際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
TECNICO DI RETI INFORMATICHE SPECIALIZZATO IN SICUREZZA DELLE RETI RIF. P.A. 2010 - 948/RER
際際滷 delle lezioni
Dispense e manuali
Macchine virtuali SUSE SLES11
Email Piattaforma di insegnamento
Modulo primo Architetture e sicurezza nelle strutture IT
Le architetture enterprise (EA)
SOA, SaaS, cloud computing
Gli SLA e il progetto dell'architettura Le piattaforme hw/sw degli elaboratori
La virtualizzazione e il partizionamento: hypervisor, VM, LPAR e DLPAR
Tecniche di hardware failover e data integrity negli elaboratori: CPU, memoria, connettivit, storage
Clustering e tecniche di HA
Ad

More Related Content

Similar to Cesvip 20110120 (20)

Curriculum David Salvi_v2
Curriculum David Salvi_v2Curriculum David Salvi_v2
Curriculum David Salvi_v2
David salvi
Tesi - L'autenticazione nel cloud computing
Tesi - L'autenticazione nel cloud computingTesi - L'autenticazione nel cloud computing
Tesi - L'autenticazione nel cloud computing
francesco pesare
Hardening
HardeningHardening
Hardening
NaLUG
Linux Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...
Linux  Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...Linux  Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...
Linux Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...
Marco Ferrigno
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi ItaliaDifferenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Yashi Italia
OpenID Connect 1.0: verifica formale del protocollo in HLPSL
OpenID Connect 1.0: verifica formale del protocollo in HLPSLOpenID Connect 1.0: verifica formale del protocollo in HLPSL
OpenID Connect 1.0: verifica formale del protocollo in HLPSL
Vincenzo Calabr嘆
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Mauro Losciale
Lezione 3: Strumenti - Il Web
Lezione 3: Strumenti - Il WebLezione 3: Strumenti - Il Web
Lezione 3: Strumenti - Il Web
Stefano Epifani
Sicurezza e resilienza di Architetture a Containers
Sicurezza e resilienza di Architetture a ContainersSicurezza e resilienza di Architetture a Containers
Sicurezza e resilienza di Architetture a Containers
Gianluca Magalotti
Enterprise digital forensics e sicurezza con strumenti open Automatizzare Aud...
Enterprise digital forensics e sicurezza con strumenti open Automatizzare Aud...Enterprise digital forensics e sicurezza con strumenti open Automatizzare Aud...
Enterprise digital forensics e sicurezza con strumenti open Automatizzare Aud...
Studio Fiorenzi Security & Forensics
MS windows server 2008 - Designing a windows server 2008 network infrastructu...
MS windows server 2008 - Designing a windows server 2008 network infrastructu...MS windows server 2008 - Designing a windows server 2008 network infrastructu...
MS windows server 2008 - Designing a windows server 2008 network infrastructu...
LEN Learning Education Network
Panoramica sul progetto OpenStack
Panoramica sul progetto OpenStackPanoramica sul progetto OpenStack
Panoramica sul progetto OpenStack
Par-Tec S.p.A.
From Virtualization to smart cloud computing, 2015, distributed systems
From Virtualization to smart cloud computing, 2015, distributed systemsFrom Virtualization to smart cloud computing, 2015, distributed systems
From Virtualization to smart cloud computing, 2015, distributed systems
Paolo Nesi
Da Zero all'open per PA e PMI
Da Zero all'open per PA e PMIDa Zero all'open per PA e PMI
Da Zero all'open per PA e PMI
NaLUG
Da 0 all'open per PA e PMI
Da 0 all'open per PA e PMIDa 0 all'open per PA e PMI
Da 0 all'open per PA e PMI
Francesco Taurino
Il Software Libero nella PPAA - LD09
Il Software Libero nella PPAA - LD09Il Software Libero nella PPAA - LD09
Il Software Libero nella PPAA - LD09
Ruggero Tonelli
Dot net framework 2
Dot net framework 2Dot net framework 2
Dot net framework 2
Felice Pescatore
Gestione corsi con TYPO3
Gestione corsi con TYPO3Gestione corsi con TYPO3
Gestione corsi con TYPO3
Ivano Luberti
MySQL 5
MySQL 5MySQL 5
MySQL 5
jekil
Curriculum David Salvi_v2
Curriculum David Salvi_v2Curriculum David Salvi_v2
Curriculum David Salvi_v2
David salvi
Tesi - L'autenticazione nel cloud computing
Tesi - L'autenticazione nel cloud computingTesi - L'autenticazione nel cloud computing
Tesi - L'autenticazione nel cloud computing
francesco pesare
Hardening
HardeningHardening
Hardening
NaLUG
Linux Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...
Linux  Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...Linux  Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...
Linux Security Hardening - panoramica sui principi generali per la riduzione...
Marco Ferrigno
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi ItaliaDifferenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Differenze tra Windows Server 2012 R2 su e Server 2016 Yashi Italia
Yashi Italia
OpenID Connect 1.0: verifica formale del protocollo in HLPSL
OpenID Connect 1.0: verifica formale del protocollo in HLPSLOpenID Connect 1.0: verifica formale del protocollo in HLPSL
OpenID Connect 1.0: verifica formale del protocollo in HLPSL
Vincenzo Calabr嘆
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Analysis and Characterization of Devices and Protocol Stacks for the Internet...
Mauro Losciale
Lezione 3: Strumenti - Il Web
Lezione 3: Strumenti - Il WebLezione 3: Strumenti - Il Web
Lezione 3: Strumenti - Il Web
Stefano Epifani
Sicurezza e resilienza di Architetture a Containers
Sicurezza e resilienza di Architetture a ContainersSicurezza e resilienza di Architetture a Containers
Sicurezza e resilienza di Architetture a Containers
Gianluca Magalotti
Enterprise digital forensics e sicurezza con strumenti open Automatizzare Aud...
Enterprise digital forensics e sicurezza con strumenti open Automatizzare Aud...Enterprise digital forensics e sicurezza con strumenti open Automatizzare Aud...
Enterprise digital forensics e sicurezza con strumenti open Automatizzare Aud...
Studio Fiorenzi Security & Forensics
MS windows server 2008 - Designing a windows server 2008 network infrastructu...
MS windows server 2008 - Designing a windows server 2008 network infrastructu...MS windows server 2008 - Designing a windows server 2008 network infrastructu...
MS windows server 2008 - Designing a windows server 2008 network infrastructu...
LEN Learning Education Network
Panoramica sul progetto OpenStack
Panoramica sul progetto OpenStackPanoramica sul progetto OpenStack
Panoramica sul progetto OpenStack
Par-Tec S.p.A.
From Virtualization to smart cloud computing, 2015, distributed systems
From Virtualization to smart cloud computing, 2015, distributed systemsFrom Virtualization to smart cloud computing, 2015, distributed systems
From Virtualization to smart cloud computing, 2015, distributed systems
Paolo Nesi
Da Zero all'open per PA e PMI
Da Zero all'open per PA e PMIDa Zero all'open per PA e PMI
Da Zero all'open per PA e PMI
NaLUG
Da 0 all'open per PA e PMI
Da 0 all'open per PA e PMIDa 0 all'open per PA e PMI
Da 0 all'open per PA e PMI
Francesco Taurino
Il Software Libero nella PPAA - LD09
Il Software Libero nella PPAA - LD09Il Software Libero nella PPAA - LD09
Il Software Libero nella PPAA - LD09
Ruggero Tonelli
Gestione corsi con TYPO3
Gestione corsi con TYPO3Gestione corsi con TYPO3
Gestione corsi con TYPO3
Ivano Luberti
MySQL 5
MySQL 5MySQL 5
MySQL 5
jekil

More from Alessandro Grandi (7)

SUSE Linux quick reference
SUSE Linux quick referenceSUSE Linux quick reference
SUSE Linux quick reference
Alessandro Grandi
Shell quick reference
Shell quick referenceShell quick reference
Shell quick reference
Alessandro Grandi
Linux quick reference
Linux quick reference Linux quick reference
Linux quick reference
Alessandro Grandi
Lvm cesvip
Lvm cesvipLvm cesvip
Lvm cesvip
Alessandro Grandi
Cesvip 2010 first_linux_module
Cesvip 2010 first_linux_moduleCesvip 2010 first_linux_module
Cesvip 2010 first_linux_module
Alessandro Grandi
Cesvip 20110127
Cesvip 20110127Cesvip 20110127
Cesvip 20110127
Alessandro Grandi
Cesvip 20110124
Cesvip 20110124Cesvip 20110124
Cesvip 20110124
Alessandro Grandi
Ad

Cesvip 20110120