際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Country overview: Geografia
 Paese dellAsia centro-
meridionale
 Confina a nord con
Turkmenistan, Uzbekistan,
Tajikistan e Cina, ad est con
il Pakistan, a sud con il
Pakistan e ad ovest con
lIran.
 La morfologia del territorio 竪
varia ed include valli
montane fertili ad est,
pianure e praterie nel nord,
montagne nel centro ed
aree desertiche e
semidesertiche ad ovest.
Montagne
 L'Hindu Kush corre approssimativamente da est a ovest
attraverso la parte centrale dell'Afghanistan, con picchi in
media pari a 4500/4800 metri di altezza
 Ben oltre l'80% di questa catena montuosa 竪 al di sopra 3000
metri di altezza con punte che possono raggiungere anche i 7000
metri. Tale area 竪 caratterizzata da pochi passaggi sfruttabili:
durante linverno, a causa del clima rigido, le nevicate ed il
ghiaccio ostruiscono i passaggi a differenza dellestate in cui tali
vie sono percorribili dai veicoli pesanti anche se cavalli, muli e
cammelli restano ancora i mezzi di trasporto preferiti dalla
popolazione afghana.
 Il nodo del Pamir 竪 una
gamma di cime elevate che
sono situate nel corridoio di
Wakhan, una piccola fascia
di territorio che si estende
dalla parte nord-orientale
del paese.
Risorse idriche
 A ovest del Hindu Kush, il
terreno degrada
gradualmente verso il basso
e a causa della sua aridit e
della presenza di deserti
rocciosi la zona 竪
scarsamente abitata; tale
conformazione morfologica
viene interrotta soltanto dai
sistemi fluviali dell'Amu
Darya (Oxus), Hari Rud,
Hilmand-Arghandab, e
Kabul.
 Principali corsi dacqua
 Amu Darya, l'Oxus
dell'antichit, che segna il
confine con l'Asia centrale
 Hilmand-Arghandab
 Hari Rud
 Kabul
 Lo stato afghano non soffre
tanto per la mancanza
dell'approvvigionamento
idrico, ma per le lacune
dimostrate nel sistema di
gestione delle acque e nello
sviluppo di sistemi di
trasporto ed idrici adeguati
per soddisfare i bisogni della
popolazione.
 Maggior parte dellacqua
proviene da questi grandi
sistemi fluviali alimentati
dalla neve sciolta
 Frequenti inondazioni che
distruggono colture e villaggi
causate dallo scioglimento
della neve
 Presenza di sistemi di
fluviali capaci di irrigare
vaste zone grazie allutilizzo
di dighe, sistemi di deposito
di acqua e programmi di
irrigazione.
Tre principali dighe nel paese:
 La diga di Arghandab sopra
Kandahar, 竪 stata completata nel
1952. A 145 metri di altezza e 1740
metri di lunghezza, questa diga
fornisce una capacit di
immagazzinamento di 388 mila acri di
acqua.
 La diga sul fiume Kajakai Hilmand, che 竪 stata completata nel 1953. Questa
diga 竪 di 300 metri di altezza e 887 metri di lunghezza, con una capacit di
stoccaggio di 1.495.000 acri di acqua.
 La diga di Naglu sul fiume Kabul ad ovest di Jalalabad, che 竪 stata completata
nel 1960. Con 361 metri di altezza e 919 metri di lunghezza, immagazzina
304.000 acri di acqua.
Clima
 Il clima dell'Afghanistan 竪 tipico di una
steppa arida o semi-arida. Gli inverni
sono tipicamente molto freddi, con
temperature che possono scendere sotto
lo zero, mentre le estati sono calde e
secche.
 Le regioni di montagna del nord-est sono
sub-artiche con inverni freddi e secchi
mentre lungo le montagne che confinano
con il Pakistan, grazie all'azione dei
monsoni i quali portano masse d'aria
tropicali, il clima pu嘆 subire un
mutamento e quindi avere temperature
maggiori durante il periodo tra luglio e
settembre. Queste masse d'aria, a volte,
possono avanzare verso la parte
centrale e meridionale del paese
portando una maggiore umidit e
qualche pioggia.
 Sugli altopiani montani i venti non
soffiano molto forte. Tuttavia, nel bacino
del Sistan vicino all'Iran, bufere di neve
gravi possono verificarsi durante
l'inverno, specialmente nel periodo che
va da dicembre a febbraio.
 Il "vento dei 120 giorni" 竪 un vento da
nord che soffia attraverso le regioni
occidentali e meridionali dell'Afghanistan
durante i mesi estivi di giugno-settembre
il quale 竪 di solito accompagnato da
intenso calore, siccit e tempeste di
sabbia.
 Le trombe d'aria spesso si verificano
durante i mesi estivi e colpiscono la
parte meridionale del paese.
 La temperatura e le precipitazione
sono controllati dallo scambio di
masse d'aria.
 Le pi湛 alte temperature e il pi湛 basso
livello di precipitazioni si verificano
nella regione dell'altopiano
meridionale dove la terra 竪 colpita
dalla siccit e quindi poco irrigata;
questa regione si estende oltre i
confini in Iran e Pakistan.
 Le montagne centrali rappresentano
un'altra regione distinta climatica.
 Il clima della pianura Turkistan, che si
estende a settentrione, rappresenta
una transizione tra i climi di montagna
e quelli di steppa.
 Le precipitazioni generalmente oscillano
notevolmente durante il corso dell'anno
in tutte le parti del paese; il verificarsi di
temporali passeggeri ed imprevisti
spesso trasforma in fiumi e torrenti quei
corsi di acqua stagionali che nascono da
piccoli sorgenti o formazioni idriche.
 il clima e le precipitazioni sono
fondamentali e la loro conoscenza 竪
essenziale per quanto riguarda attivit
militari ed industriali all'interno
dell'Afghanistan:
 In passato incauti eserciti stranieri, i quali
non conoscevano le caratteristiche
morfologiche, geografiche e climatiche
della regione, sono stati intrappolati in
inondazioni capaci di distruggere i loro
accampamenti e le loro difese.
Afghanistan: Country Overview
Geografia
Written by Giuliano Bifolchi

More Related Content

Afghanistan country overvew: Geography

  • 2. Paese dellAsia centro- meridionale Confina a nord con Turkmenistan, Uzbekistan, Tajikistan e Cina, ad est con il Pakistan, a sud con il Pakistan e ad ovest con lIran. La morfologia del territorio 竪 varia ed include valli montane fertili ad est, pianure e praterie nel nord, montagne nel centro ed aree desertiche e semidesertiche ad ovest.
  • 3. Montagne L'Hindu Kush corre approssimativamente da est a ovest attraverso la parte centrale dell'Afghanistan, con picchi in media pari a 4500/4800 metri di altezza
  • 4. Ben oltre l'80% di questa catena montuosa 竪 al di sopra 3000 metri di altezza con punte che possono raggiungere anche i 7000 metri. Tale area 竪 caratterizzata da pochi passaggi sfruttabili: durante linverno, a causa del clima rigido, le nevicate ed il ghiaccio ostruiscono i passaggi a differenza dellestate in cui tali vie sono percorribili dai veicoli pesanti anche se cavalli, muli e cammelli restano ancora i mezzi di trasporto preferiti dalla popolazione afghana. Il nodo del Pamir 竪 una gamma di cime elevate che sono situate nel corridoio di Wakhan, una piccola fascia di territorio che si estende dalla parte nord-orientale del paese.
  • 5. Risorse idriche A ovest del Hindu Kush, il terreno degrada gradualmente verso il basso e a causa della sua aridit e della presenza di deserti rocciosi la zona 竪 scarsamente abitata; tale conformazione morfologica viene interrotta soltanto dai sistemi fluviali dell'Amu Darya (Oxus), Hari Rud, Hilmand-Arghandab, e Kabul.
  • 6. Principali corsi dacqua Amu Darya, l'Oxus dell'antichit, che segna il confine con l'Asia centrale Hilmand-Arghandab Hari Rud Kabul Lo stato afghano non soffre tanto per la mancanza dell'approvvigionamento idrico, ma per le lacune dimostrate nel sistema di gestione delle acque e nello sviluppo di sistemi di trasporto ed idrici adeguati per soddisfare i bisogni della popolazione.
  • 7. Maggior parte dellacqua proviene da questi grandi sistemi fluviali alimentati dalla neve sciolta Frequenti inondazioni che distruggono colture e villaggi causate dallo scioglimento della neve Presenza di sistemi di fluviali capaci di irrigare vaste zone grazie allutilizzo di dighe, sistemi di deposito di acqua e programmi di irrigazione.
  • 8. Tre principali dighe nel paese: La diga di Arghandab sopra Kandahar, 竪 stata completata nel 1952. A 145 metri di altezza e 1740 metri di lunghezza, questa diga fornisce una capacit di immagazzinamento di 388 mila acri di acqua. La diga sul fiume Kajakai Hilmand, che 竪 stata completata nel 1953. Questa diga 竪 di 300 metri di altezza e 887 metri di lunghezza, con una capacit di stoccaggio di 1.495.000 acri di acqua. La diga di Naglu sul fiume Kabul ad ovest di Jalalabad, che 竪 stata completata nel 1960. Con 361 metri di altezza e 919 metri di lunghezza, immagazzina 304.000 acri di acqua.
  • 9. Clima Il clima dell'Afghanistan 竪 tipico di una steppa arida o semi-arida. Gli inverni sono tipicamente molto freddi, con temperature che possono scendere sotto lo zero, mentre le estati sono calde e secche. Le regioni di montagna del nord-est sono sub-artiche con inverni freddi e secchi mentre lungo le montagne che confinano con il Pakistan, grazie all'azione dei monsoni i quali portano masse d'aria tropicali, il clima pu嘆 subire un mutamento e quindi avere temperature maggiori durante il periodo tra luglio e settembre. Queste masse d'aria, a volte, possono avanzare verso la parte centrale e meridionale del paese portando una maggiore umidit e qualche pioggia. Sugli altopiani montani i venti non soffiano molto forte. Tuttavia, nel bacino del Sistan vicino all'Iran, bufere di neve gravi possono verificarsi durante l'inverno, specialmente nel periodo che va da dicembre a febbraio. Il "vento dei 120 giorni" 竪 un vento da nord che soffia attraverso le regioni occidentali e meridionali dell'Afghanistan durante i mesi estivi di giugno-settembre il quale 竪 di solito accompagnato da intenso calore, siccit e tempeste di sabbia. Le trombe d'aria spesso si verificano durante i mesi estivi e colpiscono la parte meridionale del paese.
  • 10. La temperatura e le precipitazione sono controllati dallo scambio di masse d'aria. Le pi湛 alte temperature e il pi湛 basso livello di precipitazioni si verificano nella regione dell'altopiano meridionale dove la terra 竪 colpita dalla siccit e quindi poco irrigata; questa regione si estende oltre i confini in Iran e Pakistan. Le montagne centrali rappresentano un'altra regione distinta climatica. Il clima della pianura Turkistan, che si estende a settentrione, rappresenta una transizione tra i climi di montagna e quelli di steppa. Le precipitazioni generalmente oscillano notevolmente durante il corso dell'anno in tutte le parti del paese; il verificarsi di temporali passeggeri ed imprevisti spesso trasforma in fiumi e torrenti quei corsi di acqua stagionali che nascono da piccoli sorgenti o formazioni idriche. il clima e le precipitazioni sono fondamentali e la loro conoscenza 竪 essenziale per quanto riguarda attivit militari ed industriali all'interno dell'Afghanistan: In passato incauti eserciti stranieri, i quali non conoscevano le caratteristiche morfologiche, geografiche e climatiche della regione, sono stati intrappolati in inondazioni capaci di distruggere i loro accampamenti e le loro difese.