13 Luglio 2017, Exhibitionist#16 con Antonietta Mira, professore ordinario di Statistica allUniversit della Svizzera italiana (USI) di Lugano e allUniversit Insubria di Como. Direttrice dellInterDisciplinary Institute of Data Science dellUniversit della Svizzera italiana.
1 of 64
Download to read offline
More Related Content
Antonietta Mira#16_ I want your data, to grow your business
11. BIG = E-NORMI = STRAORDINARIAMENTE GRANDI
Dati che non stanno nella memoria del computer su cui sono
analizzati
Nuovo concetto di dato: testi, immagini, suoni, video, GPS, dati
relazionali, metadati
Digitalizzazione, Interconnessione
Interazioni uomo-macchina e macchina-macchina
Sistemi di sensori trasmettono in tempo reale tracce digitali
Cosa sono i Big Data?
25. Vedere 竪 conoscere
Tutti gli uomini tendono per natura al sapere.
Lo segnala il loro lamore per le sensazioni,
amate per se stesse,
indipendentemente dallutilit,
preferita tra tutte la vista,
non solo in vista dellazione,
ma anche senza intenzione pratica.
Il motivo 竪 che, mostrando la molteplicit delle differenze,
la vista fa acquisire pi湛 delle altre [nuove] conoscenze
Aristotle Incipit of Metaphysics
(IV sec. B.C.)
32. VOICES
from the Blogs
We look
into the data,
not at the data
33. VOICES from the Blogs 竪 una Academic Company leader in data e
predictive analytics, business intelligence, web-reputation e web-sentiment
3 co-fondatori
7 dipendenti full time
20 codificatori
Oltre 1.3 miliardi di testi
analizzati in italiano, inglese,
francese, tedesco, arabo,
russo, giapponese e cinese.
VOICES ha sviluppato la
tecnologia iSA速 (integrated
Sentiment Analysis), che
permette di studiare i Big Data
offrendo laccuratezza di
unanalisi qualitativa.
iSA速: U.S. Patent n. P 62/215264
Nel Dicembre 2014,
VOICES vince il
concorso Produrre
statistica ufficiale con
i Big Data.
34. Come monitorare il mio evento
Dal Giugno ad Ottobre 2015 ExpoBarometroha misurato quotidianamente
lasocial experiencedi Expo.
35. Come monitorare il mio evento
Monitoraggio real-time della social-geneticit
dellevento, tramite lanalisi di dati sulle impressioni degli utenti
62. Questioni di privacy ed etiche
Siamo diventati contemporaneamente produttori e consumatori di dati
La produzione 竪 generalizzata, l'accesso ai dati 竪 selettivo: questioni etiche
Rendere consapevoli le persone che il patrimonio di dati che generano sono
fonte di informazioni, conoscenza e quindi valore
Rendere consapevoli le persone che nel momento in cui accettano in
modo spesso inconsapevole accettano uno scambio di valori
opportuno che la gente ritorni in possesso dei propri dati
Il livello di riservatezza con cui ciascuno decide di rendere disponibili i suoi
dati dipende dalle finalit della ricerca per la quale verranno analizzati
(differential privacy)
necessario che il processo che i dati seguono dal momento in cui vengono
resi disponibili al momento della creazione di valore sia trasparente