Locandina del corso di aggiornamento per formatori in mediazione. organizzato da Geo-Cam, 28/30 novembre 2014.
1 of 6
Download to read offline
More Related Content
Aggiornamento formatori geocam_28_30 nov 2014
1. CORSO
FORMAZIONE
FORMATORI
(VALIDO
AI
SENSI
DELLART.
18
D.M.
180/2010
COMMA
3
LETTERA
A)
Fiuggi
2014
Presso
lhotel
S.
Giorgio
(da
confermare)
Il
28
novembre
dalle
14,00
alle
18,00
29
novembre
dalle
9,00
alle
13,00
e
dalle
14,00
alle
18,00
30
novembre
dalle
9,00
alle
13,00
Corso
di
16
ore
per
formatori
da
powerpoint
a
docente:
scopri
le
differenze
Per
programma
deDagliato,
cosE
e
scheda
di
iscrizione:
formazionegeocam@geo-足cam.it
2. Obiettivi
Il corso si pone lobiettivo di fornire, a chi
svolger il lavoro di formatore, gli elementi
fondamentali relativi alla tenuta daula.
La nostra idea del formatore 竪 quella di un
facilitatore di gruppi che riesca ad
innescare nei discenti curiosit verso i temi
trattati, con un crescendo di passione nel
percorso iniziato.
La metodologia formativa
La metodologia formativa prevede il coinvolgimento diretto di tutti i
partecipanti in esercitazioni, giochi di ruolo e simulazioni di casi pratici,
da eseguirsi in ogni fase della formazione, al fine di verificare
costantemente le tecniche acquisite.
I giochi di ruolo offrono ai partecipanti la possibilit di apprendere le
tecniche proposte.
Molti saranno i momenti di confronto e di discussione di innumerevoli
casi.
Si lavorer sulla gestione e sul miglioramento del proprio stile di
presentazione e gestione della comunicazione verbale e non verbale,
anche per il tramite di eventuali video riprese.
3. 1属 Modulo (8 ore) Presentazioni efficaci Prof.Vergnani Paolo
cenni
di
comunicazione
non
verbale
durante
la
docenza
quanto
resta
del
nostro
messaggio
la
roDura
del
buffer
la
gesEone
dei
tempi
di
apprendimento
coinvolgimento
sensoriale
coinvolgimento
emoEvo
trasformare
un
conceDo
in
una
storia
gesEone
di
domande
ed
obiezioni
4. 2属 Modulo (4 ore) Luso dei video per la formazione Dott.ssa Carola
Colombo
La
prima
dimensione
si
riferisce
agli
obieMvi
di
apprendimento.
Diversi
obieMvi
possono
guidare
la
formazione,
per
esempio
i
video
possono
essere
uElizzaE
per
migliorare
le
conoscenze,
per
migliorare
le
abilit
di
osservazione
e
analisi,
per
mostrare
modelli
di
strategie
dinsegnamento
efficaci
basate
su
risultaE
di
ricerca,
e
per
facilitare
discussioni
tra
i
formatori
su
quesEoni
di
approcci
egualitari
allapprendimento.
La
scelta
degli
obieMvi
per
la
formazione
竪
il
primo
e
pi湛
importante
passo
per
tuDe
le
decisioni
da
prendere
in
seguito.
La
seconda
dimensione
si
riferisce
ai
Epi
di
video
da
uElizzare.
In
questo
caso
una
serie
di
domande
pu嘆
aiutare
il
formatore
a
prendere
decisioni:
1.
quale
il
focus
del
video?
2.
quali
sono
le
Epologie
di
uElizzo?
3.
formatore
equilibrista
o
didascalico?
4.
gli
strumenE
a
supporto
5. 3属 Modulo (4 ore) Giochi daula per cambiare la formazione Filippo Vircillo
A
formatori,
facilitatori
della
creaEvit,
insegnanE
e
animatori
di
evenE
viene
chiesto
sempre
pi湛
spesso
di
innovare
i
propri
metodi
per
favorire
il
cambiamento
nelle
organizzazioni
o
per
moEvare
le
persone.
Non
si
traDa
pi湛
di
inserire
qualche
gioco
ed
esercitazione
all'interno
di
corsi
tradizionali,
ma
di
riuscire
a
offrire
ai
partecipanE,
aDraverso
i
giochi,
i
contenuE
della
formazione
manageriale
e
comportamentale.
LE
RAGIONI
DEL
GIOCO
DI
SIMULAZIONE
Com竪
noto,
i
giochi
di
simulazione
sono
entraE
da
alcuni
decenni
nella
praEca
della
formazione
di
operatori
ad
alte
responsabilit
operaEve
e
degli
stessi
manager.
In
parallelo
si
竪
venuta
consolidando
negli
anni
anche
una
vera
e
propria
teoria
dei
giochi
di
simulazione.
LE
TIPOLOGIE
DEI
GIOCHI
Scelta
dei
Epi
di
gioco
da
usare
in
aula dal gioco
di
simulazione
che
viene
uElizzato
come
strumento
per
apprendere
al
gioco
per
cerEficare
le
competenze
del
personale.
6. PAOLO VERGNANI
laurea psicologia - universit di padova - 88/89
specializzazione sistemica - ospedale niguarda - milano
perfezionamento - mental research institute - palo alto
master alternative despute resolution - universit di macerata
docente a contratto dell'Universit di Ferrara dal 2000
CAROLA COLOMBO
Commercialista, iscritto allOrdine dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili di Milano dal 1991, Revisore
Contabile iscritto dal 1995 al Registro, Arbitro, Mediatore
iscritto in 3 Organismi accreditati presso il Ministero della
Giustizia, Responsabile Scientifico ai sensi del DM 180/10 in
materia di mediazione, Formatore teorico e pratico per la
mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia.
I
FORMATORI
FILIPPO
VIRCILLO
Geometra
iscriDo
al
Collegio
di
Genova
dal
1988.
Responsabile
dellOdM
GEOCAM,
ai
sensi
del
DM
180/10
in
materia
di
mediazione.
Formatore
teorico
e
praEco
per
la
mediazione
accreditato
presso
il
Ministero
della
GiusEzia.
Formatore
iscriDo
allAIF
dal
2008.
Coach
neurolinguista
in
PNL
e
facilitatore
di
gruppi.