3. Chi 竪 B Human B Human opera nel settore dellInformation Technology dal 1995, e fin da allora sviluppa modalit innovative di collaborazione, comunicazione, produzione e vendita per i propri clienti. B Human 竪 leader nella progettazione e realizzazione di: Enterprise Portal, uninfrastruttura tecnologica che abilita gli interlocutori di unazienda allutilizzo e alla fruizione via web di informazioni e servizi Soluzioni per il Web e per lEnterprise Content Management Collaborazione Online Allestimento di architetture orientate ai servizi ( Service Oriented Architecture SOA ) con particolare riguardo agli aspetti di integrazione e automazione di processi di business ( Business Process Management - BPM ) 22 giugno 2009
4. Abbiamo lavorato per: 22 giugno 2009 Telecomunicazioni H3G (Tre) Netscalibur/Infracom Vodafone Telecom Italia Fastweb Media Editrice Quadratum Italia OnLine Travelonline.it Gruppo Editoriale JCE Editoriale Elsevier Matrix (Virgilio) Sugarnet Messaggerie Musicali Finance Deutsche Bank Banca Mediolanum Area Banca Banca Svizzera Italiana Pubblica Amministrazione Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dip. Funz. Pubblica) Provincia di Milano Comune di Monza Uniontrasporti Camera di Commercio Svizzera in Italia Museo Naz. della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci Stretto di Messina Universit Univ.degli Studi di Milano Univ. Commerciale L. Bocconi Universit di Bologna Information Technology Etnoteam Hummingbird Iriscube IBM Italia Microsoft Italia Tecnosistemi Group BroadVision Italia Reseau Beta80 Bravo Solution
5. Vogliamo te che... Ti nutri di informatica e tecnologia Sogni progetti innovativi e ti svegli con le iniziative per realizzarli Vuoi recitare come protagonista nel film della tua carriera professionale Sei convinto che non servano grandi numeri, ma che contino i numeri vincenti Hai adottato come motto limportante 竪 sia partecipare che vincere Pensi di saper usare la nostra esperienza per creare qualcosa di tuo 22 giugno 2009
6. Perch辿 B Human? Perch辿 i nostri laboratori tecnologici offrono lopportunit di fare ricerca e sviluppo confrontandosi con un team di lavoro giovane e professionale Perch辿 i nostri tutor vantano elevate competenze tecniche Perch辿 sviluppiamo soluzioni in contesti di mercato sfidanti Perch辿 utilizziamo tecnologie e metodologie avanzate per lo sviluppo dei nostri progetti Perch辿 ti verranno affidati compiti e responsabilit diretti e potrai misurarti con le tue capacit Perch辿 i tuoi progressi verranno valutati e sarai accompagnato in un percorso di crescita che sar un sicuro veicolo per linserimento nel mondo del lavoro 22 giugno 2009
8. Enterprise 2.0 e social networking Laboratorio tecnologico per limplementazione di una piattaforma di community. La piattaforma dovr soddisfare le esigenze di innovazione sia di utenti consumer sia di aziende che operano in ottica Enterprise 2.0 multicanale (es. social networking, mashup, social bookmarking, tag clouds e folksonomies, wiki, groupware). Obiettivi: Realizzare soluzioni che si differenzino per: target: social network per community di utenti consumer e ambienti di collaboration per le aziende modalit di erogazione: tradizionale e SaaS (Software as a Service) esigenze di utilizzo e dimensioni delle organizzazioni: entry level a basso costo per piccole organizzazioni mid level per le medie organizzazioni enterprise a elevata scalabilit e affidabilit per grandi organizzazioni Imparerai: A lavorare con framework per lo sviluppo delle applicazioni web 2.0 in java (Axis, AJAX, RIA, REST) 22 giugno 2009
9. Open source Web Lab Laboratorio tecnologico sullevoluzione e lintegrazione di piattaforme open source per le-Commerce e il Content Management. Il progetto prevede di estendere e integrare tra loro Typo3 CMS e Magento Commerce , che sono considerati dalla comunit open source le piattaforme di riferimento per esigenze complesse di gestione dei contenuti e per il commercio elettronico. Obiettivi: implementare un meccanismo di single-sign-on aggiungere funzionalit di B2B visualizzare contenuti e applicazioni in un unico contesto grafico e di navigazione Imparerai: a configurare e sviluppare moduli di estensione di Typo3 e Magento Meccanismo di single-sign-on tra diverse piattaforme 22 giugno 2009
10. Corporate Intranet Portal Laboratorio tecnologico per la creazione di un Corporate Intranet Portal. Sar effettuata una valutazione dei requisiti e delle funzionalit offerte dalle differenti piattaforme tecnologiche di riferimento: Microsoft Office Sharepoint Server 2007 e Oracle WebCenter . Sulla piattaforma scelta verr implementato un Corporate Intranet Portal. Obiettivi Implementare funzionalit di : Enterprise Content Management Enterprise Search Collaboration Autenticazione integrata ( Single Sign-On ) alle applicazioni aziendali Imparerai: A configurare ed estendere una piattaforma unica e integrata per la gestione di applicazioni Intranet ed Extranet di unorganizzazione A fare una analisi di comparazione fra tecnologie diverse in base ai requisiti emanati 22 giugno 2009
11. Mon KPI Progetto tecnologico per lo sviluppo di un prodotto per monitorare ambienti di DataWarehouse. Il progetto prevede limplementazione di una soluzione software pacchettizzabile e installabile in diversi ambienti, fruibile da operatori tramite una consolle web . Obiettivi: Monitorare La corretta esecuzione dei flussi di trasferimento dati La consistenza dei database Il raggiungimento di soglie di attenzione (es. disco pieno) Imparerai: a utilizzare soluzioni in ambito di: sistemi distribuiti, database relazionali, protocolli applicativi, linguaggi Object Oriented (Java o C#) Concetti relativi a: Product lifecycle management, tecnologie web di presentation, documentazione (tecnica e utente) 22 giugno 2009
12. SLA report Progetto tecnologico per lo sviluppo di un prodotto realizzato allo scopo di presentare indicatori di conformit a livelli di servizio ( SLA service level agreement) Il software dovr standardizzare alcuni requisiti ed essere realizzato in una logica di pacchetto distribuibile e installabile. Obiettivi: Dare visibilit dei livelli di servizio raggiunti nella gestione dei sistemi informativi Imparerai: a utilizzare soluzioni in ambito di: sistemi distribuiti, database relazionali, protocolli applicativi, linguaggi Object Oriented (Java o C#) Concetti relativi a: Product lifecycle management, tecnologie web di presentation, documentazione (tecnica e utente) 22 giugno 2009
13. Imparerai a.. 22 giugno 2009 Lavorare in team Acquisire il focus per il raggiungimento degli obiettivi Eseguire in autonomia le attivit affidate Lavorare secondo le best pratices del settore Utilizzare metodologie consolidate (es.metodologia agile, etc.)
14. Vieni a trovarci. Presso lo stand esterno, per raccogliere il materiale informativo 22 giugno 2009 Sul sito B Human www.bhuman.it Sul sito di Facolt, nellarea dedicata agli stage