2. HARDWARE
 Con il termine hardware si identifica tutto quell’insieme di componenti
quella di permettere l’esecuzione del
software, cioè di quei programmi che traducono le istruzioni inviate al
possibile ottenere la seguente
classificazione di un calcolatore:
Main frame
organizzativa;
Personal Computer
di
memorizzare; con l’introduzione del concetto di rete locale (LAN,
Local Area Network) si utilizza molto anche nelle piccole e medie
aziende.
5. NUOVA GENERAZIONE DEL
PERSONAL
Il termine Tablet, tanto in voga ultimamente, tradotto dall’inglese all’italiano
non significa alto che tavoletta, mentre per una definizione sicuramente più
tecnica riporto quanto pubblicato su Wikipedia al riguardo:
Il tablet PC (lett. PC tavoletta) è un computerportatile che grazie alla
presenza di uno o più digitalizzatori (digitizers, in inglese) permette all’utente
di interfacciarsi con il sistema direttamente sullo schermo mediante una
penna e, in particolari modelli, anche le dita. Il tablet PC è di fatto un
normale PC portatile con capacità di input superiori.
Quindi altro non è che un computer portatile con il quale possiamo interagire
attraverso il suo display touchscreen, ovvero sensibile al tatto.
7. I componenti Hardware
Le componenti hardware di un calcolatore possono
essere inizialmente individuate dai seguenti elementi: