2. 23/4/2020 rivistarifiuti.reteambiente.it/quesito/282/1417/Covid19-la-gestione-dei-rifiuti-rappresentati-da-DPI-mascherine-guanti-ecc-prodotti-dal
rivistarifiuti.reteambiente.it/quesito/282/1417/Covid19-la-gestione-dei-rifiuti-rappresentati-da-DPI-mascherine-guanti-ecc-prodotti-dalle-imprese-di 2/5
A seguito dellemergenza Covid-19 lIstituto superiore di sanit
(Iss), in data 13 marzo 2020 ha pubblicato sul proprio sito web
una nota che illustra come raccogliere e conferire i rifiuti
domestici, in particolare per chi 竪 in isolamento domiciliare
poich辿 risultato positivo al Covid-19
(https://www.iss.it/coronavirus/-/asset_publisher/1SRKHcCJJQ7E/content/id/5296303).
Di seguito si riportano dettagliatamente le nuove regole Iss:
A) Per chi 竪 POSITIVO o in quarantena obbligatoria
Non differenziare pi湛 i rifiuti prodotti nellabitazione.
Utilizzare due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno
dentro laltro) allinterno del contenitore utilizzato per la
raccolta indifferenziata, se possibile a pedale.
Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e
indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato
per la raccolta indifferenziata.
Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i
teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la
raccolta indifferenziata.
Indossando guanti monouso chiudere bene i sacchetti senza
schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro
adesivo.
Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei
nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o
tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro laltro).
Smaltire i rifiuti ogni giorno come normalmente viene fatto
con un sacchetto di indifferenziata.
B) Se non si 竪 positivi al tampone e non si 竪 in
quarantena obbligatoria
Continuare a fare la raccolta differenziata come fatto finora.
Usare fazzoletti di carta se si 竪 raffreddato e buttali nella
raccolta indifferenziata.
Se si sono utilizzate mascherine e guanti, gettarli nella raccolta
indifferenziata.
Per i rifiuti indifferenziati utilizzare due o tre sacchetti
possibilmente resistenti (uno dentro laltro) allinterno del
3. 23/4/2020 rivistarifiuti.reteambiente.it/quesito/282/1417/Covid19-la-gestione-dei-rifiuti-rappresentati-da-DPI-mascherine-guanti-ecc-prodotti-dal
rivistarifiuti.reteambiente.it/quesito/282/1417/Covid19-la-gestione-dei-rifiuti-rappresentati-da-DPI-mascherine-guanti-ecc-prodotti-dalle-imprese-di 3/5
contenitore che si usa abitualmente. Chiudere bene il sacchetto.
Smaltire i rifiuti come viene normalmente fatto per un
sacchetto di indifferenziata.
Da quanto affermato nella nota Iss si pu嘆 desumere che
laspetto importante a cui improntare la gestione dei rifiuti
costituiti da fazzoletti di carta e DPI (mascherine, guanti) 竪 che
essi non vengano avviati a raccolta differenziata, ci嘆 al fine di
limitare la manipolazione di detti rifiuti e, conseguentemente,
minimizzare lesposizione potenziale degli addetti al virus.
Tutto ci嘆 premesso, nellattuale fase emergenziale da Covid 2019
si ritiene che tutti i DPI utilizzati nei pi湛 disparati settori, e non
nel settore sanitario, debbano essere conferiti nei sacchetti della
indifferenziata, come afferma lIss, in quanto si presuppone che
essi siano stati utilizzati da una popolazione sana, non posta in
quarantena n辿 tantomeno gi contagiata.
Il problema che si pone 竪 come gestire detti rifiuti e soprattutto
quale codice EER assegnare ad essi.
Purtroppo in tale situazione emergenziale non 竪 ipotizzabile
ununica scelta, in quanto essa dipende da vari fattori, quali ad
esempio la possibilit di affidare al servizio pubblico di raccolta i
rifiuti speciali prodotti nelle varie attivit. Pertanto si possono
ipotizzare i seguenti scenari:
1) Ove lazienda che utilizza detti DPI sia collocata in ambito
municipale e abbia una quota parte dei rifiuti prodotti
assimilabili agli urbani, detti DPI potranno essere considerati
tali, in quanto di fatto sono equivalenti ad un rifiuto di carta
(mascherine) e/o di plastica/lattice (guanti). Essi andranno
imballati in doppio o triplo sacchetto flessibile a perdere e
chiuso con fascetta e conferiti unitamente agli altri rifiuti
indifferenziati al sistema pubblico di raccolta. Il codice EER in
questo caso potrebbe essere il 200301;
2) Ove lazienda che utilizza detti DPI non abbia alcuna
possibilit di considerarli assimilabili, si dovr garantire che
essi, comunque, non vengano avviati a raccolta differenziata. Si
4. 23/4/2020 rivistarifiuti.reteambiente.it/quesito/282/1417/Covid19-la-gestione-dei-rifiuti-rappresentati-da-DPI-mascherine-guanti-ecc-prodotti-dal
rivistarifiuti.reteambiente.it/quesito/282/1417/Covid19-la-gestione-dei-rifiuti-rappresentati-da-DPI-mascherine-guanti-ecc-prodotti-dalle-imprese-di 4/5
potr assegnare ad essi un codice EER del capitolo 1502, e
precisamente il codice EER 150203, avviandoli, in via
cautelativa, ad incenerimento. Il codice EER 150201 竪 una voce
speculare, ma in questo caso non si dovr procedere ad alcuna
caratterizzazione del rifiuto, in quanto tale rifiuto non deve
essere sottoposto a manipolazione. Si ritiene che in questo caso
il produttore possa fornire una scheda identificativa del rifiuto
in cui specificare la merceologia dello stesso (carta e/o
plastica/lattice) e che non si pu嘆 procedere ad analisi.
3) La terza opzione 竪 quella pi湛 conservativa e si appella alla
possibilit data dal Dpr 254/2004 sui rifiuti sanitari, di poter
considerare che non solo nelle strutture sanitarie si possa avere
la presenza di rifiuti a rischio infettivo (rifiuti contenenti agenti
patogeni in grado di trasmettere infezioni alluomo, o cariche
microbiche tali da costituire una dose infettante), ma anche
nelle strutture non definibili propriamente sanitarie, cio竪 nelle
strutture che non erogano prestazioni sanitarie. Infatti il Dpr
254/2003 allarticolo 1, comma 5, lettera g), stabilisce che il
medesimo regolamento si applica ai rifiuti speciali, prodotti al di
fuori delle strutture sanitarie, che come rischio risultano analoghi ai
rifiuti pericolosi a rischio infettivo, .
Inoltre, lo stesso Dpr 254/2003, allarticolo 2, comma 1,
lettera i), stabilisce che Ai fini del presente regolamento si intende
per i) rifiuti speciali, prodotti al di fuori delle strutture sanitarie, che
come rischio risultano analoghi ai rifiuti pericolosi a rischio infettivo:
i rifiuti speciali, di cui al decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22,
prodotti al di fuori delle strutture sanitarie, con le caratteristiche di
cui allarticolo 2, comma 1, lettera d), quali ad esempio quelli prodotti
presso laboratori di analisi microbiologiche di alimenti, di acque, o di
cosmetici, presso industrie di emoderivati, istituti estetici e
similari.
Pertanto, sulla base di quanto riportato nel Dpr 254/2003 cit., 竪
possibile assegnare ai rifiuti in questione, con massima cautela,
il codice EER 180103*, relativo a un rifiuto a rischio infettivo
prodotto al di fuori di una struttura sanitaria. In questo caso,