際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
1
1966
CAVIT: UNA STORIA LUNGA 50 ANNI
TRA ATTIVIT ESTRATTIVA,
MOVIMENTO TERRA E RICICLO
La Nostra Storia 3
Attivit 4
Referenze Cantieri
Opere di Urbanizzazione presso il cantiere Juventus Village 5
Realizzazione Rilevato Strutturale per Stazione Elettrica Terna 6
Realizzazione della viabilit connessa al parco commerciale MondoJuve 7
Demolizione, Scavi e Bonifica per la sistemazione delle aree esterne delle O.G.R. 8
Summary
2
Cavit Spa
3
Chi Siamo e Cosa Facciamo
Il 9 novembre 1966 viene costituita, presso la sede del notaio Savio in Via Perrone 10 a Torino, la CAVIT di
Borsarelli Giovanni, Colombino Antonio e C. s.a.s., avente ad oggetto lescavazione e lestrazione di materiali
sabbiosi e ghiaiosi, da svolgersi in comune di La Loggia, in localit Regione Rotto e Gorrini.
Successivamente, nel corso del 1971, in seguito alluscita degli altri soci, la Cavit rimane di propriet dei fratelli
Antonio e Mario Colombino; nel 1975 la F.lli Colombino snc viene incorporata nella Cavit, che diventa Cavit
dei F.lli Colombino snc.
Cambier, purtroppo, denominazione nel 1979, in seguito alla prematura scomparsa di Mario Colombino,
avvenuta nel 1978, allet di 47 anni.
Lattivit estrattiva a La Loggia 竪 poi cessata nel 1989, proseguendo in altri siti e con altri marchi (Cave Germaire
e Cava degli Olmi), e la Cavit ha convertito la propria attivit al movimento terra, al recupero e riciclaggio rifiuti
edili e alla rivendita materiali edili.
Dallinizio degli anni 90, Cavit 竪 presente sul mercato del movimento terra, delle demolizioni e delle
urbanizzazioni, ed 竪 in possesso delle attestazioni SOA in differenti categorie di lavori. Negli ultimi anni ha
partecipato ai lavori di: Metropolitana di Torino, stazione di Porta Susa, Oval Lingotto, palazzo della regione,
O.G.R., Pretronas, J village e diversi parcheggi interrati (piazza Madama, Molinette, Porta Nuova).
Lattivit di Riciclaggio inizia nel 1998 con linstallazione di uno dei primi impianti fissi nella Regione Piemonte
presso la sede di La Loggia. Ad oggi gestisce uno degli impianti pi湛 attrezzati a livello nazionale per il recupero
e il riciclo dei rifiuti edili, producendo un aggregato riciclato con marcatura CE. Dal 2000 aderisce ad ANPAR
(Associazione Nazionale Produttori Aggregato Riciclato), di cui Carlo Colombino 竪 vicepresidente.
Attivit
4
Movimento Terra, Recupero e Riciclaggio Rifiuti Edili, Rivendita Materiali Edili
RICICLAGGIO
Servizio di micro raccolta dei rifiuti edili
provenienti da costruzione e
demolizione presso i produttori, tramite
posizionamento di cassoni (4 o 17 mc).
Recupero e riciclo del rifiuto al fine della
produzione di differenti tipologie di
aggregato riciclato, marcato CE e ad
elevate caratteristiche prestazionali,
talvolta superiore al naturale.
RIVENDITA EDILE
Rivendita di prodotti per ledilizia al
minuto o allingrosso, con un ampia
gamma di prodotti trattati, quali calce,
cemento, inerti, laterizi e materiali di
ferramenta. Questo al fine di consentire
alla propria clientela la possibilit del
doppio viaggio, cio竪 andata con carico
di macerie da conferire e ritorno con
materiali edili.
MOVIMENTO TERRA
Cavit 竪 una delle aziende pi湛 attrezzate a
livello provinciale sul movimento terra.
Oltre alle lavorazioni di scavi e
demolizioni, ha realizzato negli ultimi
anni importanti esperienze nelle opere di
urbanizzazioni e preparazione di rilevati
stradali e industriali.
 in possesso delle SOA OS1, OS23,
OS24, OG1, OG3, OG8.
Cavit opera in 3 settori:
Referenze Cantieri 1/4
5
Opere di Urbanizzazione presso il cantiere Juventus Village
Committenza Accademia SGR S.p.A.
Appaltatore Pessina Costruzioni S.p.A.
Area Torino, area Continassa, adiacente Juventus Stadium
Descrizione Opere di urbanizzazione terra allinterno del cantiere JUVENTUS VILLAGE,
realizzazione per i nuovi stabili dellarea (scuola americana, hotel e concept
store) della rete fognaria, pavimentazioni esterne, parcheggi e aree verdi.
Periodo 2016/06  2018/06
Importo 1,5 M
Quantitativi - 50.000 mq Pavimentazioni
- 20.000 ml Tubazioni
- 90.000 mc Scavi di sbancamento
- 31.000 mc Rilevati
- 15.000 mc Stabilizzata
Referenze Cantieri 2/4
6
Realizzazione Rilevato Strutturale per Stazione Elettrica Terna
Committenza Terna S.p.A.
Appaltatore General Electric
Area Piossasco (TO), Regione Comb竪
Descrizione Realizzazione di una piattaforma strutturale per la nuova sottostazione
HDVC Italia-Francia in aggregato riciclato (prodotto presso la nostra sede di
La Loggia), tramite scortico di 20 cm su tutta larea ed esecuzione rinterri e
compattazione fino al piano finale (200 cm sopra piano di scavo).
Periodo 2017/01  2018/06
Importo 1,5 M
Quantitativi - 20.000 mc Scavi di scotico
- 120.000 mc Rilevati
- 2.000 mq bonificati
Referenze Cantieri 3/4
7
Realizzazione della viabilit connessa al parco commerciale MondoJuve
Committenza Campi di Vinovo S.p.A.
Appaltatore Neocos S.r.l.
Area Vinovo e Nichelino
Descrizione Scavi di sbancamento e formazione di rilevati per realizzazione della viabilit
connessa al parco commerciale MondoJuve Shopping Center, denominata
asse Debouch竪 nei comuni di Nichelino e Vinovo (TO).
Periodo 2016/06  2017/06
Importo 1 M
Quantitativi - 70.000 mc Scavi di sbancamento
- 60.000 mc Rilevati
- 10.000 mc Stabilizzata
- 15.000 mc Misto Cementato
Referenze Cantieri 4/4
8
Demolizione, Scavi e Bonifica per la sistemazione delle aree esterne delle O.G.R.
Committenza Societ consortile OGR-CRT
Appaltatore Zumaglini & Gallina S.p.A.
Area Torino, O.G.R.
Descrizione Demolizione e smaltimenti di manufatti in Cls. Scavi a sezione obbligata per
il ripristino e la formatura della nuova rete di raccolta acque bianche e nere e
per l'interramento della linea di media tensione per il risanamento
conservativo e la sistemazione delle aree esterne delle EX Officine Grandi
Riparazioni. Bonifica terreni nelle aree esterne.
Periodo 2014/06  2016/12
Importo 0,4 M
Quantitativi - 30.000 mc Scavi di sbancamento
- 5.000 mq Bonifica
Ad

More Related Content

Similar to Cantieri cavit (20)

Bagnoli Bonifica
Bagnoli BonificaBagnoli Bonifica
Bagnoli Bonifica
bloccoappunti
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptxNUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
francescozaccari
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona GadGli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Estensecom
Presentazione 50属 TAM 2011
Presentazione 50属 TAM 2011Presentazione 50属 TAM 2011
Presentazione 50属 TAM 2011
Paola Busto
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VITesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
listapioltello
Verbale riunione assemblea del 21 ottobre 2011
Verbale riunione   assemblea del 21 ottobre 2011Verbale riunione   assemblea del 21 ottobre 2011
Verbale riunione assemblea del 21 ottobre 2011
marsica
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfINTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
Movimento5Stelle1
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere AmministrazioneReport attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Michele Pinto
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
VEGA - Science & Technology Park
Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021
GiovannaBruno12
Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021
Giovanna Bruno
Presentazione impianto compostaggio Napoli
Presentazione impianto compostaggio NapoliPresentazione impianto compostaggio Napoli
Presentazione impianto compostaggio Napoli
Danislide
Smaltimento rifiuti in Regione Basilicata
Smaltimento rifiuti in Regione BasilicataSmaltimento rifiuti in Regione Basilicata
Smaltimento rifiuti in Regione Basilicata
Mirella Liuzzi
CEMENTIFICIO TAVERNOLA BERGAMASCA: riconversione e messa in sicurezza dei luoghi
CEMENTIFICIO TAVERNOLA BERGAMASCA: riconversione e messa in sicurezza dei luoghiCEMENTIFICIO TAVERNOLA BERGAMASCA: riconversione e messa in sicurezza dei luoghi
CEMENTIFICIO TAVERNOLA BERGAMASCA: riconversione e messa in sicurezza dei luoghi
Anna Sorosina
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, Produzione
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, ProduzioneMario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, Produzione
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, Produzione
Progetto Nova
Impianto di betonaggio - Arcore
Impianto di betonaggio - ArcoreImpianto di betonaggio - Arcore
Impianto di betonaggio - Arcore
Rosario Colletta
120218 campi pres_p_px_semwwf18_02_2012_v2-臓_web
120218 campi pres_p_px_semwwf18_02_2012_v2-臓_web120218 campi pres_p_px_semwwf18_02_2012_v2-臓_web
120218 campi pres_p_px_semwwf18_02_2012_v2-臓_web
wwfgenova
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptxNUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
NUOVO LAYOUT PRESENTAZIONE SITI DISMESSI FABIO (1).pptx
francescozaccari
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona GadGli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Estensecom
Presentazione 50属 TAM 2011
Presentazione 50属 TAM 2011Presentazione 50属 TAM 2011
Presentazione 50属 TAM 2011
Paola Busto
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VITesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
listapioltello
Verbale riunione assemblea del 21 ottobre 2011
Verbale riunione   assemblea del 21 ottobre 2011Verbale riunione   assemblea del 21 ottobre 2011
Verbale riunione assemblea del 21 ottobre 2011
marsica
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfINTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
Movimento5Stelle1
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere AmministrazioneReport attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Michele Pinto
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
09.01.2015 La Nuova Venezia - Pioggia di 152 milioni e mezzo sulla Porto Marg...
VEGA - Science & Technology Park
Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021
GiovannaBruno12
Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021
Giovanna Bruno
Presentazione impianto compostaggio Napoli
Presentazione impianto compostaggio NapoliPresentazione impianto compostaggio Napoli
Presentazione impianto compostaggio Napoli
Danislide
Smaltimento rifiuti in Regione Basilicata
Smaltimento rifiuti in Regione BasilicataSmaltimento rifiuti in Regione Basilicata
Smaltimento rifiuti in Regione Basilicata
Mirella Liuzzi
CEMENTIFICIO TAVERNOLA BERGAMASCA: riconversione e messa in sicurezza dei luoghi
CEMENTIFICIO TAVERNOLA BERGAMASCA: riconversione e messa in sicurezza dei luoghiCEMENTIFICIO TAVERNOLA BERGAMASCA: riconversione e messa in sicurezza dei luoghi
CEMENTIFICIO TAVERNOLA BERGAMASCA: riconversione e messa in sicurezza dei luoghi
Anna Sorosina
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, Produzione
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, ProduzioneMario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, Produzione
Mario Giannoni, La Ceramica Ligure Vaccari: Storia, Archivio, Produzione
Progetto Nova
Impianto di betonaggio - Arcore
Impianto di betonaggio - ArcoreImpianto di betonaggio - Arcore
Impianto di betonaggio - Arcore
Rosario Colletta
120218 campi pres_p_px_semwwf18_02_2012_v2-臓_web
120218 campi pres_p_px_semwwf18_02_2012_v2-臓_web120218 campi pres_p_px_semwwf18_02_2012_v2-臓_web
120218 campi pres_p_px_semwwf18_02_2012_v2-臓_web
wwfgenova

Cantieri cavit

  • 1. 1 1966 CAVIT: UNA STORIA LUNGA 50 ANNI TRA ATTIVIT ESTRATTIVA, MOVIMENTO TERRA E RICICLO
  • 2. La Nostra Storia 3 Attivit 4 Referenze Cantieri Opere di Urbanizzazione presso il cantiere Juventus Village 5 Realizzazione Rilevato Strutturale per Stazione Elettrica Terna 6 Realizzazione della viabilit connessa al parco commerciale MondoJuve 7 Demolizione, Scavi e Bonifica per la sistemazione delle aree esterne delle O.G.R. 8 Summary 2
  • 3. Cavit Spa 3 Chi Siamo e Cosa Facciamo Il 9 novembre 1966 viene costituita, presso la sede del notaio Savio in Via Perrone 10 a Torino, la CAVIT di Borsarelli Giovanni, Colombino Antonio e C. s.a.s., avente ad oggetto lescavazione e lestrazione di materiali sabbiosi e ghiaiosi, da svolgersi in comune di La Loggia, in localit Regione Rotto e Gorrini. Successivamente, nel corso del 1971, in seguito alluscita degli altri soci, la Cavit rimane di propriet dei fratelli Antonio e Mario Colombino; nel 1975 la F.lli Colombino snc viene incorporata nella Cavit, che diventa Cavit dei F.lli Colombino snc. Cambier, purtroppo, denominazione nel 1979, in seguito alla prematura scomparsa di Mario Colombino, avvenuta nel 1978, allet di 47 anni. Lattivit estrattiva a La Loggia 竪 poi cessata nel 1989, proseguendo in altri siti e con altri marchi (Cave Germaire e Cava degli Olmi), e la Cavit ha convertito la propria attivit al movimento terra, al recupero e riciclaggio rifiuti edili e alla rivendita materiali edili. Dallinizio degli anni 90, Cavit 竪 presente sul mercato del movimento terra, delle demolizioni e delle urbanizzazioni, ed 竪 in possesso delle attestazioni SOA in differenti categorie di lavori. Negli ultimi anni ha partecipato ai lavori di: Metropolitana di Torino, stazione di Porta Susa, Oval Lingotto, palazzo della regione, O.G.R., Pretronas, J village e diversi parcheggi interrati (piazza Madama, Molinette, Porta Nuova). Lattivit di Riciclaggio inizia nel 1998 con linstallazione di uno dei primi impianti fissi nella Regione Piemonte presso la sede di La Loggia. Ad oggi gestisce uno degli impianti pi湛 attrezzati a livello nazionale per il recupero e il riciclo dei rifiuti edili, producendo un aggregato riciclato con marcatura CE. Dal 2000 aderisce ad ANPAR (Associazione Nazionale Produttori Aggregato Riciclato), di cui Carlo Colombino 竪 vicepresidente.
  • 4. Attivit 4 Movimento Terra, Recupero e Riciclaggio Rifiuti Edili, Rivendita Materiali Edili RICICLAGGIO Servizio di micro raccolta dei rifiuti edili provenienti da costruzione e demolizione presso i produttori, tramite posizionamento di cassoni (4 o 17 mc). Recupero e riciclo del rifiuto al fine della produzione di differenti tipologie di aggregato riciclato, marcato CE e ad elevate caratteristiche prestazionali, talvolta superiore al naturale. RIVENDITA EDILE Rivendita di prodotti per ledilizia al minuto o allingrosso, con un ampia gamma di prodotti trattati, quali calce, cemento, inerti, laterizi e materiali di ferramenta. Questo al fine di consentire alla propria clientela la possibilit del doppio viaggio, cio竪 andata con carico di macerie da conferire e ritorno con materiali edili. MOVIMENTO TERRA Cavit 竪 una delle aziende pi湛 attrezzate a livello provinciale sul movimento terra. Oltre alle lavorazioni di scavi e demolizioni, ha realizzato negli ultimi anni importanti esperienze nelle opere di urbanizzazioni e preparazione di rilevati stradali e industriali. in possesso delle SOA OS1, OS23, OS24, OG1, OG3, OG8. Cavit opera in 3 settori:
  • 5. Referenze Cantieri 1/4 5 Opere di Urbanizzazione presso il cantiere Juventus Village Committenza Accademia SGR S.p.A. Appaltatore Pessina Costruzioni S.p.A. Area Torino, area Continassa, adiacente Juventus Stadium Descrizione Opere di urbanizzazione terra allinterno del cantiere JUVENTUS VILLAGE, realizzazione per i nuovi stabili dellarea (scuola americana, hotel e concept store) della rete fognaria, pavimentazioni esterne, parcheggi e aree verdi. Periodo 2016/06 2018/06 Importo 1,5 M Quantitativi - 50.000 mq Pavimentazioni - 20.000 ml Tubazioni - 90.000 mc Scavi di sbancamento - 31.000 mc Rilevati - 15.000 mc Stabilizzata
  • 6. Referenze Cantieri 2/4 6 Realizzazione Rilevato Strutturale per Stazione Elettrica Terna Committenza Terna S.p.A. Appaltatore General Electric Area Piossasco (TO), Regione Comb竪 Descrizione Realizzazione di una piattaforma strutturale per la nuova sottostazione HDVC Italia-Francia in aggregato riciclato (prodotto presso la nostra sede di La Loggia), tramite scortico di 20 cm su tutta larea ed esecuzione rinterri e compattazione fino al piano finale (200 cm sopra piano di scavo). Periodo 2017/01 2018/06 Importo 1,5 M Quantitativi - 20.000 mc Scavi di scotico - 120.000 mc Rilevati - 2.000 mq bonificati
  • 7. Referenze Cantieri 3/4 7 Realizzazione della viabilit connessa al parco commerciale MondoJuve Committenza Campi di Vinovo S.p.A. Appaltatore Neocos S.r.l. Area Vinovo e Nichelino Descrizione Scavi di sbancamento e formazione di rilevati per realizzazione della viabilit connessa al parco commerciale MondoJuve Shopping Center, denominata asse Debouch竪 nei comuni di Nichelino e Vinovo (TO). Periodo 2016/06 2017/06 Importo 1 M Quantitativi - 70.000 mc Scavi di sbancamento - 60.000 mc Rilevati - 10.000 mc Stabilizzata - 15.000 mc Misto Cementato
  • 8. Referenze Cantieri 4/4 8 Demolizione, Scavi e Bonifica per la sistemazione delle aree esterne delle O.G.R. Committenza Societ consortile OGR-CRT Appaltatore Zumaglini & Gallina S.p.A. Area Torino, O.G.R. Descrizione Demolizione e smaltimenti di manufatti in Cls. Scavi a sezione obbligata per il ripristino e la formatura della nuova rete di raccolta acque bianche e nere e per l'interramento della linea di media tensione per il risanamento conservativo e la sistemazione delle aree esterne delle EX Officine Grandi Riparazioni. Bonifica terreni nelle aree esterne. Periodo 2014/06 2016/12 Importo 0,4 M Quantitativi - 30.000 mc Scavi di sbancamento - 5.000 mq Bonifica