際際滷

際際滷Share a Scribd company logo
Consumi di dicembre e previsioni di
spesa per Natale
MARIANO BELLA
DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO
Roma, 12 dicembre 2018
traccia per una presentazione orale
Valore 束economico損 del mese di dicembre 1
il pi湛 importante mese dellanno: vendite oltre il 10% del
totale (contro un teorico di 8,5%=(31/365)x100) - dal 2000
a oggi si 竪 ridotto il suo peso (salvo che per profumeria)
maggiori accentuazioni: elettronica di consumo , prodotti
per linformatica, giocattoli e articoli per il tempo libero
(attorno al 13%); abbigliamento e calzature circa 11%
Destagionalizzazione/anticipo acquisti:
cresce incidenza novembre: +1% per
elettronica di consumo e informatica
(da 8% a 9,5%) e +0,5% per abbigl. e
calzature (a scapito di dicembre).
per orologeria, gioielli (e altro) il peso di dicembre 竪 in
riduzione, dal 2000 a oggi, dal 15% a poco pi湛 dell11%.
DICEMBRE 2018
POTREBBE VALERE
CIRCA 100 MILIARDI
DI EURO PER TUTTI I
CONSUMI (inclusi
affitti, utenze,
servizi)
PIL, consumi, investimenti (indici reali, 2007=100):
dinamiche problematiche per il lungo termine
consumi (1,2)
PIL (0,9)
investimenti (2,2)
quota inv. su PIL (%)
2
Rallentamento delleconomia
(Italia/internazionale)
3
2018Q2 2018Q3
UE 0,5 0,3
euro area 19 0,4 0,2
Germany 0,5 -0,2
commercio mondiale:
2018 +4,1%, 2019 +3,8%
ITALIA
- Occupati (milioni): mag. 2018=23,35
ott. 23,26; stop crescita forze lavoro
- ICC da luglio denota profilo piatto
- Produzione industriale set. 2018 di
nuovo in contrazione
PIL INTERNAZIONALE
PIL mensile Confcommercio
var. % tendenziali
Conto delle tredicesime e stima dei consumi
aggiuntivi del mese di dicembre
4
2008 2010 2012 2013 2017 2018 18 su 13 18 su 17
13esima netta dipendenti e pensionati 36,3 37,3 38,5 38,5 41,2 42,1 9,2 2,1
ICI/IMU/Tasi+tasse auto+canone Rai 6,6 6,6 9,2 8,5 7,0 7,1 -16,5 0,9
13esima disponibile per consumi 29,7 30,7 29,3 30,0 34,2 35,0 16,6 2,3
13esima risparmiata in % della 13esima
netta (propensione al risparmio)
11,6 8,8 7,1 8,8 7,7 8,4
13esima destinata a consumi+consumi
aggiuntivi dei lavoratori autonomi
27,9 29,6 28,4 28,5 32,2 32,0 12,5 -0,7
consumi da 13esima e da lavoratori
autonomi per famiglia in euro del 2018
1.414 1.465 1.311 1.314 1.436 1.401 6,6 -2,4
miliardi di euro a prezzi correnti var. %
Propensione agli acquisti durante le festivit
33,7
48,2
53,5
66,4
69,3
72,7
72,9
71,7 71,2 70,0
91,0
90,6
88,2
86,3
85,8
85,2
85,9 86,0 86,1
86,3
2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
PREVEDE NATALE
MOLTO DIMESSO %
EFFETTUERA'
REGALI %
5
Spesa media pro capite per i regali di Natale
spesa media
reale
(euro del 2018;
-29,6% rispetto al
2009)
6
spesa media
(euro correnti)
48,1
46,4 45,8
49,0
51,7
50,6
52,5
48,0
46,7
44,8
2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018
ritiene i regali
una spesa
piacevole (%)
Fonti
Chart 1-2: Elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio
(USC) su dati Istat.
Chart 3: Elaborazioni USC su dati Congiuntura
Confcommercio.
Chart 4: Elaborazioni e stime USC su dati Istat, Inps,
MEF; per la costruzione del 束conto delle tredicesime損
si veda la nota tecnica dicembre 2016 alla sezione
Ufficio Studi del sito www.confcommercio.it.
Chart 5-6: Elaborazioni USC su dati dellIndagine di
opinione sugli acquisti degli italiani in occasione delle
festivit natalizie, Format Srl, dic. 2018.
7
Consumi di dicembre e previsioni di
spesa per Natale
MARIANO BELLA
DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO
Roma, 12 dicembre 2018
traccia per una presentazione orale

More Related Content

Consumi di dicembre e previsioni di pesa per Natale

  • 1. Consumi di dicembre e previsioni di spesa per Natale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 12 dicembre 2018 traccia per una presentazione orale
  • 2. Valore 束economico損 del mese di dicembre 1 il pi湛 importante mese dellanno: vendite oltre il 10% del totale (contro un teorico di 8,5%=(31/365)x100) - dal 2000 a oggi si 竪 ridotto il suo peso (salvo che per profumeria) maggiori accentuazioni: elettronica di consumo , prodotti per linformatica, giocattoli e articoli per il tempo libero (attorno al 13%); abbigliamento e calzature circa 11% Destagionalizzazione/anticipo acquisti: cresce incidenza novembre: +1% per elettronica di consumo e informatica (da 8% a 9,5%) e +0,5% per abbigl. e calzature (a scapito di dicembre). per orologeria, gioielli (e altro) il peso di dicembre 竪 in riduzione, dal 2000 a oggi, dal 15% a poco pi湛 dell11%. DICEMBRE 2018 POTREBBE VALERE CIRCA 100 MILIARDI DI EURO PER TUTTI I CONSUMI (inclusi affitti, utenze, servizi)
  • 3. PIL, consumi, investimenti (indici reali, 2007=100): dinamiche problematiche per il lungo termine consumi (1,2) PIL (0,9) investimenti (2,2) quota inv. su PIL (%) 2
  • 4. Rallentamento delleconomia (Italia/internazionale) 3 2018Q2 2018Q3 UE 0,5 0,3 euro area 19 0,4 0,2 Germany 0,5 -0,2 commercio mondiale: 2018 +4,1%, 2019 +3,8% ITALIA - Occupati (milioni): mag. 2018=23,35 ott. 23,26; stop crescita forze lavoro - ICC da luglio denota profilo piatto - Produzione industriale set. 2018 di nuovo in contrazione PIL INTERNAZIONALE PIL mensile Confcommercio var. % tendenziali
  • 5. Conto delle tredicesime e stima dei consumi aggiuntivi del mese di dicembre 4 2008 2010 2012 2013 2017 2018 18 su 13 18 su 17 13esima netta dipendenti e pensionati 36,3 37,3 38,5 38,5 41,2 42,1 9,2 2,1 ICI/IMU/Tasi+tasse auto+canone Rai 6,6 6,6 9,2 8,5 7,0 7,1 -16,5 0,9 13esima disponibile per consumi 29,7 30,7 29,3 30,0 34,2 35,0 16,6 2,3 13esima risparmiata in % della 13esima netta (propensione al risparmio) 11,6 8,8 7,1 8,8 7,7 8,4 13esima destinata a consumi+consumi aggiuntivi dei lavoratori autonomi 27,9 29,6 28,4 28,5 32,2 32,0 12,5 -0,7 consumi da 13esima e da lavoratori autonomi per famiglia in euro del 2018 1.414 1.465 1.311 1.314 1.436 1.401 6,6 -2,4 miliardi di euro a prezzi correnti var. %
  • 6. Propensione agli acquisti durante le festivit 33,7 48,2 53,5 66,4 69,3 72,7 72,9 71,7 71,2 70,0 91,0 90,6 88,2 86,3 85,8 85,2 85,9 86,0 86,1 86,3 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 PREVEDE NATALE MOLTO DIMESSO % EFFETTUERA' REGALI % 5
  • 7. Spesa media pro capite per i regali di Natale spesa media reale (euro del 2018; -29,6% rispetto al 2009) 6 spesa media (euro correnti) 48,1 46,4 45,8 49,0 51,7 50,6 52,5 48,0 46,7 44,8 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 ritiene i regali una spesa piacevole (%)
  • 8. Fonti Chart 1-2: Elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio (USC) su dati Istat. Chart 3: Elaborazioni USC su dati Congiuntura Confcommercio. Chart 4: Elaborazioni e stime USC su dati Istat, Inps, MEF; per la costruzione del 束conto delle tredicesime損 si veda la nota tecnica dicembre 2016 alla sezione Ufficio Studi del sito www.confcommercio.it. Chart 5-6: Elaborazioni USC su dati dellIndagine di opinione sugli acquisti degli italiani in occasione delle festivit natalizie, Format Srl, dic. 2018. 7
  • 9. Consumi di dicembre e previsioni di spesa per Natale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 12 dicembre 2018 traccia per una presentazione orale