepromozione    redazionale




esempi:   genre sponsorship       infiction      infoshow       visual/screen          AFP
           day sponsorship      promofiction                        script          webisodes
          strand sponsorship      promics                      plot integration       filler
          naming sponsorship promotional game                                         virali
                                                                                  advergaming
                                                                                  advertainment
BRANDED ENTERTAINMENT E BRANDED CONTENT




                            BRANDED ENTERTAINMENT = HYBRIDS ADS =
ADVERTISING   VS                 UNCONVENTIONAL MARKETING




                                              PRODUCT        BRANDED
SPONSORSHIP   INFOMERCIAL    ADVERTORIAL
                                             PLACEMENT       CONTENT
LIVELLI DI RELAZIONE TRA ADV E CONTENUTO
   associazione > sponsorship, o billboard:
    la positiva associazione di immagine tra un brand e un contenuto editoriale
    preesistente


   assimilazione > infomercial, o telepromozione:
    una comunicazione esplicitamente promozionale che entra allinterno di un programma,
    assimilandone cast e/o ambientazione e/o veste grafica


   simulazione > advertorial, o redazionale:
    una comunicazione non esplicitamente promozionale che simula di essere un contenuto
    editoriale, assumendone le sue vesti grafiche/narrative


   integrazione > product placement:
    un brand che entra allinterno di un contenuto editoriale sostanzialmente preesistente,
    visivamente (visual placement), verbalmente (script placement), o narrativamente (plot
    integration)


   creazione > branded content:
    un brand che crea ex novo, producendolo o coproducendolo, un contenuto editoriale
    autonomo e originale, implicitamente promozionale.
PP   VS BRANDED CONTENT
Product Placement = un inserimento di prodotto e/o
brand allinterno di un programma esistente (in fase di
preproduzione     o    produzione o     addirittura  di
postproduzione)

     BRAND COME OSPITE


Branded Content = sviluppo e produzione di contenuti
originali (e loro distribuzione su tv e/o su web e/o altre
piattaforme), concepiti ad hoc a partire dai temi e dai
valori di comunicazione del brand (values placement)

     BRAND COME (CO)PRODUTTORE
DEFINIZIONE

Il Branded Content 竪 un
vero e proprio contenuto
editoriale         creato
ad hoc per raccontare
e rappresentare i valori della Marca
I MAIN POINTS DEL BRANDED CONTENT

Contenuti di una certa durata
(min 3)

con una elevata qualit
e una propria dignit editoriale
(non vanno in affollamento)

prodotti e presentati dal Brand

coerenti e integrati
con la Brand Strategy

Finalizzati a rappresentare e
celebrare i Valori della Marca
(Value Placement strategico, vs
Product Placement tattico)

                    Current / Client Name
LA STORIA
ANTESIGNANI




                          1922: il cartiglio del
                             Bacio Perugina,
                           inventato da Luisa
                                Spagnoli
1900: guida Michelin:                                         1929: Soap Opera
    value placement                                        radiofoniche USA, 55%
束il valore del viaggio損                                     della programmazione
                                                                (poi anche tv)




                                                   1991: Colors Benetton
                                                   束the rest of the world損
PERCHE IL BRANDED CONTENT OGGI



   Risponde alla crescente domanda di engagement
    e di storytelling da parte dei Brand

   Supera il modello dello spot e dellAdv Break
    come interruzione di contenuto, e come
    persuasione ripetitiva, invasiva

   E pull e non push

   Favorisce    la   viralit   e   la   condivisione
    partecipativa
Fonte: Ogilvy Entertainment Usa
UN PROBLEMA DI 遺檎掘禽鴛京鴛晦鴛意粥
UN PROBLEMA DI RILEVANZA
UNO STRUMENTO
ORMAI UFFICIALIZZATO
COSA DICONO DEL BRANDED ENTERTAINMENT

La formula di comunicazione televisiva
        pi湛 efficace del futuro
secondo l87% dei Top Advertisers USA intervistati da Forrester



     Il futuro dellonline advertising
                       (James Wildman
           Managing director e VP sales Yahoo UK)


   Nel quinquennio 2009-2014 il Branded
     Entertainment crescer del 9,2%,
   vs il +2,2% della tabellare classica
  fonte: Veronis Suhler Stevenson, Communication Industry
                          Forecast
CASE HISTORIES
SU COSA COSTRUIRE CONTENT


A PARTIRE DA

 Dalla sponsorizzazione
 Dallevento
 Dal testimonial

 Da un brand value
 Dallambito tematico sposato

 Dal target
 Dal prodotto
 Dalla situazione di fruizione
DALLA SPONSORSHIP: RED BULL MEDIA HOUSE




Dalla sponsorizzazione di sport estremi alla costituzione di una societ
dedicata alla produzione e distribuzione di contenuti > lifestyle brand
DAL TALENT: TOYOTA LEXUS> L / STUDIO




Lisa Kudrow (Friends) star della webseries Web therapy, con guest stars
del calibro di Meryl Streep. .
DAL TALENT /2: TOYOTA LEXUS> L / STUDIO




Toyota Lexus ha costruito una vera e propria societ di produzione,
L Studio, per cui Tom Hanks ha prodotto il web talk show The three minute show
DAL TEMA: LOUIS VUITTON




Il tema del viaggio, in varie accezioni, al centro delle molte iniziative di
branded content di Louis Vuitton
DAL TARGET:
WE THE PEOPLE MARLBORO CLASSICS




                   Webstories + Affissioni +
                     Libro con le storie

                   Campagna di 18 mesi
DAI BRAND VALUES:
             BAND IN THE BUBBLE DR PEPPER




Reality show tv su Mtv + eventi musicali.    VIDEO

Risultati: pi湛 di 2 milioni di telespettatori su Mtv, pi湛 di 200 milioni di
pageview online, 500mila banner impression, 60.000 registrazioni al sito,
58.000 streaming via webcam, pi湛 di 1200 siti personali creati dai fan
(un network di 1000 "ambasciatori" che hanno diffuso il passaparola).
ALTRE CASE HISTORIES...

.dal database Labmedia sul sito:
www.xlbranded.com/brandedentertainment.asp?ssez=casestudies&l=it&id=2
IL PROCESSO
IL PROCESSO: DAI MARKETING NEEDS
IL PROCESSO: E DAL BRAND INSIGHT
IL PROCESSO: ALLA BRANDED CONTENT STRATEGY
IL PROCESSO: AL PROJECT MANAGEMENT
       DELLE AZIONI COORDINATE
IL PROCESSO: . ALLA DISTRIBUZIONE
IL PROCESSO: FINO ALLA
MISURAZIONE DEI RISULTATI




            Fonte: Ogilvy Entertainment Usa
GLI ATTORI E LA FILIERA
LA FILIERA PUBBLICITARIA
           CONSUL.
             CSR


           AG. PR

             AG.
                                                   EDITORE
           COMUNI-
                                                      TV
             CAZ.
                       CASA                        EDITORE
 CLIENTE
           AGENZIA    PRODU-   CENTRO    CONCES-
INSERZIO                                             NEW
             ADV       ZIONE    MEDIA   SIONARIA
  -NISTA                                            MEDIA
                        SPOT
                                                   EDITORE
             AG.
                                                   MULTIME
           DIGITAL
                                                      D.

            AG.                                    SOCIAL
           EVENTI                                  NETWOR
                                                      K
             AG.
           SPONSOR
             SHIP

             AG.
           PROMOZ.

            AG. PP
           CINEMAT.
LA FILIERA TELEVISIVA




CONTENT
OWNERS


            PRODUTTO-                           CARRIERS/
 SERVICE
PROVIDERS   RI /CONTENT   EDITORI   PACKAGERS    NETWORK
             PROVIDERS                          PROVIDERS


 TALENT/
 AUTORI
LA FILIERA DEL BRANDED CONTENT
                                   AG. PR



                                     AG.
                                   COMUNIC


                                    AG.
                          CASA     EVENTI
                        PRODUZ.
                                                        EDITORI
                        AUDIOVI-
 CLIENTE                  SIVA
              AGENZIA                        CONCESSI
INSERZIO-                          AG. ADV
                B.C.                          ONARIA
  NISTA                   CASA
                                                         SOCIAL
                         PRODUZ.
                         DIGITAL                        NETWORK
                                     AG.
                                   SPONSO
                                    RSHIP


                                   CONSUL.
                                     CSR
IL RUOLO DELLAGENZIA DI B.C.


 mettere al servizio dell'inserzionista il know how di
  storytelling,    della      produzione       e   della
  distribuzione di contenuti editoriali, facendolo
  diventare un media a tutti gli effetti

 fare scouting dei migliori creativi, dei migliori
  fornitori, dei migliori media partner, e ottimizzarne
  l'apporto

 fare da ponte tra le esigenze dell inserzionista e
  del media partner, massimizzando le potenzialit di
  entrambi

 mediare tra il linguaggio del marketing e dell
  entertainment, tra business e creativit.
REQUISITI DELLAGENZIA DI B.C.

 Specializzazione (gi unibridazione di skills)




 Neutralit rispetto ai partners e ai providers
IL RUOLO DELLAGENZIA DI B.E.




          STRATEGY   CONCEPT     DEVELOP.   PROD.   DISTR.   PROMO   MONITOR


BRAND



AGENCY




 MEDIA
PARTNER




                RUOLO DECISIONALE/PROPOSITIVO

                COINVOLGIMENTO

                APPROVAZIONE/CONTROLLO
CRITICITA E
OPPORTUNITA
CRITICITA

 Forti barriere/resistenze da parte degli attori
  tradizionali della filiera
 Mancanza di definizione dei ruoli di una nuova filiera
 Complessit di gestione (competenze editoriali e
  produttive dellinserzionista)
 Necessit di una forte mediazione/convergenza tra gli
  interessi    e   le     logiche   editoriali e     quelli
  dellinserzionista
 Mancanza ad oggi di metriche condivise, in particolare
  sugli aspetti qualitativi
 Soglia minima di investimento
 Pi湛 adatto a logiche strategiche che tattiche, di
  medio-lungo che di breve
OPPORTUNITA

   Un antidoto allaffollamento e alla saturazione da
    tabellare: alto gradimento medio dellutente
   Elevata capacit di coinvolgimento dellutente
   Possibilit di intervenire sia a livello razionale che emotivo
   Possibilit di unire la forza dellentertainment con quella
    dellinterattivit
   alto potenziale di immagine
   ampia ricaduta di PR
   Possibilit di sharing dellinvestimento su tutti gli attori
    della filiera
   Possibilit di sostanziare, rappresentare e narrativizzare
    ogni strumento di comunicazione aziendale (non 竪 uno
    strumento a s辿 ma un linguaggio?)
UNA MODESTA
 PROPOSTA
UNA MODESTA PROPOSTA
UNA MODESTA PROPOSTA




 (riconvertire parte dei savings in tabellare nella
  produzione diretta di contenuti)

 Drenare i budget delle telepromozioni su          uno
  strumento innovativo e dalle forti potenzialit
Grazie!

ALESSANDRA ALESSANDRI
alessandra@xlbranded.com

More Related Content

1336383619presentazione Upa Alessandri 4.5

  • 1. COSE IL BRANDED ENTERTAINMENT: DEFINIZIONE, CASE HISTORIES, OPPORTUNITA ALESSANDRA ALESSANDRI titolare Labmedia media consulting, titolare Xl Branded Branded Content Factory UPA 4.5.2012
  • 2. DI COSA PARLIAMO I vari strumenti del Branded Entertainment: differenza tra Product Placement, Sponsorship e Branded Content Definizione di Branded Content La storia: perch竪 il Branded Content oggi Case histories Il processo, Gli attori e la filiera I rischi, Le opportunit
  • 4. MOLTI TERMINI DAI CONTORNI SFUMATI BRANDED ENTERTAINMENT SPONSORSHIP virali HYBRID ADS PRODUCT PLACEMENT webisodes ADVERTORIAL INFOMERCIAL billboard plot integration genre sponsorship advertainment day sponsorship AFP BRANDED CONTENT strand sponsorship filler naming sponsorship infiction promics advergaming telepromozione promotional game promofiction redazionale infoshow branded format visual/screen script
  • 5. MOLTI TERMINI DAI CONTORNI SFUMATI ADVERTISING BRANDED ENTERTAINMENT vs SPONSORSHIP = virali PRODUCT PLACEMENT HYBRID ADS webisodes ADVERTORIAL INFOMERCIAL billboard plot integration genre sponsorship AFP advertainment day sponsorship BRANDED CONTENT strand sponsorship filler : esempinaming sponsorship infiction promics advergaming telepromozione promotional game promofiction redazionale infoshow branded format visual/screen script
  • 6. CHE CERCHIAMO DI CHIARIRE ADVERTISING vs BRANDED ENTERTAINMENT = HYBRID ADS PRODUCT BRANDED SPONSORSHIP INFOMERCIAL ADVERTORIAL PLACEMENT CONTENT billboard telepromozione redazionale esempi: genre sponsorship infiction infoshow visual/screen AFP day sponsorship promofiction script webisodes strand sponsorship promics plot integration filler naming sponsorship promotional game virali advergaming advertainment
  • 7. BRANDED ENTERTAINMENT E BRANDED CONTENT BRANDED ENTERTAINMENT = HYBRIDS ADS = ADVERTISING VS UNCONVENTIONAL MARKETING PRODUCT BRANDED SPONSORSHIP INFOMERCIAL ADVERTORIAL PLACEMENT CONTENT
  • 8. LIVELLI DI RELAZIONE TRA ADV E CONTENUTO associazione > sponsorship, o billboard: la positiva associazione di immagine tra un brand e un contenuto editoriale preesistente assimilazione > infomercial, o telepromozione: una comunicazione esplicitamente promozionale che entra allinterno di un programma, assimilandone cast e/o ambientazione e/o veste grafica simulazione > advertorial, o redazionale: una comunicazione non esplicitamente promozionale che simula di essere un contenuto editoriale, assumendone le sue vesti grafiche/narrative integrazione > product placement: un brand che entra allinterno di un contenuto editoriale sostanzialmente preesistente, visivamente (visual placement), verbalmente (script placement), o narrativamente (plot integration) creazione > branded content: un brand che crea ex novo, producendolo o coproducendolo, un contenuto editoriale autonomo e originale, implicitamente promozionale.
  • 9. PP VS BRANDED CONTENT Product Placement = un inserimento di prodotto e/o brand allinterno di un programma esistente (in fase di preproduzione o produzione o addirittura di postproduzione) BRAND COME OSPITE Branded Content = sviluppo e produzione di contenuti originali (e loro distribuzione su tv e/o su web e/o altre piattaforme), concepiti ad hoc a partire dai temi e dai valori di comunicazione del brand (values placement) BRAND COME (CO)PRODUTTORE
  • 10. DEFINIZIONE Il Branded Content 竪 un vero e proprio contenuto editoriale creato ad hoc per raccontare e rappresentare i valori della Marca
  • 11. I MAIN POINTS DEL BRANDED CONTENT Contenuti di una certa durata (min 3) con una elevata qualit e una propria dignit editoriale (non vanno in affollamento) prodotti e presentati dal Brand coerenti e integrati con la Brand Strategy Finalizzati a rappresentare e celebrare i Valori della Marca (Value Placement strategico, vs Product Placement tattico) Current / Client Name
  • 13. ANTESIGNANI 1922: il cartiglio del Bacio Perugina, inventato da Luisa Spagnoli 1900: guida Michelin: 1929: Soap Opera value placement radiofoniche USA, 55% 束il valore del viaggio損 della programmazione (poi anche tv) 1991: Colors Benetton 束the rest of the world損
  • 14. PERCHE IL BRANDED CONTENT OGGI Risponde alla crescente domanda di engagement e di storytelling da parte dei Brand Supera il modello dello spot e dellAdv Break come interruzione di contenuto, e come persuasione ripetitiva, invasiva E pull e non push Favorisce la viralit e la condivisione partecipativa
  • 16. UN PROBLEMA DI 遺檎掘禽鴛京鴛晦鴛意粥
  • 17. UN PROBLEMA DI RILEVANZA
  • 19. COSA DICONO DEL BRANDED ENTERTAINMENT La formula di comunicazione televisiva pi湛 efficace del futuro secondo l87% dei Top Advertisers USA intervistati da Forrester Il futuro dellonline advertising (James Wildman Managing director e VP sales Yahoo UK) Nel quinquennio 2009-2014 il Branded Entertainment crescer del 9,2%, vs il +2,2% della tabellare classica fonte: Veronis Suhler Stevenson, Communication Industry Forecast
  • 21. SU COSA COSTRUIRE CONTENT A PARTIRE DA Dalla sponsorizzazione Dallevento Dal testimonial Da un brand value Dallambito tematico sposato Dal target Dal prodotto Dalla situazione di fruizione
  • 22. DALLA SPONSORSHIP: RED BULL MEDIA HOUSE Dalla sponsorizzazione di sport estremi alla costituzione di una societ dedicata alla produzione e distribuzione di contenuti > lifestyle brand
  • 23. DAL TALENT: TOYOTA LEXUS> L / STUDIO Lisa Kudrow (Friends) star della webseries Web therapy, con guest stars del calibro di Meryl Streep. .
  • 24. DAL TALENT /2: TOYOTA LEXUS> L / STUDIO Toyota Lexus ha costruito una vera e propria societ di produzione, L Studio, per cui Tom Hanks ha prodotto il web talk show The three minute show
  • 25. DAL TEMA: LOUIS VUITTON Il tema del viaggio, in varie accezioni, al centro delle molte iniziative di branded content di Louis Vuitton
  • 26. DAL TARGET: WE THE PEOPLE MARLBORO CLASSICS Webstories + Affissioni + Libro con le storie Campagna di 18 mesi
  • 27. DAI BRAND VALUES: BAND IN THE BUBBLE DR PEPPER Reality show tv su Mtv + eventi musicali. VIDEO Risultati: pi湛 di 2 milioni di telespettatori su Mtv, pi湛 di 200 milioni di pageview online, 500mila banner impression, 60.000 registrazioni al sito, 58.000 streaming via webcam, pi湛 di 1200 siti personali creati dai fan (un network di 1000 "ambasciatori" che hanno diffuso il passaparola).
  • 28. ALTRE CASE HISTORIES... .dal database Labmedia sul sito: www.xlbranded.com/brandedentertainment.asp?ssez=casestudies&l=it&id=2
  • 30. IL PROCESSO: DAI MARKETING NEEDS
  • 31. IL PROCESSO: E DAL BRAND INSIGHT
  • 32. IL PROCESSO: ALLA BRANDED CONTENT STRATEGY
  • 33. IL PROCESSO: AL PROJECT MANAGEMENT DELLE AZIONI COORDINATE
  • 34. IL PROCESSO: . ALLA DISTRIBUZIONE
  • 35. IL PROCESSO: FINO ALLA MISURAZIONE DEI RISULTATI Fonte: Ogilvy Entertainment Usa
  • 36. GLI ATTORI E LA FILIERA
  • 37. LA FILIERA PUBBLICITARIA CONSUL. CSR AG. PR AG. EDITORE COMUNI- TV CAZ. CASA EDITORE CLIENTE AGENZIA PRODU- CENTRO CONCES- INSERZIO NEW ADV ZIONE MEDIA SIONARIA -NISTA MEDIA SPOT EDITORE AG. MULTIME DIGITAL D. AG. SOCIAL EVENTI NETWOR K AG. SPONSOR SHIP AG. PROMOZ. AG. PP CINEMAT.
  • 38. LA FILIERA TELEVISIVA CONTENT OWNERS PRODUTTO- CARRIERS/ SERVICE PROVIDERS RI /CONTENT EDITORI PACKAGERS NETWORK PROVIDERS PROVIDERS TALENT/ AUTORI
  • 39. LA FILIERA DEL BRANDED CONTENT AG. PR AG. COMUNIC AG. CASA EVENTI PRODUZ. EDITORI AUDIOVI- CLIENTE SIVA AGENZIA CONCESSI INSERZIO- AG. ADV B.C. ONARIA NISTA CASA SOCIAL PRODUZ. DIGITAL NETWORK AG. SPONSO RSHIP CONSUL. CSR
  • 40. IL RUOLO DELLAGENZIA DI B.C. mettere al servizio dell'inserzionista il know how di storytelling, della produzione e della distribuzione di contenuti editoriali, facendolo diventare un media a tutti gli effetti fare scouting dei migliori creativi, dei migliori fornitori, dei migliori media partner, e ottimizzarne l'apporto fare da ponte tra le esigenze dell inserzionista e del media partner, massimizzando le potenzialit di entrambi mediare tra il linguaggio del marketing e dell entertainment, tra business e creativit.
  • 41. REQUISITI DELLAGENZIA DI B.C. Specializzazione (gi unibridazione di skills) Neutralit rispetto ai partners e ai providers
  • 42. IL RUOLO DELLAGENZIA DI B.E. STRATEGY CONCEPT DEVELOP. PROD. DISTR. PROMO MONITOR BRAND AGENCY MEDIA PARTNER RUOLO DECISIONALE/PROPOSITIVO COINVOLGIMENTO APPROVAZIONE/CONTROLLO
  • 44. CRITICITA Forti barriere/resistenze da parte degli attori tradizionali della filiera Mancanza di definizione dei ruoli di una nuova filiera Complessit di gestione (competenze editoriali e produttive dellinserzionista) Necessit di una forte mediazione/convergenza tra gli interessi e le logiche editoriali e quelli dellinserzionista Mancanza ad oggi di metriche condivise, in particolare sugli aspetti qualitativi Soglia minima di investimento Pi湛 adatto a logiche strategiche che tattiche, di medio-lungo che di breve
  • 45. OPPORTUNITA Un antidoto allaffollamento e alla saturazione da tabellare: alto gradimento medio dellutente Elevata capacit di coinvolgimento dellutente Possibilit di intervenire sia a livello razionale che emotivo Possibilit di unire la forza dellentertainment con quella dellinterattivit alto potenziale di immagine ampia ricaduta di PR Possibilit di sharing dellinvestimento su tutti gli attori della filiera Possibilit di sostanziare, rappresentare e narrativizzare ogni strumento di comunicazione aziendale (non 竪 uno strumento a s辿 ma un linguaggio?)
  • 48. UNA MODESTA PROPOSTA (riconvertire parte dei savings in tabellare nella produzione diretta di contenuti) Drenare i budget delle telepromozioni su uno strumento innovativo e dalle forti potenzialit