ݺߣ

ݺߣShare a Scribd company logo
Città di Grosseto
Operazione verità
IMU - distribuzione per comune 2012
DATI VERSAMENTI I.M.U.
                           pubblicati dal M.E.F.
                        Aggiornati al 05 febbraio 2013



     Abitazione Principale        € 6.391.989,00   Versamento medio
                                                                          € 213,07
                                                    per contribuente

     Altri Fabbricati            € 25.931.668,00   Versamento medio
                                                    per contribuente      € 914,25
                                                       (28.364 stimati)




Le distribuzioni comunali del gettito IMU 2012 effettuate dal MEF sono state
elaborate sulla base delle informazioni ricavabili dalle deleghe di versamento
F24. Per ciascuna distribuzione i dati vengono presentati distintamente per
“abitazione principale” e per “altri immobili” dove per “altri immobili” si
intendono la somma di quota Stato e quota Comune di: fabbricati diversi
dall’abitazione principale, aree fabbricabili, terreni ecc.
ANALISI dei VERSAMENTI I.M.U.
            effettuata tramite esame dei Codici di Versamento
                       Bilancio Comune di Grosseto
                          alla data del 19/02/2013


           QUOTA COMUNE                                  QUOTA STATO
3912 Abitazione Principale    € 6.373.273,38
3913 Fabbricati Rurali          € 154.108,82
3914 Terreni                    € 440.984,50 3915 Terreni               € 777.622,53
3916 Aree Edificabili           € 843.794,08 3917 Aree Edificabili      € 673.213,21
3918 Altri Fabbricati        € 13.303.151,18 3919 Altri Fabbricati    € 9.717.663,29
     Totale                  € 21.115.311,96      Totale             € 11.168.499,03

TOTALE GENERALE              € 32.283.810,99
Numero immobili ad uso abitativo e pertinenze
                                  presenti in catasto al 01/01/2012 di cui :

                                                Totale: 74859




                                                                            Abitazioni Principali
                                                                            Immobili ad uso abitativo tenuti a
                                                                            disposizione,
                                                                            Locati o concessi in comodato
                                                                            gratuito




Numero immobili ad uso abitativo e pertinenze
                                                                                74859
presenti in catasto al 01/01/2012 di cui:
Abitazioni Principali                                                            64%
Immobili ad uso abitativo tenuti a disposizione,
                                                                                 36%
locati o concessi in comodato gratuito
Numero immobili "altre categorie" presenti in catasto al 01/01/2012

                                                                      Totale: 6607




                                                                                                  Uffici
                                                                                                  Negozi
                                                                                                  Gruppo catastale "D"
                                                                                                  Capannoni Artigianali
                                                                                                  Istituti di Credito
                                                                                                  Alberghi
                                                                                                  Altro




Numero immobili "altre categorie" presenti in catasto al 01/01/2012 di cui:                 6.607
Uffici                                                                                    23,00 %
Negozi                                                                                    41,00 %
Gruppo catastale "D"                                                                      21,00 %
Capannoni Artigianali                                                                     11,00 %
Istituti di Credito                                                                        0,10 %
Alberghi                                                                                   2,00 %
Altro                                                                                      1,90 %
CONFRONTO
              GETTITO I.M.U. 2012 (dati MEF) --- I.C.I. 2010


                    I.M.U. 2012                                               I.C.I. 2010

Gettito Abitazione Principale              € 6.391.989,00 Minor gettito I.C.I.
                                                          Abitazione Principale                     € 6.089.022,00

Gettito Altri Fabbricati                 € 25.931.668,00 Gettito Altri Fabbricati               € 14.760.000,00

      TOTALE                             € 32.323.657,00 TOTALE I.C.I. 2010                     € 20.849.022,00
      QUOTA STATO                        € 11.168.499,03
      QUOTA COMUNE                       € 21.155.157,97

                       Maggior incasso per il Comune di Grosseto
                                                                          € 306.135,97
                          tra IMU 2012 rispetto a ICI 2010


                   Maggior Imposta pagata dal contribuente         Versamento medio      € 914,25
                      con l'IMU 2012 rispetto all'ICI 2010         IMU 2012              € 520,37
                   (ipotizzando lo stesso num. di contribuenti)    Differenza medio
                                                                   Versamento            € 393,88
                                                                   ICI 2010
Lotta evasione
Lotta Evasione ICI – anno 2012


Annualità di imposta esaminate dal 2006 al 2010


       Numero Avvisi emessi circa n.1.500


        Gettito Accertato € 1.000.000,00


    Riscosso alla data odierna € 400.000,00
Filoni di evasione esaminati:


Oltre i classici controlli, ormai diventati di routine,
attraverso i quali si conducono le indagini sulla
correttezza dei versamenti effettuata dai
contribuenti,
                  nell’anno 2012
          si è posta particolare attenzione
                a tali due fattispecie:
Fabbricati Fantasma
- art.19, comma 10 D.L. n.78/2010, convertito, con modificazioni, dalla
L. n. 122/2010, l’Agenzia del Territorio provvede alla determinazione
delle rendite catastali provvisorie dei cosiddetti “fabbricati fantasma”
- Imposta Comunale sugli Immobili dovuta in forza dell’art.2 comma 1,
lett. a) del D.Lgs. n. 504/1992 anche su immobili “abusivi”
- Emessi circa n. 450 avvisi per tale tipologia.

                        Residenze Fittizie
-Estesa al Capoluogo l’indagine relativa alle cosiddette “residenze
fittizie” già effettuata negli anni precedenti sulle frazioni costiere.
- scovate le coppie di coniugi non legalmente separati titolari di due
abitazioni principali in città. Gettito derivante da tale tipo di controllo circa
€ 250.000.
Servizio Tributi – TARSU
Avvisi accertamento TARSU emessi nel 2012:
 Tipo accertamento      Anno Numero emessi   Importo
      Infedele          2006          202      27487
                        2007          217      28894
                        2008          223      30009
                        2009          349      46879
                        2010          343      48180
          Totale                     1334     181449

     Omissioni          2006           250    47634
                        2007           319    58171
                        2008           380    64022
                        2009           720   120521
                        2010          1645   384604
          Totale                      3314   674952

      Totale generale                 4648   856401
Servizio Tributi – TOSAP
      Avvisi accertamento TOSAP emessi nel 2012:

   Occupazioni permanenti per gli anni 2009 e 2010
       Avvisi n.957 per un totale di € 161,946,00


Spuntisti per omesso pagamento riferiti alle rate 3° e 4°
                    dell'anno 2008
                 n. 48 per € 20.275,00

         Mercati fissi per gli anni 2007 e 2008
        Avvisi n. 113 per un totale di € 54.596,00
Riduzione erogazioni da stato
  (ex fondo sperimentale di riequilibrio)


A livello statale per Enti Locali                 2,250 miliardi


Per Comune di Grosseto:
se si conteggerà sulla base dei costi intermedi
2011                                              3,375 milioni

se si conteggerà sulla base dei costi standard
2010                                              3,2 milioni
Gettito IMU 2012

La stima del MEF era 1,5 milioni in più rispetto
        alla stima degli Uffici comunali

  Il gettito reale ad oggi è inferiore di circa 1
milione rispetto alla stima degli Uffici comunali

 Se si confermano tali valori nel 2013 avremo
               2,5 milioni in meno
      rispetto alla previsione teorica 2012
Tares


Applicando una tassa di 0,30 euro al metro
          quadrato lo Stato riduce
      il suo trasferimento al Comune
La stima a livello statale per gli Enti Locali
               è di 1 miliardo

More Related Content

Comune Grosseto - Vice Sindaco Paolo Borghi - Imu e lotta all’evasione, bilancio dell’attività dell’En…

  • 3. IMU - distribuzione per comune 2012
  • 4. DATI VERSAMENTI I.M.U. pubblicati dal M.E.F. Aggiornati al 05 febbraio 2013 Abitazione Principale € 6.391.989,00 Versamento medio € 213,07 per contribuente Altri Fabbricati € 25.931.668,00 Versamento medio per contribuente € 914,25 (28.364 stimati) Le distribuzioni comunali del gettito IMU 2012 effettuate dal MEF sono state elaborate sulla base delle informazioni ricavabili dalle deleghe di versamento F24. Per ciascuna distribuzione i dati vengono presentati distintamente per “abitazione principale” e per “altri immobili” dove per “altri immobili” si intendono la somma di quota Stato e quota Comune di: fabbricati diversi dall’abitazione principale, aree fabbricabili, terreni ecc.
  • 5. ANALISI dei VERSAMENTI I.M.U. effettuata tramite esame dei Codici di Versamento Bilancio Comune di Grosseto alla data del 19/02/2013 QUOTA COMUNE QUOTA STATO 3912 Abitazione Principale € 6.373.273,38 3913 Fabbricati Rurali € 154.108,82 3914 Terreni € 440.984,50 3915 Terreni € 777.622,53 3916 Aree Edificabili € 843.794,08 3917 Aree Edificabili € 673.213,21 3918 Altri Fabbricati € 13.303.151,18 3919 Altri Fabbricati € 9.717.663,29 Totale € 21.115.311,96 Totale € 11.168.499,03 TOTALE GENERALE € 32.283.810,99
  • 6. Numero immobili ad uso abitativo e pertinenze presenti in catasto al 01/01/2012 di cui : Totale: 74859 Abitazioni Principali Immobili ad uso abitativo tenuti a disposizione, Locati o concessi in comodato gratuito Numero immobili ad uso abitativo e pertinenze 74859 presenti in catasto al 01/01/2012 di cui: Abitazioni Principali 64% Immobili ad uso abitativo tenuti a disposizione, 36% locati o concessi in comodato gratuito
  • 7. Numero immobili "altre categorie" presenti in catasto al 01/01/2012 Totale: 6607 Uffici Negozi Gruppo catastale "D" Capannoni Artigianali Istituti di Credito Alberghi Altro Numero immobili "altre categorie" presenti in catasto al 01/01/2012 di cui: 6.607 Uffici 23,00 % Negozi 41,00 % Gruppo catastale "D" 21,00 % Capannoni Artigianali 11,00 % Istituti di Credito 0,10 % Alberghi 2,00 % Altro 1,90 %
  • 8. CONFRONTO GETTITO I.M.U. 2012 (dati MEF) --- I.C.I. 2010 I.M.U. 2012 I.C.I. 2010 Gettito Abitazione Principale € 6.391.989,00 Minor gettito I.C.I. Abitazione Principale € 6.089.022,00 Gettito Altri Fabbricati € 25.931.668,00 Gettito Altri Fabbricati € 14.760.000,00 TOTALE € 32.323.657,00 TOTALE I.C.I. 2010 € 20.849.022,00 QUOTA STATO € 11.168.499,03 QUOTA COMUNE € 21.155.157,97 Maggior incasso per il Comune di Grosseto € 306.135,97 tra IMU 2012 rispetto a ICI 2010 Maggior Imposta pagata dal contribuente Versamento medio € 914,25 con l'IMU 2012 rispetto all'ICI 2010 IMU 2012 € 520,37 (ipotizzando lo stesso num. di contribuenti) Differenza medio Versamento € 393,88 ICI 2010
  • 10. Lotta Evasione ICI – anno 2012 Annualità di imposta esaminate dal 2006 al 2010 Numero Avvisi emessi circa n.1.500 Gettito Accertato € 1.000.000,00 Riscosso alla data odierna € 400.000,00
  • 11. Filoni di evasione esaminati: Oltre i classici controlli, ormai diventati di routine, attraverso i quali si conducono le indagini sulla correttezza dei versamenti effettuata dai contribuenti, nell’anno 2012 si è posta particolare attenzione a tali due fattispecie:
  • 12. Fabbricati Fantasma - art.19, comma 10 D.L. n.78/2010, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 122/2010, l’Agenzia del Territorio provvede alla determinazione delle rendite catastali provvisorie dei cosiddetti “fabbricati fantasma” - Imposta Comunale sugli Immobili dovuta in forza dell’art.2 comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 504/1992 anche su immobili “abusivi” - Emessi circa n. 450 avvisi per tale tipologia. Residenze Fittizie -Estesa al Capoluogo l’indagine relativa alle cosiddette “residenze fittizie” già effettuata negli anni precedenti sulle frazioni costiere. - scovate le coppie di coniugi non legalmente separati titolari di due abitazioni principali in città. Gettito derivante da tale tipo di controllo circa € 250.000.
  • 13. Servizio Tributi – TARSU Avvisi accertamento TARSU emessi nel 2012: Tipo accertamento Anno Numero emessi Importo Infedele 2006 202 27487 2007 217 28894 2008 223 30009 2009 349 46879 2010 343 48180 Totale 1334 181449 Omissioni 2006 250 47634 2007 319 58171 2008 380 64022 2009 720 120521 2010 1645 384604 Totale 3314 674952 Totale generale 4648 856401
  • 14. Servizio Tributi – TOSAP Avvisi accertamento TOSAP emessi nel 2012: Occupazioni permanenti per gli anni 2009 e 2010 Avvisi n.957 per un totale di € 161,946,00 Spuntisti per omesso pagamento riferiti alle rate 3° e 4° dell'anno 2008 n. 48 per € 20.275,00 Mercati fissi per gli anni 2007 e 2008 Avvisi n. 113 per un totale di € 54.596,00
  • 15. Riduzione erogazioni da stato (ex fondo sperimentale di riequilibrio) A livello statale per Enti Locali 2,250 miliardi Per Comune di Grosseto: se si conteggerà sulla base dei costi intermedi 2011 3,375 milioni se si conteggerà sulla base dei costi standard 2010 3,2 milioni
  • 16. Gettito IMU 2012 La stima del MEF era 1,5 milioni in più rispetto alla stima degli Uffici comunali Il gettito reale ad oggi è inferiore di circa 1 milione rispetto alla stima degli Uffici comunali Se si confermano tali valori nel 2013 avremo 2,5 milioni in meno rispetto alla previsione teorica 2012
  • 17. Tares Applicando una tassa di 0,30 euro al metro quadrato lo Stato riduce il suo trasferimento al Comune La stima a livello statale per gli Enti Locali è di 1 miliardo