ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
Albania opportunità di investimento
Albania opportunità di investimento
Albania opportunità di investimento
da 0 a 19 anni………………………………………..30%
da 20 a 34 anni………………………………….......21%
da 35 a 64 anni………………………………………37%
Oltre 65 anni…………………………………………12%
Percentuale tra uomini e donne……………………50%
Albania opportunità di investimento
Albania opportunità di investimento
Albania opportunità di investimento
Albania opportunità di investimento
Albania opportunità di investimento
Perché Albania?
1 . Grande apertura verso il mercato europeo e globale
- Strategicamente posizionato per l'accesso ai mercati in Europa e nella regione balcanica
- Situato nel centro di crocevia naturali di grandi corridoi in Europa
- Cancello di ingresso con 4 porte , Durazzo , Valona , Shengjin , Saranda :
2 . Mercato Libero
- L'economia albanese è ora caratterizzata da scambi interamente liberalizzati
- La più elastica delle economie dell'Europa del Sud –Est, l' unica economia che non ha
attraversato un periodo di recessione
3 . Ambiente, Condizioni e Costi favorevoli
- Benefici fiscali e incentivi nei settori strategici di investimento
- Sistema online per deposito fiscale e dei pagamenti
- Il quadro giuridico affari albanese è in conformità con la legislazione UE
4 . One – «Stop Shop» model
- Velocità & trasparenza. - concessione di licenze commerciali , dal Centro
Nazionale Licenze
- Registrazione del nuovo business in 24 ore
5 . Una varietà di scelte d’Investimento
Premia le opportunità di investimenti con partnership pubblico - privato
Premia le opportunità di investimento in aree con stabilità e settori in crescita
sostenibili : * Energia rinnovabile * Minerarie * Turismo * Agroalimentare * Trasporti
e Logistica * Produzione * Servizi ICT
6 . Sostegno Giuridico
- Non è necessaria alcuna autorizzazione governativa preventiva e tutti i settori
sono aperti agli investitori stranieri
- Nessuna limitazione o restrizioni per le imprese straniere
- Nessuna limitazione sulla quota percentuale di partecipazione straniera nelle
società (anche al 100 % straniera è possibile)
- Protezione speciale dallo stato per investitori stranieri; anche nel caso di un
conflitto giuridico - civile con terze parti anche private
- Gli investitori stranieri hanno il diritto di espatriare tutti i fondi e contributi in natura
del loro investimento in assenza di controlli valutari.
7 . Forza lavoro qualificata e altamente creativa
- Conoscenza delle lingue straniere . ( Inglese , italiano e greco sono ampiamente
parlati. Francese e tedesco sono inclusi nel sistema di istruzione )
- Il 57 % della popolazione è sotto i 35 anni:
- Più di 1.071.948 giovani , professionisti istruiti e motivati
- Circa 116,292 studenti si registrano annualmente
8 . Costo del lavoro basso
- Il salario minimo più basso d'Europa
9 . SISTEMA FISCALE FAVOREVOLE
- Aliquota dell'imposta sulle società - 15 %
- Aliquota personale 0-23 %
- Regime fiscale favorevole per le piccole aziende
- Trattati per evitare le doppie imposizioni in oltre 30 paesi
- Sistema fiscale albanese non discriminatorio nei confronti degli investitori stranieri
e nessuna distinzione viene effettuata tra investitori stranieri e nazionali
10 . RAPIDO SVILUPPO delle INFRASTRUTTURE
- Nuovo e veloce miglioramento delle infrastrutture nel settore dei trasporti ,
telecomunicazioni ed energia
- Ben sviluppati e a basso costo i servizi di trasporto marittimo
- Vie di trasporto rapide e facili e meccanismi di consegna diretti alla maggior parte
dei paesi dell'UE
11 . DESTINAZIONE TURISTICA CONSIGLIATA
- 2014 - dal New York Times; L'Albania è quotata quarto su " 52 Paesi da visitare.
- 2012 - Guida turistica Frommer; L’Albania una delle mete importanti.
- 2011 - Lonely Planet; Il primo dei 10 luoghi migliori da visitare
Tipologie Societarie
Al fine di costituire ed organizzare un società commerciale
in Albania, l’investitore (anche straniero) può scegliere se:
1) costituire una società commerciale (società in nome
collettivo, società in accomandita, società a responsabilità
limitata, società per azioni);
2) costituire una filiale, branch o ufficio di rappresentanza;
3) costituire joint venture e società di fatto.
L’impresa individuale è il modo più semplice per l’esercizio di un attività commerciale in Albania.
Per costituirla l’investitore straniero si deve prima registrare al QKB presentando una semplice
richiesta con i dati anagrafici del richiedente, l’indirizzo in Albania, l’attività commerciale che si
intende avviare ed il deposito della firma.
L’applicazione, unitamente ad un documento d’identità valida, potrà essere presentata
dall’investitore al QKB del distretto competente dove l’attività commerciale sarà avviata oppure
presso la sede centrale del QKB a Tirana.
Successivamente, l’investitore dovrà registrarsi presso le autorità tributarie locali.
L’Impresa personale prevede la responsabilità illimitata in merito ai debiti contratti
dall’imprenditore titolare del impresa
L’Impresa individuale
(Tregtari)
La società a responsabilità limitata (Sh.p.k.) è la forma giuridica più comune scelta da
imprenditori ed investitori esteri che entrano nel mercato albanese.
Essa è considerata la tipologia di società tipica da adottare per un progetto di c.d. start – up sul
mercato.
Per costituire una società a responsabilità limitata viene richiesto un capitale minimo iniziale di
ALL 100 (circa 0,71 euro).
Può essere costituita da uno o più soci, persone fisiche o giuridiche, che saranno responsabili
solo in proporzione alla quota di capitale sociale sottoscritto.
I conferimenti potranno essere in denaro o in qualsiasi altra attività, ad esclusione dei
conferimenti in servizi che non sono ammessi.
Società a responsabilità limitata
(Shoqëri me përgjegjësitëkufizuar – Sh.p.k.)
Le decisioni relative alle strategie commerciali della società sono di competenza dell’assemblea
dei soci, mentre la gestione ordinaria viene effettuata da uno o più amministratori nominati dalla
stessa assemblea, anche tra i non soci.
La legge richiede la redazione dei bilanci annuali, e per le società a responsabilità limitata, con
utili superiori ad un certo limite, è obbligatorio nominare i revisori contabili che si occuperanno di
redigere i bilanci annuali.
Le società a responsabilità limitata può essere trasformata in una società per azioni previa
delibera che assembleare con la maggioranza di ¾ e dopo l’approvazione del bilancio degli
ultimi due esercizi.
Società a responsabilità limitata
(Shoqëri me përgjegjësitëkufizuar – Sh.p.k.)
Una società per azioni albanese (Sh.A.), a differenza delle società a responsabilità limitata,
avrebbe la possibilità di offrire le proprie azioni sul mercato.
Una società per azioni deve essere costituita con un capitale minimo iniziale di ALL 10 milioni
(circa euro 71.400) qualora si intenda offrire le proprie azioni sul mercato;
altrimenti basterà un capitale minimo di ALL 3,5 milioni (circa euro 25.000).
Il capitale è diviso in quote e gli azionisti sono responsabili per le perdite solo in misura della
loro partecipazione. Almeno ¼ del valore nominale delle azioni che rappresentano i
conferimenti in denaro e la totalità dei conferimenti in natura devono essere versati al momento
della sottoscrizione del capitale; l’organo amministrativo della società deciderà in merito al
conferimento della parte restante.
Le decisioni principali sono generalmente adottate dalle assemblee generali degli azionisti,
ordinarie o
straordinarie.
Società per Azioni
(Shoqëriaksionare – Sh.A.)
Gli azionisti possono modificare lo statuto solo con una assemblea straordinaria.
Il sistema di amministrazione e gestione di una società per azioni può essere di due tipi:
monistico o dualistico.
Le società che adottano il sistema monistico di gestione hanno un consiglio di amministrazione
ed amministratori aventi funzioni di controllo sulla gestione. Invece, le società che scelgono il
sistema dualistico hanno, oltre al consiglio di amministrazione ed agli amministratori, anche un
consiglio di supervisione con funzioni di controllo.
Il consiglio di amministrazione è incaricato di adottare tutte le decisioni strategiche per la
gestione della società, in conformità a quanto previsto dallo statuto ed agisce sotto la
supervisione del Collegio dei supervisori che può essere composto da 3 a 21 membri.
Una società per azioni può emettere diverse categorie di azioni, fatte salve le limitazioni che
tutti gli azionisti devono rispettare in merito al diritto di voto in proporzione alle rispettive quote.
Società per Azioni
(Shoqëriaksionare – Sh.A.)
A parte le tipologie di società previste, un investitore straniero potrebbe preferire di costituire
una filiale o un ufficio di rappresentanza in Albania. Sia le branch/filiali che gli uffici di
rappresentanza in Albania hanno la stessa personalità giuridica della società c.d. madre,
sedente nel paese di origine.
Le branch/filiali sono organizzate e gestite separatamente, svolgono attività con i terzi, in
nome della società.
D’altra parte, gli uffici di rappresentanza non possono creare reddito, ma solo sviluppare e
promuovere in Albania l’attività della società c.d. madre.
Branch (o Filiali) - Uffici di rappresentanza
La legge albanese non disciplina specificatamente nè la joint venture nè le società di fatto tra
privati.
Le joint venture sono previste dal Codice Civile e la legislazione Albanese usa la dizione
“società semplice”.
Le joint venture sono costituite tramite un contratto, stipulato tra due o più persone, fisiche o
giuridiche, che si accordano per esercitare congiuntamente un’attività economica.
La particolarità è che le joint venture non hanno personalità giuridica: due società possono
decidere di costituire una nuova entità corporativa per le loro joint venture e di eseguire la
registrazione (in una delle forme previste).
In alternativa, due società possono convenire con un contratto di avviare una società mista
senza effettuare la registrazione o la costituzione di una nuova società,
l’attività sarà svolta attraverso le due entità, piuttosto che attraverso una nuova società (una
joint venture).
Da un punto di vista pratico, chi costituisce una joint venture con un partner locale dovrebbe
attentamente valutare in anticipo le aspettative delle parti in merito all’investimento.
Si segnala l’opportunità per l’investitore straniero di negoziare e concordare preliminarmente un
meccanismo di risoluzione delle controversie (ad esempio, una clausola compromissoria).
Joint venture e Società di fatto
- L'intestazione fiduciaria (trust) è un contratto di mandato in base al quale un soggetto (il
fiduciante) trasferisce un bene o un diritto a un altro soggetto (il fiduciario), che lo amministrerà
o lo eserciterà per conto del fiduciante che rimane titolare effettivo del bene o del diritto per il
soddisfacimento di determinati interessi.
- Con l’Intestazione Fiduciaria, il fiduciario ha il compito di amministrare in modo professionale,
in trasparenza e riservatezza, per conto del fiduciante, il suo patrimonio. La riservatezza è una
tutela ulteriore per il fiduciante, che intesta i suoi beni alla fiduciaria, obbligata per legge (con
limiti) a mantenerne segreta l’identità nei confronti dei terzi.
Società Fiduciaria – Trust
- L’Intestazione Fiduciaria garantisce l’anonimato, la tranquillità e la separazione effettiva tra il
patrimonio personale e quello dell’attività professionale del fiduciante.
- Godiamo di un’esperienza pluriennale in questo settore con all’attivo numerosi casi di
imprenditori e professionisti italiani che si sono affidati ai nostri servizi.
- In particolar modo, la normativa molto attenta in termini di protezione dei dati e del segreto ci
ha permesso di stringere anche importanti legami con numerosi partner locali sia privati sia
istituzionali.
Società Fiduciaria – Trust
Imposta sull’utile: variabile, in dipendenza del volume d’affari stimato);
Tassa sulla “pulizia”: importo fisso o variabile a seconda dell’attività svolta {annuale};
Tassa sulle insegne: ALL 120 (circa euro 0,85) {annuale};
Imposta patrimoniale: variabile in base ai m2 e pplicata ad ogni eventuale proprietà immobiliare
posseduta dalla nuova società {annuale};
La nuova società dovrà dichiarare all’ufficio del lavoro la/e persona/e impiegati o in procinto di
diventarlo;
Bisognerà inoltre considerare le spese per bolli in sede di costituzione per il QKB, onorari
notarili e di altri consulenti eventualmente coinvolti;
Costi generali di massima di gestione di una società:
Forma di impresa Fatturato annuo Imposta %
Persona fisica
Da 0 a 5 milioni di lek (€
35.700)
0
Piccola impresa con IVA
da 5,1 milioni a 8 milioni
(€57.100)
7,5%
Grande impresa
Oltre gli 8 milioni di Lek (€
57.100)
15%
Tassazione
- Ai sensi dell'articolo 12 del Codice del Lavoro Albanese, il contratto di lavoro è un
accordo tra il datore di lavoro ed il lavoratore che regola le loro relazioni reciproche e
stabilisce i rispettivi diritti e doveri.
- Un contratto di lavoro può essere concluso verbalmente o per iscritto.
- In Albania non esistono i sindacati
I contratti di lavoro
Costo del lavoro Contributi previdenziali %
Paga minima 22.000 Lek
157 Euro
2.464 Lek
17,8 Euro
11,2
Compenso Amministratore
25.674 Lek
183 Euro
4.287 Lek
31 Euro
16.7
Costo del Lavoro
Tassazione sul lavoro
Per Maggiori informazioni e richieste specifiche, scrivere a:
info@italian-network.net
Oppure visitare il sito internet
www.italian-network.net
Ad

More Related Content

Similar to Albania opportunità di investimento (18)

Investire in albania_comingsoon
Investire in albania_comingsoonInvestire in albania_comingsoon
Investire in albania_comingsoon
Armando Panvini
Investire in Albania
Investire in AlbaniaInvestire in Albania
Investire in Albania
Elona Xhani
Tassazione in Slovenia
Tassazione in SloveniaTassazione in Slovenia
Tassazione in Slovenia
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
Albania: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Albania: dati macroeconomici 2015 dal Business AtlasAlbania: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Albania: dati macroeconomici 2015 dal Business Atlas
Assocamerestero e le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE)
Albania sistema fiscale
Albania   sistema fiscale Albania   sistema fiscale
Albania sistema fiscale
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
Fare Impresa in Albania
Fare Impresa in Albania  Fare Impresa in Albania
Fare Impresa in Albania
Fare Impresa Albania
Webinar12maggio11.slide emirati2
Webinar12maggio11.slide emirati2Webinar12maggio11.slide emirati2
Webinar12maggio11.slide emirati2
Matteo Barberi
INVESTIRE IN SERBIA_ Demo
INVESTIRE IN SERBIA_ DemoINVESTIRE IN SERBIA_ Demo
INVESTIRE IN SERBIA_ Demo
Armando Panvini
Internazionalizzazione e Delocalizzazione d'impresa: Il caso Austria
Internazionalizzazione e Delocalizzazione d'impresa: Il caso AustriaInternazionalizzazione e Delocalizzazione d'impresa: Il caso Austria
Internazionalizzazione e Delocalizzazione d'impresa: Il caso Austria
Viadigitale.it
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia ToninMettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Cultura Digitale
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Consulting & Promotion
Fare imprese nel paese più difficile in occidente: L'Italia!
Fare imprese nel paese più difficile in occidente: L'Italia!Fare imprese nel paese più difficile in occidente: L'Italia!
Fare imprese nel paese più difficile in occidente: L'Italia!
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
L impresa siamo noi.
L impresa siamo noi.L impresa siamo noi.
L impresa siamo noi.
Serafina Armango
Quali opportunità di sviluppo a Dubai per le PMI italiane in vista di Expo 2020
Quali opportunità di sviluppo a Dubaiper le PMI italiane in vista di Expo 2020Quali opportunità di sviluppo a Dubaiper le PMI italiane in vista di Expo 2020
Quali opportunità di sviluppo a Dubai per le PMI italiane in vista di Expo 2020
StudioMartelli
Cos’è il franchising
Cos’è il franchisingCos’è il franchising
Cos’è il franchising
Lavoro Formazione
Elusione fiscale
Elusione fiscaleElusione fiscale
Elusione fiscale
Ivan Puma
Investire in albania_comingsoon
Investire in albania_comingsoonInvestire in albania_comingsoon
Investire in albania_comingsoon
Armando Panvini
Webinar12maggio11.slide emirati2
Webinar12maggio11.slide emirati2Webinar12maggio11.slide emirati2
Webinar12maggio11.slide emirati2
Matteo Barberi
Internazionalizzazione e Delocalizzazione d'impresa: Il caso Austria
Internazionalizzazione e Delocalizzazione d'impresa: Il caso AustriaInternazionalizzazione e Delocalizzazione d'impresa: Il caso Austria
Internazionalizzazione e Delocalizzazione d'impresa: Il caso Austria
Viadigitale.it
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia ToninMettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Mettersi in proprio. A cura di Cinzia Tonin
Cultura Digitale
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Perchè costituire una Trading Company a Monte Carlo?
Consulting & Promotion
Quali opportunità di sviluppo a Dubai per le PMI italiane in vista di Expo 2020
Quali opportunità di sviluppo a Dubaiper le PMI italiane in vista di Expo 2020Quali opportunità di sviluppo a Dubaiper le PMI italiane in vista di Expo 2020
Quali opportunità di sviluppo a Dubai per le PMI italiane in vista di Expo 2020
StudioMartelli

More from Italian Network (15)

Le caratteristiche di un sistema bancario di matrice islamica
Le caratteristiche di un sistema bancario di matrice islamicaLe caratteristiche di un sistema bancario di matrice islamica
Le caratteristiche di un sistema bancario di matrice islamica
Italian Network
Digital Transformation – The way to Zero Distance
Digital Transformation – The way to Zero DistanceDigital Transformation – The way to Zero Distance
Digital Transformation – The way to Zero Distance
Italian Network
La certificazione Halal-Halal International AUTHORITY
La certificazione Halal-Halal International AUTHORITYLa certificazione Halal-Halal International AUTHORITY
La certificazione Halal-Halal International AUTHORITY
Italian Network
IRAN la Nuova Frontiera del Business
IRAN la Nuova Frontiera del BusinessIRAN la Nuova Frontiera del Business
IRAN la Nuova Frontiera del Business
Italian Network
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioniL’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
Italian Network
Il sistema bancario in iran nell'era Rohani
Il sistema bancario in iran nell'era RohaniIl sistema bancario in iran nell'era Rohani
Il sistema bancario in iran nell'era Rohani
Italian Network
Assoretipmi: i vantaggi dell'internazionalizzazione in rete
Assoretipmi: i vantaggi dell'internazionalizzazione in reteAssoretipmi: i vantaggi dell'internazionalizzazione in rete
Assoretipmi: i vantaggi dell'internazionalizzazione in rete
Italian Network
A new process for the treatment of recalcitrant wastewater
A new process for the treatment of recalcitrant wastewaterA new process for the treatment of recalcitrant wastewater
A new process for the treatment of recalcitrant wastewater
Italian Network
Import export and invest in iran
Import export and invest in iranImport export and invest in iran
Import export and invest in iran
Italian Network
Sicurezza e salute nel lavoro: Aspetti pratici e normativi
Sicurezza e salute nel lavoro:Aspetti pratici e normativiSicurezza e salute nel lavoro:Aspetti pratici e normativi
Sicurezza e salute nel lavoro: Aspetti pratici e normativi
Italian Network
Le persone come leva strategica per l'azienda
Le persone come leva strategica per l'aziendaLe persone come leva strategica per l'azienda
Le persone come leva strategica per l'azienda
Italian Network
La sicurezza e la salute sul lavoro nella legislazione albanese
La sicurezza e la salute sul lavoro nella legislazione albaneseLa sicurezza e la salute sul lavoro nella legislazione albanese
La sicurezza e la salute sul lavoro nella legislazione albanese
Italian Network
The internationalization strategies of FCA in the Balkans
The internationalization strategies of FCA in the BalkansThe internationalization strategies of FCA in the Balkans
The internationalization strategies of FCA in the Balkans
Italian Network
Diritto del lavoro in Albania
Diritto del lavoro in AlbaniaDiritto del lavoro in Albania
Diritto del lavoro in Albania
Italian Network
Digital Transformation-una sfida per le imprese
Digital Transformation-una sfida per le impreseDigital Transformation-una sfida per le imprese
Digital Transformation-una sfida per le imprese
Italian Network
Le caratteristiche di un sistema bancario di matrice islamica
Le caratteristiche di un sistema bancario di matrice islamicaLe caratteristiche di un sistema bancario di matrice islamica
Le caratteristiche di un sistema bancario di matrice islamica
Italian Network
Digital Transformation – The way to Zero Distance
Digital Transformation – The way to Zero DistanceDigital Transformation – The way to Zero Distance
Digital Transformation – The way to Zero Distance
Italian Network
La certificazione Halal-Halal International AUTHORITY
La certificazione Halal-Halal International AUTHORITYLa certificazione Halal-Halal International AUTHORITY
La certificazione Halal-Halal International AUTHORITY
Italian Network
IRAN la Nuova Frontiera del Business
IRAN la Nuova Frontiera del BusinessIRAN la Nuova Frontiera del Business
IRAN la Nuova Frontiera del Business
Italian Network
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioniL’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
L’economia iraniana nell’era post-sanzioni: alcune riflessioni
Italian Network
Il sistema bancario in iran nell'era Rohani
Il sistema bancario in iran nell'era RohaniIl sistema bancario in iran nell'era Rohani
Il sistema bancario in iran nell'era Rohani
Italian Network
Assoretipmi: i vantaggi dell'internazionalizzazione in rete
Assoretipmi: i vantaggi dell'internazionalizzazione in reteAssoretipmi: i vantaggi dell'internazionalizzazione in rete
Assoretipmi: i vantaggi dell'internazionalizzazione in rete
Italian Network
A new process for the treatment of recalcitrant wastewater
A new process for the treatment of recalcitrant wastewaterA new process for the treatment of recalcitrant wastewater
A new process for the treatment of recalcitrant wastewater
Italian Network
Import export and invest in iran
Import export and invest in iranImport export and invest in iran
Import export and invest in iran
Italian Network
Sicurezza e salute nel lavoro: Aspetti pratici e normativi
Sicurezza e salute nel lavoro:Aspetti pratici e normativiSicurezza e salute nel lavoro:Aspetti pratici e normativi
Sicurezza e salute nel lavoro: Aspetti pratici e normativi
Italian Network
Le persone come leva strategica per l'azienda
Le persone come leva strategica per l'aziendaLe persone come leva strategica per l'azienda
Le persone come leva strategica per l'azienda
Italian Network
La sicurezza e la salute sul lavoro nella legislazione albanese
La sicurezza e la salute sul lavoro nella legislazione albaneseLa sicurezza e la salute sul lavoro nella legislazione albanese
La sicurezza e la salute sul lavoro nella legislazione albanese
Italian Network
The internationalization strategies of FCA in the Balkans
The internationalization strategies of FCA in the BalkansThe internationalization strategies of FCA in the Balkans
The internationalization strategies of FCA in the Balkans
Italian Network
Digital Transformation-una sfida per le imprese
Digital Transformation-una sfida per le impreseDigital Transformation-una sfida per le imprese
Digital Transformation-una sfida per le imprese
Italian Network
Ad

Albania opportunità di investimento

  • 4. da 0 a 19 anni………………………………………..30% da 20 a 34 anni………………………………….......21% da 35 a 64 anni………………………………………37% Oltre 65 anni…………………………………………12% Percentuale tra uomini e donne……………………50%
  • 11. 1 . Grande apertura verso il mercato europeo e globale - Strategicamente posizionato per l'accesso ai mercati in Europa e nella regione balcanica - Situato nel centro di crocevia naturali di grandi corridoi in Europa - Cancello di ingresso con 4 porte , Durazzo , Valona , Shengjin , Saranda : 2 . Mercato Libero - L'economia albanese è ora caratterizzata da scambi interamente liberalizzati - La più elastica delle economie dell'Europa del Sud –Est, l' unica economia che non ha attraversato un periodo di recessione
  • 12. 3 . Ambiente, Condizioni e Costi favorevoli - Benefici fiscali e incentivi nei settori strategici di investimento - Sistema online per deposito fiscale e dei pagamenti - Il quadro giuridico affari albanese è in conformità con la legislazione UE 4 . One – «Stop Shop» model - Velocità & trasparenza. - concessione di licenze commerciali , dal Centro Nazionale Licenze - Registrazione del nuovo business in 24 ore
  • 13. 5 . Una varietà di scelte d’Investimento Premia le opportunità di investimenti con partnership pubblico - privato Premia le opportunità di investimento in aree con stabilità e settori in crescita sostenibili : * Energia rinnovabile * Minerarie * Turismo * Agroalimentare * Trasporti e Logistica * Produzione * Servizi ICT 6 . Sostegno Giuridico - Non è necessaria alcuna autorizzazione governativa preventiva e tutti i settori sono aperti agli investitori stranieri - Nessuna limitazione o restrizioni per le imprese straniere - Nessuna limitazione sulla quota percentuale di partecipazione straniera nelle società (anche al 100 % straniera è possibile) - Protezione speciale dallo stato per investitori stranieri; anche nel caso di un conflitto giuridico - civile con terze parti anche private - Gli investitori stranieri hanno il diritto di espatriare tutti i fondi e contributi in natura del loro investimento in assenza di controlli valutari.
  • 14. 7 . Forza lavoro qualificata e altamente creativa - Conoscenza delle lingue straniere . ( Inglese , italiano e greco sono ampiamente parlati. Francese e tedesco sono inclusi nel sistema di istruzione ) - Il 57 % della popolazione è sotto i 35 anni: - Più di 1.071.948 giovani , professionisti istruiti e motivati - Circa 116,292 studenti si registrano annualmente 8 . Costo del lavoro basso - Il salario minimo più basso d'Europa
  • 15. 9 . SISTEMA FISCALE FAVOREVOLE - Aliquota dell'imposta sulle società - 15 % - Aliquota personale 0-23 % - Regime fiscale favorevole per le piccole aziende - Trattati per evitare le doppie imposizioni in oltre 30 paesi - Sistema fiscale albanese non discriminatorio nei confronti degli investitori stranieri e nessuna distinzione viene effettuata tra investitori stranieri e nazionali
  • 16. 10 . RAPIDO SVILUPPO delle INFRASTRUTTURE - Nuovo e veloce miglioramento delle infrastrutture nel settore dei trasporti , telecomunicazioni ed energia - Ben sviluppati e a basso costo i servizi di trasporto marittimo - Vie di trasporto rapide e facili e meccanismi di consegna diretti alla maggior parte dei paesi dell'UE 11 . DESTINAZIONE TURISTICA CONSIGLIATA - 2014 - dal New York Times; L'Albania è quotata quarto su " 52 Paesi da visitare. - 2012 - Guida turistica Frommer; L’Albania una delle mete importanti. - 2011 - Lonely Planet; Il primo dei 10 luoghi migliori da visitare
  • 18. Al fine di costituire ed organizzare un società commerciale in Albania, l’investitore (anche straniero) può scegliere se: 1) costituire una società commerciale (società in nome collettivo, società in accomandita, società a responsabilità limitata, società per azioni); 2) costituire una filiale, branch o ufficio di rappresentanza; 3) costituire joint venture e società di fatto.
  • 19. L’impresa individuale è il modo più semplice per l’esercizio di un attività commerciale in Albania. Per costituirla l’investitore straniero si deve prima registrare al QKB presentando una semplice richiesta con i dati anagrafici del richiedente, l’indirizzo in Albania, l’attività commerciale che si intende avviare ed il deposito della firma. L’applicazione, unitamente ad un documento d’identità valida, potrà essere presentata dall’investitore al QKB del distretto competente dove l’attività commerciale sarà avviata oppure presso la sede centrale del QKB a Tirana. Successivamente, l’investitore dovrà registrarsi presso le autorità tributarie locali. L’Impresa personale prevede la responsabilità illimitata in merito ai debiti contratti dall’imprenditore titolare del impresa L’Impresa individuale (Tregtari)
  • 20. La società a responsabilità limitata (Sh.p.k.) è la forma giuridica più comune scelta da imprenditori ed investitori esteri che entrano nel mercato albanese. Essa è considerata la tipologia di società tipica da adottare per un progetto di c.d. start – up sul mercato. Per costituire una società a responsabilità limitata viene richiesto un capitale minimo iniziale di ALL 100 (circa 0,71 euro). Può essere costituita da uno o più soci, persone fisiche o giuridiche, che saranno responsabili solo in proporzione alla quota di capitale sociale sottoscritto. I conferimenti potranno essere in denaro o in qualsiasi altra attività, ad esclusione dei conferimenti in servizi che non sono ammessi. Società a responsabilità limitata (Shoqëri me përgjegjësitëkufizuar – Sh.p.k.)
  • 21. Le decisioni relative alle strategie commerciali della società sono di competenza dell’assemblea dei soci, mentre la gestione ordinaria viene effettuata da uno o più amministratori nominati dalla stessa assemblea, anche tra i non soci. La legge richiede la redazione dei bilanci annuali, e per le società a responsabilità limitata, con utili superiori ad un certo limite, è obbligatorio nominare i revisori contabili che si occuperanno di redigere i bilanci annuali. Le società a responsabilità limitata può essere trasformata in una società per azioni previa delibera che assembleare con la maggioranza di ¾ e dopo l’approvazione del bilancio degli ultimi due esercizi. Società a responsabilità limitata (Shoqëri me përgjegjësitëkufizuar – Sh.p.k.)
  • 22. Una società per azioni albanese (Sh.A.), a differenza delle società a responsabilità limitata, avrebbe la possibilità di offrire le proprie azioni sul mercato. Una società per azioni deve essere costituita con un capitale minimo iniziale di ALL 10 milioni (circa euro 71.400) qualora si intenda offrire le proprie azioni sul mercato; altrimenti basterà un capitale minimo di ALL 3,5 milioni (circa euro 25.000). Il capitale è diviso in quote e gli azionisti sono responsabili per le perdite solo in misura della loro partecipazione. Almeno ¼ del valore nominale delle azioni che rappresentano i conferimenti in denaro e la totalità dei conferimenti in natura devono essere versati al momento della sottoscrizione del capitale; l’organo amministrativo della società deciderà in merito al conferimento della parte restante. Le decisioni principali sono generalmente adottate dalle assemblee generali degli azionisti, ordinarie o straordinarie. Società per Azioni (Shoqëriaksionare – Sh.A.)
  • 23. Gli azionisti possono modificare lo statuto solo con una assemblea straordinaria. Il sistema di amministrazione e gestione di una società per azioni può essere di due tipi: monistico o dualistico. Le società che adottano il sistema monistico di gestione hanno un consiglio di amministrazione ed amministratori aventi funzioni di controllo sulla gestione. Invece, le società che scelgono il sistema dualistico hanno, oltre al consiglio di amministrazione ed agli amministratori, anche un consiglio di supervisione con funzioni di controllo. Il consiglio di amministrazione è incaricato di adottare tutte le decisioni strategiche per la gestione della società, in conformità a quanto previsto dallo statuto ed agisce sotto la supervisione del Collegio dei supervisori che può essere composto da 3 a 21 membri. Una società per azioni può emettere diverse categorie di azioni, fatte salve le limitazioni che tutti gli azionisti devono rispettare in merito al diritto di voto in proporzione alle rispettive quote. Società per Azioni (Shoqëriaksionare – Sh.A.)
  • 24. A parte le tipologie di società previste, un investitore straniero potrebbe preferire di costituire una filiale o un ufficio di rappresentanza in Albania. Sia le branch/filiali che gli uffici di rappresentanza in Albania hanno la stessa personalità giuridica della società c.d. madre, sedente nel paese di origine. Le branch/filiali sono organizzate e gestite separatamente, svolgono attività con i terzi, in nome della società. D’altra parte, gli uffici di rappresentanza non possono creare reddito, ma solo sviluppare e promuovere in Albania l’attività della società c.d. madre. Branch (o Filiali) - Uffici di rappresentanza
  • 25. La legge albanese non disciplina specificatamente nè la joint venture nè le società di fatto tra privati. Le joint venture sono previste dal Codice Civile e la legislazione Albanese usa la dizione “società semplice”. Le joint venture sono costituite tramite un contratto, stipulato tra due o più persone, fisiche o giuridiche, che si accordano per esercitare congiuntamente un’attività economica. La particolarità è che le joint venture non hanno personalità giuridica: due società possono decidere di costituire una nuova entità corporativa per le loro joint venture e di eseguire la registrazione (in una delle forme previste). In alternativa, due società possono convenire con un contratto di avviare una società mista senza effettuare la registrazione o la costituzione di una nuova società, l’attività sarà svolta attraverso le due entità, piuttosto che attraverso una nuova società (una joint venture). Da un punto di vista pratico, chi costituisce una joint venture con un partner locale dovrebbe attentamente valutare in anticipo le aspettative delle parti in merito all’investimento. Si segnala l’opportunità per l’investitore straniero di negoziare e concordare preliminarmente un meccanismo di risoluzione delle controversie (ad esempio, una clausola compromissoria). Joint venture e Società di fatto
  • 26. - L'intestazione fiduciaria (trust) è un contratto di mandato in base al quale un soggetto (il fiduciante) trasferisce un bene o un diritto a un altro soggetto (il fiduciario), che lo amministrerà o lo eserciterà per conto del fiduciante che rimane titolare effettivo del bene o del diritto per il soddisfacimento di determinati interessi. - Con l’Intestazione Fiduciaria, il fiduciario ha il compito di amministrare in modo professionale, in trasparenza e riservatezza, per conto del fiduciante, il suo patrimonio. La riservatezza è una tutela ulteriore per il fiduciante, che intesta i suoi beni alla fiduciaria, obbligata per legge (con limiti) a mantenerne segreta l’identità nei confronti dei terzi. Società Fiduciaria – Trust
  • 27. - L’Intestazione Fiduciaria garantisce l’anonimato, la tranquillità e la separazione effettiva tra il patrimonio personale e quello dell’attività professionale del fiduciante. - Godiamo di un’esperienza pluriennale in questo settore con all’attivo numerosi casi di imprenditori e professionisti italiani che si sono affidati ai nostri servizi. - In particolar modo, la normativa molto attenta in termini di protezione dei dati e del segreto ci ha permesso di stringere anche importanti legami con numerosi partner locali sia privati sia istituzionali. Società Fiduciaria – Trust
  • 28. Imposta sull’utile: variabile, in dipendenza del volume d’affari stimato); Tassa sulla “pulizia”: importo fisso o variabile a seconda dell’attività svolta {annuale}; Tassa sulle insegne: ALL 120 (circa euro 0,85) {annuale}; Imposta patrimoniale: variabile in base ai m2 e pplicata ad ogni eventuale proprietà immobiliare posseduta dalla nuova società {annuale}; La nuova società dovrà dichiarare all’ufficio del lavoro la/e persona/e impiegati o in procinto di diventarlo; Bisognerà inoltre considerare le spese per bolli in sede di costituzione per il QKB, onorari notarili e di altri consulenti eventualmente coinvolti; Costi generali di massima di gestione di una società:
  • 29. Forma di impresa Fatturato annuo Imposta % Persona fisica Da 0 a 5 milioni di lek (€ 35.700) 0 Piccola impresa con IVA da 5,1 milioni a 8 milioni (€57.100) 7,5% Grande impresa Oltre gli 8 milioni di Lek (€ 57.100) 15% Tassazione
  • 30. - Ai sensi dell'articolo 12 del Codice del Lavoro Albanese, il contratto di lavoro è un accordo tra il datore di lavoro ed il lavoratore che regola le loro relazioni reciproche e stabilisce i rispettivi diritti e doveri. - Un contratto di lavoro può essere concluso verbalmente o per iscritto. - In Albania non esistono i sindacati I contratti di lavoro
  • 31. Costo del lavoro Contributi previdenziali % Paga minima 22.000 Lek 157 Euro 2.464 Lek 17,8 Euro 11,2 Compenso Amministratore 25.674 Lek 183 Euro 4.287 Lek 31 Euro 16.7 Costo del Lavoro
  • 33. Per Maggiori informazioni e richieste specifiche, scrivere a: info@italian-network.net Oppure visitare il sito internet www.italian-network.net