際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Dicembre 2003 - Automazione e Strumentazione - 9
editorialeIN DIRETTA
Lo scenario delineato nel Colloquium on Automatic Control svoltosi a Bologna nel giugno 1996 si sta qua-
si interamente realizzando in tutti i campi: generazione e distribuzione di energia, controllo di processo,
manifatturiero, bioingegneria, telecomunicazioni, trasporti, sistemi ambientali e sistemi complessi. Le pro-
spettive di sviluppo del controllo automatico ivi descritte si vanno configurando anche in termini di gestio-
ne dellinnovazione; la pi湛 percepibile nelle aziende 竪 rappresentata proprio dai sistemi automazione. Le
sfide dellAutomatica permangono e si estendono con particolare riferimento allo sviluppo equilibrato e
congiunto delle teorie e delle applicazioni per ottenere una compiutezza di risultati. Le analisi effettuate sul
concetto di innovazione attribuiscono allincertezza un fattore chiave del processo di innovazione, come
quelli sulle invenzioni, che definiscono le cause delle stesse numerose, disseminate e differenti. Le versioni
commerciali del prodotto sono determinanti per la diffusione e valorizzazione, mentre lindustrializzazione
condiziona anche lindividuazione dellinventore, come 竪 accaduto con i primi telefoni e con lamplificato-
re con retroazione negativa, il cui concetto pu嘆 essere esteso a molti altri sistemi. Ininfluente, in base alle
ricerche effettuate, risulterebbe il ruolo propulsivo delle guerre o delle economie di guerra e di altri conte-
sti, sempre pi湛 indefinibili, che aguzzerebbero lingegno.
Linnovazione rappresenta, in generale, la capacita di rinnovarsi e, in particolare in ambito industriale, lin-
troduzione di nuovi sistemi e metodi di produzione. Il termine inventio di origine latina 竪 preesistente a
innovatio che deriva dal lessico della tarda latinit, mentre quello automazione fu concepito negli Stati
Uniti nel 1946 e inizialmente coniato per descrivere lazione di macchine automatiche dallingegnere ame-
ricano D. S. Harder della General Motors; servomeccanismo, caratteristica essenziale di qualsiasi sistema
automatizzato, fu usato per la prima volta nellincubatrice a controllo termostatico costruita dallolandese
Cornelius Drebbel nel 1609. La gestione dellinnovazione e dei progetti di sistemi di automazione nelle im-
prese risulta sovente un rilevante problema aziendale che richiede soluzioni attraverso lo studio e la defini-
zione di metodologie specifiche. I processi di automazione e innovazione sono importanti anche nello svi-
luppo organizzativo delle imprese e della pubblica amministrazione; infatti recenti ed importanti interventi
si stanno effettuando sia al Ministero dellInnovazione che a quello dellIstruzione e dellUniversit e della
Ricerca, con le attivit dei servizi di Automazione informatica ed innovazione tecnologica.
Per le grandi imprese industriali si possono individuare due aree dellofferta di automazione: una prima co-
stituita dalle tecnologie di base, una seconda costituita da quelle strategiche anche in termini di integrazio-
ne. Per le piccole e medie imprese industriali continua a verificarsi una disponibilit di prodotti di automa-
zione abbastanza flessibili ed economici tali da poter configurare strategie di elevata integrazione duale e
multipla anche per la gestione per la sicurezza, la qualit e lambiente, che sono indispensabili per ottenere
vantaggi in termini di competitivit.
Nel caso dellindustria manifatturiera levoluzione dei processi di lavorazione 竪 caratterizzata essenzial-
mente dallintegrazione tra i sistemi di supervisione, controllo ed acquisizione dati ed i sistemi di esecuzio-
ne delle lavorazioni che stanno rivoluzionando i sistemi a controllo numerico. Nella gestione dei servizi di
pubblica utilit quali le reti elettriche, metanifere e idriche si possono configurare molteplici integrazioni;
interessanti quelle con i sistemi informativi territoriali e geografici. Stabilita la validit ed i vantaggi deri-
vanti dallintegrazione dei sistemi, risulta altrettanto importante definire su quale scala introdurre lautoma-
zione e linnovazione anche in riferimento ai servizi dei consorzi di sviluppo ed ai distretti industriali. La
gestione dellinnovazione e dei progetti di automazione risulta cruciale sia per i processi produttivi esistenti
che per quelli da realizzare; nel definire le specifiche di progetto occorre lanalisi dei costi relativa allin-
troduzione dellinnovazione pi湛 tangibile rappresentata dallautomazione industriale. Tenendo presente che
i costi sono teorici ed a breve, medio e lungo termine, quelli riguardanti lautomazione vanno analizzati in
riferimento al fatto che si hanno significativi benefici riducendo in modo consistente i rischi negli ambienti
di lavoro; ed 竪 auspicabile che verso questi obiettivi i finanziamenti pubblici di ricerca nel campo dei siste-
mi di controllo siano produttivamente orientati.
Automazione e gestione
dellinnovazione
Ernesto Di Chio, Politecnico di Bari
Dipartimento di Ingegneria gestionale e meccanica

More Related Content

Automazione gestione innovazione

  • 1. Dicembre 2003 - Automazione e Strumentazione - 9 editorialeIN DIRETTA Lo scenario delineato nel Colloquium on Automatic Control svoltosi a Bologna nel giugno 1996 si sta qua- si interamente realizzando in tutti i campi: generazione e distribuzione di energia, controllo di processo, manifatturiero, bioingegneria, telecomunicazioni, trasporti, sistemi ambientali e sistemi complessi. Le pro- spettive di sviluppo del controllo automatico ivi descritte si vanno configurando anche in termini di gestio- ne dellinnovazione; la pi湛 percepibile nelle aziende 竪 rappresentata proprio dai sistemi automazione. Le sfide dellAutomatica permangono e si estendono con particolare riferimento allo sviluppo equilibrato e congiunto delle teorie e delle applicazioni per ottenere una compiutezza di risultati. Le analisi effettuate sul concetto di innovazione attribuiscono allincertezza un fattore chiave del processo di innovazione, come quelli sulle invenzioni, che definiscono le cause delle stesse numerose, disseminate e differenti. Le versioni commerciali del prodotto sono determinanti per la diffusione e valorizzazione, mentre lindustrializzazione condiziona anche lindividuazione dellinventore, come 竪 accaduto con i primi telefoni e con lamplificato- re con retroazione negativa, il cui concetto pu嘆 essere esteso a molti altri sistemi. Ininfluente, in base alle ricerche effettuate, risulterebbe il ruolo propulsivo delle guerre o delle economie di guerra e di altri conte- sti, sempre pi湛 indefinibili, che aguzzerebbero lingegno. Linnovazione rappresenta, in generale, la capacita di rinnovarsi e, in particolare in ambito industriale, lin- troduzione di nuovi sistemi e metodi di produzione. Il termine inventio di origine latina 竪 preesistente a innovatio che deriva dal lessico della tarda latinit, mentre quello automazione fu concepito negli Stati Uniti nel 1946 e inizialmente coniato per descrivere lazione di macchine automatiche dallingegnere ame- ricano D. S. Harder della General Motors; servomeccanismo, caratteristica essenziale di qualsiasi sistema automatizzato, fu usato per la prima volta nellincubatrice a controllo termostatico costruita dallolandese Cornelius Drebbel nel 1609. La gestione dellinnovazione e dei progetti di sistemi di automazione nelle im- prese risulta sovente un rilevante problema aziendale che richiede soluzioni attraverso lo studio e la defini- zione di metodologie specifiche. I processi di automazione e innovazione sono importanti anche nello svi- luppo organizzativo delle imprese e della pubblica amministrazione; infatti recenti ed importanti interventi si stanno effettuando sia al Ministero dellInnovazione che a quello dellIstruzione e dellUniversit e della Ricerca, con le attivit dei servizi di Automazione informatica ed innovazione tecnologica. Per le grandi imprese industriali si possono individuare due aree dellofferta di automazione: una prima co- stituita dalle tecnologie di base, una seconda costituita da quelle strategiche anche in termini di integrazio- ne. Per le piccole e medie imprese industriali continua a verificarsi una disponibilit di prodotti di automa- zione abbastanza flessibili ed economici tali da poter configurare strategie di elevata integrazione duale e multipla anche per la gestione per la sicurezza, la qualit e lambiente, che sono indispensabili per ottenere vantaggi in termini di competitivit. Nel caso dellindustria manifatturiera levoluzione dei processi di lavorazione 竪 caratterizzata essenzial- mente dallintegrazione tra i sistemi di supervisione, controllo ed acquisizione dati ed i sistemi di esecuzio- ne delle lavorazioni che stanno rivoluzionando i sistemi a controllo numerico. Nella gestione dei servizi di pubblica utilit quali le reti elettriche, metanifere e idriche si possono configurare molteplici integrazioni; interessanti quelle con i sistemi informativi territoriali e geografici. Stabilita la validit ed i vantaggi deri- vanti dallintegrazione dei sistemi, risulta altrettanto importante definire su quale scala introdurre lautoma- zione e linnovazione anche in riferimento ai servizi dei consorzi di sviluppo ed ai distretti industriali. La gestione dellinnovazione e dei progetti di automazione risulta cruciale sia per i processi produttivi esistenti che per quelli da realizzare; nel definire le specifiche di progetto occorre lanalisi dei costi relativa allin- troduzione dellinnovazione pi湛 tangibile rappresentata dallautomazione industriale. Tenendo presente che i costi sono teorici ed a breve, medio e lungo termine, quelli riguardanti lautomazione vanno analizzati in riferimento al fatto che si hanno significativi benefici riducendo in modo consistente i rischi negli ambienti di lavoro; ed 竪 auspicabile che verso questi obiettivi i finanziamenti pubblici di ricerca nel campo dei siste- mi di controllo siano produttivamente orientati. Automazione e gestione dellinnovazione Ernesto Di Chio, Politecnico di Bari Dipartimento di Ingegneria gestionale e meccanica