1. contract
Alivar, attraverso la divisione contract, ha portato a compimento
importanti realizzazioni in ogni parte del mondo; ha realizzato
arredamenti in edifici pubblici, banche, musei, teatri, ospedali,
biblioteche, navi da crociera, intervenendo anche in bar, ristoranti,
alberghi, residence, case di cura, scuole. Grazie alla attiva collaborazione
di architetti e progettisti l'azienda è oggi in grado di garantire anche
ampie forniture per lussuosi complessi residenziali in tutto il mondo,
arredati al loro interno con prodotti Alivar. Riuscire in un settore così
complesso come il Contract non è facile, servono grandi risorse e
flessibilità , uno straordinario impegno e soprattutto la certezza di
infondere la più totale fiducia. La qualità della produzione, la notorietÃ
del marchio e l'efficiente organizzazione sono i punti di forza che
consentono ad Alivar di fare Contract.
2. Villa Tugendhat
Brno, Repubblica Ceca
CULTURA
Villa Tugendhat
Brno, Repubblica Ceca
Alivar all’Università di Harvard
Harvard, Usa
Bauhaus di Dessau a Maximilian-
Park
Hamm/Westfalia, Germania
ZWART HUIS - La Casa Nera
Knokke, Belgio
Hotel, Le Meridien Lingotto
Torino, Italia
Villa Dirickz, 1933
Rhode-Saint-Genèse. Belgio
Particolare della "Villa Tugendhat" di
Brno, Repubblica Ceca, progettata da
Mies Van Der Rohe nel 1929. Nel
1995 la Villa è stata riconosciuta
monumento nazionale e utilizzata
come museo. Alivar è stata
selezionata dal Governo Ceco per
arredare la casa con le riproduzioni
dei pezzi originali ed è stata scelta
per la cura e la professionalitÃ
dedicata da sempre alla riproduzione
dei capolavori del design industriale.
3. Alivar all’Università di Harvard
Boston, Usa
CULTURA
Villa Tugendhat
Brno, Repubblica Ceca
Alivar all’Università di Harvard
Harvard, Usa
Bauhaus di Dessau a Maximilian-
Park
Hamm/Westfalia, Germania
ZWART HUIS - La Casa Nera
Knokke, Belgio
Hotel, Le Meridien Lingotto
Torino, Italia
Villa Dirickz, 1933
Rhode-Saint-Genèse. Belgio
Il 5 marzo 1992 è stata inaugurata al Carpenter Center
per le Arti Visive dell' Università di Harvard, negli Usa,
una mostra dedicata ai mobili di Le Corbusier. Il
Carpenter Center, unico edificio progettato da Le
Corbusier negli Stati Uniti, si innalza quale tributo al
genio di un grande artista. L' esposizione intitolata
"Domestique", ultima di una serie dedicata ai vari
aspetti del lavoro di Le Corbusier, sarà certamente
ricordata come la più provocante, dal momento che in
designer Colebert Andrus e Roger Branderberg-Horn
hanno prpposto un' interpretazione storica dei mobili
radicalmente diffrente da quella che vienedi norma
presentata nei correnti trattati storici sul modern
design. Gli organizzatori dell' esposizione e Toshi
Katayama, direttore del Carpenter Center, hanno
richiesto la partecipazione di Alivar, dal momento che
è l' unico produttore nel mondo a fabbricare
riproduzioni esatte dei vari stadi di sviluppo dei
modelli di Le Corbusier, incluso i prototipi della
"Chaise Longue" e del "Siège à dossier basculant". Il
risultato è stato che tutti gli esempi dei prototipi e
della prima versione produttiva dei mobili di le
Corbusier presenti in mostra erano pezzi presi dalla
normale produzione Alivar.
4. Bauhaus di Dessau a Maximilian-Park
Hamm/Westfalia, Germania
CULTURA
Villa Tugendhat
Brno, Repubblica Ceca
Alivar all’Università di Harvard
Harvard, Usa
Bauhaus di Dessau a Maximilian-
Park
Hamm/Westfalia, Germania
ZWART HUIS - La Casa Nera
Knokke, Belgio
Hotel, Le Meridien Lingotto
Torino, Italia
Villa Dirickz, 1933
Rhode-Saint-Genèse. Belgio
Mostra sul Bauhaus di Dessau a
Maximilian-Park, Hamm/Westfalia. Dal 13
settembre al 30 novembre 1977, presso il
Maximilian-Park di Hamm, si è celebrata la
fondazione del Bauhaus di Dessau con una
mostra sulla storia e sul presente della
leggendaria scuola d' arte. Alivar ha
collaborato arredando con i suoi prodotti
gli spazi espositivi. Alivar, che produce la
più ampia e completa collezione di classici
del mobile moderno presente sui mercati
mondiali, è stata scelta per la cura ela
professionalità dedicate da sempre alla
ricerca formale propria del design
industriale così come per la filosofia del
Bauhaus.
5. ZWART HUIS - La Casa Nera
Knokke, Belgio
CULTURA
Villa Tugendhat
Brno, Repubblica Ceca
Alivar all’Università di Harvard
Harvard, Usa
Bauhaus di Dessau a Maximilian-
Park
Hamm/Westfalia, Germania
ZWART HUIS - La Casa Nera
Knokke, Belgio
Hotel, Le Meridien Lingotto
Torino, Italia
Villa Dirickz, 1933
Rhode-Saint-Genèse. Belgio
"Zwart Huis". La Casa Nera, Knokke,
Belgio. La casa nera,"Zwart Huis" è
stata costruita nel 1924 dall'
architetto Huib Hoste, per il Dottor
De Beir. La casa è molto
rivoluzionaria per i suoi tempi ed è
un bell' esemplare del modernismo
in Belgio. L' architetto Huis Hoste era
stato ispirato dal gruppo olandese
"De Stijl". La casa nera "Zwart Huis" è
stata classificata come monumento
protetto nel gennaio 2000. Dall'
aprile del 2001, la casa è una galleria
d' arte contemporanea e del mobile
moderno, completamente arredata
con pezzi originali Alivar.
6. Hotel, Le Meridien Lingotto
Torino.Italia
CULTURA
Villa Tugendhat
Brno, Repubblica Ceca
Alivar all’Università di Harvard
Harvard, Usa
Bauhaus di Dessau a Maximilian-
Park
Hamm/Westfalia, Germania
ZWART HUIS - La Casa Nera
Knokke, Belgio
Hotel, Le Meridien Lingotto
Torino, Italia
Villa Dirickz, 1933
Rhode-Saint-Genèse. Belgio
Particolare dell' hotel "Le Meridien
Lingotto" di Torino, Italia ristrutturato su
disegno dell'architetto Renzo Piano nei
locali della ex sede Fiat. Completamente
arredato da Alivar nel Settembre del 1995
sia nelle camere che negli spazi pubblici
come la hall, il bar, il ristorante etc.
7. Villa Dirickz
Rhode-Saint-Genèse. Belgio
CULTURA
Villa Tugendhat
Brno, Repubblica Ceca
Alivar all’Università di Harvard
Harvard, Usa
Bauhaus di Dessau a Maximilian-
Park
Hamm/Westfalia, Germania
ZWART HUIS - La Casa Nera
Knokke, Belgio
Hotel, Le Meridien Lingotto
Torino, Italia
Villa Dirickz, 1933
Rhode-Saint-Genèse. Belgio
Progettata dal famoso architetto belga Marcel
Leborgne, pioniere dell’architettura contemporanea
ed uno dei fondatori del "modernismo" in Belgio.
Durante il periodo Modernista, sia nell’architettura
che nella decorazione, si nota una trasformazione
verso una produzione più industrializzata. Sia
abbandonano le linee sin...uose, che i macchinari non
potevano seguire, a favore di linee dritte ed astratte.
Marcel Leborgne progettò questa villa per il Sig.
Dirickz, direttore della fonderia Forges de Clabecq.
Dirickz amava le arti, il teatro ed una vita scintillante.
Marcel Leborgne disegnò per lui un vero e proprio
palazzo e la costruzione fu prevista per essere iniziata
nel 1929 e terminata entro il 1935. La villa Dirickz
forma un cubo virtuale dove l’architetto ha giocato
con le forme creando un agglomerato omogeneo di
volumi geometrici. La Villa, dopo un periodo di
decadimento ed abbandono, è stata acquistata nel
2007 da Alexander Cambron che l’ha totalmente
ristrutturata e decorata nel 2009 per rendere questo
gioiello del modernismo ancora abitabile per un
nuovo proprietario. La Villa è stata totalmente
arredata con prodotti Alivar, grazie alla cura ed alla
professionalità che Alivar ha sempre dimostrato nella
riproduzione dei capolavori del design industriale..
8. Nun_Assisi Relais & spa museum Hotel
Assisi, Italia
ALIVAR ha di recente fornito alcuni arredi
per il Nun_Assisi Relais & spa museum
Hotel situato nel cuore della città di
Assisi, un ex convento completamente
ristrutturato rispettando la struttura
medievale del monastero.
Sono state mantenute le ampie stanze,
che uniscono al comfort la tecnologia
con elegante sobrietà , gli splendidi soffitti
a volte e con travi a vista oltre ai
suggestivi affreschi alle pareti.
Un ambiente magico ed esclusivo che
ALIVAR ha sapientemente arredato dal
ristorante alle camere da letto fino agli
spazi comuni. Sono stati scelti pezzi sia
della collezione moderna, come i divani
e le dormeuse Haero, i tavolini Harpa, le
poltrone Fortuna, il letto Boss, le sedie
Jazz, che della linea classica Museum
come i tavoli e le sedute Saarinen.
I colori che prevalgono sono i toni naturali
del sabbia e del bianco che danno
risalto all’aspetto architettonico. Un
perfetto equilibrio tra design e storia.
Quest’ultima realizzazione contract è la
testimonianza della professionalità e della
capacità produttiva di ALIVAR che,
grazie alla propria flessibilità , garantisce
una personalizzazione su misura del
progetto e degli arredi.