3a esercitazione: motori tematici (A/K) - Gruppo Capramagra
1. Gruppo Capramagra: Alberto Amiconi Tommaso Bettiol Stefano Beccio Giulia Casalini Fabio Bellotto Mattia Comin Giulia Berton Michele Gherardini I motori di ricerca tematici
2. Il motore di ricerca è impostato per permettere agli utenti di individuare un agriturismo a partire dalle caratteristiche che essi vogliono dare al soggiorno. Presenta un archivio molto ampio e dettagliato. E’ visitato da oltre 20.000 persone al mese, ed è nelle prime pagine dei principali motori di ricerca: Google, Altavista, Virgilio, Yahoo, etc. La Newsletter viene inviata almeno una volta al mese ad oltre 12.000 iscritti: giornalisti e appassionati di vacanze in agriturismo in campagna, al mare, in montagna e bed and breakfast, case vacanze o dimore di charme vicine a città d'arte. Il Sole 24Ore lo ha inserito tra i migliori 3 in Italia!
3. Come cercare Ricerca geografica : Se l’obiettivo del tuo soggiorno è un luogo d’Italia in particolare tale ricerca è fatta per permetterti di arrivare con un solo click alla lista degli agriturismi della zona che ti interessa Ricerca per parola chiave : e un metodo diretto ed efficace per trovare su tutta Italia l'azienda agrituristica più vicina al mix di parametri che vuoi Ricerca avanzata : Se invece hai esigenze particolari e richiedi all’agriturismo la presenza di determinati servizi(strutture sportive,accettazione di animali,..) ancor prima della posizione geografica, c’è a disposizione questo tipo di ricerca più diretta Ricerca per directory : con questa ricerca puoi organizzare i tuoi spostamenti da un agriturismo all’altro. Individuando la categoria tematica che ti interessa potrai visualizzare la distribuzione su tutta Italia degli agriturismi che corrispondono alla richiesta, e così organizzare un vero e proprio itinerario a tema!
5. Inserisci la tua azienda Anagrafica dell’azienda Caratteristiche dell’azienda: descrizione in varie lingue Servizi offerti Parola chiave: Le informazioni qui inserite serviranno a segnalare l’agriturismo all'interno della ricerca per parole chiave. Valutare le risorse storiche, artistiche, turistiche, enogastronomiche o dell'artigianato della zona intorno all’ agriturismo e quindi, colonna per colonna, selezionare le voci che si applicano all’azienda. Parole chiave libere: sono ammesse fino a tre parole chiave libere per personalizzare la ricerca dell’ agriturismo, scegliere pensando a quello che i turisti stranieri si aspettano di trovare nella zona in questione. Es:Il luogo più rappresentativo entro i 50 km (es. Assisi, Amalfi) Il paesaggio naturale tipico entro i 50 km (es. Etna, Dolomiti) Un prodotto, una festa tipica (es. Pesto, Carnevale)
6. Affiliazione SOCIO ORDINARIO (50 € +iva/anno) Scheda on line dedicata alla struttura; Un ufficio virtuale da cui gestire offerte last minute, richieste di soggiorno, e-mail dirette, disponibilità in tempo reale e inserire eventi; Uscita privilegiata nelle pagine del motore di ricerca rispetto ai soci inseriti in modo gratuito SOCIO BASE (solo visibilità,servizio gratuito) Scheda on line dedicata alla struttura; Non ha a disposizione l’ufficio virtuale, e i relativi servizi; Obbligo di inserire nell’home page del sito ufficiale dell’azienda/agriturismo il logo di Agriclub.it;
7. Spiritual Search è il primo motore di ricerca spirituale in Italia, ed è diventato in questi anni di attività il punto di riferimento per lo studio, la ricerca e il confronto interiore e spirituale. Spiritual Search offre strumenti per la ricerca di informazioni relative a materie spirituali, etiche, ambientali e di benessere personale e dà l'opportunità a tutti di esprimere le proprie idee con una maggiore possibilità di approfondimento e comunicazione.
8. Presenta 7 categorie nelle quali compiere le ricerce : In ogni sezione l’utente può, oltre che fare ricerche, inserire personalmente delle informazioni(appuntamenti,appelli) o inviare il materiale alla redazione(pubblicazioni, libri,…) che poi si occuperà di pubblicarlo riservandosi il diritto di controllarne prima l’attendibilità. Spiritual Search vuole offrire un appoggio forte a tutti gli operatori e utenti di queste aree di interesse, con l'obiettivo di dare visibilità e dignità alla cultura spirituale, vero motore della società umana.
9. Per inserire gratuitamente un sito nel motore di ricerca Spiritual Search è prima necessario compilare un form di registrazione. E’ inoltre necessario che i siti che si vogliono inserire rispettino alcuni requisiti come: ogni sito deve avere un indirizzo diverso, dove per diverso si intende anche quello di una pagina interna; - il titolo, la descrizione e il canale devono essere diversi e pertinenti; - titolo e descrizione di un sito in lingua devono essere nella lingua specifica; - le parole chiave devono essere pertinenti, strettamente connesse al contenuto del sito, diverse per ogni indicizzazione, e nella lingua specifica (La redazione si riserva comunque di valutare ogni nuovo eventuale inserimento e di variare a propria scelta la categoria di inserimento ) E’ possibile anche fare pubblicità e Spiritual Search ha una sezione dedicata in cui si trova il listino dei prezzi per poter inserire il sito in modo più visibile e posizionarsi in testa con Top Position. Oppure attraverso Pagine Arancio Top viene offerto un pacchetto a 36 euro per un anno comprendente: - inserimento alfabeticamente in testa al canale prescelto. - il Vostro Logo a destra vicino al nome o alla ragione sociale - e-mail visibile per poter essere contattati direttamente - link al vostro sito. Direttore Responsabile: Guido Andrao
10. Giro in giro è un portale dove I’utente può scegliere la modalità con cui ricercare l’attività di proprio interesse. É possibile navigare nei contenuti a partire dalla home page, dove scorrono tutte le attività inserite in Giro in giro , oppure cliccando nella sezione menù e selezionando il settore merceologico e la provincia di interesse.
11. COM É NATO ? Tutto è partito da alcuni ragazzi che, appassionati di internet, hanno deciso di inventare un modo per fare un giro virtuale tra le diverse attività. L’interfaccia è pensata semplice, veloce, facilmente utilizzabile. I diversi contatti entrano nel circuito di GIRO IN GIRO tramite una rete di agenti che va a portare la cultura della visibilità sul web.
12. SERVIZI OFFERTI. Cliccando sull’icona di un cliente di GIRO IN GIRO, si aprirà un’intero mini sito ad esso riservato con: - descrizione attività - contatti - foto Sezione dedicata alle news di carattere istituzionale. La notizia potrà essere fornita dai CLIENTI DI GIRO IN GIRO che compariranno, in qualità di fonte, al termine della stessa.