"...Al Rjiskmuseum ci sono due opere. Una enorme e una minuscola. La maestosa Ronda di notte di Rembrandt del 1642 e La stradina, 1657-58, di Vermeer, un muro anonimo di citt su cui molti maestri sarebbero caduti senza colpo ferire. Per motivi diversi, in un modo totalmente differente, questi due capolavori hanno una luce che non ho trovato in nessuna altra parte del museo. Le danno vita in una maniera impossibile da definire, ma che si pu嘆 quasi toccare. Una luce che d sostanza e spessore alla presenza. E non 竪 la presenza dei personaggi, la costruzione dellilluminazione, pure magistralmente messa in scena, in particolare nella ronda. un indefinibile ectoplasma che fluttua nel quadro e ne viene fuori senza per嘆 riuscire a sfuggirgli...." Avvenire Agora Raul Gabriel 02 012018 - Quel Miracolo Di Luce Al Rijskmuseum
1 of 1
More Related Content
Avvenire Agora Raul Gabriel - Quel miracolo di luce al Rijskmuseum 02 01 2018
1. CULTURA, RELIGIONI, TEMPO LIBERO, SPETTACOLI, SPORT
LUCIA CAPUZZI
Paesilatinoamericani
hannocomefondato-
ri uomini a cavallo,
conlaspadasguaina-
ta. I loro "padri della
patria" sono combat-
tenti. Il Nicaragua e il
Centroamerica in generale sono lecce-
zione. Siamo discendenti "spirituali" di
uneroedisarmato:Rub辿nDar鱈o.Ilgran-
depoetahaplasmatolalinguaconcuici
esprimiamo e, attraverso essa, la nostra
identit di popolo損. Il nome del creatore
delmodernismo,conlacelebreoperaA-
zul(Azzurro)del1888,ricorrespessonel-
leparolediSergioRam鱈rez.束Misonofor-
mato come uomo e come narratore leg-
gendo i suoi versi損, afferma lo scrittore,
saggista, giornalista, rivoluzionario, vi-
cepresidente,oggisettantacinquenne,gi
allascrivaniadiprimamattina.Ognigior-
nosisvegliapocodopolalbaesichiude
nellostudiodellacasadiManaguaascri-
vere. A meno che non sia in giro per il
mondo a tenere incontri e conferenze.
Fatto frequente. Con una produzione di
oltre cinquanta tra romanzi e racconti,
per cui ha ottenuto vari premi, dallAlfa-
guara al Carlos Fuentes - in Italia, pur-
troppo, finora sono stati tradotti solo A-
di坦s muchachos. Una memoria della ri-
voluzione sandinista (Frilli) e Sua eccel-
lenza il dittatore (Edizioni associate) -,
Ram鱈rez 竪 uno degli esponenti pi湛 noti
della cosiddetta generazione del "bost-
boom latino", insieme a Tom叩s Eloy
Mart鱈nez, Roberto Bola単o e Antonio
Sk叩rmeta. Con molti di loro, con lo stes-
so Gabriel Garc鱈a M叩rquez, ha o ha avu-
torapportidamicizia.Confessa,per嘆,di
aver pensato a Dar鱈o appena ricevuta la
chiamata,il17novembrescorso,concui,
da Madrid, gli 竪 stata annunciata lasse-
gnazione del Cervantes, massimo rico-
noscimentoperunautoreispanico.Ilni-
I束
n caro amico, qualche sera fa mi ha
detto: vorrei essere luce, per non avere
pi湛 necessit corporali. un pensiero
comune, con un errore di fondo:
immaginare la luce come incorporea. La luce
竪 niente altro che una diversa forma della
corporeit, a cui per fortuna 竪 impossibile
sottrarsi, pena la inesistenza, troppo spesso
confusa con unaltra forma di esistenza.
Rijskmuseum. Un posto che vale la pena di
vedere. Meraviglie di ogni genere. Una di
queste, che non so quanti siano in grado
cogliere si impone su tutte. Una presenza fa
svettare alcune opere sopra ogni altro intarsio,
virtuosismo, preziosit. Lega due artisti in
maniera indipendente dalle formule
accademiche e tutte le stupidaggini sullo stile,
la tecnica, la rappresentazione e cos狸 via.
Questa presenza 竪 la luce. Vengo da una
mostra in cui la luce era il tramite tra alcuni
miei lavori e il divisionismo storico. La luce
non 竪 un dato oggettivo ma al tempo stesso 竪
concreta come la pietra. La vera luce, quella
che incarna il destino del reale, 竪
metamorfica, pesante e impercettibile, si
afferma e si nega, sfugge in un attimo per poi
riapparire e sfuggire di nuovo. La luce pesa,
eppure non trasferisce identit. Ne trasferisce
lo splendore. La luce non appartiene alle cose,
la luce 竪 una loro espansione essendo altro.
Unaltra identit che parla di identit. Al
Rjiskmuseum ci sono due opere. Una enorme
e una minuscola. La maestosa Ronda di notte
di Rembrandt del 1642 e La stradina, 1657-58,
di Vermeer, un muro anonimo di citt su cui
molti maestri sarebbero caduti senza colpo
ferire. Per motivi diversi, in un modo
totalmente differente, questi due capolavori
hanno una luce che non ho trovato in nessuna
altra parte del museo. Le danno vita in una
maniera impossibile da definire, ma che si
pu嘆 quasi toccare. Una luce che d sostanza e
spessore alla presenza. E non 竪 la presenza dei
personaggi, la costruzione dellilluminazione,
pure magistralmente messa in scena, in
particolare nella ronda. un indefinibile
ectoplasma che fluttua nel quadro e ne viene
fuori senza per嘆 riuscire a sfuggirgli. Questo 竪
il vero capolavoro. Quanto 竪 vero che arte e
spiritualit vivono in parallelo. Quanto nelle
attivit spirituali, schiere di decoratori, buoni
artisti, artigiani devoti e noiosi quanto la loro
pedanteria, rivendicano la propriet della
luce. Lelezione a portarla e distribuirla. La
maggior parte di questi non sa neanche cosa
sia la luce. Come credo avvenga per molti che
guardano i quadri. E moltissimi che i quadri li
fanno. Intanto quella luce non ti appartiene.
Ma pur non appartenendoti si manifesta. Se
lhai percepita la cerchi. Cerchi di darle
continuit in quello che fai. Diversamente 竪
imprendibile. Il miracolo di quei due quadri
non 竪 nella tecnica pure superba. La tecnica 竪
serva della visione. Il miracolo di quei due
quadri 竪 in due visionari che la luce lhanno
vista, in quella sua dimensioni fatale. Viva.
Cosa fa apparire quel muro di Vermeer,
insignificante nella rappresentazione, cos狸
vivo e invasivo? Una luce che non si sa a quale
diaframma appartenga tra chi osserva e il
quadro. Non vi 竪 un luogo esatto che
identifichi il perch辿 e il come. Quello che 竪
tangibile 竪 la presenza concreta di una forza
che trasfigura, che interroga, che inquieta. Il
mistero 竪 grande per questo. Non 竪
confortante, perch辿 non si sa n辿 come, n辿
quando, n辿 se. Non 竪 confortante per quelli
che aspettano il premio come il cane di
Pavlov. Ma 竪 grande fonte di speranza.
Vermeer e Rembrandt mostrano che quella
luce 竪 possibile. E questo 竪 gi un potente
dato di fatto. Stanno l狸 a dirlo, con quel muro e
coi soldati e il cane e tutti gli altri. Per i pi湛,
artisti e mistici, la luce deve essere
addomesticata e domata con la tecnica,
lesercizio, la devozione. Sono destinati al
fallimento. Quella luce non 竪 al servizio. Se la
vedi ti chiede servizio. E non c竪 metodo che ti
permetta di dominarla, di progettarla, di
possederla. Va controtendenza rispetto alle
nostre aspettative. E sta a dire che per gli
artisti, per i mistici, e credo per tutti, esiste
solo un metodo per tentarla. Lattesa.
U
E L Z E V I R O
QUEL MIRACOLO
DI LUCE
AL RIJSKMUSEUM
RAUL GABRIEL
Roma, SantAndrea:
note di musica sacra
ar la Cappella musicale di SantAndrea della Valle a
Roma ad animare solennemente domani
nellomonima Basilica romana famosa per essere
stata tra laltro lo scenario dellatto I della Tosca , la
festivit di San Giuseppe Maria Tomasi, il cardinale teatino,
nato in Sicilia nel 1649 e morto a Roma nel 1713 e antico
antenato, tra laltro, dellautore del Gattopardo Giuseppe
Tommasi di Lampedusa. Ricostituitasi di recente, la corale,
formata da poco pi湛 di 30 elementi di diverse et e diretta
dal maestro Carmelo Licitra, accompagner alle 19 la
celebrazione della Messa con un repertorio tratto dal canto
gregoriano e dalla polifonia sacra.
S
anzitutto
caraguense 竪 il primo centroamericano
aesserneinsignito:adaprilecisarlace-
rimonia presieduta dal re di Spagna, Fi-
lippoVI. 束Ricevo la notizia con molto o-
noreemoltaumilt.Premiandoilmiola-
voro, i giurati hanno voluto, al contem-
po, valorizzare la tradizione letteraria
centroamericana. Questa piccola por-
zionediContinente竪statailvivaiodiau-
tori di straordinario
valore, dal Nobel
guatemalteco Mi-
guel ngel Asturias,
ai "nostri" Ernesto
Cardenal e Rub辿n
Dar鱈o損.
Si sono susseguiti
dueanniversariim-
portanti di Dar鱈o:
nel2016ilcentena-
riodellamorteenel
2017i150annidel-
lanascita.Perleichi
竪Dar鱈o?
束 il grande rinno-
vatore della lingua
castigliana. Que-
stultima ha avuto
tre trasformazioni
fondamentali. La
prima 竪 stata com-
piutadalperuviano
e meticcio Garcila-
so de laVega, nel X-
VI secolo, con lin-
troduzione, in Spa-
gna, della nuova
metrica italiana.
Poi, 竪 arrivato il "terremoto" Cervantes,
conilsuoDonChisciotte.E,infine,traOt-
tocento e Novecento, c竪 stato Dar鱈o. E-
gli ha preso lidioma di Cervantes, lha
fatto suo e lha restituito a Madrid rivo-
luzionato. Nel modernismo si fondono
influssifrancesiedeuropeiemotivipo-
polari, rendendolo unico損.
AparteDar鱈o,qualiautorilhannomag-
giormenteinfluenzata?
束Di certo Miguel ngel Asturias col suo
mondo magico e meticcio. Anche se io,
nello scrivere, pi湛 che al realismo magi-
co,mirifaccioal"realismoreale".Delre-
sto, ci嘆 che appare "bizzarro", "esagera-
to" e, dunque, "magico" a uno sguardo
europeo, 竪 parte della quotidianit per
un latinoamericano. Il fatto 竪 che, dietro
una patina di mo-
dernit, il mio Con-
tinente 竪 un mondo
ancora arcaico.
proprio lo scarto tra
modernitearcaico
a generare il caudil-
lo,comefiguralette-
raria e reale. Laltro
mio autore di riferi-
mento 竪 il messica-
no Juan Rulfo. Ha
cambiatoilmododi
raccontare di una
generazione.Prima,
gliscrittoridescrive-
vano fatti e perso-
naggi"dalbalcone".
Rulfo scende e si u-
nisceallemoltitudi-
ni, mescolando la
lingua dotta con li-
dioma popolare損.
Leihavissutolasto-
riarecentedelNica-
ragua in prima li-
nea.Hacontribuito
a far crollare la dit-
tatura dei Somoza
ed 竪 stato vicepresidente del governo
sandinista.Orasidedicaatempopieno
allaletteratura.Lemancalapolitica?
束Sono arrivato alla politica per caso. Ho
scelto, come dovere etico, di partecipare
allarivoluzionecontroiSomoza.Dopola
vittoria sandinista, mi hanno chiesto di
entrarenelgoverno.Ma竪stataunacon-
tingenza. Scrivere 竪 sempre stata la mia
vera "professione"損.
Ilsuoimpegnocivilenon竪,per嘆,finito.
束Sento il dovere, come cittadino, di non
taceredifronteallingiustiziaoallaman-
canza di democrazia. Non scrivo, per嘆,
"romanzi militanti". Poich辿 la letteratu-
ra non 竪 lo strumento per difendere i-
deologie. Il che non vuol dire che i libri
non possano cambiare il mondoβ.
Inchemodolofanno?
束Mettendo a nudo lo spirito umano, ol-
tre alle apparenze. La letteratura fa co-
glierelessenzadellepersoneedeifatti損.
Lattuale presidente del Nicaragua, Da-
nielOrtega,竪statounleaderdellarivo-
luzionesandinista.Nonch辿suovecchio
amico,anche se ora non avete pi湛 rap-
porti.ComevedeilPaeseoggi?
束La rivoluzione per cui ho lottato ap-
partiene al passato. Ora c竪 una retori-
ca rivoluzionaria che non corrisponde
alla realt. Il governo, al di l dellenfa-
si populista, non 竪 riuscito a eliminare
il problema della povert, profonda e
terribile損.
Civorrebbeunanuovarivoluzione?
束Non 竪 quella la via. La grande battaglia
chelAmericaLatinadevecombattere,in
questo momento storico, 竪 per rafforza-
relademocrazia.Nellamaggiorpartedel
Continente ci sono elezioni libere e re-
golari.Sonoleurne-enonilvecchiolea-
der-lapossibilitconcretapercostruire
Paesi liberi e giusti損.
Il suo ultimo romanzo, Sara, prende
spunto dalla matriarca biblica. Perch辿
hasceltoleicomeprotagonista?
束Sonocredenteeunaccanitolettoredel-
la Bibbia. Al di l di questo, mi attrae la
figuradiSara.Purvivendoinunasociet
patriarcale, rifiuta di essere relegata al
margine della storia di Abramo. E lotta
perch辿 la sua voce sia ascoltata. Come
fanno milioni di donne nellancora ma-
schilistaAmericaLatina.Ilmiolibro竪un
omaggio al loro coraggio損.
息 RIPRODUZIONE RISERVATA
Intervista
Ex vicepresidente
sandinista, lo scrittore
nicaraguense, insignito
del premio Cervantes,
parla di Rub辿n Dar鱈o
e dei suoi "maestri"
Ritiratosi dalla politica
attiva, critica
la dilagante retorica
populista: 束Solo le urne
costruiscono Paesi
liberi e giusti損
RAMREZ
La vera rivoluzione
竪 la democrazia
束Sento il dovere, come cittadino,
di non tacere di fronte
allingiustizia. Non scrivo, per嘆,
"romanzi militanti" perch辿
la letteratura non 竪 strumento
per difendere ideologie. Ma i libri
possono cambiare il mondo損
20 Marted狸
2 Gennaio 2018
MANAGUA
La statua di Augusto
Cesar Sandino,
tra i condottieri della
resistenza rivoluzionaria
alla presenza militare
statunitense
in Nicaragua tra
il 1927 e il 1933
Lo scrittore Sergio Ram鱈rez
VkVSIyMjVm9sb0Vhc3lSZWFkZXJfQXZ2ZW5pcmUjIyMwZTZjZGZmMS0xZGU1LTQ0YTUtOThkOS04MWU1NGZiMjUzZmIjIyMyMDE4LTAxLTE3VDE2OjM2OjM2IyMjVkVS