際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
IMPARIAMO A PRESENTARCI QUALCHE CONSIGLIO PER LA STESURA DEL  CURRICULUM VITAE
Cos竪 il  curriculum vitae?   una biografia che mira a valorizzare il  nostro profilo in funzione delle esigenze del destinatario  il racconto di quanto della nostra storia possiamo portarci in un futuro professionale ben definito
Per far funzionare  un curriculum vitae   Saper riconoscere la propria preparazione, le proprie competenze ed abilit Interrogarsi sulle esigenze dellinterlocutore, cercando dindividuarle Valutare, di volta in volta, quali aspetti sia pi湛 opportuno mettere in evidenza in relazione ai bisogni dellinterlocutore
I requisiti di  un  curriculum  D. O. C. .. Chiarezza  Precisione Sintesi Pertinenza
Le aree di un  curriculum vitae Dati Anagrafici Esperienze professionali Studi compiuti Corsi di specializzazione Lingue straniere Conoscenze informatiche Hobby e Interessi Liberatoria
I Dati Anagrafici Nome Cognome Data e luogo di nascita Indirizzo Recapiti telefonici E-mail Nazionalit Fotografia
Esperienze Professionali Le esperienze vengono in genere presentate in ordine cronologico partendo dalla pi湛 recente, ma si pu嘆 anche organizzarle per aree di competenza o tipologia di professioni;  necessario essere molto chiari e precisi, indicando periodo, azienda e settore, posizione ricoperta e descrizione delle mansioni svolte. Le esperienze di stage e/o tirocini vanno nuovamente menzionate; Questa sezione pu嘆 essere resa pi湛 leggibile se si apre con una sintesi complessiva delle esperienze sviluppate.
Gli Studi Lelencazione cronologica del percorso di studi pu嘆 essere fatta partendo dallesperienza pi湛 recente o da quella pi湛 remota Riguardo alla laurea se ne indica il livello, la durata e se 竪 stata conseguita con il vecchio o nuovo ordinamento Sempre in questa sezione vanno segnalati: percorsi Erasmus, tirocini obbligatori, stage pre e post laurea
Corsi di specializzazione  bene tenere separati i corsi pertinenti con il ruolo per cui ci si propone da quelli su tematiche diverse: la cronologia cede il posto alla rilevanza Dei corsi vanno indicati: diploma o certificazione conseguita, durata in ore/giorni/anni, ente o istituto/universit, obiettivi formativi, principali argomenti affrontati Non si riportano in questa area corsi che hanno a che fare con le lingue o linformatica a cui sono dedicati spazi specifici
Lingue straniere In questa sezione vanno riportate tutte le certificazioni ufficiali ottenute sulla conoscenza delle lingue Per ogni lingua conosciuta vanno indicati il livello di comprensione, di parlato e di scrittura, utilizzando la griglia per lautovalutazione delle competenze linguistiche adottata dal Quadro Comune Europeo Sono da riportare anche esperienze di vita e lavoro allestero (竪 da ribadire leventuale Erasmus)
Conoscenze informatiche Mettere in evidenza pacchetti applicativi e tool specifici della professione per la quale ci si candida  in questa sezione che va at testato, se si possiede, il diploma di Ecdl (European computer driving licencel, ossia la Patente europea per luso del computer) Questa sezione va trattata con particolare cura e dettaglio se il profilo per il quale ci si propone 竪 molto legato allinformatica
Hobby e interessi Questa sezione, in genere, riveste pi湛 importanza nei colloqui di selezione dove fornisce utili informazioni sul carattere complessivo della persona Interessi e hobby vanno riportati quando, attraverso la loro presentazione, si riesca a raccontare di caratteristiche personali che possono essere efficacemente utilizzate in contesti lavorativi
La Liberatoria Il curriculum vitae deve essere sempre chiuso dalla liberatoria sulla privacy seguita da firma e data   sufficiente la dicitura:  Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003
La Lettera di Accompagnamento La lettera di accompagnamento 竪 anche chiamata  lettera di marketing   perch辿 竪 lo strumento attraverso cui si spinge la propria candidatura In due o tre considerazioni bisogna evidenziare allinterlocutore i punti di contatto fra la propria storia e la posizione verso cui ci si indirizza  inutile allegarla se assume la formula di una semplice lettera formale o di cortesia
Attenzione a non esagerare!

More Related Content

Viewers also liked (6)

DOCX
Liberatoria 7Questions
7questionsfilm
PPT
Il Curriculum Che Viaggia On Line
pat
PPT
La Lettera Di Presentazione
pat
PDF
Appunti di Ragioneria
profman
PDF
Appunti ragioneria generale
RG Economia Aziendale
PPT
Il metodo della partita doppia
Edi Dal Farra
Liberatoria 7Questions
7questionsfilm
Il Curriculum Che Viaggia On Line
pat
La Lettera Di Presentazione
pat
Appunti di Ragioneria
profman
Appunti ragioneria generale
RG Economia Aziendale
Il metodo della partita doppia
Edi Dal Farra

Similar to C V Impariamo A Presentarci (20)

PPT
Il colloquio di lavoro 2
Riccardo Bonato
PPT
Il colloquio di lavoro
Riccardo Bonato
PDF
Curriculum Vitae Evolution - Il modello pi湛 richiesto dalle aziende
Alberto Oliva
PDF
Ecco il nuovo modello di Curriculum Vitae pi湛 richiesto dalle aziende
Alberto Oliva
PPTX
Specializzati in traduzione e/o interpretazione alla SSIT per 12 buoni motivi
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
PDF
Creazione cv
WorkAgency1
PDF
Creazione cv
AlessiaCogliandro1
PDF
certificazioni lingua inglese rovigo
Studio Traduzioni Bertelli
PDF
Curriculum vitae andrea rollo
AndreaRollo
PDF
Diploma_supplement_BSc
Davide Chini
PDF
IL MASTER IN TRADUZIONE SETTORIALE CHE TI FA SCEGLIERE I SETTORI IN CUI SPECI...
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
PDF
Master on line in traduzione specialistica SSIIT Pescara - 2015-16
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
PDF
Nuovo master in traduzione settoriale ssit pescara - 2015-16
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
PPTX
Come scrivere un curriculum efficace per le aziende
RenatoGennarelli1
PDF
Guida ai corsi di alta formazione in traduzione settoriale online
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
PDF
Il curriculum e la ricerca del lavoro
Vincenzo Bianculli
PDF
Guida ai Corsi di Alta Formazione in traduzione settoriale
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
PPTX
EDITING CURRICULUM VITAE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
renashark1971
PDF
5 Esempio Cv Eitalia
commissione stage giurisprudenza
PDF
Cv valerio vozella
Valerio Vozella
Il colloquio di lavoro 2
Riccardo Bonato
Il colloquio di lavoro
Riccardo Bonato
Curriculum Vitae Evolution - Il modello pi湛 richiesto dalle aziende
Alberto Oliva
Ecco il nuovo modello di Curriculum Vitae pi湛 richiesto dalle aziende
Alberto Oliva
Specializzati in traduzione e/o interpretazione alla SSIT per 12 buoni motivi
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
Creazione cv
WorkAgency1
Creazione cv
AlessiaCogliandro1
certificazioni lingua inglese rovigo
Studio Traduzioni Bertelli
Curriculum vitae andrea rollo
AndreaRollo
Diploma_supplement_BSc
Davide Chini
IL MASTER IN TRADUZIONE SETTORIALE CHE TI FA SCEGLIERE I SETTORI IN CUI SPECI...
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
Master on line in traduzione specialistica SSIIT Pescara - 2015-16
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
Nuovo master in traduzione settoriale ssit pescara - 2015-16
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
Come scrivere un curriculum efficace per le aziende
RenatoGennarelli1
Guida ai corsi di alta formazione in traduzione settoriale online
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
Il curriculum e la ricerca del lavoro
Vincenzo Bianculli
Guida ai Corsi di Alta Formazione in traduzione settoriale
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
EDITING CURRICULUM VITAE TIPOLOGIE CONTRATTUALI
renashark1971
5 Esempio Cv Eitalia
commissione stage giurisprudenza
Cv valerio vozella
Valerio Vozella
Ad

C V Impariamo A Presentarci

  • 1. IMPARIAMO A PRESENTARCI QUALCHE CONSIGLIO PER LA STESURA DEL CURRICULUM VITAE
  • 2. Cos竪 il curriculum vitae? una biografia che mira a valorizzare il nostro profilo in funzione delle esigenze del destinatario il racconto di quanto della nostra storia possiamo portarci in un futuro professionale ben definito
  • 3. Per far funzionare un curriculum vitae Saper riconoscere la propria preparazione, le proprie competenze ed abilit Interrogarsi sulle esigenze dellinterlocutore, cercando dindividuarle Valutare, di volta in volta, quali aspetti sia pi湛 opportuno mettere in evidenza in relazione ai bisogni dellinterlocutore
  • 4. I requisiti di un curriculum D. O. C. .. Chiarezza Precisione Sintesi Pertinenza
  • 5. Le aree di un curriculum vitae Dati Anagrafici Esperienze professionali Studi compiuti Corsi di specializzazione Lingue straniere Conoscenze informatiche Hobby e Interessi Liberatoria
  • 6. I Dati Anagrafici Nome Cognome Data e luogo di nascita Indirizzo Recapiti telefonici E-mail Nazionalit Fotografia
  • 7. Esperienze Professionali Le esperienze vengono in genere presentate in ordine cronologico partendo dalla pi湛 recente, ma si pu嘆 anche organizzarle per aree di competenza o tipologia di professioni; necessario essere molto chiari e precisi, indicando periodo, azienda e settore, posizione ricoperta e descrizione delle mansioni svolte. Le esperienze di stage e/o tirocini vanno nuovamente menzionate; Questa sezione pu嘆 essere resa pi湛 leggibile se si apre con una sintesi complessiva delle esperienze sviluppate.
  • 8. Gli Studi Lelencazione cronologica del percorso di studi pu嘆 essere fatta partendo dallesperienza pi湛 recente o da quella pi湛 remota Riguardo alla laurea se ne indica il livello, la durata e se 竪 stata conseguita con il vecchio o nuovo ordinamento Sempre in questa sezione vanno segnalati: percorsi Erasmus, tirocini obbligatori, stage pre e post laurea
  • 9. Corsi di specializzazione bene tenere separati i corsi pertinenti con il ruolo per cui ci si propone da quelli su tematiche diverse: la cronologia cede il posto alla rilevanza Dei corsi vanno indicati: diploma o certificazione conseguita, durata in ore/giorni/anni, ente o istituto/universit, obiettivi formativi, principali argomenti affrontati Non si riportano in questa area corsi che hanno a che fare con le lingue o linformatica a cui sono dedicati spazi specifici
  • 10. Lingue straniere In questa sezione vanno riportate tutte le certificazioni ufficiali ottenute sulla conoscenza delle lingue Per ogni lingua conosciuta vanno indicati il livello di comprensione, di parlato e di scrittura, utilizzando la griglia per lautovalutazione delle competenze linguistiche adottata dal Quadro Comune Europeo Sono da riportare anche esperienze di vita e lavoro allestero (竪 da ribadire leventuale Erasmus)
  • 11. Conoscenze informatiche Mettere in evidenza pacchetti applicativi e tool specifici della professione per la quale ci si candida in questa sezione che va at testato, se si possiede, il diploma di Ecdl (European computer driving licencel, ossia la Patente europea per luso del computer) Questa sezione va trattata con particolare cura e dettaglio se il profilo per il quale ci si propone 竪 molto legato allinformatica
  • 12. Hobby e interessi Questa sezione, in genere, riveste pi湛 importanza nei colloqui di selezione dove fornisce utili informazioni sul carattere complessivo della persona Interessi e hobby vanno riportati quando, attraverso la loro presentazione, si riesca a raccontare di caratteristiche personali che possono essere efficacemente utilizzate in contesti lavorativi
  • 13. La Liberatoria Il curriculum vitae deve essere sempre chiuso dalla liberatoria sulla privacy seguita da firma e data sufficiente la dicitura: Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003
  • 14. La Lettera di Accompagnamento La lettera di accompagnamento 竪 anche chiamata lettera di marketing perch辿 竪 lo strumento attraverso cui si spinge la propria candidatura In due o tre considerazioni bisogna evidenziare allinterlocutore i punti di contatto fra la propria storia e la posizione verso cui ci si indirizza inutile allegarla se assume la formula di una semplice lettera formale o di cortesia
  • 15. Attenzione a non esagerare!