1. Roma 22 novembre 2008 Esperienze dal Sperimentazione di un nuovo format progettuale Camillo Di Tullio aka DR_WHO
2. Il Dubbio www.drwho.it Tutto 竪 cominciato da qui Da un semplice contatto via Skype con Paolo Ferrara di Terre des Hommes che mi ha indirizzato verso Gabriele Lelli e Omar Cafini i founder del Cos竪 evento che mira a realizzare concretamente un progetto umanitario attraverso la Rete, utilizzando gli strumenti open-source del 2.0 e mettendo a disposizione le competenze e la volont di diversi professionisti di diverse discipline
3. Il Dubbio Cosa mi ha entusiasmato Il suo concept: il tempo limitato : solo 24 ore il suo fine: realizzare un progetto la PLURI disciplinarit vs MULTI disciplinarit Fondere le diverse competenze/discipline piuttosto che metterle una affianco allaltra. Non una presenza simultanea di discipline affini senza alcuna forma di relazione reciproca , ma differenziazione delle discipline il loro coordinamento per apporto di contenuti e metodologie su un determinato oggetto di studio www.drwho.it
4. Il Dubbio Il Web 2.0 quale strumento sociale: siamo tutti pezzi dello stesso puzzle : solo che ognuno pu嘆 scegliersi la forma e trovare la sua collocazione Cosa mi ha entusiasmato Assunzione delle responsabilit in base alle competenze che hai deciso di mettere in campo. La tua scelta 竪 pi湛 facile supportarla e sopportarle durante le 24 ore Adozione Le idee vengono adottate dalla Rete, non vengono imposte . Le gerarchie rigide cadono perch辿 il processo ecosistemico delle idee le relativizza e restituisce il vero Valore www.drwho.it
5. Il Dubbio Siamo tutti pezzi dello stesso puzzle : solo che ognuno pu嘆 scegliersi la forma e trovare la sua collocazione Come comunicare www.drwho.it Primo momento di comunicazione: abbiamo frequentato i luoghi , per condividere lidea e stimolare le professionalit per organizzare levento Secondo momento di comunicazione: Abbiamo frequentato la rete , per condividere il concept basato sulla co-creazione Assunzione delle responsabilit in base alle competenze che hai deciso di mettere in campo. La tua scelta 竪 pi湛 facile supportarla e sopportarle durante le 24 ore Adozione Le idee vengono adottate dalla Rete, non vengono imposte . Le gerarchie rigide cadono perch辿 il processo ecosistemico delle idee le relativizza e restituisce il vero Valore
6. Il Dubbio Come si 竪 declinato La PLURI disciplinarit in MULTI canalit Dapprima: tutti in uno stesso luogo ma poi la richiesta di partecipare anche da remoto Limprevedibilit 竪 la vera incognita delladottare una logica pluridisciplinare. Se ti manca una competenza di cui hai bisogno, si rischia di fare arenare il progetto Occasione di espressione del talento www.drwho.it
7. Il Dubbio Qualche dato Tempo di preparazione evento: 2/3 mesi Persone impegnate: 2 persone Steering: 10 persone Strumenti utilizzati: Google Groups e Skype (chat e call) Twitter e Facebook + Blog+ Wiki+ WMP streaming Iscritti: 40 Partecipanti: 25 di cui 9 online e 16 in loco Project Manager: Marco Abis , tecniche agili Mappe mentali: Alberto Scocco Ore 3.00AM Alberto ha fatto lezione sulle mappe ai presenti. Silvia Toffolon : gestione della fatica (tisane, musica, cuscini,...) Elena Veronesi : Art Director CiviCRM & Mkt ONG: Francesco Moretto Siti: Mario aka Vugan Advisor: Andrey Golub di MilanIN Video Expert & SysAdmin: Elena Franco www.drwho.it
10. Il Dubbio futuro Internet delle cose piccoli oggetti hadrware collegati in Internet che interagiscono con siti e sotware ONG lavoriamo per cercare di avere un filone di progetti con il no-rpofit, le associazione umanitare, il onlus, Pensiero Meridiano valori quali : lapertura alla diversit, laccoglimento della tradizione, il pluralismo delle voci, il rispetto degli altri, la creativit, il relativismo, la connettivit. Valori che costituiscono da sempre il patrimonio genetico delle genti del Mediterraneo www.drwho.it
11. Grazie per lattenzione Camillo Di Tullio & Gabriele Lelli Edge Marketer Co-founder 24hrsCamp a.k.a. DR_WHO per Blog area : drwho.it 24hrsCamp.org Contact : [email_address] [email_address] www.drwho.it