Come si fa a tenere traccia dei cambiamenti di proprietà della propria startup? Qui una semplice guida alle Cap Table da seguire passo per passo in caso di bisogno.
1 of 11
Downloaded 56 times
More Related Content
Cap table: cos'è e perché potrebbe essere utile per la tua startup
1. Cap Table
Cos’è, a cosa serve, perché dovresti
costruirne una per la tua startup
Domenico Genovese, Startup Advisor in SiamoSoci
2. Cos’è?
La Capitalization Table (Cap Table)
è uno strumento impiegato
per tenere traccia
dei cambiamenti di proprietà di una società
4. In una SpA
● Le quote proprietarie sono rappresentate da azioni
● L’investimento, generalmente, prevede l’emissione di
nuove azioni
● Il valore dell’investimento è dato dal numero delle
nuove azioni per il loro prezzo unitario
(Price Per Share)
5. In una SpA 2
Round di investimento successivi, con differenti PPS, corrispondono a diverse
quote acquisite
6. Srl: stessa utilità, meno difficoltà
Srl = no azioni ma…
...processo di investimento/disinvestimento invariato.
Nuovi soci ad ogni round
(o cambiamento delle quote esistenti)
di cui tenere traccia
7. NB: DILUTION
L’entrata di un nuovo socio causa la riduzione delle quote esistenti.
Questo processo è chiamato “diluizione”.
Esempio:
Se un nuovo investitore vuole acquisire una quota del 30% di una
società posseduta all’80% dai founders e al 20% da un angel, le quote
vengono così diluite:
80% * (1-30%) = 56%
20% * (1-30%) = 14%
Nuove quote:
Founders 56% – Angel 14% – Nuovo Investitore 30%
8. No format: choose what’s best for you!
Non esiste un formato universale per la creazione di una Cap Table. Ma ci sono informazioni che
non possono mancare.
10. Fase 2: Business Angels
Due investors acquisiscono l’8,33%
ciascuno di proprietà, diluendo pro-
quota la proprietà dei founders.
NB: La valutazione pre-money non è
legata al capitale già versato, ma a
parametri come il Team, il Mercato, lo
Stato di avanzamento del progetto.
11. Fase 3: Venture Capitalist
Investimento più consistente e stesso processo
di dilution portano al risultato visibile nella
terza colonna.