際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Roma  8 novembre 2008 Elementi per una tempesta di cervelli  Camillo Di Tullio  aka DR_WHO
Il Dubbio www.drwho.it Mettersi in discussione Questo documento vuole essere un piccolo contributo su come strutturare un brainstorming che porti dritto al risultato per cui 竪 stato invocato. Questo promemoria 竪 frutto di una mia diretta esperienza sul campo certamente migliorabile. Buona lettura!
Il Dubbio www.drwho.it Prima regola: lobiettivo Prima regola fondamentale 竪  definire in maniera chiara  ed inequivocabile  lobiettivo  del brainstorming.  Lobiettivo deve essere qualcosa di  concreto : un elemento fondamentale utile per il progetto allinterno del quale lattivit di brainstorming 竪 chiamata. Esempio : definire il concetto di charming
Il Dubbio www.drwho.it Seconda regola: no censura Seconda regola 竪 dare ampio spazio al cervello. Durante lattivit  non 竪 possibile inibire alcuna manifestazione creativa.  Lattivit di organizzazione delle informazioni avverr in un momento successivo.
Il Dubbio www.drwho.it Terza regola: il moderatore Terza regola 竪  nominare un moderatore  dellattivit. Durante lattivit certamente si tender a deviare. Il moderatore avr il compito di: Guidare il percorso di brainstorming Far rispettare le regole Far rispettare il timing previsto per le fasi operative
Il Dubbio www.drwho.it Gli strumenti indispensabili Ecco la cassetta degli attrezzi: Un orologio a portata di moderatore Un cero numero di Post-it una parete sufficientemente ampia su cui  attaccare i post-it definire  frasi guida  per stimolare il pensiero laterale. Il ruolo delle frasi guida Stimolare il pensiero creativo distogliendolo dallapproccio logico che normalmente si ha riguardo lobiettivo. Personalmente ho sempre utilizzato frasi del tipo se fosse riferito allobiettivo Frasi utilizzate per il progetto di cui allesempio precedente: se fosse un animale sarebbe? se fosse un utensile sarebbe? se fosse una pietanza sarebbe? se fosse un oggetto sarebbe? se fosse un aggettivo sarebbe?
Il Dubbio www.drwho.it Il flusso operativo del BS Lo  STIMOLO creativo  竪 rappresentato dalla frase guida.  Il moderatore pronuncia ad alta voce la frase guida e da quel momento sui Post-it tutti i partecipanti scrivono le cose che la frase stimola. Ogni cosa va scritta su un singolo post-it. Tempo per scrivere gli stimoli: 5 minuti Al termine dei 5 minuti il moderatore stoppa qualsiasi attivit di scrittura sui post-it. Posizionare tutti i post it realizzati per quella frase stimolo su una parte di parete, posizionando in alto il post-it contenente la frase stimolo. Ripetere tale operazione per tutte le frasi stimolo.
Il Dubbio www.drwho.it Il flusso operativo del BS se fosse un animale sarebbe? Output 1 Output 2 Output 3 Output 4 Output 5 Output 6 Output n se fosse un ristorante sarebbe? Output 1 Output 2 Output 3 Output 4 Output 5 Output 6 Output n Struttura del wall 5 min.
Il Dubbio www.drwho.it Organizzare gli stimoli Al termine della tempesa di cervelli occorre organizzare gli stimoli (tutti i post-it). Per farlo 竪 necessario riprendere  lobiettivo  per cui il BS 竪 stato realizzato. Esempio : definire il concetto di charming In base allobiettivo organizzare in modo logico gli stimoli, scegliendo una frase guida da cui partire. Per lobiettivo charming siamo partiti da Se fosse un aggettivo. Di l狸 abbiamo  per ogni frase guida  identificato gli stimoli pi湛 vicini agli aggettivi coerenti (eliminando gli altri) e cos狸 via. Il processo di organizzazione degli stimoli va avanti per approssimazioni successive, in base allobiettivo madre. Al termine si avr una indicazione focus che dovr essere tradotta in termini di obiettivo.
Il Dubbio www.drwho.it Lesempio riportato Il BS che vi ho portato quale esempio, ha prodotto: 200 concetti (Post-it) 16 raggruppamenti x 58 concetti 5 ambiti significativi per lobiettivo: ricercato  (Ristorante giapponese, Pet toilettery, intimo di classe)* benessere  (Orto botanico,percorso relax, macrobiotico)* Classe  (Antiquario, Gallerie, ristorente guanti bianchi, shoes e accessori)* Punto di riferimento  (Design, Dog sitter, Nokia point, teatro/cinema)* Originale  (Norcineria, enoteca, Torrefazione, ristorante tipico)* *= risultati Post-it
Grazie  per lattenzione Camillo Di Tullio   Edge Marketer a.k.a.   DR_WHO    per Blog area : drwho.it Contact : drwho@unconventionalm.it www.drwho.it

More Related Content

Brainstorming

  • 1. Roma 8 novembre 2008 Elementi per una tempesta di cervelli Camillo Di Tullio aka DR_WHO
  • 2. Il Dubbio www.drwho.it Mettersi in discussione Questo documento vuole essere un piccolo contributo su come strutturare un brainstorming che porti dritto al risultato per cui 竪 stato invocato. Questo promemoria 竪 frutto di una mia diretta esperienza sul campo certamente migliorabile. Buona lettura!
  • 3. Il Dubbio www.drwho.it Prima regola: lobiettivo Prima regola fondamentale 竪 definire in maniera chiara ed inequivocabile lobiettivo del brainstorming. Lobiettivo deve essere qualcosa di concreto : un elemento fondamentale utile per il progetto allinterno del quale lattivit di brainstorming 竪 chiamata. Esempio : definire il concetto di charming
  • 4. Il Dubbio www.drwho.it Seconda regola: no censura Seconda regola 竪 dare ampio spazio al cervello. Durante lattivit non 竪 possibile inibire alcuna manifestazione creativa. Lattivit di organizzazione delle informazioni avverr in un momento successivo.
  • 5. Il Dubbio www.drwho.it Terza regola: il moderatore Terza regola 竪 nominare un moderatore dellattivit. Durante lattivit certamente si tender a deviare. Il moderatore avr il compito di: Guidare il percorso di brainstorming Far rispettare le regole Far rispettare il timing previsto per le fasi operative
  • 6. Il Dubbio www.drwho.it Gli strumenti indispensabili Ecco la cassetta degli attrezzi: Un orologio a portata di moderatore Un cero numero di Post-it una parete sufficientemente ampia su cui attaccare i post-it definire frasi guida per stimolare il pensiero laterale. Il ruolo delle frasi guida Stimolare il pensiero creativo distogliendolo dallapproccio logico che normalmente si ha riguardo lobiettivo. Personalmente ho sempre utilizzato frasi del tipo se fosse riferito allobiettivo Frasi utilizzate per il progetto di cui allesempio precedente: se fosse un animale sarebbe? se fosse un utensile sarebbe? se fosse una pietanza sarebbe? se fosse un oggetto sarebbe? se fosse un aggettivo sarebbe?
  • 7. Il Dubbio www.drwho.it Il flusso operativo del BS Lo STIMOLO creativo 竪 rappresentato dalla frase guida. Il moderatore pronuncia ad alta voce la frase guida e da quel momento sui Post-it tutti i partecipanti scrivono le cose che la frase stimola. Ogni cosa va scritta su un singolo post-it. Tempo per scrivere gli stimoli: 5 minuti Al termine dei 5 minuti il moderatore stoppa qualsiasi attivit di scrittura sui post-it. Posizionare tutti i post it realizzati per quella frase stimolo su una parte di parete, posizionando in alto il post-it contenente la frase stimolo. Ripetere tale operazione per tutte le frasi stimolo.
  • 8. Il Dubbio www.drwho.it Il flusso operativo del BS se fosse un animale sarebbe? Output 1 Output 2 Output 3 Output 4 Output 5 Output 6 Output n se fosse un ristorante sarebbe? Output 1 Output 2 Output 3 Output 4 Output 5 Output 6 Output n Struttura del wall 5 min.
  • 9. Il Dubbio www.drwho.it Organizzare gli stimoli Al termine della tempesa di cervelli occorre organizzare gli stimoli (tutti i post-it). Per farlo 竪 necessario riprendere lobiettivo per cui il BS 竪 stato realizzato. Esempio : definire il concetto di charming In base allobiettivo organizzare in modo logico gli stimoli, scegliendo una frase guida da cui partire. Per lobiettivo charming siamo partiti da Se fosse un aggettivo. Di l狸 abbiamo per ogni frase guida identificato gli stimoli pi湛 vicini agli aggettivi coerenti (eliminando gli altri) e cos狸 via. Il processo di organizzazione degli stimoli va avanti per approssimazioni successive, in base allobiettivo madre. Al termine si avr una indicazione focus che dovr essere tradotta in termini di obiettivo.
  • 10. Il Dubbio www.drwho.it Lesempio riportato Il BS che vi ho portato quale esempio, ha prodotto: 200 concetti (Post-it) 16 raggruppamenti x 58 concetti 5 ambiti significativi per lobiettivo: ricercato (Ristorante giapponese, Pet toilettery, intimo di classe)* benessere (Orto botanico,percorso relax, macrobiotico)* Classe (Antiquario, Gallerie, ristorente guanti bianchi, shoes e accessori)* Punto di riferimento (Design, Dog sitter, Nokia point, teatro/cinema)* Originale (Norcineria, enoteca, Torrefazione, ristorante tipico)* *= risultati Post-it
  • 11. Grazie per lattenzione Camillo Di Tullio Edge Marketer a.k.a. DR_WHO per Blog area : drwho.it Contact : drwho@unconventionalm.it www.drwho.it