際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
1
Chi siamo
Siamo unassociazione di
professionisti, nata nel
2013 a seguito del corso
europeo sulle politiche e
misure sostenibili nel
trasporto urbano
束Transport Learning損, ci
occupiamo di Mobilit
Sostenible a 360属
Associazione I'Mobility - info@imobility.com -
www.imobilityassociation.com
2
Soci Fondatori
Teresa Blasotti  Laurea in Architettura, competenze in mobility
management acquisiste nel corso di formazione europeo
Transport Learning
Massimiliano Moraca  Laurea triennale in Ingegneria per
lambiente ed il territorio, competenze in mobility management
acquisiste nel corso di formazione europeo Transport Learning
Rosa De Rosa  Laurea in Lingue e letterature straniere
Teresa Capasso  Laurea in Lettere
Raffaella Vastarella  Laurea in Sociologia
Salvatore Isoldo  Laurea in Scienze geologiche
Antonio Cerbone  Laurea in Architettura
Giuliana Capasso  Laurea in Economia e commercio
Antonio Iazzetta  Laurea in Architettura
Associazione I'Mobility - info@imobility.com -
www.imobilityassociation.com
3
Cosa 竪 la mobilit sostenibile?
Per mobilit sostenibile si intende un
sistema di mobilit urbana che sia in grado
di diminuire gli impatti sociali ed economici
generati dalluso dei veicoli privati
riducendo linquinamento atmosferico,
acustico, la congestione stradale e
lincidentalit.
Lattuale sistema dei trasporti urbani 竪 dominato dalla crescita della domanda di mobilit
e dallaumento dello squilibrio modale a favore del trasporto privato, cosi da generare
fenomeni di congestione del traffico oltre che della cattiva qualit dellaria.
Associazione I'Mobility - info@imobility.com -
www.imobilityassociation.com
4
Paesi come lOlanda, il Belgio o la Gran Bretagna subito
dopo il secondo dopo guerra hanno applicato politiche
e strategie mirate a ridurre limpatto ambientale degli
spostamenti urbani migliorando la qualit della vita dei
cittadini.
In Italia abbiamo un gap di 60 anni pi湛 o
meno diffuso su tutto il territorio
nazionale.
Perch辿 竪 innovativo parlare di mobilit sostenibile in
Italia e soprattutto al sud?
Associazione I'Mobility - info@imobility.com -
www.imobilityassociation.com
5
Cosa facciamo
Attivit di consulenza e progettazione di azioni di
mobilit sostenibile come:
 Progettazione di Zone 30;
 Piani urbanistici;
 Realizzazione di campagne comunicative sulla mobilit sostenibile;
 Piani di spostamento casa-lavoro;
 Progettazione di interventi di traffic calming;
 Mobility Management ;
 Individuazione di aree ottimali per linstallazione di rastrelliere;
 Walking Audit;
 Seminari;
 Realizzazione di progetti di bicibus e pedibus;
 Consulenza per P.U.M.S., P.E.B.A. e P.U.T.;
 Analisi con sistemi G.I.S.;
 Organizzazione di itinerari cicloturistici;
 Progetti scolastici di educazione stradale e mobilit sostenibile;
Associazione I'Mobility - info@imobility.com -
www.imobilityassociation.com
6
Cosa abbiamo realizzato
 Escursioni cicloturistiche, come quella alle
sorgenti del Riullo;
 Seminari sulla mobilit sostenibile e sulla
riqualificazione urbana;
 Istallazione delle rastrelliere a Casoria;
 Progetti di walking audit;
 Monitoraggio dei percorsi ciclabili realizzati in
provincia di Napoli;
 Giornate di sensibilizzazione alluso della
bicicletta per gli spostamenti intercomunali
 Adesione a FIAB
Associazione I'Mobility - info@imobility.com -
www.imobilityassociation.com
7
Cosa cerchiamo
 Associati per fare massa critica ed ottenere ascolto dalla politica.
 Aiuto di persone valide che possano supportarci nello sviluppo dei
nostri progetti. Cerchiamo sia persone con competenze specifiche
come europrogettisti, grafici web, web developer, guide turistiche,
video maker; che persone volenterose convinte che una alternativa
alla politica dellautomobile possa avviarsi anche qui da noi in Italia
e soprattutto al sud.
 Non disdegniamo donazioni ;)
LACCESSO
竪 la chiave:
soddisfare i bisogni
della gente con la
mobilit.
Associazione I'Mobility - info@imobility.com -
www.imobilityassociation.com
8
Grazie per lattenzione!
9
ass.IMobility
@I_Mobility
Associazione IMobility
www.imobilityassociation.com
info@imobilityassociation.com

More Related Content

Pitch Associazione I'Mobility

  • 1. 1
  • 2. Chi siamo Siamo unassociazione di professionisti, nata nel 2013 a seguito del corso europeo sulle politiche e misure sostenibili nel trasporto urbano 束Transport Learning損, ci occupiamo di Mobilit Sostenible a 360属 Associazione I'Mobility - info@imobility.com - www.imobilityassociation.com 2
  • 3. Soci Fondatori Teresa Blasotti Laurea in Architettura, competenze in mobility management acquisiste nel corso di formazione europeo Transport Learning Massimiliano Moraca Laurea triennale in Ingegneria per lambiente ed il territorio, competenze in mobility management acquisiste nel corso di formazione europeo Transport Learning Rosa De Rosa Laurea in Lingue e letterature straniere Teresa Capasso Laurea in Lettere Raffaella Vastarella Laurea in Sociologia Salvatore Isoldo Laurea in Scienze geologiche Antonio Cerbone Laurea in Architettura Giuliana Capasso Laurea in Economia e commercio Antonio Iazzetta Laurea in Architettura Associazione I'Mobility - info@imobility.com - www.imobilityassociation.com 3
  • 4. Cosa 竪 la mobilit sostenibile? Per mobilit sostenibile si intende un sistema di mobilit urbana che sia in grado di diminuire gli impatti sociali ed economici generati dalluso dei veicoli privati riducendo linquinamento atmosferico, acustico, la congestione stradale e lincidentalit. Lattuale sistema dei trasporti urbani 竪 dominato dalla crescita della domanda di mobilit e dallaumento dello squilibrio modale a favore del trasporto privato, cosi da generare fenomeni di congestione del traffico oltre che della cattiva qualit dellaria. Associazione I'Mobility - info@imobility.com - www.imobilityassociation.com 4
  • 5. Paesi come lOlanda, il Belgio o la Gran Bretagna subito dopo il secondo dopo guerra hanno applicato politiche e strategie mirate a ridurre limpatto ambientale degli spostamenti urbani migliorando la qualit della vita dei cittadini. In Italia abbiamo un gap di 60 anni pi湛 o meno diffuso su tutto il territorio nazionale. Perch辿 竪 innovativo parlare di mobilit sostenibile in Italia e soprattutto al sud? Associazione I'Mobility - info@imobility.com - www.imobilityassociation.com 5
  • 6. Cosa facciamo Attivit di consulenza e progettazione di azioni di mobilit sostenibile come: Progettazione di Zone 30; Piani urbanistici; Realizzazione di campagne comunicative sulla mobilit sostenibile; Piani di spostamento casa-lavoro; Progettazione di interventi di traffic calming; Mobility Management ; Individuazione di aree ottimali per linstallazione di rastrelliere; Walking Audit; Seminari; Realizzazione di progetti di bicibus e pedibus; Consulenza per P.U.M.S., P.E.B.A. e P.U.T.; Analisi con sistemi G.I.S.; Organizzazione di itinerari cicloturistici; Progetti scolastici di educazione stradale e mobilit sostenibile; Associazione I'Mobility - info@imobility.com - www.imobilityassociation.com 6
  • 7. Cosa abbiamo realizzato Escursioni cicloturistiche, come quella alle sorgenti del Riullo; Seminari sulla mobilit sostenibile e sulla riqualificazione urbana; Istallazione delle rastrelliere a Casoria; Progetti di walking audit; Monitoraggio dei percorsi ciclabili realizzati in provincia di Napoli; Giornate di sensibilizzazione alluso della bicicletta per gli spostamenti intercomunali Adesione a FIAB Associazione I'Mobility - info@imobility.com - www.imobilityassociation.com 7
  • 8. Cosa cerchiamo Associati per fare massa critica ed ottenere ascolto dalla politica. Aiuto di persone valide che possano supportarci nello sviluppo dei nostri progetti. Cerchiamo sia persone con competenze specifiche come europrogettisti, grafici web, web developer, guide turistiche, video maker; che persone volenterose convinte che una alternativa alla politica dellautomobile possa avviarsi anche qui da noi in Italia e soprattutto al sud. Non disdegniamo donazioni ;) LACCESSO 竪 la chiave: soddisfare i bisogni della gente con la mobilit. Associazione I'Mobility - info@imobility.com - www.imobilityassociation.com 8
  • 9. Grazie per lattenzione! 9 ass.IMobility @I_Mobility Associazione IMobility www.imobilityassociation.com info@imobilityassociation.com