際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
2014-04-10 --- Conferenza tributi Comune di Grosseto - Paolo Borghi
Operazione
EQUIT FISCALE
Servizio Tributi
Il servizio tributi del Comune di Grosseto
ogni anno mette in
campo progetti e
azioni concrete
che mirano, da un
lato, alla gestione
ordinaria dei tributi
locali, dall'altro, a
contrastare
l'evasione tributaria per una sempre maggiore equit
fiscale.
Lotta all'evasione fiscale
Anno 2013
OBIETTIVO RECUPERO:
 2.000.000,00
ICI
Fasi della lotta all'evasione fiscale ICI:
- analisi banche dati e confronto tra le reali
propriet immobiliari dei soggetti esaminati ed i
versamenti effettuati;
- emissione di avvisi di accertamento volti al
recupero delle somme dovute e non versate.
ICI
Anno 2013
AVVISI DI ACCERTAMENTO EMESSI: 1291
Annualit di imposta esaminate dal 2007 al 2010
GETTITO: 1.076.937,00
ICI
Avvisi accertamento: 1291
 n. 200 fabbricati fantasma
 n. 219 residenze fittizie
 n. 20 aree edificabili
 n. 852 errati o omessi versamenti
TARSU
L'azione di verifica e di prevenzione si articola:
 nel controllo della correttezza delle superfici
iscritte a ruolo
 nella verifica delle posizioni che non
presentano alcuna iscrizione ai fini del
pagamento della tassa sui rifiuti.
Si opera incrociando le banche dati a
disposizione del servizio tributi ed effettuando
sopralluoghi sul posto.
TARSU
Anno 2013
AVVISI DI ACCERTAMENTO EMESSI: 3842
Annualit di imposta esaminate dal 2008 al 2010
GETTITO:  700.233,00
Servizio Tributi - TA.R.S.U.
Avvisi accertamento TA.R.S.U. emessi nel 2013:
 Infedele Denuncia
(superfici rettificate rispetto a quelle dichiarate)
n. avvisi: 1387 gettito:  192.687,00
 Omessa Denuncia
(superfici mai dichiarate e pagate)
n. avvisi: 2398 gettito:  507.546,00
2014-04-10 --- Conferenza tributi Comune di Grosseto - Paolo Borghi
2014-04-10 --- Conferenza tributi Comune di Grosseto - Paolo Borghi
TOSAP e pubblicit
Lazione di verifica e di prevenzione si articola
nel controllo della regolarit dei pagamenti di
permessi, autorizzazioni e concessioni e della
correttezza delle dichiarazioni presentate
GETTITO:  222.830,00
2014-04-10 --- Conferenza tributi Comune di Grosseto - Paolo Borghi
2014-04-10 --- Conferenza tributi Comune di Grosseto - Paolo Borghi
2014-04-10 --- Conferenza tributi Comune di Grosseto - Paolo Borghi
Istituzione della TARES
Passaggio da TARSU a TARES
1) Redazione Regolamento Istitutivo della
TARES (Delibera C.C. n. 76 del 14/10/2013)
2) Determinazione delle Tariffe (Delibera C.C. n.
77 del 14/10/2013)
Passaggio a riscossione diretta
del nuovo tributo sui rifiuti
Luglio: predisposizione e invio n. 44.116 avvisi
di pagamento in acconto
Novembre: predisposizione e invio n. 45.288
avvisi bonari pagamento saldo TARES
Dicembre: rateizzazione saldo TARES (delibera
G.C. n.430 del 12/12/2013)
Rateizzazioni TARES
Rilasciate n. 455 rateizzazioni
 n. 348 a nuclei familiari per  169.526,00
 n. 107 ad attivit per  199.120,00
Gestione TARES
Da gennaio a oggi l'ufficio ha gi ricevuto 2000 e-
mail.
Nel periodo clou della Tares, quindi negli ultimi
mesi 2013, l'ufficio ha avuto un afflusso di 150-
160 contribuenti al giorno.
L'ufficio, per venire incontro alle esigenze dei
cittadini, ha istituito uno sportello presso l'ufficio
anagrafe per la gestione dei cambi di residenza.
Passaggio a riscossione diretta
del nuovo tributo sui rifiuti
Passaggio a riscossione diretta
del nuovo tributo sui rifiuti
Istituzione dellimposta di
soggiorno
Istituzione dellImposta con Deliberazione
C.C. n.42 del 17/05/2013
Istituzione dellimposta di
soggiorno
Tutti coloro che pernottano nelle strutture
ricettive del Comune di Grosseto nel periodo
15 Marzo - 15 Ottobre sono soggetti allimposta.
Il relativo gettito 竪 destinato a finanziare
interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli
a sostegno delle strutture ricettive, interventi di
manutenzione, fruizione e recupero dei beni
culturali ed ambientali locali, nonch辿 dei relativi
servizi pubblici locali destinati al turismo.
Attivit particolari svolte nel 2013
2014-04-10 --- Conferenza tributi Comune di Grosseto - Paolo Borghi
Censimento aree edificabili a
seguito approvazione del
regolamento urbanistico
comunale
Obiettivo: compiere un ulteriore passo in avanti
nellapplicazione pratica dei principi di accesso e
trasparenza fornendo un quadro dettagliato di
natura tecnico-cartografica dei terreni edificabili nel
territorio comunale a seguito dellapprovazione del
Regolamento Urbanistico.
Numero schede normative R.U. Elaborate: 204
schede normative R.U
Osservatorio per la rilevazione
dei valori dei terreni edificabili
L'osservatorio per la rilevazione dei valori dei
terreni edificabili rappresenta uno strumento per
monitorare landamento dei valori dei beni
immobiliari ai fini della loro utilizzazione in attivit
professionali, commerciali e di governo del
territorio a disposizione di cittadini, imprese ed
enti pubblici.
Zone territoriali omogenee individuate: 25
Zone Territoriali Omogenee
Grazie per l'attenzione
Domande?

More Related Content

2014-04-10 --- Conferenza tributi Comune di Grosseto - Paolo Borghi

  • 3. Servizio Tributi Il servizio tributi del Comune di Grosseto ogni anno mette in campo progetti e azioni concrete che mirano, da un lato, alla gestione ordinaria dei tributi locali, dall'altro, a contrastare l'evasione tributaria per una sempre maggiore equit fiscale.
  • 4. Lotta all'evasione fiscale Anno 2013 OBIETTIVO RECUPERO: 2.000.000,00
  • 5. ICI Fasi della lotta all'evasione fiscale ICI: - analisi banche dati e confronto tra le reali propriet immobiliari dei soggetti esaminati ed i versamenti effettuati; - emissione di avvisi di accertamento volti al recupero delle somme dovute e non versate.
  • 6. ICI Anno 2013 AVVISI DI ACCERTAMENTO EMESSI: 1291 Annualit di imposta esaminate dal 2007 al 2010 GETTITO: 1.076.937,00
  • 7. ICI Avvisi accertamento: 1291 n. 200 fabbricati fantasma n. 219 residenze fittizie n. 20 aree edificabili n. 852 errati o omessi versamenti
  • 8. TARSU L'azione di verifica e di prevenzione si articola: nel controllo della correttezza delle superfici iscritte a ruolo nella verifica delle posizioni che non presentano alcuna iscrizione ai fini del pagamento della tassa sui rifiuti. Si opera incrociando le banche dati a disposizione del servizio tributi ed effettuando sopralluoghi sul posto.
  • 9. TARSU Anno 2013 AVVISI DI ACCERTAMENTO EMESSI: 3842 Annualit di imposta esaminate dal 2008 al 2010 GETTITO: 700.233,00
  • 10. Servizio Tributi - TA.R.S.U. Avvisi accertamento TA.R.S.U. emessi nel 2013: Infedele Denuncia (superfici rettificate rispetto a quelle dichiarate) n. avvisi: 1387 gettito: 192.687,00 Omessa Denuncia (superfici mai dichiarate e pagate) n. avvisi: 2398 gettito: 507.546,00
  • 13. TOSAP e pubblicit Lazione di verifica e di prevenzione si articola nel controllo della regolarit dei pagamenti di permessi, autorizzazioni e concessioni e della correttezza delle dichiarazioni presentate GETTITO: 222.830,00
  • 18. Passaggio da TARSU a TARES 1) Redazione Regolamento Istitutivo della TARES (Delibera C.C. n. 76 del 14/10/2013) 2) Determinazione delle Tariffe (Delibera C.C. n. 77 del 14/10/2013)
  • 19. Passaggio a riscossione diretta del nuovo tributo sui rifiuti Luglio: predisposizione e invio n. 44.116 avvisi di pagamento in acconto Novembre: predisposizione e invio n. 45.288 avvisi bonari pagamento saldo TARES Dicembre: rateizzazione saldo TARES (delibera G.C. n.430 del 12/12/2013)
  • 20. Rateizzazioni TARES Rilasciate n. 455 rateizzazioni n. 348 a nuclei familiari per 169.526,00 n. 107 ad attivit per 199.120,00
  • 21. Gestione TARES Da gennaio a oggi l'ufficio ha gi ricevuto 2000 e- mail. Nel periodo clou della Tares, quindi negli ultimi mesi 2013, l'ufficio ha avuto un afflusso di 150- 160 contribuenti al giorno. L'ufficio, per venire incontro alle esigenze dei cittadini, ha istituito uno sportello presso l'ufficio anagrafe per la gestione dei cambi di residenza.
  • 22. Passaggio a riscossione diretta del nuovo tributo sui rifiuti
  • 23. Passaggio a riscossione diretta del nuovo tributo sui rifiuti
  • 24. Istituzione dellimposta di soggiorno Istituzione dellImposta con Deliberazione C.C. n.42 del 17/05/2013
  • 25. Istituzione dellimposta di soggiorno Tutti coloro che pernottano nelle strutture ricettive del Comune di Grosseto nel periodo 15 Marzo - 15 Ottobre sono soggetti allimposta. Il relativo gettito 竪 destinato a finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonch辿 dei relativi servizi pubblici locali destinati al turismo.
  • 28. Censimento aree edificabili a seguito approvazione del regolamento urbanistico comunale Obiettivo: compiere un ulteriore passo in avanti nellapplicazione pratica dei principi di accesso e trasparenza fornendo un quadro dettagliato di natura tecnico-cartografica dei terreni edificabili nel territorio comunale a seguito dellapprovazione del Regolamento Urbanistico. Numero schede normative R.U. Elaborate: 204
  • 30. Osservatorio per la rilevazione dei valori dei terreni edificabili L'osservatorio per la rilevazione dei valori dei terreni edificabili rappresenta uno strumento per monitorare landamento dei valori dei beni immobiliari ai fini della loro utilizzazione in attivit professionali, commerciali e di governo del territorio a disposizione di cittadini, imprese ed enti pubblici. Zone territoriali omogenee individuate: 25