La Conversion Rate Optimization 竪 un approccio metodologico, un insieme di tecniche e di strategie che hanno come obiettivo il miglioramento del conversion rate di un sito o di unapp, in base ad insight qualitativi e quantitativi ottenuti attraverso lanalisi, la ricerca, continue fasi di testing e ottimizzazione....
2. PROcommerce 竪 una societ di consulenza in ambito digital marketing, che propone sul
mercato servizi di User Centered Design e Conversion Rate Optimization, remunerati anche a
performance.
Progettiamo siti, portali, e-commerce e app per le aziende che vogliono implementare
strategie digitali per ottenere risultati di business misurabili.
3. I NOSTRI SERVIZI 1 di 3
USER CENTERED DESIGN
[CUSTOMER INSIGHTS: qualitative & quantitative research, user test, eye tracking]
[META-DESIGN: personas, customer journey, wireframing]
[USER INTERFACE DESIGN: creativity, graphic design, HTML development]
4. I NOSTRI SERVIZI 2 di 3
DIGITAL CONTENT
[EDITORIAL CONTENT: content strategy, content design, content production, SEO optimization]
[eCOMMERCE: Taxonomies, Product pics, Marketing Descriptions, Product data Sheets]
[VIDEO: Creativity, Production, Personalized Video]
5. I NOSTRI SERVIZI 3 di 3
DATA ANALYSIS, TOOLS & PLATFORMS
[ANALITICS: Web Analytics, Visual analytics, A/B testing, CRO]
[MARKETING: Campaign management, Marketing Automation]
6. Digital Execution Agility
[Abilitiamo Interazioni in tempo reale]
[Manteniamo la centralit del cliente]
[Pianifichiamo sviluppi incrementali]
[Offriamo flessibilit nella raccolta dei requisiti]
[Garantiamo piena collaborazione dei team]
COME OPERIAMO
7. Premessa
Metodologia
Expert Analysis (Google Analytics & Visual Analytics)
User Test As is & Qualitative Insights
Metadesign (Customer journey, Wireframe & Graphic Design)
A/B Test & Split Test
Measuring, reporting & learning
Real-time Lead Generation
Agenda
8. IL NOSTRO SERVIZIO DI CRO
La Conversion Rate Optimization 竪 un approccio metodologico, un insieme di tecniche e di strategie che
hanno come obiettivo il miglioramento del conversion rate di un sito o di unapp, in base ad insight
qualitativi e quantitativi ottenuti attraverso lanalisi, la ricerca, continue fasi di testing e ottimizzazione.
Gli strumenti della CRO sono A/B test, test multivariato e split A/B.
Le attivit di CRO generano un impatto diretto sulle revenue dal momento che incrementano la
conversione dei visitatori in clienti o lead.
Il nostro approccio alla CRO 竪 flessibile a seconda dell'obiettivo da raggiungere: valutiamo le migliori
soluzioni e partner in base alle caratteristiche di ogni singolo progetto, seguendo un metodo di
misurazione e ottimizzazione costante.
9. Durante questa fase vengono raccolte ed elaborate tutte le informazioni di contesto e
i requisiti di progetto:
Attuale ecosistema digitale (tipologia di asset e properties digitali, numerosit di prodotti, modalit
di rappresentazionedei prodotti, Configurazione catalogo, tipologie di utenti, etc)
Requisiti di marketing e digital marketing (es. mercato di riferimento, USP e posizionamento, arena
competitiva, target, tono di voce, pianificazioni pubblicitarie, strategia SEO, etc)
Requisiti tecnici (es. piattaforme, CMS,strumenti di analytics e tracking)
KPI strategici (clienti, revenues, etc) e KPI tattici (n属 visite, Conversion Rate, etc)
1.Assessment
10. 2.Expert Analysis 1/2
Gli strumenti di analytics (es.
Google) permettono di
monitorare con estrema
profondit le performance di un
sito web attraverso specifiche
metriche.
[Pageviews]
[Visitors]
[Conversion rate]
[Bounce Rate]
[Goal & funnel]
11. La Visual Analytics permette di
aggregare i dati per ottenere insight
avanzati e continuativi.
[Conversion funnel optimization]
[Sessions replays]
[Heatmaps clic, mouse, scrolling]
2.Expert Analysis 2/2
11
12. Indagine qualitativa volta ad individuare elementi di apprezzamento e criticit
delle attuali properties del cliente (sito, landing pages, processo di acquisto, etc)
dal punto di vista dellusabilit e con particolare attenzione agli aspetti
contenutistici e cognitivi: qualit, chiarezza e distribuzione delle informazioni.
Selezione e reclutamento un numero adeguato utenti in target. Si prevede di
lavorare con differenti tipologie di clienti che possano corrispondere ai diversi target.
Definizione dei compiti (Task) per ognuno dei processi individuati.
Cognitive Walkthrough (analisi della modalit e dei comportamenti espressi nella
realizzazione dei task, tramite affiancamento di Usability Expert)
Raccolta e formalizzazione feedback
3.User Test
13. 4.Design
Individuazione dei fattori di conversione
Individuazione dei bisogni espressi e latenti degli utenti attualmente
disattesi
Individuazione delle barriere di design e punti di caduta del CR
Individuazione e prioritizzazione dei fattori critici di miglioramento
Wireframing
Creazione della griglia percettiva in ottica multidevice
Studio dei contenuti e architettura delle informazioni
Creazione di un prototipo navigabile
User Interface, creativit e sviluppo
Definizione della nuova creativit
Verifica fattibilit tecnica
Sviluppo della proposta
!
!
!
OK
14. 5. A/B test overview
Gli A/B test sono uno strumento fondamentale per migliorare il conversion rate del
proprio sito web: dopo avere creato due versioni di una stessa pagina, differenti per ci嘆 che
riguarda alcuni elementi di UX o di UI, si procede a suddividere il traffico ugualmente o
meno tra le due. Al termine del test si otterr quale ha fatto registrare un conversion rate
pi湛 alto.
15. 5. A/B test - strumenti
L'implementazione di un A/B test pu嘆 avvenire secondo
due modalit:
con Google Analytics, caricando in piattaforma le due
versioni differenti da mandare in test
con un tool specifico di A/B test, come Visual Web
Optimizer, caricando la versione di controllo e la
variazione, oppure apportando le modifiche
direttamente attraverso l'editor WYSIWYG proprietario.
16. Per migliorare la conversione allinternodegli ecommerce siamo in grado di offrire
sistemi completi e integratidi real-time lead generation attraverso offerte ad hoc on-site
per micro target.
Come funziona?
1. Tracking del comportamento degli utenti sul sito e Identificazione di quelli con
minore probabilit di conversione
2. Segmentazione eassegnazione dellofferta pi湛 adeguata ad ogni profilo
3. Presentazione on-site dellofferta nel momento di maggiore ricettivit
4. Monitoraggio e ottimizzazione
Real-time Lead Generation
17. Modello remunerazione a performance
FASE 1 Landing Pages
FASE 2 Pagine di sezione
FASE 3 Pagina Prodotto
FASE 4 sottoscrizione/ checkout
Assessment
User Test ex
post
User Experience Design e
Wireframing
Visual Design e Sviluppo
A/B TEST Refinement
User Experience Design e
Wireframing
Visual Design e Sviluppo
A/B TEST Refinement
User Experience Design e
Wireframing
Visual Design e Sviluppo
A/B TEST Refinement
User Experience Design e
Wireframing
Visual Design e Sviluppo
Refinement
User Test AS
IS
A/B TEST
18. MOBILE: +39 348 7479743
GIOVANNI@PRO-COMMERCE.IT
PRO-COMMERCE S.R.L.
VIA LATTUADA 19
20135 MILANO (MI)
GIOVANNI POLA
CEO
THANK YOU