1. LA GUIDA PENSATA PER AIUTARE I RAGAZZI COME TE
A RICONOSCERE E AFFRONTARE LE VARIE FORME DI BULLISMO
COS IL BULLISMO
Hai mai litigato con un amico o giocato a fare la lotta o fatto uno scherzo per ridere insieme?
normale, 竪 il bello della tua et. Il bullismo invece non 竪 un gioco. prepotenza 鍖sica, verbale
e psicologica tra ragazzi come te, ma che pu嘆 avere conseguenze molto gravi.
Impara a riconoscerlo per non cadere nella sua trappola.
BOTTE
MINACCE E INTIMIDAZIONI
PRESE IN GIRO
INSULTI
COMMENTI A SFONDO
SESSUALE
FURTI O
DANNEGGIAMENTI
Anche pettegolezzi o continue esclusioni dal gruppo
possono essere considerati bullismo.
FORSE NON SAI CHE...
15,09%
51%
79%
degli studenti 竪 vittima di
bullismo e cyber-bullismo
dei ragazzi ha assistito
a episodi di bullismo
degli atti di bullismo
avviene a scuola
LE FORME PI COMUNI DI BULLISMO
46,6%
59,9%
derisione
per laspetto
鍖sico
soprannomi
spiacevoli
46,1%
28,7%
esclusione
dal gruppo
cyber-bullismo
SE QUALCUNO FA IL BULLO CON TE
Non vergognarti per ci嘆 che accade, non 竪 in alcun modo colpa tua
Lisolamento non 竪 una soluzione. Altri ragazzi possono essere stati coinvolti
in episodi di bullismo, ricordati che non sei solo
Rispondere con la stessa moneta rischia di peggiorare la situazione
Chiedi aiuto, non aspettare, fallo subito! Ricordati che chiedere aiuto non signi鍖ca
essere una spia o un debole, ma 竪 il primo passo per risolvere la situazione
Racconta ai tuoi insegnanti quello che accade, magari con laiuto e lappoggio di qualche compagno
Parlane con la tua famiglia
SE VEDI UN EPISODIO DI BULLISMO
Non fare 鍖nta di niente
Ri鍖utati di partecipare
Cerca di far capire al bullo che sta sbagliando
Chiedi aiuto a un adulto
Stai vicino al compagno che ha subito le prepotenze e accompagnalo dallinsegnante
Invita i tuoi amici a non sostenere il bullo
SE PENSI CHE ESSERE BULLO SIA FIGO
Chiediti perch辿: pensi che non avresti amici se non fossi un bullo?
Pensaci bene, di sicuro hai altre qualit per essere popolare tra i compagni
Prova a metterti nei panni delle vittime: ti piacerebbe essere trattato cos狸?
Magari ti comporti cos狸 perch辿 c竪 qualcosa che ti mette a disagio: parlane con un adulto
Forse non lo sai, ma fare il bullo potrebbe portarti sulla cattiva strada
Pu嘆 capitare di fare cose sbagliate alla tua et, ma puoi sempre rimediare: parlarne 竪 il primo passo!
E C ANCHE IL CYBER-BULLISMO
Internet 竪 come il cortile
della tua scuola, solo molto
pi湛 grande. E in pi湛 possono
entrare tutti, anche gli
sconosciuti. Per questo devi
stare attento a come usi il
web e i social network.
Il bullismo 竪 anche l狸, e si
chiama cyber-bullismo.
Offese sui social network
Minacce via e-mail
Insulti via sms o chat
Pubblicazione di foto
o video umilianti
#!$*@*?
Furto di identit per
mettere in imbarazzo
Pettegolezzi via sms
SAI CHE...
20%
23,6%
10,2%
dei ragazzi ha trovato
proprie foto imbarazzanti
online
ha trovato proprie
informazioni false
ha ricevuto sms
a sfondo sessuale
SE QUALCUNO TI INFASTIDISCE ONLINE
Invia al cyber-bullo un messaggio in cui, in maniera chiara, dici che il suo comportamento
ti sta disturbando e lo inviti a smettere; nel caso non smetta, evita di rispondergli
Segnala le azioni che ti danno fastidio ai moderatori o a chi gestisce il sistema
Blocca o 鍖ltra tutte le e-mail e la messaggistica immediata provenienti dal cyber-bullo
Evita di visitare i forum, le chat o comunque di partecipare a gruppi di discussione
dove hanno avuto luogo gli attacchi. Eventualmente cancellati
Se gli attacchi dovessero continuare, considera la possibilit di cambiare
indirizzo e-mail, account o la username per impedire di essere identi鍖cato
Parla con un adulto. Ci嘆 vale anche nel caso in cui non sia tu la vittima diretta,
ma ti sia capitato di assistere a episodi di cyber-bullismo
Ricordati che puoi sempre rivolgerti gratuitamente
a Telefono Azzurro:
attraverso il servizio
ch@t disponibile tutti
i giorni dalle 16 alle 20 su
azzurro.it
FONTI ABC - Europes AntiBullying Campaign http://www.e-abc.eu/it/bullismo
Eurispes - Indagine conoscitiva sulla condizione dellinfanzia e delladolescenza in Italia 2011
Sito www.azzurro.it
chiamando il numero
gratuito riservato a chi
ha bisogno di aiuto
1.96.96