Come utilizzare al meglio la funzione di Accesso Facilitato di Windows.
1 of 38
Download to read offline
More Related Content
Accesso Facilitato
1. La definizione di un account per ogni utente garantisce allo stesso un accesso riservato ai suoi dati, la personalizzazione del suo desktop, l'abilitazione o meno delle funzioni di accesso facilitato se portatore di deficit uditivo, motorio o visivo. Per creare un account occorre accedere con un profilo elevato ad Amministratore. Perch辿 creare gli Account?
4. Scegliere un tipo di account: Limitato In questa maniera, a differenza dell'Ammini-stratore del computer, non potr installare liberamente programmi, non potr modificare importanti impostazioni del sistema, non potr accedere nelle cartelle degli altri utenti. Proteggere l'account con Password... Modifica account...
6. Digitare la nuova password e Immettere nuovamente la password per confermarla. Ripetere la procedura per creare altri due account: - MOTORIO - IPOVEDENTE Alla fine, disconnettendo l'utente amministra-tore, otteniamo nella videata iniziale i tre account creati.
7. Accesso facilitato di Windows, gi incluso nel sistema operativo, permette un utilizzo pi湛 agevole del computer a coloro che presentano dei deficit uditivi, motori o visivi (ipovisione). L'utilizzo del computer per i non vedenti 竪 possibile solo con l'ausilio di particolari programmi screen reader, un software direttamente collegato al sistema operativo in grado di descrivere in modo testuale le operazione del programma in funzione e ci嘆 che appare sullo schermo. L'informazione catturata e manipolata dallo screen reader viene fornita all'utente attraverso la barra braille o il sintetizzatore vocale. Per gli utenti, invece, con disabilit motorie gravi si rende necessario l'utilizzo di ausili hardware particolari sino ad arrivare all'Integramouse che viene comandato attraverso il movimento delle labbra ed il soffio e risucchio per il click e doppio click del mouse, l'eyes-click che segue il movimento della pupilla ed il battito della palpebra o il FaceMOUSE che segue il movimento del viso. Vediamo cosa offre accesso facilitato, nell'ordine, per le disabilit: - UDITIVA - MOTORIA (non grave) - VISIVA (ipovisione) Dopo aver effettuato l'accesso con l'account NON UDENTE, accediamo ad Impostazione guidata Accesso facilitato: Start Tutti i programmi Accessori Accesso facilitato - Impostazione guidata Accesso facilitato. Accesso facilitato di Windows
8. Start Tutti i programmi Accessori Accesso facilitato - Impostazione guidata Accesso facilitato. Accessibilit per Non Udente
13. Apriamo Word (o openoffice Writer) e proviamo a cambiare il formato del carattere (Formato Carattere). In questa situazione sullo schermo sono presenti due finestre; quella pi湛 piccola (Carattere) ha priorit pi湛 alta, quindi deve essere chiusa prima di poter tornare a quella pi湛 grande. Se proviamo, infatti, a fare un click all'esterno della finestra piccola il sistema risponde con un messaggio di errore sonoro simile ad un boing. Con la funzionalit segnali visivi attivata a pag 11, la situazione derrore ci viene comunicata con un'intermittenza nella finestra piccola. In realt l'intermittenza 竪 appena percettibile. E' preferibile impostare, attraverso il pannello di controllo, l'intermittenza del Desktop o lintermittenza della barra del Titolo attiva.
24. Completata la procedura notiamo nellarea di notifica tre icone: Tasti permanenti Mouse sul tastierino numerico Filtro tasti Controllare che siano sempre presenti, altrimenti riattivarli attraverso il Pannello di Controllo Accesso Facilitato Tastiera o Mouse.
25. In caso di deficit motorio grave con capacit di controllo di un movimento del corpo tale per嘆 da riuscire a premere un pulsante, 竪 possibile utilizzare la tastiera a video comandata, a scansione, da un pulsante esterno. E presente sia nella forma standard che semplificata. Si attiva da Start Tutti i Programmi Accessori Accesso Facilitato Tastiera su schermo.
26. Gli ipovedenti sono persone con capacit visiva molto ridotta. Essi hanno bisogno di un PC con un monitor di grandi dimensioni ma senza periferiche particolari. Inoltre, devono adattare la propria postazione di lavoro impostando una definizione molto bassa (640x480), scegliendo caratteri grandi e colori ben marcati per il desktop e usando puntatori del mouse pi湛 grandi del normale e possibilmente colorati. Strumenti di supporto per ipovedenti Esistono alcuni strumenti di ausilio che possono essere utilizzati dagli ipovedenti per un migliore accesso alle tecnologie informatiche: gli ingranditori e le funzioni di zoom. Gli ingranditori sono dei software che hanno la funzione di aumentare le dimensioni di quanto appare sul monitor. L'ingrandimento riduce la porzione di schermo che pu嘆 essere consultata. Con un sistema di ricerca, comandato in genere con il mouse, 竪 possibile selezionare la parte di video di interesse. Le funzioni di zoom , invece, sono messe a disposizione dagli stessi programmi. In particolare, nel web esistono molte opzioni offerte dai browser stessi che permettono di ingrandire i caratteri. Accessibilit per ipovedenti
29. Attenzione!!! Il passaggio a una risoluzione minore (es. 800x600 o 640x480) influenza tutti gli altri Account. E preferibile, pertanto, lasciare invariata la risoluzione e aumentare le dimensioni degli oggetti e impostare uno zoom molto grande nei vari programmi.
31. Dipende dal deficit visivo. Combinazione di colori corrente potrebbe anche andar bene. Nero a contrasto elevato permette il massimo del contrasto. Dimensione del puntatore del mouse
32. Intermittenza e larghezza del cursore (barretta verticale che indica il punto di editing) non agisce, purtroppo, su molti software (Word compreso). Funziona sul software di sistema Blocco Notes. Completata la procedura di Impostazione guidata, c竪 ancora qualcosa che non va bene
33. Sono ancora piccoli: il carattere sul Desktop, le icone e il carattere dei menu secondari, la barra delle applicazioni, larea di notifica.
34. Dal Pannello di Controllo, Schermo Aspetto Dimensioni del carattere Grande.
36. Qualcosa, per嘆, rimane di dimensione piccola nelle finestre di dialogo. E possibile utilizzare un software di sistema (magnifier) che ingrandisce, come una lente, porzioni dello schermo.
37. Start Tutti I Programmi Accesso Facilitato - Magnifier