ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
CMS CHI ERA COSTUI?
SONO PER CASO LE INIZIALI DI QUALCUNO? NO NON SONO INIZIALI DI QUALCUNO MA DI QUALCOSA: C ONTENT  M ANAGEMENT  S YSTEM
TRADUZIONE Tradotto in italiano letteralmente significa “sistema di gestione dei contenuti” ma sotto c’è molto di più perché si riferisce ad un modo nuovo di gestire i siti web e che permette di mettere i piedi un sito web in pochi minuti, di gestirlo, amministrarlo, inserire contenuti in maniera estremamente semplice, operare modifiche anche strutturali, aggiungere plugin, autorizzare qualcuno ad inserire contenuti e quindi partecipare a quello che da un po’ di tempo si chiama “web 2.0”
PUNTI DI FORZA Indipendenza dal computer usato Indipendenza dal S.O. usato Gestione del sito da qualunque pc connesso ad internet Possibilità di fare il backup di tutto il sito per rimetterlo in piedi in caso di malfunzionamenti
PUNTI DI DEBOLEZZA L’unico punto di debolezza potrebbe essere la mancanza dei prerequisiti da parte di chi si avvicina a questo strumento
PREREQUISITI Possesso di una mail funzionante e accessibile in qualunque momento (ricordare userid  password) Possesso dei dati personali Saper usare word/excel/powerpoint/internet/posta elettronica/acrobat-reader/winzip o un qualunque software per decomprimere file Saper effettuare delle ricerche su internet E, in ultimo, (The last but not the least) evitare di usare Facebook, Messenger, giochini vari durante le lezioni ...)
OPERAZIONI PRELIMINARI Registrazione su un fornitore di servizio gratuito (ilbello.com) Durante la registrazione si scelga di precaricare l’ultima versione di Joomla (1.5.15)  Recuperare, sulla casella di posta indicata durante la registrazione, i dati riguardanti la userid e la password per accedere via ftp allo spazio web, il nome del database e i dati per accedere al database. Occorre inoltrare la mail suddetta all’indirizzo di posta elettronica  [email_address]
ALCUNI STRUMENTI IMPORTANTI Occorre sapere cosa vuol dire FTP (mi sono scordato di metterlo nei prerequisiti …) Occorre saper usare (anche superficialmente) un software FTP (Filezilla:  http://filezilla-project.org ) E’ bene usare il browser Firefox per operare con il proprio sito quindi è bene averlo sul proprio computer (si trova gratis all’indirizzo:  http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/ ) Explorer lo si può utilizzare per controllare la resa del sito
CMS PIU’ IMPORTANTI JOOMLA (quello che useremo) DRUPAL (bello ma un po’ più complicato di joomla e poi lo usa anche Brunetta nel suo sito quindi meglio di no…..) WORDPRESS (più indicato per i blog) PLONE (CMS molto valido ma meno usato dei precedenti)
JOOMLA Joomla è il CMS che useremo in questo corso, è open-source (codice sorgente aperto) e quindi del tutto gratuito, lo si trova da scaricare all’indirizzo:  http://www.joomla.it In rete sono disponibili infiniti materiali da usare con Joomla quali Template, plugin per qualunque esigenza, moduli aggiuntivi e tutorial in abbondanza. Importante è anche il forum dove si possono sottoporre (educatamente) tutte le domande per avere aiuto nella gestione del CMS

More Related Content

Viewers also liked (8)

PDF
Michela Di Stefano - Flow @FashionCamp2012
FashionCamp
PPT
09 04 07 Astuti M2 M Pubblica
GoWireless
PPTX
Fall leaves fall!
sherrywyche
PDF
Pc racunala
Rodjak Sa Sela
PPTX
Qué sabe hacer vocab intro
etakbo
PDF
Osservatorio ICT in Sanità - 2011
Antonio Fumagalli
PPT
ݺߣ Master Responsabilità
guest56f440
KEY
About Deluxeware
Deluxeware
Michela Di Stefano - Flow @FashionCamp2012
FashionCamp
09 04 07 Astuti M2 M Pubblica
GoWireless
Fall leaves fall!
sherrywyche
Pc racunala
Rodjak Sa Sela
Qué sabe hacer vocab intro
etakbo
Osservatorio ICT in Sanità - 2011
Antonio Fumagalli
ݺߣ Master Responsabilità
guest56f440
About Deluxeware
Deluxeware

Similar to CMS (20)

PDF
Introduzione a WordPress
Vincenzo Bianculli
PDF
ProgettoTAG: introduzione a Joomla!
Alessandro Grechi
PDF
CMS OPEN - Università degli studi di Macerata (UniMC)
Mauro Fava
PDF
Siti Web: Content Management System (CMS): soluzioni Open Source per lo svilu...
bsdlover
PDF
Wordpress la guida
lajonard
PPT
II modulo – come gestire
Beesolution
PDF
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
bsdlover
PDF
ݺߣ cms
Lorella Medori
PDF
WordPress Facilissimo: guida base
Flavius-Florin Harabor
PPT
Presentazione Travel Camp
Davide Del Monte
PDF
Il tuo sito online con i C.M.S.
Boris Amico
PDF
Creare un sito web con Wordpress
Andrea Giavara
PPTX
Web marketing - parte 2
FormaLms
PPTX
wordpress slide corso.pptx
Digital Building Blocks
PDF
La Guida Integral Di SOS Wordpress
derangedpavilli98
PPTX
Corso Pratico di WordPress
Nicola Strumia
PPT
Webdays 2004 Blogfordummies2 Ok
Massimo Schiro
PDF
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
gianpel
Introduzione a WordPress
Vincenzo Bianculli
ProgettoTAG: introduzione a Joomla!
Alessandro Grechi
CMS OPEN - Università degli studi di Macerata (UniMC)
Mauro Fava
Siti Web: Content Management System (CMS): soluzioni Open Source per lo svilu...
bsdlover
Wordpress la guida
lajonard
II modulo – come gestire
Beesolution
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
bsdlover
WordPress Facilissimo: guida base
Flavius-Florin Harabor
Presentazione Travel Camp
Davide Del Monte
Il tuo sito online con i C.M.S.
Boris Amico
Creare un sito web con Wordpress
Andrea Giavara
Web marketing - parte 2
FormaLms
wordpress slide corso.pptx
Digital Building Blocks
La Guida Integral Di SOS Wordpress
derangedpavilli98
Corso Pratico di WordPress
Nicola Strumia
Webdays 2004 Blogfordummies2 Ok
Massimo Schiro
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
gianpel
Ad

Recently uploaded (20)

PDF
Test Bank for The Psychology of Sex and Gender, Jennifer K. Bosson, Joseph A....
tohqnlwtgv8807
PDF
70 ĐỀ THI THỬ VÀO 10 MÔN TIẾNG ANH - CÁC SỞ GIÁO DỤC THEO CHƯƠNG TRÌNH GDPT 2...
Nguyen Thanh Tu Collection
PDF
Test Bank for Pathophysiology: Concepts of Human Disease, 1st Edition, Matthe...
nskqnjujw059
PPTX
PPT LICEO DEFINITIVO 18 APRILE ORE 11.31 (1) (1) (1).pptx
LauraDEmilio2
PDF
Principles of Macroeconomics 1st Edition Mateer Test Bank
lnsjbccfbj0419
PDF
power point di educazione civica sulla costituzione italiana
lucapietrangelo
PDF
30 ĐỀ CHÍNH THỨC TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 MÔN TIẾNG ANH (CHUYÊN) - CÁC SỞ GIÁO D...
Nguyen Thanh Tu Collection
PDF
PROGRAMMA UD2B INIZIO 7 LUGLIO 2025 A BOLOGNA
Marina Cima
PDF
BỘ 20 ĐỀ MÔN TOÁN ÔN THI ĐÁNH GIÁ NĂNG LỰC SƯ PHẠM HÀ NỘI BÁM SÁT THEO ĐỀ MIN...
Nguyen Thanh Tu Collection
PDF
MA TRẬN, ĐỀ KIỂM TRA, HƯỚNG DẪN CHẤM ĐỀ ĐÁNH GIÁ CUỐI HỌC KỲ II LỚP 12 MÔN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
PDF
Test Bank for Mosbys Paramedic Textbook, 3rd Edition: Sanders
nthxoth716
PDF
Organ Donation And Transplantation Body Organs As An Exchangeable Sociocultur...
ugzmvyxwpt6777
PDF
EsperienzaPCTOdiFrancescoOrlando5ESA.pdf
francescoorlando06
PDF
Test Bank For Psychology: An Introduction, 11 edition: Benjamin Lahey
qkqeopw2283
PDF
Giochi della chimica 25 .pdf
Emanuele915564
PDF
Cost Management A Strategic Emphasis 6th Edition Blocher Test Bank
dnspvmd0278
PDF
70 ĐỀ THI THỬ VÀO 10 MÔN TIẾNG ANH - CÁC SỞ GIÁO DỤC THEO CHƯƠNG TRÌNH GDPT 2...
Nguyen Thanh Tu Collection
PDF
Design History Theory and Practice of Product Design 2nd Edition Bernhard E. ...
idwnhdtdp1655
PDF
Test Bank for Organizational Behavior, 11th Edition: Schermerhorn
iqfueugwz1927
PDF
CLUB DEL LIBRO - Macciola Emanuele.pdf
Emanuele915564
Test Bank for The Psychology of Sex and Gender, Jennifer K. Bosson, Joseph A....
tohqnlwtgv8807
70 ĐỀ THI THỬ VÀO 10 MÔN TIẾNG ANH - CÁC SỞ GIÁO DỤC THEO CHƯƠNG TRÌNH GDPT 2...
Nguyen Thanh Tu Collection
Test Bank for Pathophysiology: Concepts of Human Disease, 1st Edition, Matthe...
nskqnjujw059
PPT LICEO DEFINITIVO 18 APRILE ORE 11.31 (1) (1) (1).pptx
LauraDEmilio2
Principles of Macroeconomics 1st Edition Mateer Test Bank
lnsjbccfbj0419
power point di educazione civica sulla costituzione italiana
lucapietrangelo
30 ĐỀ CHÍNH THỨC TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 MÔN TIẾNG ANH (CHUYÊN) - CÁC SỞ GIÁO D...
Nguyen Thanh Tu Collection
PROGRAMMA UD2B INIZIO 7 LUGLIO 2025 A BOLOGNA
Marina Cima
BỘ 20 ĐỀ MÔN TOÁN ÔN THI ĐÁNH GIÁ NĂNG LỰC SƯ PHẠM HÀ NỘI BÁM SÁT THEO ĐỀ MIN...
Nguyen Thanh Tu Collection
MA TRẬN, ĐỀ KIỂM TRA, HƯỚNG DẪN CHẤM ĐỀ ĐÁNH GIÁ CUỐI HỌC KỲ II LỚP 12 MÔN SI...
Nguyen Thanh Tu Collection
Test Bank for Mosbys Paramedic Textbook, 3rd Edition: Sanders
nthxoth716
Organ Donation And Transplantation Body Organs As An Exchangeable Sociocultur...
ugzmvyxwpt6777
EsperienzaPCTOdiFrancescoOrlando5ESA.pdf
francescoorlando06
Test Bank For Psychology: An Introduction, 11 edition: Benjamin Lahey
qkqeopw2283
Giochi della chimica 25 .pdf
Emanuele915564
Cost Management A Strategic Emphasis 6th Edition Blocher Test Bank
dnspvmd0278
70 ĐỀ THI THỬ VÀO 10 MÔN TIẾNG ANH - CÁC SỞ GIÁO DỤC THEO CHƯƠNG TRÌNH GDPT 2...
Nguyen Thanh Tu Collection
Design History Theory and Practice of Product Design 2nd Edition Bernhard E. ...
idwnhdtdp1655
Test Bank for Organizational Behavior, 11th Edition: Schermerhorn
iqfueugwz1927
CLUB DEL LIBRO - Macciola Emanuele.pdf
Emanuele915564
Ad

CMS

  • 1. CMS CHI ERA COSTUI?
  • 2. SONO PER CASO LE INIZIALI DI QUALCUNO? NO NON SONO INIZIALI DI QUALCUNO MA DI QUALCOSA: C ONTENT M ANAGEMENT S YSTEM
  • 3. TRADUZIONE Tradotto in italiano letteralmente significa “sistema di gestione dei contenuti” ma sotto c’è molto di più perché si riferisce ad un modo nuovo di gestire i siti web e che permette di mettere i piedi un sito web in pochi minuti, di gestirlo, amministrarlo, inserire contenuti in maniera estremamente semplice, operare modifiche anche strutturali, aggiungere plugin, autorizzare qualcuno ad inserire contenuti e quindi partecipare a quello che da un po’ di tempo si chiama “web 2.0”
  • 4. PUNTI DI FORZA Indipendenza dal computer usato Indipendenza dal S.O. usato Gestione del sito da qualunque pc connesso ad internet Possibilità di fare il backup di tutto il sito per rimetterlo in piedi in caso di malfunzionamenti
  • 5. PUNTI DI DEBOLEZZA L’unico punto di debolezza potrebbe essere la mancanza dei prerequisiti da parte di chi si avvicina a questo strumento
  • 6. PREREQUISITI Possesso di una mail funzionante e accessibile in qualunque momento (ricordare userid password) Possesso dei dati personali Saper usare word/excel/powerpoint/internet/posta elettronica/acrobat-reader/winzip o un qualunque software per decomprimere file Saper effettuare delle ricerche su internet E, in ultimo, (The last but not the least) evitare di usare Facebook, Messenger, giochini vari durante le lezioni ...)
  • 7. OPERAZIONI PRELIMINARI Registrazione su un fornitore di servizio gratuito (ilbello.com) Durante la registrazione si scelga di precaricare l’ultima versione di Joomla (1.5.15) Recuperare, sulla casella di posta indicata durante la registrazione, i dati riguardanti la userid e la password per accedere via ftp allo spazio web, il nome del database e i dati per accedere al database. Occorre inoltrare la mail suddetta all’indirizzo di posta elettronica [email_address]
  • 8. ALCUNI STRUMENTI IMPORTANTI Occorre sapere cosa vuol dire FTP (mi sono scordato di metterlo nei prerequisiti …) Occorre saper usare (anche superficialmente) un software FTP (Filezilla: http://filezilla-project.org ) E’ bene usare il browser Firefox per operare con il proprio sito quindi è bene averlo sul proprio computer (si trova gratis all’indirizzo: http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/ ) Explorer lo si può utilizzare per controllare la resa del sito
  • 9. CMS PIU’ IMPORTANTI JOOMLA (quello che useremo) DRUPAL (bello ma un po’ più complicato di joomla e poi lo usa anche Brunetta nel suo sito quindi meglio di no…..) WORDPRESS (più indicato per i blog) PLONE (CMS molto valido ma meno usato dei precedenti)
  • 10. JOOMLA Joomla è il CMS che useremo in questo corso, è open-source (codice sorgente aperto) e quindi del tutto gratuito, lo si trova da scaricare all’indirizzo: http://www.joomla.it In rete sono disponibili infiniti materiali da usare con Joomla quali Template, plugin per qualunque esigenza, moduli aggiuntivi e tutorial in abbondanza. Importante è anche il forum dove si possono sottoporre (educatamente) tutte le domande per avere aiuto nella gestione del CMS