際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Cesare G. Rossi BSC Group Comunicazione non verbale & tecniche di gestione daula
Meeting Agenda Introduzione Prima parte: come siamo Role-Playing presenta te stesso Visione presentazioni & discussione Q&A
Meeting Agenda Seconda parte: Fiducia & Rapporto La scienza di costruire la fiducia Come usare la vostra voce Gestire i pareri discordanti Come offrire ai vostri ascoltatori informazioni irresistibili Come scoprire le preferenze dei vostri ascoltatori
Meeting Agenda Terza parte: Come vendersi Focalizzare larea di interesse degli ascoltatori Tecniche di bridging Tecnica del si ripetuto
Meeting Agenda Quarta parte: consigli & trucchi Do and Dont Consigli pratici Come concludere
Come siamo  Vendi te stesso .. Presentazioni singole Non avrete una  seconda  occasione .. per fare una buona  prima  impressione!
La Scienza Di Costruire La Fiducia Il pacing: andare al passo, regolare landatura Segnali di pacing:  Ti capisco  Ti accetto  Sono come te Like attracts like!
La Scienza Di Costruire La Fiducia Avete la scelta di che maschera mostrare! ... mostrate quella corretta! Se riuscirete a diventare come il vostro interlocutore ... ... non avr il coraggio di contraddirvi! Le dichiarazioni di pacing sono fotografie verbali
La Scienza Di Costruire La Fiducia The Past, The Present & The Future The Past: Io, come voi, ho lavorato .., vero? (Pacing the Past) The Present: Adesso so che i problemi che ..., giusto? (Pacing the Present) The Future: e siamo qui per imparare le tecniche che risolveranno ... (Pacing the Future)
Come usare la vostra voce  Quando quello parla, mi fa cadere le calze! Controllate la velocit del vostro speech Non andate a 33 giri .. .. Con coloro che vanno a 45 giri! Ognuno di noi pensa che la propria velocit sia corretta!
Come usare la vostra voce J.R. & Dallas: un fast talker in un mondo di slow talkers  Dont trust that man! Usate motti & moti dei vostri interlocutori
Come gestire i pareri discordanti Mantenete la calma Ripetete la domanda con parole vostre Chiudete con ho capito bene? Chiedete aiuto allaula Se siete sicuri della vostra affermazione, sostenetela con fermezza
Comunicazione Non Verbale & Tecniche Di Gestione D Aula
Come scoprire le preferenze dei vostri ascoltatori Questionario AVC Confronto dei risultati
Come vendersi Focalizzare larea di interesse degli ascoltatori La metafora del contadino Plasmate il vostro linguaggio ... ... sulla tipologia di persone che vi ascoltano Il Codice di Cesare (ma non sono io!)
Le tecniche di bridging Il bridging 竪 per le orecchie ci嘆 che un film 竪 per gli occhi Quando guardate un film, vedete una sequenza di immagini statiche .. .. in rapida successione, che vi danno la sensazione del movimento Coinvolgete tutti e tre i canali AVC!
Le tecniche di bridging Cominciate sempre con la categoria AVC che pensate sia quella del vostro interlocutore Guadagnate la fiducia Spostatevi gentilmente su altri canali
La tecnica del si ripetuto Un modo speciale di parlare con i vostri ascoltatori .. .. che, grazie ad alcune domande ben formulate .. .. vi consente di entrare in empatia Il si 竪 positivo! ... ma non esagerate!
Consigli & trucchi Materiali daula Flip chart Proiettore slide Luci,motore, azione! La posizione I Peripatetici Come concludere? Aiuto!

More Related Content

Comunicazione Non Verbale & Tecniche Di Gestione D Aula

  • 1. Cesare G. Rossi BSC Group Comunicazione non verbale & tecniche di gestione daula
  • 2. Meeting Agenda Introduzione Prima parte: come siamo Role-Playing presenta te stesso Visione presentazioni & discussione Q&A
  • 3. Meeting Agenda Seconda parte: Fiducia & Rapporto La scienza di costruire la fiducia Come usare la vostra voce Gestire i pareri discordanti Come offrire ai vostri ascoltatori informazioni irresistibili Come scoprire le preferenze dei vostri ascoltatori
  • 4. Meeting Agenda Terza parte: Come vendersi Focalizzare larea di interesse degli ascoltatori Tecniche di bridging Tecnica del si ripetuto
  • 5. Meeting Agenda Quarta parte: consigli & trucchi Do and Dont Consigli pratici Come concludere
  • 6. Come siamo Vendi te stesso .. Presentazioni singole Non avrete una seconda occasione .. per fare una buona prima impressione!
  • 7. La Scienza Di Costruire La Fiducia Il pacing: andare al passo, regolare landatura Segnali di pacing: Ti capisco Ti accetto Sono come te Like attracts like!
  • 8. La Scienza Di Costruire La Fiducia Avete la scelta di che maschera mostrare! ... mostrate quella corretta! Se riuscirete a diventare come il vostro interlocutore ... ... non avr il coraggio di contraddirvi! Le dichiarazioni di pacing sono fotografie verbali
  • 9. La Scienza Di Costruire La Fiducia The Past, The Present & The Future The Past: Io, come voi, ho lavorato .., vero? (Pacing the Past) The Present: Adesso so che i problemi che ..., giusto? (Pacing the Present) The Future: e siamo qui per imparare le tecniche che risolveranno ... (Pacing the Future)
  • 10. Come usare la vostra voce Quando quello parla, mi fa cadere le calze! Controllate la velocit del vostro speech Non andate a 33 giri .. .. Con coloro che vanno a 45 giri! Ognuno di noi pensa che la propria velocit sia corretta!
  • 11. Come usare la vostra voce J.R. & Dallas: un fast talker in un mondo di slow talkers Dont trust that man! Usate motti & moti dei vostri interlocutori
  • 12. Come gestire i pareri discordanti Mantenete la calma Ripetete la domanda con parole vostre Chiudete con ho capito bene? Chiedete aiuto allaula Se siete sicuri della vostra affermazione, sostenetela con fermezza
  • 14. Come scoprire le preferenze dei vostri ascoltatori Questionario AVC Confronto dei risultati
  • 15. Come vendersi Focalizzare larea di interesse degli ascoltatori La metafora del contadino Plasmate il vostro linguaggio ... ... sulla tipologia di persone che vi ascoltano Il Codice di Cesare (ma non sono io!)
  • 16. Le tecniche di bridging Il bridging 竪 per le orecchie ci嘆 che un film 竪 per gli occhi Quando guardate un film, vedete una sequenza di immagini statiche .. .. in rapida successione, che vi danno la sensazione del movimento Coinvolgete tutti e tre i canali AVC!
  • 17. Le tecniche di bridging Cominciate sempre con la categoria AVC che pensate sia quella del vostro interlocutore Guadagnate la fiducia Spostatevi gentilmente su altri canali
  • 18. La tecnica del si ripetuto Un modo speciale di parlare con i vostri ascoltatori .. .. che, grazie ad alcune domande ben formulate .. .. vi consente di entrare in empatia Il si 竪 positivo! ... ma non esagerate!
  • 19. Consigli & trucchi Materiali daula Flip chart Proiettore slide Luci,motore, azione! La posizione I Peripatetici Come concludere? Aiuto!