際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
BILANCIO DI UN ANNO
      conferenza stampa



      28 dicembre 2012
Palazzo Civico, Sala delle Colonne
BILANCIO DI UN ANNO
Torino citt smart
Mobilit rapida, sostenibile e metropolitana
La trasformazione urbana continua
Un welfare di qualit
Bambini e ragazzi prima di tutto
Torino universitaria
Formazione e sostegno a chi 竪 senza lavoro
Pari Opportunit e contro ogni violenza
Le Circoscrizioni verso il riordino
La cultura apre Torino al mondo
Sicurezza e rispetto delle regole
Palcoscenico di grande sport
Citt internazionale
I conti in ordine
Torino citt smart
  Incidere su abitudini      TORINO SMART CITY
                             Citt, mondo produttivo, Fondazioni bancarie, Universit e Politecnico
consolidate, ammodernare     nella Fondazione Smart Cityper strategie e progetti Ict.
                             Partecipazione ai bandi europei e nazionali per Smart Communities.
 i servizi e modificare i    Deliberata la realizzazione dellEnergy center.
                             Progetto Prolite per soluzioni innovative nel campo dellilluminazione.
processi di e-government.    Progetto Simone, per la supervisione del traffico cittadino.
Abbattere l'inquinamento     BIKE SHARING
                             100 stazioni per un servizio tra i pi湛 estesi in Italia e che contribuisce
ripensando alla mobilit e   a far riguadagnare pari dignit alla bicicletta nella mobilit urbana.
  ai consumi energetici,     SOSTENIBILITA ENERGETICA
                             Interventi in edifici pubblici e in 32 scuole dove saranno installati
   unendo le forze con       impianti fotovoltaici.

   l'impresa nel campo       MOBILITA ELETTRICA
                             Elaborato il piano per la distribuzione delle merci nel centro storico
    dell'innovazione         con veicoli elettrici.
                             CICLO DEI RIFIUTI
tecnologica. E' l'impegno    Completamento della costruzione del termovalorizzatore.
  di Palazzo Civico per      CITTA PIU TELERISCALDATA
                             Con lentrata in funzione della nuova centrale Iren di Torino Nord,
   rendere Torino una        il 55% dei torinesi 竪 servito da teleriscaldamento (primato italiano).
   metropoli a misura        TUTELA DEL VERDE
                             Valorizzare i 18 milioni di metri quadrati di verde pubblico, pari al
         d'uomo.             15% della superficie urbana, con interventi di riqualificazione in
                             collina, sulle sponde fluviali e nelle circoscrizioni.
                             CERTIFICATI A DOMICILIO
                             Programmi di accesso individuale via internet a certificati e documenti.
Mobilit rapida , sostenibile e metropolitana
Con l'entrata in servizio    MOBILITA E TRAFFICO SOSTENIBILI
                             180 nuovi bus a basso impatto energetico.
 del sistema ferroviario     Tavolo sulla sicurezza stradale e installazione, nel 2013, di pannelli
                             informativi alle porte elettroniche Ztl.
    metropolitano, il        UN SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO
  prolungamento della        Dal 9 dicembre larea torinese dispone del nuovo Sistema Ferroviario
                             Metropolitano che integra treni, metro e bus in ununica rete:
linea 1 di metropolitana,    5 linee, 256 collegamenti al giorno, 75 stazioni servite, 1 treno ogni 10
                             minuti nelle ore di punta.
l'interscambio tra mezzi     LA METROPOLITANA CRESCE
di trasporto pubblico e il   Completamento, da Lingotto a piazza Bengasi, della linea 1 di metro.
                             Progettazione della linea 2 che collegher Barriera di Milano a Mirafiori.
   progetto per linea        25 NUOVI PARCHEGGI E NUOVE
   metro 2, Torino si        INFRASTRUTTURE
                             Approvato il Piano di 25 parcheggi in concessione.
 candida ad essere, in       Apertura del nuovo tunnel di corso Mortara.
                             Avvio della copertura superficiale di corso Principe Oddone.
  Italia e in Europa, ai
                             CON URBAN 3 CAMBIA LA BARRIERA DI MILANO
 primi posti tra le citt    Progetti per una pista ciclabile e la riqualificazione del borgo storico
                             dellarea di via Sesia/corso Vercelli. Piani di riqualificazione urbana di
   con un sistema di         via Artom, corso Grosseto, Spina 1, ex Superga e Spina 3 (ex Vitali).
mobilit urbana moderno      COLLEGAMENTO VELOCE TORINO-CASELLE
                             In preparazione il bando per appaltare il collegamento ferroviario diretto
     ed efficiente.          con laeroporto.
La trasformazione urbana continua
  Torino continua a        LA VARIANTE 200 RIDISEGNA LA ZONA NORD
                           Un grande piano di trasformazione della Zona Nord di Torino: linea 2
cambiare il suo assetto    del metro, riutilizzo delle aree industriali dismesse, asse verde lungo i
                           fiumi Dora e Stura, rigenerazione edilizia e ambientale della Barriera
   urbano e le sue         di Milano.
      vocazioni.
                           POLO SPORTIVO ALLA CONTINASSA
 La Citt si conferma      Creazione della cittadella sportiva della Juventus sullarea Continassa
                           con un investimento di 42 milioni di euro e la restituzione di circa 100
promotrice di sviluppo,
                           mila metri quadrati a servizi pubblici.
    con lobiettivo
  di far atterrare sul     AREA MICHELIN-STURA
                           Riqualificazione di corso Romania con il coinvolgimento di Settimo
territorio opportunit e   Torinese e dei comuni confinanti

investimenti capaci di
                           FALCHERA NEL PIANO NAZIONALE CITTA
       generare            Un programma integrato per la riqualificazione energetica, edilizia e
                           urbana della Falchera 竪 stato presentato da Torino nellambito del
 nuovo valore urbano,      Piano nazionale citt varato dal Governo.
  qualit ambientale,
  lavoro sostenibilit
                           IL NUOVO LINGOTTO CONTINUA
                           Piano per la riqualificazione e la realizzazione di spazi pubblici
     economica.            nellarea Lingotto.
                           Approvata la trasformazione del Palazzo del Lavoro.
                           Destinazione dellarea MOI a usi culturali.
                           Realizzazione, a fianco di Eataly, del primo Green Market.
La trasformazione urbana continua
          CITTA UNIVERSITARIA
          Aperto il nuovo campus Luigi Einaudi.
          Predisposto il Master Plan per le residenze universitarie.


          E ANCHE MIRAFIORI CAMBIA
          Inaugurato il campus universitario di Ingegneria dellAuto.
          Accordo Fiat, Citt e Regione per nuovi insediamenti produttivi e terziari
          sulle aree dismesse della Fiat.


          PARCO MICHELOTTI
          Elaborato il Piano integrato di riqualificazione e utilizzo del Parco
          Michelotti e delle sue strutture.


          OGR E CENTRO CONGRESSI
          Terminate le mostre del 150esimo dellUnit dItalia, parte il recupero
          delle OGR per creare un polo tecnologico e di ricerca avanzata.
          E sullarea ex Westinghouse sorger il nuovo Centro Congressi della
          citt.
Un welfare di qualit
   Riorganizzazione          ANZIANI
                             Oltre 10mila anziani assistiti con progetti a domicilio .
dei servizi e revisione      Per le Case di riposo prosegue il programma per oltre
                             1200 nuovi posti letto entro il 2014, 600 dei quali gi disponibili.
dei criteri per laccesso    MINORI
    alle prestazioni         Nel 2012 attivit concentrata su progetti finalizzati a favorire il rientro
                             nelle famiglie dorigine dei minori a rischio emarginazione.
   hanno consentito          DISABILI
di continuare a garantire    Attivit e servizi assicurati a 5.700 disabili (100 in pi湛 rispetto al 2011).
                             LA CITTA CONTRO GLI SFRATTI
     adeguati livelli        Circa 600alloggi sociali assegnati.
                             Oltre 200 contratti concordati con Locare.
di assistenza nonostante
                             Richiesta alla Regione di nuovi indicatori per le morosit incolpevoli nelle
     i tagli operati         case popolari.
                             1500 famiglie sostenute da sussidio per laffitto.
da Governo e Regioni.        SENZA DIMORA E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA
   Nel corso del 2012        Ogni notte 600 persone accolte in dormitori pubblici e centri
                             gestiti dal privato sociale.
 i servizi sociali hanno     Sostegno economico a supporto del reddito per 2mila e 500 nuclei
                             familiari in difficolt.
offerto sostegno a oltre     HOUSING SOCIALE
50mila nuclei familiari in   Due nuove residenze inaugurate nel 2012 e una di prossima apertura
                             in piazza della Repubblica.
        difficolt.          GIOVANI E CASA
                             Prestito dOnore a giovani per lasciare la casa di famiglia.
Bambini e ragazzi prima di tutto
37 bimbi torinesi su 100      CITTA DEI BAMBINI
                              Con 83 scuole materne e 54 asili nido Torino si conferma una delle
giocano e imparano tutti i    citt italiane con la pi湛 alta offerta di servizi per bambini.

         giorni in            UNA SCUOLA PER LINTEGRAZIONE
 scuole materne e nidi.       Nelle classi, sempre pi湛 multietniche, 37 allievi su 100 hanno un
                              genitore non italiano; si mantengono le lingue dorigine e si insegna
    Sperimentata con          litaliano alle mamme.

        successo              ADOLESCENTI
     la concessione           Per contrastare labbandono degli studi, attivati i programmi Provaci
                              ancora Sam! e La scuola dei compiti con limpegno volontario di
al privato sociale di nove    studenti e insegnanti.

  dei 49 nidi a gestione
                              SMART SCHOOL
          diretta.            Seimila famiglie coinvolte nella mobilit intelligente: si va a scuola a
                              piedi o in bicicletta. Orti scolastici, cortili aperti, aule tinteggiate da
 La formazione punta a        mamme e pap.
 collegare tutta la filiera
                              MENSE SCOLASTICHE
 educativa, dallinfanzia     Otto milioni e mezzo di pasti a km zero, corsi di educazione
                              alimentare e recupero di pane e frutta da destinare alla solidariet.
      allUniversit.
Torino universitaria
    Due Univesit di          LA CITTA POLITECNICA SI ESTENDE
                              Con il recupero dei manufatti OGR e la creazione di Energy Center, il
       eccellenza.            Politecnico diventa sempre pi湛 polo di alta tecnologia, formazione e
                              ricerca.
100mila studenti, di cui il
 35% proviene da fuori        CAMPUS EINAUDI
                              Inaugurato il nuovo campus Luigi Einaudi, sede delle Facolt
    regione e il 15%          umanistiche e avviata lestensione di Palazzo Nuovo su piazzale Aldo
                              Moro.
  dallestero, fanno di
 Torino una sede di alta      CAVALLERIZZA
                              Il maneggio della Cavallerizza torna alla Citt per la sede aulica
       formazione.            dellaula magna dellUniversit.

                              A MIRAFIORI INGEGNERIA DELLAUTO
                              Con lavvio dei corsi di Ingegneria dellauto nelle aree dismesse della
                              Fiat Mirafiori la citt politecnica si arricchisce un nuovo campus.

                              MASTER PLAN
                              Elaborato il Master Plan delle residenze universitarie per gli studenti
                              fuori sede.
Formazione e sostegno a chi 竪 senza lavoro
Alle prese con una crisi    REINSERIMENTI LAVORATIVI
                            Oltre 6mila cittadini hanno usufruito di azioni di sostegno al
che nel corso dell'anno     reinserimento lavorativo.
                            1500 disoccupati hanno partecipato a corsi organizzati dal Centro
 ha fatto chiudere pi湛      Lavoro Torino.
   imprese di quante        CITTADINI STRANIERI E GIOVANI
                            A 150 stranieri 竪 stato riconosciuto il titolo di studio conseguito nel
abbiano aperto, i servizi   Paese dorigine.
                            500 i giovani seguiti da Laborientarsi.
per il lavoro agiscono      LA CURA DELLA COMUNITA
    con istituzioni,        Circa 600, tra disoccupati, cassaintegrati e lavoratori in mobilit
                            sono stati impiegati dalla Citt (e pagati con voucher per il lavoro
operatori, Terzo settore    accessorio) in attivit di solidariet, culturali o in eventi sportivi e
                            musicali.
   e volontariato per
                            CANTIERI DI LAVORO E FACILI-TO
favorire il reinserimento   I cantieri di lavoro hanno coinvolto 500 persone. Il progetto FaciliTo
                            ha accolto 720 aspiranti imprenditori interessati ad aprire unattivit
       lavorativo.          in Barriera di Milano e San Donato.
                            ENERGY CENTER
                            Nellarea ex Westinghouse nascer un laboratorio di ricerca e
                            innovazione delle tecnologie per la green economy.
                            TORINO NUOVA ECONOMIA (TNE)
                            Prosegue lattivit per la realizzazione della seconda Cittadella
                            Politecnica nellarea dei corsi Orbassano e Settembrini.
Pari Opportunit e contro ogni violenza
  Contro ogni forma di          LA CITTA DEI DIRITTI
                                Politiche finalizzate alla prevenzione e alla formazione per
 violenza per una citt         il contrasto a ogni tipo di violenza contro le donne, contro il turismo
                                sessuale e le discriminazioni LGBT.
  di diritti e inclusione       Torino sede dellOsservatorio internazionale contro la violenza sulle
                                donne.
                                Valorizzazione del volontariato giovanile e della Terza et.
                                CITTADINANZA AL NOBEL PER LA PACE
                                Cittadinanza onoraria al Nobel per la Pace del 2011, Tawakul
                                Karman.
                                Sigillo civico a Lila Abdane, la prima bambina straniera
                                nata nel 2012.
                                Cittadinanza civica a tutti i bambini residenti e nati a Torino da
                                genitori stranieri.
                                Estensione del servizio di volontariato civico.



  Le Circoscrizioni verso il riordino
  Prosegue il lavoro per
                                DECENTRAMENTO
       la riforma del           Raccordo tra Comune e Circoscrizioni. Analisi e studio di riforma e
                                riordino dellattuale assetto territoriale decentrato.
     Decentramento.
                                ECONOMATO, CONTRATTI E APPALTI
 Introdotte nuove regole        Razionalizzazione e contenimento della spesa mediante un nuovo
                                Regolamento degli acquisti e dei contratti.
per i contratti e gli appalti
La cultura apre Torino al mondo
                            SUL PODIO DELLE CITTA DARTE
La cultura 竪 sempre di      Accordi con le pi湛 importanti istituzioni internazionali: dal Mus辿e dOrsay
                            allErmitage, dal Guggenheim ai musei di Gerusalemme.
pi湛 uno dei profili della   Attesi 150.000 visitatori per i quadri di Degas alla Promotrice.
  nuova Torino. Una         Con Artissima e le mostre alla GAM, al Castello di Rivoli, alle Fondazioni
                            Sandretto e Merz Torino capitale dellarte contemporanea.
metropoli dove la buona     TORINO CITTA MUSICALE
                            190 appuntamenti e 4100 artisti di 28 Paesi alla sesta edizione di MITO
  qualit della vita 竪
                            Settembre Musica .
percepita da visitatori e   100.000 persone alla prima edizione del Festival del Jazz.
                            100.000 i ragazzi in piazza per Traffic festival e MTV Days.
  investitori stranieri.    6000 coristi da tutta Europa per i cento concerti di Europa Cantat.
                            16.000 abbonati al Regio, unico teatro lirico italiano con il bilancio in
 Torino, nel corso del      pareggio e un cartellone di straordinaria qualit.
2012, ha ospitato oltre     CINEMA E TEATRO
                            76mila spettatori per la 30esima edizione del Torino Film Festival, il
500 spettacoli dal vivo,    20% in pi湛 dellanno precedente.
                            Teatro Stabile, Teatro Piemonte Europa e Teatro Ragazzi eccellenze
pi湛 di 2 milioni e mezzo    culturali di valore nazionale.
persone hanno visitato i    I GRANDI SALONI
                            300mila i visitatori del Salone Internazionale del Libro.
 suoi musei e 600mila       Per la prima volta il Salone del Gusto e Terra Madre sono diventati un
                            unico grande evento, con comunit provenienti da 150 Paesi.
   spettatori hanno
                            TORINO LABORATORIO DI CULTURA
 assistito a festival e     Con Biennale Democrazia e Torino Spiritualit la nostra citt diventa
                            laboratorio culturale di eccellenza.
  altre manifestazioni
Sicurezza e rispetto delle regole
 La citt 竪 sempre pi湛       PIAZZA VITTORIO E IL PROGETTO NOTTE
                             Da gennaio a ottobre controllati 61 locali nellarea di piazza Vittorio
viva, crescono i luoghi      con 200 violazioni accertate. Nellambito del Progetto Notte (tutela
                             della quiete) controllati 240 locali e 11 punti estivi.
  di aggregazione e i        ZONA AULICA E SAN SALVARIO
  locali frequentati dai     Contrasto allabusivismo commerciale e alla sosta irregolare con 137
                             sequestri, 49 notizie di reato e pi湛 di 22mila multe.
        giovani.             MURAZZI
                             Nuovo Piano dambito per la riqualificazione di locali e dehors.
                             Servizi su delega della Procura della Repubblica per il controllo dei
Diminuiscono le aree a       dehors (37 violazioni accertate, 24 notizie di reato e 11 sequestri),
                             per rispetto di regole e quiete pubblica (52 sanzioni), microcriminalit
    rischio. Con gli         ed evasione tributi (18 violazioni).

      interventi di          QUARTIERI AURORA/BARRIERA DI MILANO
                             Controlli di polizia stradale, esercizi commerciali e decoro urbano
riqualificazione urbana i    (805 violazioni, 7 fermi, 47 sequestri, 85 documenti ritirati).
                             PARCHEGGIATORI ABUSIVI E LINEA SICURA
cittadini si riappropriano   Centinaia di controlli per contrastare le attivit di parcheggiatori
  degli spazi pubblici       abusivi e lavavetri. Presenza sui mezzi pubblici per garantire
                             sicurezza.
                             INIZIATIVE PER IL COMMERCIO
                             Progetti europei Urban Markets e Central Markets, manutenzione
    Coinvolta anche
                             mercati, spostamento del mercato Bengasi, concessione del mercato
 lUnione europea per        ittico allingrosso al Consorzio dei Grossisti.

    aiutare il settore
       Commercio
Torino palcoscenico di grande sport
 Nel 2015 Torino sar         CAPITALE EUROPEA
                              Torino ha ottenuto il titolo di Capitale europea dello Sport. Dal 2013 al
    capitale europea          2015 le pi湛 prestigiose manifestazioni sportive in ogni disciplina.
                              PIANO REGOLATORE DELLO SPORT
       dello sport.           Avviata lelaborazione di un Piano Regolatore dello Sport per attuare
 Un riconoscimento alle       interventi mirati alla riqualificazione e alla manutenzione degli impianti
                              sportivi di base.
capacit organizzative e      REVISIONE REGOLAMENTO GESTIONE IMPIANTI
                              Revisione del Regolamento per la gestione degli impianti sportivi
   alla disponibilit di
                              comunali.
 strutture recettive e di     UN MUSEO PER I CAMPIONISSIMI
                              Inaugurato il nuovo Museo dello Sport, il primo in Italia, allo stadio
 impianti allaltezza dei     Olimpico, con testimonianze, documenti e cimeli appartenuti a
 grandi eventi proposti       grandissimi campioni italiani e stranieri.
                              MASTER WORLD GAMES
dai calendari dello sport     Con i Master World Games  agosto 2013 - lo spirito olimpico ritorna
                              nella nostra citt.
     internazionale.
                              UN FORUM PER GUARDARE AL DOMANI
Da non dimenticare che        Avviato un confronto con le associazioni sportive torinesi per decidere
                              insieme le future politiche per lo sport cittadino.
  Torino, con decine di
                              SPORT COMMISSION
impianti di base in ogni      Svolge attivit di promozione del sistema sportivo cittadino, dei suoi
                              impianti indoor e degli spazi aperti, garantendo facilitazioni agli
quartiere, 竪 citt di sport   organizzatori di eventi.
       a 360 gradi.
Citt internazionale
                              70 AMBASCIATORI A TORINO
                              In 18 mesi 70 ambasciatori di Paesi di ogni continente hanno visitato
  Torino gioca la carta       Torino, concordando con lAmministrazione comunale programmi di
dellinternazionalizzazion    cooperazione in campo economico, culturale, universitario e turistico.
                              Attivati accordi di collaborazione con 50 citt nel mondo.
            e                 TORINO SI PRESENTA
                              Istanbul, Lisbona, New York sono state le prime tappe di un nuovo
 per mantenere un ruolo
                              programma di promozione internazionale di Torino. Prossimi appuntamenti
di primo piano tra le citt   Berlino, Barcellona, Vienna, Londra, Doha,San Pietroburgo e Tokyo.
                              EVENTI MONDIALI
  europee e di tutto il       Torino  in competizione con altre citt  ha conquistato il diritto ad
         mondo.               ospitare eventi mondiali: Capitale europea dello Sport 2015, Congresso
                              mondiale delle Camere di Commercio (2015), Congresso mondiale del
                              Paesaggio (2016).
                              CON IL MAE PER PROMUOVERE LITALIA
                              Torino 竪 stata la prima citt italiana a sottoscrivere un Accordo di
                              programma con il Ministero degli Affari Esteri per la promozione congiunta
                              dellItalia e di Torino. In virt湛 di questo accordo le istituzioni torinesi
                              concorreranno nel 2013 allanno della cultura italiana negli Stati Uniti, in
                              Giappone e in Vietnam.
                              TORINO, CAMPUS ONU
                              Per la prima volta lannuale seminario dei vertici Onu si 竪 riunito a Torino.
                              Si rafforza lattivit del campus Onu e delle sue istituzioni, ILO, Staff
                              College e Unicri.
                              LAIUTO ALLO SVILUPPO RIPARTE DA QUI
                              Avviata la preparazione, con il Ministero della Cooperazione allo Sviluppo e
                              le ONG, della Conferenza nazionale per la cooperazione internazionale
                              decentrata.
I conti in ordine
 Ottenuto l'obiettivo di    DALLO STATO 50% IN MENO, MA SERVIZI
                            INALTERATI
   rientro nel patto di     Nel 2010 lo Stato trasferisce alla Citt di Torino 361 milioni di euro, nel
                            2011 294 milioni, nel 2012 183 milioni. Nonostante questi tagli
  stabilit e crescita.     linsieme dei servizi offerti ai cittadini 竪 stato mantenuto inalterato.
Tiene, nonostante i tagli   NUOVI SOCI PER LE AZIENDE COMUNALI
                            Con la dismissione del 49% di Amiat, dell80% di Trm e del 28% di
 lineari del Governo, la    Sagat, Torino apre le proprie aziende a nuovi soci privati e pubblici,
                            rientra nel patto di stabilit e riduce la sua esposizione finanziaria.
 spesa per il welfare e
                            ESPOSIZIONE DEBITORIA SOTTO CONTROLLO
       prosegue il          Continua il programma di riduzione del debito: linversione di tendenza
                            del 2011 in cui si 竪 registrata una riduzione di 25 milioni di euro, 竪
finanziamento alle opere    consolidata dagli 94 milioni di riduzione ottenuti al 31 dicembre 2012.
urbanistiche che stanno     Risultati crescenti sono previsti per i prossimi esercizi. La riduzione del
                            debito degli ultimi due anni si 竪 ottenuta nonostante la crisi della
 trasformando la citt.     finanza pubblica e i cospicui tagli provenienti dagli enti sovraordinati.
                            CONTI IN ORDINE
  Proseguono grazie a       Diminuisce radicalmente il ricorso a entrate straordinarie e una tantum
    queste azioni gli       (- 86% rispetto al 2011).
                            Diminuisce lammontare dei residui (-40% negli ultimi anni) e nel 2012
   obiettivi di rilancio    竪 stato stanziato un adeguato fondo di svalutazione crediti.
                            Diminuisce la spesa corrente rispetto al 2011: la Citt ha conseguito
dell'economia cittadina e   economie di parte corrente nonostante la dinamica inflazionistica e
                            laumento del costo di beni e servizi.
  di mantenimento di        Diminuisce lincidenza del costo del personale: 35% per Torino contro il
   servizi ai cittadini     40-50% della media nazionale.

  nonostante la crisi.
Ad

More Related Content

What's hot (11)

Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021
Giovanna Bruno
Collinapoday
CollinapodayCollinapoday
Collinapoday
Collina Po Day
Report 2019 sull'Attivit Amministrativa
Report 2019 sull'Attivit AmministrativaReport 2019 sull'Attivit Amministrativa
Report 2019 sull'Attivit Amministrativa
comunediaprilia
Periferie al centro
Periferie al centroPeriferie al centro
Periferie al centro
RegioneLazio
Premiazione 2013 premio 08 23012014
Premiazione 2013   premio 08 23012014Premiazione 2013   premio 08 23012014
Premiazione 2013 premio 08 23012014
Legambiente Onlus
Bilancio ed opere 2015
Bilancio ed opere 2015Bilancio ed opere 2015
Bilancio ed opere 2015
Comune di Pontedera
Piani di Zona
Piani di ZonaPiani di Zona
Piani di Zona
RegioneLazio
Programma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
Programma elettorale per Enrico Bullian SindacoProgramma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
Programma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
Carla De Faveri
Presentazione programma 11 aprile
Presentazione programma 11 aprilePresentazione programma 11 aprile
Presentazione programma 11 aprile
comunedeicittadini
Mestre@Venezia citt dell'innovazione
Mestre@Venezia citt dell'innovazioneMestre@Venezia citt dell'innovazione
Mestre@Venezia citt dell'innovazione
Fondazione Pellicani
170428 La Giunta regionale Lombarda a Lodi
170428  La Giunta regionale Lombarda a Lodi170428  La Giunta regionale Lombarda a Lodi
170428 La Giunta regionale Lombarda a Lodi
Davide Bertani 鏝
Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021Conferenza stampa dicembre 2021
Conferenza stampa dicembre 2021
Giovanna Bruno
Report 2019 sull'Attivit Amministrativa
Report 2019 sull'Attivit AmministrativaReport 2019 sull'Attivit Amministrativa
Report 2019 sull'Attivit Amministrativa
comunediaprilia
Periferie al centro
Periferie al centroPeriferie al centro
Periferie al centro
RegioneLazio
Premiazione 2013 premio 08 23012014
Premiazione 2013   premio 08 23012014Premiazione 2013   premio 08 23012014
Premiazione 2013 premio 08 23012014
Legambiente Onlus
Programma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
Programma elettorale per Enrico Bullian SindacoProgramma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
Programma elettorale per Enrico Bullian Sindaco
Carla De Faveri
Presentazione programma 11 aprile
Presentazione programma 11 aprilePresentazione programma 11 aprile
Presentazione programma 11 aprile
comunedeicittadini
Mestre@Venezia citt dell'innovazione
Mestre@Venezia citt dell'innovazioneMestre@Venezia citt dell'innovazione
Mestre@Venezia citt dell'innovazione
Fondazione Pellicani
170428 La Giunta regionale Lombarda a Lodi
170428  La Giunta regionale Lombarda a Lodi170428  La Giunta regionale Lombarda a Lodi
170428 La Giunta regionale Lombarda a Lodi
Davide Bertani 鏝

Similar to Conferenza fine anno comune torino (20)

Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdfGiornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
Stefano Pasquino
Reportfinemandato 110228165839-phpapp01
Reportfinemandato 110228165839-phpapp01Reportfinemandato 110228165839-phpapp01
Reportfinemandato 110228165839-phpapp01
Matteo Vivona
2020: un anno di difficolt e opportunit
2020: un anno di difficolt e opportunit2020: un anno di difficolt e opportunit
2020: un anno di difficolt e opportunit
Chiara Appendino
Cantieri delle idee - 24 marzo 2012
Cantieri delle idee - 24 marzo 2012Cantieri delle idee - 24 marzo 2012
Cantieri delle idee - 24 marzo 2012
robertoscanagatti
Scambio di Buone Pratiche Regione Marche
Scambio di Buone Pratiche Regione MarcheScambio di Buone Pratiche Regione Marche
Scambio di Buone Pratiche Regione Marche
Empowering Project
Report 2020 sull'Attivit Amministrativa
Report 2020 sull'Attivit AmministrativaReport 2020 sull'Attivit Amministrativa
Report 2020 sull'Attivit Amministrativa
comunediaprilia
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbanaRigenerazione urbana
Rigenerazione urbana
Sergio Lironi
Attivita amministrazione
Attivita amministrazioneAttivita amministrazione
Attivita amministrazione
Listacivicasimoneuggettisindaco
Programma amministrativo Futuro Comune per Montegabbione
Programma amministrativo Futuro Comune per MontegabbioneProgramma amministrativo Futuro Comune per Montegabbione
Programma amministrativo Futuro Comune per Montegabbione
WalterMoretti7
Pdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicatoPdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicato
Conetica
5 anni insieme 2016-2021
5 anni insieme 2016-20215 anni insieme 2016-2021
5 anni insieme 2016-2021
Amedeo Clemente
Bilancio di fine anno 2013 Comune di Torino
Bilancio di fine anno 2013 Comune di TorinoBilancio di fine anno 2013 Comune di Torino
Bilancio di fine anno 2013 Comune di Torino
Quotidiano Piemontese
Programma Per Amelia 2021 2026
Programma Per Amelia 2021 2026Programma Per Amelia 2021 2026
Programma Per Amelia 2021 2026
PerAmelia
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
Alessandro Perugini
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona GadGli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Estensecom
Abitare e coabitare
Abitare e coabitareAbitare e coabitare
Abitare e coabitare
Marialuisa Palumbo
Progetto BeComE- Template_WORD.pdf
Progetto BeComE- Template_WORD.pdfProgetto BeComE- Template_WORD.pdf
Progetto BeComE- Template_WORD.pdf
MaurizioMusio1
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere AmministrazioneReport attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Michele Pinto
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Alleati Per Fonte
Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdfGiornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
Giornale elezioni comunali Vercelli 2024_Stefano Pasquino.pdf
Stefano Pasquino
Reportfinemandato 110228165839-phpapp01
Reportfinemandato 110228165839-phpapp01Reportfinemandato 110228165839-phpapp01
Reportfinemandato 110228165839-phpapp01
Matteo Vivona
2020: un anno di difficolt e opportunit
2020: un anno di difficolt e opportunit2020: un anno di difficolt e opportunit
2020: un anno di difficolt e opportunit
Chiara Appendino
Cantieri delle idee - 24 marzo 2012
Cantieri delle idee - 24 marzo 2012Cantieri delle idee - 24 marzo 2012
Cantieri delle idee - 24 marzo 2012
robertoscanagatti
Scambio di Buone Pratiche Regione Marche
Scambio di Buone Pratiche Regione MarcheScambio di Buone Pratiche Regione Marche
Scambio di Buone Pratiche Regione Marche
Empowering Project
Report 2020 sull'Attivit Amministrativa
Report 2020 sull'Attivit AmministrativaReport 2020 sull'Attivit Amministrativa
Report 2020 sull'Attivit Amministrativa
comunediaprilia
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbanaRigenerazione urbana
Rigenerazione urbana
Sergio Lironi
Programma amministrativo Futuro Comune per Montegabbione
Programma amministrativo Futuro Comune per MontegabbioneProgramma amministrativo Futuro Comune per Montegabbione
Programma amministrativo Futuro Comune per Montegabbione
WalterMoretti7
Pdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicatoPdf mariostacca pubblicato
Pdf mariostacca pubblicato
Conetica
5 anni insieme 2016-2021
5 anni insieme 2016-20215 anni insieme 2016-2021
5 anni insieme 2016-2021
Amedeo Clemente
Bilancio di fine anno 2013 Comune di Torino
Bilancio di fine anno 2013 Comune di TorinoBilancio di fine anno 2013 Comune di Torino
Bilancio di fine anno 2013 Comune di Torino
Quotidiano Piemontese
Programma Per Amelia 2021 2026
Programma Per Amelia 2021 2026Programma Per Amelia 2021 2026
Programma Per Amelia 2021 2026
PerAmelia
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona GadGli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Gli interventi del Comune di Ferrara in zona Gad
Estensecom
Progetto BeComE- Template_WORD.pdf
Progetto BeComE- Template_WORD.pdfProgetto BeComE- Template_WORD.pdf
Progetto BeComE- Template_WORD.pdf
MaurizioMusio1
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere AmministrazioneReport attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Report attivit di governo 2004_201 Ostra Vetere Amministrazione
Michele Pinto
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Programma Elettorale "Alleati per Fonte"
Alleati Per Fonte
Ad

More from Quotidiano Piemontese (20)

La Guida dellAdunata degli Alpini 2025 a Biella.pdf
La Guida dellAdunata degli Alpini 2025 a Biella.pdfLa Guida dellAdunata degli Alpini 2025 a Biella.pdf
La Guida dellAdunata degli Alpini 2025 a Biella.pdf
Quotidiano Piemontese
La gestione delle opere olimpiche di Torino 2006 attraverso la Fondazione X...
La gestione delle opere olimpiche di Torino 2006 attraverso la Fondazione X...La gestione delle opere olimpiche di Torino 2006 attraverso la Fondazione X...
La gestione delle opere olimpiche di Torino 2006 attraverso la Fondazione X...
Quotidiano Piemontese
Report La Carovana delle Alpi 2025 Legambiente
Report La Carovana delle Alpi 2025 LegambienteReport La Carovana delle Alpi 2025 Legambiente
Report La Carovana delle Alpi 2025 Legambiente
Quotidiano Piemontese
Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025
Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025
Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025
Quotidiano Piemontese
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a BussolenoStudio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Quotidiano Piemontese
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Rapporto Nevediversa 2025 di LegambienteRapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Quotidiano Piemontese
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
programma Milano Torino 2025 di ciclismoprogramma Milano Torino 2025 di ciclismo
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
Quotidiano Piemontese
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
Quotidiano Piemontese
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Programma  dello Storico Carnevale di Ivrea 2025Programma  dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Quotidiano Piemontese
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdfSviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Quotidiano Piemontese
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San PaoloDocumento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUINuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Quotidiano Piemontese
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San PaoloDocumento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdfpieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
Quotidiano Piemontese
La locandina del Natale al Mufant di Torino
La locandina del Natale al Mufant di TorinoLa locandina del Natale al Mufant di Torino
La locandina del Natale al Mufant di Torino
Quotidiano Piemontese
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembreMUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
Quotidiano Piemontese
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Quotidiano Piemontese
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle cittRapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Quotidiano Piemontese
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuroRapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Quotidiano Piemontese
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuroPresentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Quotidiano Piemontese
La Guida dellAdunata degli Alpini 2025 a Biella.pdf
La Guida dellAdunata degli Alpini 2025 a Biella.pdfLa Guida dellAdunata degli Alpini 2025 a Biella.pdf
La Guida dellAdunata degli Alpini 2025 a Biella.pdf
Quotidiano Piemontese
La gestione delle opere olimpiche di Torino 2006 attraverso la Fondazione X...
La gestione delle opere olimpiche di Torino 2006 attraverso la Fondazione X...La gestione delle opere olimpiche di Torino 2006 attraverso la Fondazione X...
La gestione delle opere olimpiche di Torino 2006 attraverso la Fondazione X...
Quotidiano Piemontese
Report La Carovana delle Alpi 2025 Legambiente
Report La Carovana delle Alpi 2025 LegambienteReport La Carovana delle Alpi 2025 Legambiente
Report La Carovana delle Alpi 2025 Legambiente
Quotidiano Piemontese
Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025
Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025
Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025
Quotidiano Piemontese
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a BussolenoStudio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocit a Bussoleno
Quotidiano Piemontese
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Rapporto Nevediversa 2025 di LegambienteRapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
Quotidiano Piemontese
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
programma Milano Torino 2025 di ciclismoprogramma Milano Torino 2025 di ciclismo
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
Quotidiano Piemontese
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
Quotidiano Piemontese
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Programma  dello Storico Carnevale di Ivrea 2025Programma  dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Quotidiano Piemontese
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdfSviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Quotidiano Piemontese
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San PaoloDocumento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUINuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina PERCHE QUI
Quotidiano Piemontese
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San PaoloDocumento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Documento di Programmazione Pluriennale 2025 2028 Fondazione Compagnia San Paolo
Quotidiano Piemontese
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdfpieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
pieghevole GIORNO DEL RICORDO programma Torino .pdf
Quotidiano Piemontese
La locandina del Natale al Mufant di Torino
La locandina del Natale al Mufant di TorinoLa locandina del Natale al Mufant di Torino
La locandina del Natale al Mufant di Torino
Quotidiano Piemontese
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembreMUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
MUFANT Gamification Day sabato 23 novembre
Quotidiano Piemontese
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Andamento biglietteria ATP Finals Torino 2021 - 2024
Quotidiano Piemontese
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle cittRapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Rapporto Ecosistema Urbano 2024 sulle performance ambientali delle citt
Quotidiano Piemontese
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuroRapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Quotidiano Piemontese
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuroPresentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Presentazione Rapporto asvis 2024 Coltivare il nostro futuro
Quotidiano Piemontese
Ad

Conferenza fine anno comune torino

  • 1. BILANCIO DI UN ANNO conferenza stampa 28 dicembre 2012 Palazzo Civico, Sala delle Colonne
  • 2. BILANCIO DI UN ANNO Torino citt smart Mobilit rapida, sostenibile e metropolitana La trasformazione urbana continua Un welfare di qualit Bambini e ragazzi prima di tutto Torino universitaria Formazione e sostegno a chi 竪 senza lavoro Pari Opportunit e contro ogni violenza Le Circoscrizioni verso il riordino La cultura apre Torino al mondo Sicurezza e rispetto delle regole Palcoscenico di grande sport Citt internazionale I conti in ordine
  • 3. Torino citt smart Incidere su abitudini TORINO SMART CITY Citt, mondo produttivo, Fondazioni bancarie, Universit e Politecnico consolidate, ammodernare nella Fondazione Smart Cityper strategie e progetti Ict. Partecipazione ai bandi europei e nazionali per Smart Communities. i servizi e modificare i Deliberata la realizzazione dellEnergy center. Progetto Prolite per soluzioni innovative nel campo dellilluminazione. processi di e-government. Progetto Simone, per la supervisione del traffico cittadino. Abbattere l'inquinamento BIKE SHARING 100 stazioni per un servizio tra i pi湛 estesi in Italia e che contribuisce ripensando alla mobilit e a far riguadagnare pari dignit alla bicicletta nella mobilit urbana. ai consumi energetici, SOSTENIBILITA ENERGETICA Interventi in edifici pubblici e in 32 scuole dove saranno installati unendo le forze con impianti fotovoltaici. l'impresa nel campo MOBILITA ELETTRICA Elaborato il piano per la distribuzione delle merci nel centro storico dell'innovazione con veicoli elettrici. CICLO DEI RIFIUTI tecnologica. E' l'impegno Completamento della costruzione del termovalorizzatore. di Palazzo Civico per CITTA PIU TELERISCALDATA Con lentrata in funzione della nuova centrale Iren di Torino Nord, rendere Torino una il 55% dei torinesi 竪 servito da teleriscaldamento (primato italiano). metropoli a misura TUTELA DEL VERDE Valorizzare i 18 milioni di metri quadrati di verde pubblico, pari al d'uomo. 15% della superficie urbana, con interventi di riqualificazione in collina, sulle sponde fluviali e nelle circoscrizioni. CERTIFICATI A DOMICILIO Programmi di accesso individuale via internet a certificati e documenti.
  • 4. Mobilit rapida , sostenibile e metropolitana Con l'entrata in servizio MOBILITA E TRAFFICO SOSTENIBILI 180 nuovi bus a basso impatto energetico. del sistema ferroviario Tavolo sulla sicurezza stradale e installazione, nel 2013, di pannelli informativi alle porte elettroniche Ztl. metropolitano, il UN SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO prolungamento della Dal 9 dicembre larea torinese dispone del nuovo Sistema Ferroviario Metropolitano che integra treni, metro e bus in ununica rete: linea 1 di metropolitana, 5 linee, 256 collegamenti al giorno, 75 stazioni servite, 1 treno ogni 10 minuti nelle ore di punta. l'interscambio tra mezzi LA METROPOLITANA CRESCE di trasporto pubblico e il Completamento, da Lingotto a piazza Bengasi, della linea 1 di metro. Progettazione della linea 2 che collegher Barriera di Milano a Mirafiori. progetto per linea 25 NUOVI PARCHEGGI E NUOVE metro 2, Torino si INFRASTRUTTURE Approvato il Piano di 25 parcheggi in concessione. candida ad essere, in Apertura del nuovo tunnel di corso Mortara. Avvio della copertura superficiale di corso Principe Oddone. Italia e in Europa, ai CON URBAN 3 CAMBIA LA BARRIERA DI MILANO primi posti tra le citt Progetti per una pista ciclabile e la riqualificazione del borgo storico dellarea di via Sesia/corso Vercelli. Piani di riqualificazione urbana di con un sistema di via Artom, corso Grosseto, Spina 1, ex Superga e Spina 3 (ex Vitali). mobilit urbana moderno COLLEGAMENTO VELOCE TORINO-CASELLE In preparazione il bando per appaltare il collegamento ferroviario diretto ed efficiente. con laeroporto.
  • 5. La trasformazione urbana continua Torino continua a LA VARIANTE 200 RIDISEGNA LA ZONA NORD Un grande piano di trasformazione della Zona Nord di Torino: linea 2 cambiare il suo assetto del metro, riutilizzo delle aree industriali dismesse, asse verde lungo i fiumi Dora e Stura, rigenerazione edilizia e ambientale della Barriera urbano e le sue di Milano. vocazioni. POLO SPORTIVO ALLA CONTINASSA La Citt si conferma Creazione della cittadella sportiva della Juventus sullarea Continassa con un investimento di 42 milioni di euro e la restituzione di circa 100 promotrice di sviluppo, mila metri quadrati a servizi pubblici. con lobiettivo di far atterrare sul AREA MICHELIN-STURA Riqualificazione di corso Romania con il coinvolgimento di Settimo territorio opportunit e Torinese e dei comuni confinanti investimenti capaci di FALCHERA NEL PIANO NAZIONALE CITTA generare Un programma integrato per la riqualificazione energetica, edilizia e urbana della Falchera 竪 stato presentato da Torino nellambito del nuovo valore urbano, Piano nazionale citt varato dal Governo. qualit ambientale, lavoro sostenibilit IL NUOVO LINGOTTO CONTINUA Piano per la riqualificazione e la realizzazione di spazi pubblici economica. nellarea Lingotto. Approvata la trasformazione del Palazzo del Lavoro. Destinazione dellarea MOI a usi culturali. Realizzazione, a fianco di Eataly, del primo Green Market.
  • 6. La trasformazione urbana continua CITTA UNIVERSITARIA Aperto il nuovo campus Luigi Einaudi. Predisposto il Master Plan per le residenze universitarie. E ANCHE MIRAFIORI CAMBIA Inaugurato il campus universitario di Ingegneria dellAuto. Accordo Fiat, Citt e Regione per nuovi insediamenti produttivi e terziari sulle aree dismesse della Fiat. PARCO MICHELOTTI Elaborato il Piano integrato di riqualificazione e utilizzo del Parco Michelotti e delle sue strutture. OGR E CENTRO CONGRESSI Terminate le mostre del 150esimo dellUnit dItalia, parte il recupero delle OGR per creare un polo tecnologico e di ricerca avanzata. E sullarea ex Westinghouse sorger il nuovo Centro Congressi della citt.
  • 7. Un welfare di qualit Riorganizzazione ANZIANI Oltre 10mila anziani assistiti con progetti a domicilio . dei servizi e revisione Per le Case di riposo prosegue il programma per oltre 1200 nuovi posti letto entro il 2014, 600 dei quali gi disponibili. dei criteri per laccesso MINORI alle prestazioni Nel 2012 attivit concentrata su progetti finalizzati a favorire il rientro nelle famiglie dorigine dei minori a rischio emarginazione. hanno consentito DISABILI di continuare a garantire Attivit e servizi assicurati a 5.700 disabili (100 in pi湛 rispetto al 2011). LA CITTA CONTRO GLI SFRATTI adeguati livelli Circa 600alloggi sociali assegnati. Oltre 200 contratti concordati con Locare. di assistenza nonostante Richiesta alla Regione di nuovi indicatori per le morosit incolpevoli nelle i tagli operati case popolari. 1500 famiglie sostenute da sussidio per laffitto. da Governo e Regioni. SENZA DIMORA E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA Nel corso del 2012 Ogni notte 600 persone accolte in dormitori pubblici e centri gestiti dal privato sociale. i servizi sociali hanno Sostegno economico a supporto del reddito per 2mila e 500 nuclei familiari in difficolt. offerto sostegno a oltre HOUSING SOCIALE 50mila nuclei familiari in Due nuove residenze inaugurate nel 2012 e una di prossima apertura in piazza della Repubblica. difficolt. GIOVANI E CASA Prestito dOnore a giovani per lasciare la casa di famiglia.
  • 8. Bambini e ragazzi prima di tutto 37 bimbi torinesi su 100 CITTA DEI BAMBINI Con 83 scuole materne e 54 asili nido Torino si conferma una delle giocano e imparano tutti i citt italiane con la pi湛 alta offerta di servizi per bambini. giorni in UNA SCUOLA PER LINTEGRAZIONE scuole materne e nidi. Nelle classi, sempre pi湛 multietniche, 37 allievi su 100 hanno un genitore non italiano; si mantengono le lingue dorigine e si insegna Sperimentata con litaliano alle mamme. successo ADOLESCENTI la concessione Per contrastare labbandono degli studi, attivati i programmi Provaci ancora Sam! e La scuola dei compiti con limpegno volontario di al privato sociale di nove studenti e insegnanti. dei 49 nidi a gestione SMART SCHOOL diretta. Seimila famiglie coinvolte nella mobilit intelligente: si va a scuola a piedi o in bicicletta. Orti scolastici, cortili aperti, aule tinteggiate da La formazione punta a mamme e pap. collegare tutta la filiera MENSE SCOLASTICHE educativa, dallinfanzia Otto milioni e mezzo di pasti a km zero, corsi di educazione alimentare e recupero di pane e frutta da destinare alla solidariet. allUniversit.
  • 9. Torino universitaria Due Univesit di LA CITTA POLITECNICA SI ESTENDE Con il recupero dei manufatti OGR e la creazione di Energy Center, il eccellenza. Politecnico diventa sempre pi湛 polo di alta tecnologia, formazione e ricerca. 100mila studenti, di cui il 35% proviene da fuori CAMPUS EINAUDI Inaugurato il nuovo campus Luigi Einaudi, sede delle Facolt regione e il 15% umanistiche e avviata lestensione di Palazzo Nuovo su piazzale Aldo Moro. dallestero, fanno di Torino una sede di alta CAVALLERIZZA Il maneggio della Cavallerizza torna alla Citt per la sede aulica formazione. dellaula magna dellUniversit. A MIRAFIORI INGEGNERIA DELLAUTO Con lavvio dei corsi di Ingegneria dellauto nelle aree dismesse della Fiat Mirafiori la citt politecnica si arricchisce un nuovo campus. MASTER PLAN Elaborato il Master Plan delle residenze universitarie per gli studenti fuori sede.
  • 10. Formazione e sostegno a chi 竪 senza lavoro Alle prese con una crisi REINSERIMENTI LAVORATIVI Oltre 6mila cittadini hanno usufruito di azioni di sostegno al che nel corso dell'anno reinserimento lavorativo. 1500 disoccupati hanno partecipato a corsi organizzati dal Centro ha fatto chiudere pi湛 Lavoro Torino. imprese di quante CITTADINI STRANIERI E GIOVANI A 150 stranieri 竪 stato riconosciuto il titolo di studio conseguito nel abbiano aperto, i servizi Paese dorigine. 500 i giovani seguiti da Laborientarsi. per il lavoro agiscono LA CURA DELLA COMUNITA con istituzioni, Circa 600, tra disoccupati, cassaintegrati e lavoratori in mobilit sono stati impiegati dalla Citt (e pagati con voucher per il lavoro operatori, Terzo settore accessorio) in attivit di solidariet, culturali o in eventi sportivi e musicali. e volontariato per CANTIERI DI LAVORO E FACILI-TO favorire il reinserimento I cantieri di lavoro hanno coinvolto 500 persone. Il progetto FaciliTo ha accolto 720 aspiranti imprenditori interessati ad aprire unattivit lavorativo. in Barriera di Milano e San Donato. ENERGY CENTER Nellarea ex Westinghouse nascer un laboratorio di ricerca e innovazione delle tecnologie per la green economy. TORINO NUOVA ECONOMIA (TNE) Prosegue lattivit per la realizzazione della seconda Cittadella Politecnica nellarea dei corsi Orbassano e Settembrini.
  • 11. Pari Opportunit e contro ogni violenza Contro ogni forma di LA CITTA DEI DIRITTI Politiche finalizzate alla prevenzione e alla formazione per violenza per una citt il contrasto a ogni tipo di violenza contro le donne, contro il turismo sessuale e le discriminazioni LGBT. di diritti e inclusione Torino sede dellOsservatorio internazionale contro la violenza sulle donne. Valorizzazione del volontariato giovanile e della Terza et. CITTADINANZA AL NOBEL PER LA PACE Cittadinanza onoraria al Nobel per la Pace del 2011, Tawakul Karman. Sigillo civico a Lila Abdane, la prima bambina straniera nata nel 2012. Cittadinanza civica a tutti i bambini residenti e nati a Torino da genitori stranieri. Estensione del servizio di volontariato civico. Le Circoscrizioni verso il riordino Prosegue il lavoro per DECENTRAMENTO la riforma del Raccordo tra Comune e Circoscrizioni. Analisi e studio di riforma e riordino dellattuale assetto territoriale decentrato. Decentramento. ECONOMATO, CONTRATTI E APPALTI Introdotte nuove regole Razionalizzazione e contenimento della spesa mediante un nuovo Regolamento degli acquisti e dei contratti. per i contratti e gli appalti
  • 12. La cultura apre Torino al mondo SUL PODIO DELLE CITTA DARTE La cultura 竪 sempre di Accordi con le pi湛 importanti istituzioni internazionali: dal Mus辿e dOrsay allErmitage, dal Guggenheim ai musei di Gerusalemme. pi湛 uno dei profili della Attesi 150.000 visitatori per i quadri di Degas alla Promotrice. nuova Torino. Una Con Artissima e le mostre alla GAM, al Castello di Rivoli, alle Fondazioni Sandretto e Merz Torino capitale dellarte contemporanea. metropoli dove la buona TORINO CITTA MUSICALE 190 appuntamenti e 4100 artisti di 28 Paesi alla sesta edizione di MITO qualit della vita 竪 Settembre Musica . percepita da visitatori e 100.000 persone alla prima edizione del Festival del Jazz. 100.000 i ragazzi in piazza per Traffic festival e MTV Days. investitori stranieri. 6000 coristi da tutta Europa per i cento concerti di Europa Cantat. 16.000 abbonati al Regio, unico teatro lirico italiano con il bilancio in Torino, nel corso del pareggio e un cartellone di straordinaria qualit. 2012, ha ospitato oltre CINEMA E TEATRO 76mila spettatori per la 30esima edizione del Torino Film Festival, il 500 spettacoli dal vivo, 20% in pi湛 dellanno precedente. Teatro Stabile, Teatro Piemonte Europa e Teatro Ragazzi eccellenze pi湛 di 2 milioni e mezzo culturali di valore nazionale. persone hanno visitato i I GRANDI SALONI 300mila i visitatori del Salone Internazionale del Libro. suoi musei e 600mila Per la prima volta il Salone del Gusto e Terra Madre sono diventati un unico grande evento, con comunit provenienti da 150 Paesi. spettatori hanno TORINO LABORATORIO DI CULTURA assistito a festival e Con Biennale Democrazia e Torino Spiritualit la nostra citt diventa laboratorio culturale di eccellenza. altre manifestazioni
  • 13. Sicurezza e rispetto delle regole La citt 竪 sempre pi湛 PIAZZA VITTORIO E IL PROGETTO NOTTE Da gennaio a ottobre controllati 61 locali nellarea di piazza Vittorio viva, crescono i luoghi con 200 violazioni accertate. Nellambito del Progetto Notte (tutela della quiete) controllati 240 locali e 11 punti estivi. di aggregazione e i ZONA AULICA E SAN SALVARIO locali frequentati dai Contrasto allabusivismo commerciale e alla sosta irregolare con 137 sequestri, 49 notizie di reato e pi湛 di 22mila multe. giovani. MURAZZI Nuovo Piano dambito per la riqualificazione di locali e dehors. Servizi su delega della Procura della Repubblica per il controllo dei Diminuiscono le aree a dehors (37 violazioni accertate, 24 notizie di reato e 11 sequestri), per rispetto di regole e quiete pubblica (52 sanzioni), microcriminalit rischio. Con gli ed evasione tributi (18 violazioni). interventi di QUARTIERI AURORA/BARRIERA DI MILANO Controlli di polizia stradale, esercizi commerciali e decoro urbano riqualificazione urbana i (805 violazioni, 7 fermi, 47 sequestri, 85 documenti ritirati). PARCHEGGIATORI ABUSIVI E LINEA SICURA cittadini si riappropriano Centinaia di controlli per contrastare le attivit di parcheggiatori degli spazi pubblici abusivi e lavavetri. Presenza sui mezzi pubblici per garantire sicurezza. INIZIATIVE PER IL COMMERCIO Progetti europei Urban Markets e Central Markets, manutenzione Coinvolta anche mercati, spostamento del mercato Bengasi, concessione del mercato lUnione europea per ittico allingrosso al Consorzio dei Grossisti. aiutare il settore Commercio
  • 14. Torino palcoscenico di grande sport Nel 2015 Torino sar CAPITALE EUROPEA Torino ha ottenuto il titolo di Capitale europea dello Sport. Dal 2013 al capitale europea 2015 le pi湛 prestigiose manifestazioni sportive in ogni disciplina. PIANO REGOLATORE DELLO SPORT dello sport. Avviata lelaborazione di un Piano Regolatore dello Sport per attuare Un riconoscimento alle interventi mirati alla riqualificazione e alla manutenzione degli impianti sportivi di base. capacit organizzative e REVISIONE REGOLAMENTO GESTIONE IMPIANTI Revisione del Regolamento per la gestione degli impianti sportivi alla disponibilit di comunali. strutture recettive e di UN MUSEO PER I CAMPIONISSIMI Inaugurato il nuovo Museo dello Sport, il primo in Italia, allo stadio impianti allaltezza dei Olimpico, con testimonianze, documenti e cimeli appartenuti a grandi eventi proposti grandissimi campioni italiani e stranieri. MASTER WORLD GAMES dai calendari dello sport Con i Master World Games agosto 2013 - lo spirito olimpico ritorna nella nostra citt. internazionale. UN FORUM PER GUARDARE AL DOMANI Da non dimenticare che Avviato un confronto con le associazioni sportive torinesi per decidere insieme le future politiche per lo sport cittadino. Torino, con decine di SPORT COMMISSION impianti di base in ogni Svolge attivit di promozione del sistema sportivo cittadino, dei suoi impianti indoor e degli spazi aperti, garantendo facilitazioni agli quartiere, 竪 citt di sport organizzatori di eventi. a 360 gradi.
  • 15. Citt internazionale 70 AMBASCIATORI A TORINO In 18 mesi 70 ambasciatori di Paesi di ogni continente hanno visitato Torino gioca la carta Torino, concordando con lAmministrazione comunale programmi di dellinternazionalizzazion cooperazione in campo economico, culturale, universitario e turistico. Attivati accordi di collaborazione con 50 citt nel mondo. e TORINO SI PRESENTA Istanbul, Lisbona, New York sono state le prime tappe di un nuovo per mantenere un ruolo programma di promozione internazionale di Torino. Prossimi appuntamenti di primo piano tra le citt Berlino, Barcellona, Vienna, Londra, Doha,San Pietroburgo e Tokyo. EVENTI MONDIALI europee e di tutto il Torino in competizione con altre citt ha conquistato il diritto ad mondo. ospitare eventi mondiali: Capitale europea dello Sport 2015, Congresso mondiale delle Camere di Commercio (2015), Congresso mondiale del Paesaggio (2016). CON IL MAE PER PROMUOVERE LITALIA Torino 竪 stata la prima citt italiana a sottoscrivere un Accordo di programma con il Ministero degli Affari Esteri per la promozione congiunta dellItalia e di Torino. In virt湛 di questo accordo le istituzioni torinesi concorreranno nel 2013 allanno della cultura italiana negli Stati Uniti, in Giappone e in Vietnam. TORINO, CAMPUS ONU Per la prima volta lannuale seminario dei vertici Onu si 竪 riunito a Torino. Si rafforza lattivit del campus Onu e delle sue istituzioni, ILO, Staff College e Unicri. LAIUTO ALLO SVILUPPO RIPARTE DA QUI Avviata la preparazione, con il Ministero della Cooperazione allo Sviluppo e le ONG, della Conferenza nazionale per la cooperazione internazionale decentrata.
  • 16. I conti in ordine Ottenuto l'obiettivo di DALLO STATO 50% IN MENO, MA SERVIZI INALTERATI rientro nel patto di Nel 2010 lo Stato trasferisce alla Citt di Torino 361 milioni di euro, nel 2011 294 milioni, nel 2012 183 milioni. Nonostante questi tagli stabilit e crescita. linsieme dei servizi offerti ai cittadini 竪 stato mantenuto inalterato. Tiene, nonostante i tagli NUOVI SOCI PER LE AZIENDE COMUNALI Con la dismissione del 49% di Amiat, dell80% di Trm e del 28% di lineari del Governo, la Sagat, Torino apre le proprie aziende a nuovi soci privati e pubblici, rientra nel patto di stabilit e riduce la sua esposizione finanziaria. spesa per il welfare e ESPOSIZIONE DEBITORIA SOTTO CONTROLLO prosegue il Continua il programma di riduzione del debito: linversione di tendenza del 2011 in cui si 竪 registrata una riduzione di 25 milioni di euro, 竪 finanziamento alle opere consolidata dagli 94 milioni di riduzione ottenuti al 31 dicembre 2012. urbanistiche che stanno Risultati crescenti sono previsti per i prossimi esercizi. La riduzione del debito degli ultimi due anni si 竪 ottenuta nonostante la crisi della trasformando la citt. finanza pubblica e i cospicui tagli provenienti dagli enti sovraordinati. CONTI IN ORDINE Proseguono grazie a Diminuisce radicalmente il ricorso a entrate straordinarie e una tantum queste azioni gli (- 86% rispetto al 2011). Diminuisce lammontare dei residui (-40% negli ultimi anni) e nel 2012 obiettivi di rilancio 竪 stato stanziato un adeguato fondo di svalutazione crediti. Diminuisce la spesa corrente rispetto al 2011: la Citt ha conseguito dell'economia cittadina e economie di parte corrente nonostante la dinamica inflazionistica e laumento del costo di beni e servizi. di mantenimento di Diminuisce lincidenza del costo del personale: 35% per Torino contro il servizi ai cittadini 40-50% della media nazionale. nonostante la crisi.